This is topic Quanta potenza per le plugins? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=002396
Posted by AleXs (Member # 1324) on 23. Novembre 2002, 12:57:
Ciao a tutti,
incuriosito da un post di Secco che chiede se è normale utilizzare un tot di plugin con Cubase sul suo Macintosh http://www.cubase.it/ubb/Forum3/HTML/000331.html
mi sono chiesto quante plugins si possano far funzionare e con che tipo di processore+hardware in ambiente Windows.
Qualcuno di voi può darmi informazioni ed esempi?
Anche solo indicativi in modo da farmi un'idea...Grazie anticipato a chi risponderà!
CCiao!
Posted by AleXs (Member # 1324) on 23. Novembre 2002, 13:08:
Ah! Scusate il laptzutz del dopopranzo!!! Intendevo Virtual Instruments non Plulins Audio.SORRY!!...
Cciao!
Posted by AleXs (Member # 1324) on 23. Novembre 2002, 20:50:
Hey, non è una gara alla configurazione o al sistema migliore 
Qualcuno mi può dire qualcosa a riguardo?
Cciao!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Novembre 2002, 01:26:
dio bono.... dipende da che plugins, un conto e' neon, un conto e' FM7!!
Posted by AleXs (Member # 1324) on 24. Novembre 2002, 12:09:
Ok! e dipende anche dalla polifonia ma se qualcuno ad esempio mi dicesse che con un AMD xx o un PENTIUM nn riesce a fare girare 3 FM7 e 2 Pro53 sarebbe già una bella indicazione.Non intendo sapere particolari esagerati...
Vorrei capire in sostanza se e quanto è possibile lavorare con stumenti virtuali sotto Windows (98, 2000, XP).
Avanti dai, ditemi qualcosa.....
Cciao!
Posted by AleXs (Member # 1324) on 25. Novembre 2002, 17:34:
Niente eh!
Ragazzi non è un compito in classe!...
Mi sa che faccio prima a comprarmi un PC!...
Posted by GrOOve (Member # 75) on 26. Novembre 2002, 12:48:
.. beh, però in effetti potremmo organizzare una specie di benchmark uguale per tutti.
Ad es. importando su diverse tracce lo stesso file mid e assegnare per esempio
3 fm7, 4 pro52 e su tutte le tracce reverb e compressore... e vedere quanta cpu succhia dal vst performance.
Ci si può mettere d'accordo.
In questo modo ci si può anche accorgere se il proprio sistema fa caccare oppure no.
Non mi sembra una cattiva idea .
Ciao
Posted by martinez (Member # 434) on 26. Novembre 2002, 15:50:
che file midi importiamo e a quali plug in dobbiamo sottoporre la prova?via con il Benchmark! ah..non dimenticate di dire che S.O. usate e che macchina avete!
Posted by clay (Member # 240) on 26. Novembre 2002, 17:41:
questa cosa mi incuriosisce! Se va bene anche il Cubase 5.1 io ci sto.
Posted by AleXs (Member # 1324) on 27. Novembre 2002, 20:42:
Direi proprio di sì! Qualsiasi CUBASE.Per il file midi però è un casino averlo tutti uguali...
Che ne dite di note da 1/16 a intervalli di 1/4, monofoniche per ogni singolo VSTi aperto?
Così mi sembra abbastanza facile per tutti...
Cciao!
Posted by GrOOve (Member # 75) on 27. Novembre 2002, 23:32:
Ho preparato un file midi di una traccia cortissimo.
domani lo metto disponibile ad un indirizzo internet.
Poi bisogna scegliere quali vst, quali preset usare e quante tracce mettere.
Posted by GrOOve (Member # 75) on 29. Novembre 2002, 12:05:
A questo indirizzo ho messo un file midi.
http://www2.linkgroup.it/MDifra/nexo.nsf/482adc38b04922c5c1256b1300535d07/$FILE/x.mid Propongo 5 tracce con lo stesso file midi a 100 bpm.
prima traccia >vb1 (con il primo preset della casa)
seconda e terza traccia >a1 (con il primo preset della casa)
quarta e quinta traccia >jx16(con il primo preset della casa)
...senza effetti.
Vi può andare bene ?
ps. in sx questi vst ci sono di default se non sbaglio giusto ?
ciao
Posted by lmoar (Member # 1614) on 03. Dicembre 2002, 18:46:
L'ho già fatto io :-) http://www.fivetowers.moar.net/cubasetest.shtml Ovviamente usa solo plugins e vsti di Cubase SX per portarlo su qualsiasi sistema...
Fatemi sapere!
Luigi
Posted by FVR (Member # 1417) on 03. Dicembre 2002, 19:12:
Circa 51% in play
Posted by FVR (Member # 1417) on 03. Dicembre 2002, 19:16:
Sarebbe interessante se si può confrontare anke su SX in mac... sicuramente si... mi piace, mi piace......ah imoar, il tuo sito mi è molto familiare...
Posted by adcmc (Member # 1527) on 03. Dicembre 2002, 23:46:
io sto tra i 10 e i 20, ma potrei migliorare se reinstallo tutto....pentium 1800
512 ram
40 giga maxtor
tnt 2
edirol ua 20 (per ora)
e penso che con sta scheda è un miracolo fare ste performance!!!!
Posted by FVR (Member # 1417) on 03. Dicembre 2002, 23:50:
ma il risultato si riferisce ad una prova fatta in playback?
Posted by adcmc (Member # 1527) on 04. Dicembre 2002, 01:19:
ho caricato il file di prova... caricato con gli strumenti previsti dal benchmark nostro interno premuto play e sono arrivato a quelle performancee io che credevo che fosse tanto... vabbeh....
Posted by FVR (Member # 1417) on 04. Dicembre 2002, 01:51:
AH, ma tu hai eseguito il primo test...
Posted by PoloHC (Member # 1009) on 04. Dicembre 2002, 18:50:
Io sono tra i 40 e 45% con Atlhon 1500 con 512 Ram HD IBM e Terratec Ews 88 mt
Posted by GrOOve (Member # 75) on 05. Dicembre 2002, 10:18:
cacchio, io in play arrivo a 75% mentre quando è fermo rimane sul 50%.Cmq leggendo i risultati che ci sono qui http://www.fivetowers.moar.net/cubasetest_results.php sembra che l'athlon ruzzi di più del p4.
Provate anche voi ... mi interesserebbe sapere anche i risultati dei mac.
Ciao
Posted by faber (Member # 1533) on 05. Dicembre 2002, 22:58:
non so usare il midi molto bene, anzi non lo so' usare per niente, cmq. ho fatto questo:
importato la traccia messa a disposizione da grOOve su cinque tracce in cub SX 1.05.58,
ho assegnato i Vst ma non vedo dove settare i bpm a 100,
i risultati ( bmp non connosciuto )sono carico cpu circa il 25%
il pc è
dual pIII 733
hd quantum lm 20.5 g 7200 rpm
512 mb ram
soundblaster 128
nvidia g-force 2 mx ......
scheda madre tyan s 1836 dluanaspetto notizie sul settaggio delle bpm
saluti
faber 
Posted by GrOOve (Member # 75) on 06. Dicembre 2002, 01:23:
no faber .. segui il test consigliato da lmoar , è più preciso e una decina di persone hanno già registrato il loro risultato !
Ti devo scaricare lo zip dal sito , aprirlo con sx e cliccare play ... è già tutto pronto 
Ciao
Posted by faber (Member # 1533) on 06. Dicembre 2002, 13:46:
ok adesso testo
Posted by faber (Member # 1533) on 07. Dicembre 2002, 00:22:
ho testato,
c***o, ma sto test è duro!
cmq. , non prendiamocela 
stop tra i 55 e 60 
in roproduzione tra gli 85 e i novanta

vabbè, non si possono pretendere i miracoli.
question:
ma la scheda audio, influisce sul carico del/i processore/i ?
saluti
faber
Posted by faber (Member # 1533) on 07. Dicembre 2002, 00:23:
ok, i due
in realtà erano due
Posted by jonni (Member # 1213) on 08. Dicembre 2002, 00:18:
51% con Atlhon 1700 con 512 Ram HD IBM e Terratec Ews 88 mt
Posted by GrOOve (Member # 75) on 08. Dicembre 2002, 23:20:
i drivers asio che comunicano con la scheda sono fondamentali... se sono stati progettati bene la cpu lavora sicuramente meglio ...