This is topic basso troppo gonfio... in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=002256

Posted by ment.ale (Member # 742) on 16. Ottobre 2002, 17:33:
 
Ciao a tutti i fottuti smanettoni!

Qualcuno mi sa illuminare su come dare un pò di pressione e calore ad una traccia di basso? Purtroppo in fase di registrazione l'ho lasciato un po carico verso i 130 hz e adesso quando cerco di sgonfiarlo con l'eq di cubase, perde tutta la spinta!(il gruppo fa metal progressivo).
Rigrazio in anticipo ciao a tutti!

 


Posted by gio (Member # 829) on 16. Ottobre 2002, 19:28:
 
taglia di EQ dove ti sembra giusto "sgonfiare" e poi comprimi per dar la 'spinta'.
se non funzia usa un compressore multibanda.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Ottobre 2002, 01:40:
 
abbassa i 130 hz

o

abbassa il volume

o

alza pure qualcosa alle ottave superiori tipo 260 hz e 520, poi abbassa

comprimi

magari distorci un po'

a che serve un multibanda su un basso? (ovvero come portare una noce con un tir!!)
 


Posted by ment.ale (Member # 742) on 17. Ottobre 2002, 09:39:
 
Agli ordini! Grazie molle...
 
Posted by gio (Member # 829) on 17. Ottobre 2002, 11:32:
 
se la noce e' di ghisa ti serve un TIR.
 
Posted by sisma (Member # 1295) on 17. Ottobre 2002, 11:45:
 
Questa non l'ho capita!!! :-/
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Ottobre 2002, 11:51:
 
era per me che ho criticato il multibanda


 


Posted by MasterTracks (Member # 697) on 17. Ottobre 2002, 12:29:
 
be...in effetti un multibanda su un basso mi sembra eccessivo....
il multi banda nasce proprio per poter lavorare su materiale sonoro composto da diverse frequenze...quindi diciamo che il suo utilizzo ottimale é in fase di mastering....ma chiaramente nessuno ci vienta di utillizzarlo con ottimi risultati su voce.....ritmica d'insieme....ma certo sul basso....che come risposta in frequenza non é certamente il suono più ricco , mi sembra eccessivo. SI può benissimo controllare con un seplice compressore e un normale eq parametrico.

Il compressore multipanda potrebbe servire solo nel caso in cui ci fosse un eccessiva risonanza su una paricolare frequenza, allora in quel caso se non si riesce a risolvere con la classica eq , o magari questa porti anche ad un cambamento del timbro, il compressore multbanda potrebbe comprimere la frequenza in questione laciando alterato gran parte del suono.
Se ad esempio hai problemi sui 130hz con il multibanda potresti provare a settare il frequenza d'intervento su quella sopracitata con un rapporto di copressione adeguato dovresti riuscire a livellare il tutto senza snaturare il suono.

Ciaooo

Stefano by mastetracks
 


Posted by gio (Member # 829) on 17. Ottobre 2002, 12:37:
 
quote:
Il compressore multipanda
da usare con molta cautela, sono in via d'estinzione!
ogni tanto gli errori di battitura sono meravigliosi!

PS. daccordissimo con ste, infatti lo consigliavo come ultima ratio...

 


Posted by MasterTracks (Member # 697) on 17. Ottobre 2002, 12:41:
 
hahahha

be si il compressore multiPANDA decisamente in via di estinsioneeee....

ahahhah
 


Posted by Alex A. (Member # 9930) on 21. Febbraio 2008, 10:44:
 
Si può definire il compressore multibanda come un EQ dinamico? Che agisce cioè solo quando lo vogliamo noi (oltre la treshold fissatta cioè..).
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2