This is topic Domanda da gran newby in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=002133
Posted by plotino (Member # 1350) on 15. Settembre 2002, 11:26:
Sto muovendo i primi passi sul cubase e ho creato una traccia ritmica MIDI e uso uno strumento VST per farla suonare, ma perchè mandandola in play si sente solo qua e là qualche colpo di cassa e un HiHat ogni tanto? La maggior parte delle note non vengono riprodotte.
Grazie per l'aiuto.Ciao
Posted by plotino (Member # 1350) on 15. Settembre 2002, 22:23:
Post Scriptum:
ho visto che se nella finestra Arrange cambio nella traccia della batteria l'Out e metto Microsoft GS Wavetable suona. Perchè?
Perchè non suona se c'è lo strumento VST??
Ancora grazieciao
Posted by fabbry974 (Member # 1243) on 15. Settembre 2002, 23:56:
quote:
Originally posted by plotino:
Post Scriptum:
ho visto che se nella finestra Arrange cambio nella traccia della batteria l'Out e metto Microsoft GS Wavetable suona. Perchè?
Perchè non suona se c'è lo strumento VST??
Ancora grazieciao
Ma che tipo di vst stai usando?
Prova a guardare la mappatura dello strumento.
Vedi un po' se i vari nomi assegnati nella finestra drum corrispondono ai suoni del plug.
Aspetto tue..........
Posted by plotino (Member # 1350) on 16. Settembre 2002, 10:38:
Sto usando la batteria del Super Quartet della Edirol e poi ho provato anche con Lm-9. Nella finestra drum i suoni cambiano (e si sentono). I suoni si sentono anche se nella finestra arrenge trascino l'icona dell'altoparlante sulla traccia ma in play manco a parlarne.
La mappatura dello strumento? scusa l'ignoranza ma cosa devo guardare?
Grazieciao
Posted by fabbry974 (Member # 1243) on 16. Settembre 2002, 19:20:
Ciao,prima cosa non capisco perche il topic ha preso il mio nome!!!Comunque........
La batteria della Edirol non la conosco,ma la Lm 9 io la uso correntemente e funziona molto bene nel mio set-up.
Proma cosa che dovresti controllare è questa:se hai attivato il multirecord La drum machine non suona fino a chè nno attivi la traccia nella finestra arrange.
Seconda cosa usa sempre la batteria sull'apposito canale.O eglio usala sempre con traccia assegnata su Drum.
La mappatura non è altro che l'assegnazione di tasto sulla master della cassa,rullante,ecc......
Partendo dal tasto tutto alla sinistra della tastiera non tutti i suoni nella Lm 9 suonano secondo la cronologia dei tasti neri e bianchi.
Spero di esserti stato utile ma comunque come sempre aspetto tue..........
Ciao e buon lavoro!!!
Posted by plotino (Member # 1350) on 16. Settembre 2002, 20:29:
ok, lasciamo pure perdere il VST della Edirol e parliamo pure della Lm-9 che tanto non mi funziona lo stesso. Quando crei, intendo inserisci le note, la traccia della batteria che intendi suonare con Lm-9 quale drummap scegli? La GM standard? e i suoni che si sentono cliccando sui nomi dell'elenco della finestra drum a cosa corrispondono? sono i suoni della Lm-9? cosa sono? perchè lì suonano.
grazie
Posted by fabbry974 (Member # 1243) on 17. Settembre 2002, 00:26:
A mio avviso e senza offesa hai un po di casino in testa!!
Ma sono fiducioso che ne verremo a capo!!
Prima cosa:sei riuscito a fare suonare il tuo instrument sempre?
Io solitamente quando faccio una traccia drum con la Lm 9 non modifico la mappatura scritta all'interno della finestra Drum.
Sappi comunque che quella che compare in quella finestra è quella che normalmente viene chiamata in gergo mappa midi!!
Io solitamente la modifico solo quando uso sampler esterni tipo akai s950 o 3000!!
Altro piccolo consiglio che ti do è:fai sempre traccia separate per i vari pezzi della tua batteria,in caso di modifica ti sara piu semplice ed immediato!!Naturalmente ogni traccia che crei la devi assegnare allo stesso canale midi di ricezzione della tua Lm 9.
Normalmente per trovarsi in linea col mondo io uso il Ch. 10 per la batteria.
Ma prima di fare questo controlla e setta la Lm 9 su ricezione dei segnali midi.Naturalmente sul ch. 10!!
Forse sono stato un po contorto???
Aspetto tue............E sono contorto fammi sapere!!
Posted by plotino (Member # 1350) on 17. Settembre 2002, 15:40:
Sei ottimista, hai scritto solo "un po'" di casino in testa. E' che il casino è tanto.
Visto che non ci si sta quasi capendo più niente ti dico brevemente ma passo passo che cavolo ho fatto e se hai voglia dimmi dove sbaglio:
Partendo da zero ho creato una nuova Song e nuovo Arrangiamento. Poi nell'arrangiamento ho creato una nuova traccia (doppio clic sotto Track) e ho selezionato Drum Track nella colonna C. A questo punto ho attivato la Lm-9 con Panels --> VST Instruments e ho scelto la Lm-9 e la lucina rossa è accesa. Ho creato una parte di quattro misure nella traccia, e sempre nella traccia ho messo come instrument e Out la Lm-9 e come canale ho impostato il 10. Ho aperto la finestra Edit --> Drum e ho inserito con la bacchettina colpi di Bass Drum e Ac.Snare un po' qua e un po' là. Chiusa la finestra Drum torno alla finestra Arrange e qui mi aspetto che cliccando su play venga fuori un qualche suono ma invece un bel niente.
Probabilmente è giusto così, ma allora cosa devo fare per sentire quello che ho inserito?
Ahhhhhhhhhh!
Posted by fabbry974 (Member # 1243) on 17. Settembre 2002, 23:44:
Mi sembra che tutto il giro che mi hai descritto vada bene!!!
Io l'ho rifatto all'interno del mio Cubase e la traccia suona bene.
Sai che la cosa è strana!!
Ma proviamo a fare un'altra prova.
Chiudi la batteria e prova ad aprire un synt,immetti alcune note e vedi se suona.
L'unco mio dubbio rimane sulla scheda audio.
Hai modo di caricare un loop audio e di farlo suonare cosi ci accertiamo che la scheda audio suoni realmente!!
Mi diresti velocemente il tuo set-up se non ti scoccia!?!?!Cosi riesco a essere piu preciso anche io sapendo con che macchina ho a che fare!!
Posted by plotino (Member # 1350) on 18. Settembre 2002, 10:18:
allora, ti rassicuro per quanto riguarda la scheda audio (non ti scandalizzare ma è quella integrata sulla scheda madre Asus A7V333)perchè si sente benissimo. Ho anche caricato un loop audio in un'altra traccia proprio sotto quella della batteria e in play suona che è una meraviglia! Per quello che riguarda il sintetizzatore non so neanche da dove si comincia per farlo suonare, come ti ho detto io la computer music ci conosciamo proprio poco. Ma che diamine sara???
La macchina è un Athlon XP 2000+, MB Asus A7V333, 2566Mb DDR 333, HD IBM 80Gb, ecc...
Posted by plotino (Member # 1350) on 18. Settembre 2002, 10:19:
Magari la RAM come sopra è un po' troppa 
Errata corrige: 256Mb
Posted by fabbry974 (Member # 1243) on 18. Settembre 2002, 22:37:
No la macchina non è il massimo ma come inizio andiamo meno peggio di quello che credevo!!!!
La ram è giusta per cominciare!!
Non capisco ma deve essere una stronzata che abbiamo sotto il naso e non la vediamo!!!!
Porca miseria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E il volume midi della traccia a quanto è?
Lo trovi nella finestra tutta a destra del monitor!!!
Se non è neanche quello non hai un'altra batteria da provare?
Posted by gio (Member # 829) on 19. Settembre 2002, 10:23:
fai il seg. tentativo, tanto per cpaire dove sta il problema:
attiva un VSTi come Neon, e assegnalo alla traccia dove ora hai lm9 e facci sapere se suona
domanda: che preset di lm9 hai caricato?
Posted by plotino (Member # 1350) on 19. Settembre 2002, 10:56:
RAGAZZI CI SIAMO!!!
Il problema era l'impostazione del System Preroll che andava aumentato rispetto al valore di Latency e non mi faceva funzionare gli strumenti VST.
Grazie a tutti per l'aiuto e alla prossima!Ciao 
Posted by plotino (Member # 1350) on 19. Settembre 2002, 11:01:
Fabbry grazie per l'aiuto! Come vedi avevi ragione era una cazzata ed era lì sotto il naso!Ciao e a disposizione
Bye
Posted by fabbry974 (Member # 1243) on 19. Settembre 2002, 23:26:
Era da immaginarselo!!
Il 90% delle volte sono stronzate di un semplice estremo!!Solo che bisogna pensarle,di solito si ragiona sempre difficile!!
Ciao e alla prox.
Se hai bisogno io ci sono!!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2