This is topic Problema con i file midi in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=002390

Posted by arnao (Member # 1067) on 21. Novembre 2002, 19:03:
 

Salve...non riesco a far leggere a cubase i file midi...mentre windows media player li legge e si sentono!!
I led del mixer di cubase segnalano il segnale ma il suono non esce!
Cosa devo settare, nelle proprieta della periferica i suoni midi vengono letti da Sint. SW microsoft GS wavetable, ho provato a settarci il cubase ma non si sentono!!
La mia scheda audio è la terratec 24/96 senza interfaccia midi...forze il guaio sta qui??Ma allora perche windows me li fa ascoltare??
Grazie aspetto con ansia...
 
Posted by idoru (Member # 1563) on 25. Novembre 2002, 17:50:
 
ciao anch'io ho lo stesso problema e non riesco a venirne a capo ho provato a settare anche il Midi output dell'audio integrato su Mobo, ma niente da fare
forse x usare il driver Asio della DMX 24/96 fire si deve x forza usare una masterkeybord o si può anche installare un altro Synthesizer Software directx?
qualcuno riesce a risolvere questo enigma?
 
Posted by laboros (Member # 391) on 25. Novembre 2002, 19:27:
 
Allora provate a fare questo:
Importate un file midi
cercate la sezione VST Instrument,una volta trovata installate uno o più strumenti o sintetizzatori.
aA questo punto scegliete una traccia del file e assegnate in uscita uno dei synt che avete caricato anche se il suono che ne uscirà non sarà giusto dovrebbe suonare.
Se ho ben capito non avete periferiche Midi che cubase possa vedere,se è così potete aggiungere al vostro setup una vulgaris soundblaster da usare come sintetizzatore midi,almeno la Sb è vista da cub normalmente sia nella sez. module di VST che nel gestore delle periferiche midi di SX.
se invece vi vanno bene i suoni dei vst instrument dovete editare ovvero assegnare ad ogni traccia il suono che vi interessa e alla fine salvare il tutto come una song.
Alla prox
Ciao

 
Posted by idoru (Member # 1563) on 25. Novembre 2002, 23:11:
 
grazie x i consigli laboros, ma non è successo assolutamente niente i files midi non hanno output proverò a disabilitare l'audio integrato della mobo x capire se c'è un conflitto riguardo il sintetizzatore microsoft GS Wav che dovrebbe essere quello che si usa se non si ha a disposizione un sintetizzatore esterno.
cmq se a qualcuno viene in mente qualcos'altro... ho notato che siamo in tanti ad avere questo problema e forse qualcuno l'avrà pure risolto!!!!!!
 
Posted by laboros (Member # 391) on 26. Novembre 2002, 15:24:
 
Ma se hai solo l'audio integrato e l disabiliti non potrai ascoltrli neanche con windows il prob e che tu non riesci a far vedere il tuo cip audio a cubase.
una traccia midi è solo un insieme di movimenti fisici che il computer registra sulla traccia appunto e quindi poi bisogna assegnare a questi sditamenti un suono per farli suonare.
hai una tastiera?
prova a far suonare un VST instrument con questa se ci riesci sei arrivato quasi in cima alla vetta il resto è facile da fare
fammi sapere
ciao
 
Posted by arnao (Member # 1067) on 26. Novembre 2002, 18:14:
 
Ciao Loboros...per quanto ne so, ho già un sintetizzatore... quello di windows...che se non apro cubase sx mi fa sentire il suono!!
Apro poi cubase importo lo stesso file me lo schiaffa in una unica traccia, e va bene.
Potrei fare quello che dici tu...la estraggo in più canali,(o no) assegno loro un Vst... ed il gioco è più o meno fatto, perlomeno si sentono.Ma il problema è un altro...è che ASSEGNANDO loro il sintetizzatore Microsoft non si sente nulla... però suona.Mhhh!!!
Forse devo settare qualcosa nel device di cubase?O forse ho capito male il concetto di come cubase gestisce il midi e serve per forza un sintetizzatore vst o applicato alla periferica audio in uso??Comunque domani mi arriva la tastierina muta poì...vedremo.
Grazie comunque!Spero in una soluzione veloce ciao.


 


Posted by idoru (Member # 1563) on 26. Novembre 2002, 18:34:
 
ciao laboros grazie x l'aiuto che mi stai dando ora ti spiego tutto cercando di essere molto chiaro
usando vst con l'audio integrato della mobo, chipset C-Media, potevo lavorare contemporaneamente con audio e midi poi ho acquistato una Terratec Dmx 6 fire 24/96,e da allora non riesco ad utilizzare i file midi la scheda non ha sintetizzatore interno xciò consigliano da manuale diutilizzare il synth di microsoft in settaggio multimedia/midi, mentre x audio uso il driver proprietario dmx6wave
il driver x midi, il dmx6fire midi si usa solo se si collega un synth esterno
quindi in midi setup di cubase mi trovo ad avere :
Midi input:generator internal midi
mapped to: generator internal midi
Midi output: sintetizzatore microsoft
mapped to: sintetizzatore microsoft
Imput from:generator internal midi
qualunque sia il synth che associo ad un qualsiasi file midi non riesco a sentirlo anche se il livello dell'output sul transport bar indica che il file ha un livello di uscita, suona solo non esce niente dalle casse.
se invece da audio setup scelgo un driver asio generico full duplex posso sentire i file midi ma solo disabilitando l'audio dei files audio e comunque raggiungo latenze dell'ordine di 115 ms a 44Khz contro i 6 ms con driver dmx6wave
c'è una soluzione oltre a quella di comprare una D70 o altro? potrebbe essere un errore di configurazione che faccio e di cui non mi accorgo?
aspetto tue new
grazie
 
Posted by laboros (Member # 391) on 27. Novembre 2002, 02:41:
 
che io sappia se avete un generatore di toni interno questo fa uscire l'audio attraverso una uscita (casse o cuffia o line) che è integrata nel case del PC.
ma quando installate una scheda audio PCI con i suoi driver per cub. da quel momento in poi cub. quando è avviato sceglie come perif. audio la vostra scheda audio.
Stabilito questo se per esempio il synt Microsoft è settato per uscire dall'audio integrato lui suona ma le vostre casse sono collegate alla scheda audio e quindi non in grado di ascoltare il synt.
Questo potrebbe essere solo una delle cause,potete provare a collegare l'uscita audio del chip della scheda madre con un input della vostra scheda audio e abilitare questo input su cubase,se il synt suona dovreste sentirlo,ma questo è solo un modo per vedere cosa pilota il file midi e chi sta suonando le note midi del file.
coraggio prima o poi ne veniamo a galla.
Idoru mi scrivi:
usando vst con l'audio integrato della mobo, chipset C-Media, potevo lavorare contemporaneamente con audio e midi poi ho acquistato una Terratec Dmx 6 fire 24/96,e da allora non riesco ad utilizzare i file midi.
questo avvalora ancor di più quello che penso e cioè:
ora lavorate con una scheda audio esterna e quindi le casse le avete collegate alla scheda audio esterna,mentre il chip interno continua a far uscire il segnale dall'uscita della scheda madre.
come sopra mettete ilchip audio out
in un input della scheda esterna e abilitate come audio lo stesso e il midi deve suonare per forza.
Fatemi sapere ciao


 


Posted by idoru (Member # 1563) on 30. Novembre 2002, 01:56:
 
hi laboros ho fatto come mi consigliavi ora ho anche i midi con gli audio senza cambiare settaggio e senza fare smanettamenti vari all'interno dell'audio setup
utilizzando il synth interno su audio integrato e collegando l'out ad un imput della DMX risolvo il problema dell'ascolto midi sia da soli che mixati ai file audio, solo che casino per le povere orecchie!!!!!!
soprattutto in cuffia!!!
c'é un rumore di fondo pazzesco, ma bisogna pure accontentarsi x ora e ricordarsi di non registrare l'audio proveniente dalla mobo!!!
in attesa di un vero synth
cmq grazie dei consigli sono stati davvero preziosi a presto

 
Posted by laboros (Member # 391) on 30. Novembre 2002, 11:21:
 
Se l'audio integrato della tua mother ti da due uscite tu usa quella in linea e non quella della cuffia perchè a una impedenza diversa,se la tua scheda audio ha un proprio mixer puoi abassare il gain input del canale dove entra il segnale dell'audio integrato e solo questione di impedenze e differenze di amplificazioni (troppi preamplificatori per il segnale)
Ciao

 
Posted by acemax (Member # 1399) on 01. Dicembre 2002, 10:00:
 
ciao, ragazzi, io ho iniziato da poco ad usare tutto ed avevo lo stesso problema........I suoni entravano e non uscivano. Ho disab. dal bios la scheda audio integrata perchè ne ho un'altra (MAYA 44) che non ha sintetizzatori.
Chiaramente uso il synth interno al PC il microsoft GS wavetable.
Ho fatto semplicemente cosi......
I driver asio della scheda audio nuova vanno bene....e poi si va in midi set up (appena sopra all'audio set up)quindi system, e BISOGNA ABILITARE IL MIDI THRU e aumentare i canali (fino a 16)
poi sull'output si seleziona microsoft GS wavetable e il gioco è fatto.
A me è bastato questo.....
provate.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2