This is topic Problema sx in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=002332
Posted by Green digital Studio (Member # 1535) on 04. Novembre 2002, 20:21:
Mi sono appena iscritto nel Forum per chiedere alcune informazioni e per eventualmente dare qualche aiuto, considerando che utilizzo il cubase dagli albori (vedi PRO24 per atari).
Oggi purtroppo il problema è mio: Sul VST bastava cliccare lo zero del tastierino numerico, per 2volte e la barra di avanzamento tornava a zero e adesso come si fà??
Grazie per chi mi vuole aiutare. ciao
Posted by Green digital Studio (Member # 1535) on 05. Novembre 2002, 09:49:
Chiedo scusa ,ma forse mi sono spiegato male:
1) la versione in questione è Cubase SX
2) la trasport bar viene pilotata per la funzione dell'azzeramento con il mouse e chi ha una minima esperienza di "studio" , sà benissimo che si pilota il tutto meglio con la tastiera (è più veloce). Personalmente uso pochissimo il mouse e quindi ho bisogno di tutte le funzioni o quanto meno le stesse che avevo sulla versione VST. Per quale motivo pensate che siano stati creati i remote controller esterni??? Probabilmente dovrò acquistarne uno anch'io se non c'è soluzione.
CI@OPS La trasport bar la nascondo con F12 è solo un impiccio quando si registra o si edita, la uso solo per le prime impostazioni (locator, tempo e velocità)
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 05. Novembre 2002, 16:51:
Basta premere il punto sul tastierino numerico.
Così è anche più comodo xchè se devi ripetere più volte un take con il Punch in inserito non corri più il rischio di tornare daccapo se incidentalmente batti due volte lo zero. Una cosa che ti consiglio vivamente di usare è la traccia Marker che ti permette di accedere in un'attimo ad una qualsiasi sezione del brano battendo su uno dei numeri marker relativi (l'1 e il 2 appartengono sempre ai locators).
Devo dire che sui comandi di tastiera trovo SX molto più comodo del VST, anche se non è assegnato per default un tasto al pulsante monitor; cmq basta configurarli attraverso la finestra key commands, salvare da qualche parte il file di personalizzazione, e il gioco è fatto.Have fun
3FRS
Posted by Green digital Studio (Member # 1535) on 05. Novembre 2002, 18:06:
Ti ringrazio , spero di esserti d'aiuto per qualche tuo problema in un'altra occasione.BYE
Posted by furio (Member # 1416) on 06. Novembre 2002, 16:50:
ciao vedo che ti hanno già chiarito la situazione cmq ti consiglio vivamente di prendere un controller (sempre se hai la possibilità) l'uso in sx e nuendo e sicuramente migliore .io uso houston e devo dire che per adesso è il meglio che puoi trovare in circolazione ,anche se il prezzo e un po troppo alto.
saluti
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 08. Novembre 2002, 00:54:
...è stato un piacere green...
I comandi da tastiera sono insostituibili.
I controller sono stati espressamente pensati per le fasi di mix, e sono comodissimi, ma per l'editing delle parti la tastiera non si batte.3FRS