This is topic Chi voleva Cubase in Italiano? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=002398

Posted by CubaseItaliano (Member # 1586) on 24. Novembre 2002, 08:22:
 

Adesso ce l'ha !!!

Cubase SX 1.0.5.58
 


Posted by VG (Member # 162) on 24. Novembre 2002, 11:36:
 
...e da dove si scarica sta meraviglia???
 
Posted by CubaseItaliano (Member # 1586) on 24. Novembre 2002, 13:08:
 
ftp://ftp.steinberg.net/
 
Posted by BASSLINE (Member # 878) on 24. Novembre 2002, 17:00:
 
grandeeeeeee........
grazie.........


 


Posted by Ector (Member # 1383) on 25. Novembre 2002, 16:07:
 
...in quale cartella si trova di preciso??

ho girato nell'ftp, ma non l'ho trovato!!

Grazie!!
 


Posted by laboros (Member # 391) on 25. Novembre 2002, 16:35:
 
L' ho trovato qui
ftp://ftp.steinberg.net/download/pc/Cubase_SX/Update_SX_105/
 
Posted by laboros (Member # 391) on 25. Novembre 2002, 16:39:
 
ftp://ftp.steinberg.net/download/pc/Cubase_SX/Update_SX_105/
 
Posted by CubaseItaliano (Member # 1586) on 25. Novembre 2002, 19:50:
 
Sì, l'indirizzo esatto è questo:

URL=ftp://ftp.steinberg.net/download/pc/Cubase_SX/Update_SX_105/Patch_Cubase_SX_105.exe

Poi scrivete qui che cosa ne pensate del primo Cubase in Italiano dal 1989.

Buon lavoro a tutti!


PS: Ora ci vuole solo il manuale SX tradotto. MidiWare?
 


Posted by VG (Member # 162) on 25. Novembre 2002, 19:51:
 
... ma quello è solo un aggiornamento, e resta in inglese. Dove l'avete visto l'italiano????
 
Posted by CubaseItaliano (Member # 1586) on 25. Novembre 2002, 19:52:
 
Devi cambiare la lingua nelle preferenze
 
Posted by laboros (Member # 391) on 25. Novembre 2002, 19:59:
 
Occhio che nel documento che accompagna la patch non è menzionata l'aggiunta della lingua Italiana ma io l'ho appena scaricato e vi garantisco che se andate nelle preferenze nella sezione user trovate l'opzione che vi permette di cambiare lingua compreso l'Italiano
ciao
 
Posted by CubaseItaliano (Member # 1586) on 26. Novembre 2002, 07:48:
 
laboros

be', come ti sembra?

hai visto come è stato tradotto zoom?

non è un tantino... ehm... hardcore?

ciao
 


Posted by laboros (Member # 391) on 26. Novembre 2002, 15:19:
 
Dai che finalmente non ci si può nascondere dietro al classico boh non ci capisco un ca**o,questo per quelli come me non ci acchiappano con l'Inglese.
Ora tocca a Midiware farci il prossimo dono spero che facciano lo sforzo di tradurre tutti i pdf che stanno sul CD non come per cub VST che hanno trad. solo getting in to the details e non gli altri come se gli altri non servissero a niente
ciao

 
Posted by impassan (Member # 362) on 26. Novembre 2002, 23:08:
 
Finalmente che si incomincia a prendere in seria considerazione anche l'Italia e la sua bella lingua.Ora la Steinberg si deve impegnare a realizzare gli aggiornamente in italiano degl'altri suoi prodotti di punta come ad esempio il mitico WaveLab 4.
Buon lavoro a tutti e un grosso grazie alla Steinberg.
 
Posted by CubaseItaliano (Member # 1586) on 27. Novembre 2002, 07:35:
 
Per sapere se sono usciti dei manuali tradotti, ogni tanto date un'occhiata a questa pagina:
http://service.steinberg.de/webdoc_ps_int.nsf/show/manuals_applications_pro_pc_en

Buon lavoro
 


Posted by VG (Member # 162) on 27. Novembre 2002, 12:25:
 
Di manuali in italiano per il momento è uscito quello della Pulsar (versione 3.0)
(http://www.midimusic.it/Download/CreamManualDownload.htm)
 
Posted by midijunkie (Member # 932) on 30. Novembre 2002, 18:37:
 
scusate l'ignoranza...
per installare l'ultimo aggiornamento devo aver necesariamente installato i precedenti?
 
Posted by CubaseItaliano (Member # 1586) on 30. Novembre 2002, 18:42:
 
No, vai tranquillo

 
Posted by Markster (Member # 1495) on 01. Dicembre 2002, 00:16:
 
Ciao raga....
io ho scaricato la patch. Quando la eseguo si apre una finesta Dos ke scompare subito senza darmi nessun messaggio.Poi quando apro cubase Sx vado nelle About e risulta versione "Cubase Sx Version 1.02 Built on Jul 2002" e la lingua in italinao non c'è! Io ciò la versione crakkata da "Zone Team 2002" può cambiare qualcosa?
Fatemi sapere...grazie.
:: Markster ::
 
Posted by maraio (Member # 424) on 01. Dicembre 2002, 00:39:
 
Direi che ti sei dato la risposta da solo... se aggiorni una versione pirata con la patch originale... puoi aspettarti di tutto!
non siamo mica per forza più scemi noi che lo abbiamo comprato, il programma...

Bye

maraio
 


Posted by laboros (Member # 391) on 01. Dicembre 2002, 00:52:
 
Intanto visto che hai compilato un profilo spero che non ti possano perseguire usare software crakkati e in più essere sfacciati a tal punto da dichiararlo in un forum Auguri
hai mai pensato che oltre ad un forum il nostro moderatore gestisce anche una sezione shop di vendita on line?? Incredibile
 
Posted by damiafix (Member # 253) on 01. Dicembre 2002, 02:34:
 
Premesso che ho una versione regolarmente licenziata alla midiware di Cubase , invece di fregnare e lamentarsi ogni volta come delle donnine , alla domanda di Markster non si poteva semplicemente rispondere con "ANche se tra la versione crakkata e quella originale non c'e' alcuna differenza in termini di resa finale, non puoi aggiornare direttamente SX Zone con una patch scaricata dal sito della Steinberg!!!"? Io direi di lasciare tutte le altre osservazioni agli organi competenti e incaricati di vigilare sul copyright di questo programma ; sono problemi che non ci riguardano.

B. lavoro , Damiafix
 


Posted by maraio (Member # 424) on 01. Dicembre 2002, 07:51:
 
È precisamente quello che volevo dire con la mia risposta. Purtroppo non ho messo un piccolo sorrisino alla fine e così si poteva fraintendere. Volevo proprio dire che chi compra il programma non lo fa perchè ha soldi da buttare (cioè lo "scemo" che dicevo...), ma perchè ha bisogno di aggiornarlo con sicurezza e tempestivamente per ragioni di lavoro, e per le medesime ragioni di lavoro è passibile di controlli.

bye

maraio
 


Posted by maraio (Member # 424) on 01. Dicembre 2002, 07:57:
 
comunque...
... a questo Cubase in italiano... vi sembrerà strano ma io ci metterò un bel po' ad abituarmi; non credevo; forse è che dopo anni di cubase in inglese certi termini non mi dicono molto in italiano...Siamo davvero buffi... mah...

ri bye

maraio
 


Posted by Markster (Member # 1495) on 01. Dicembre 2002, 10:30:
 
Ragazzi....
volevo scusarmi innanzitutto con il moderatore del forum e a tutti coloro ke hanno comprato Cubase....e poi voelvo spiegarmi perke ho quella vers....:
non ho mai lavorato con cubase, quindi ho fatto questo per provarlo, infatti ora sto acquistando la versione SX da questo sito, ho gia consultato la pagina OnlineShop...e in settimana dovrei fare l'ordine....

Chiedo ancora scusa a tutti voi.....
Markster
 


Posted by laboros (Member # 391) on 01. Dicembre 2002, 11:31:
 
non me ne vogliate a male
Per Damiafix scusa ma non è questione di fregnare come donnine so per certo avendo fatto soft anche se gestionale che se i programmi o i cd che gli scemi come me comprano costano cari lo si deve anche alla pirateria e ti ricordo che dietro ad un prog ci sono ore e ore di lavoro di genta che ci vive sopra ma questo lo saprai sicuramente.
Maraio se guardi bene il mio post non ho messo nessun viso sorridente ma anzi di stupore e dico a Markster che mi auguro che non lo vadano a cercare,il resto visto che siamo in casa di CJ fate voi.
Markster non devi secondo me fare le tue scuse ne tanto meno giustificarti volevo solo dire e forse non ho usato le parole giuste che non si puo' fare quello che hai fatto tu in un forum come questo.
Se poi ho offeso la sensibilità di qualcuno mi spiace.
Aggiungo una faccina xkè non sono per niente arabbiato è solo un punto di vista

Ciao a tutti
 


Posted by CubaseItaliano (Member # 1586) on 01. Dicembre 2002, 11:45:
 
Effettivamente non è così facile abituarsi ai menu in Italiano dopo anni e anni per memorizzarli in Inglese.

Ma quello che non si capisce è come mai la traduzione dei menu di SX non sia stata affatto pubblicizzata ufficialmente.

E' alquanto improbabile che tutti gli italiani che usano Cubase abbiano letto questo topic o frequentino questo forum.

La patch (datata 8 Novembre) è scaricabile fin dal giorno 14, ma dopo 16 giorni (che nell'era Internet sono proprio tanti) :

sul sito di MidiWare = niente;
su Cubase.it dove c'e' pure un articolo sulla patch 1.05 = niente;
sulla lista dei cambiamenti della patch di Steinberg = niente.

Eppure sembra una svolta piuttosto rivoluzionaria che potrebbe portare ad avere in futuro anche l'aiuto in linea nella propria lingua, oltre ovviamente al già promesso manuale.

Sarebbe interessante conoscere un parere ufficiale.

CJ ?
 


Posted by damiafix (Member # 253) on 01. Dicembre 2002, 22:25:
 
x laboros : non volevo certo offendere nessuno e lavorando dal 1989 circa con il Cubase dalla sua prima versione (buon vecchio Atari!!!) potrei sentirmi anche io parte lesa , leggendo di qualcuno che usa programmi crakkati ; ma il punto è che purtroppo o per fortuna , non si potrà mai sgominare la pirateria con una politica di vendita così "CARA". Non sono certo allo scuro del tempo che viene investito per la programmazione dei softwares (conosco qualche linguaggio di programmazione e diciamo che per certi versi programmare è paragonabile al lavoro certosino dell'arrangiatore) ma i costi restano proibitivi e non giustificano il servizio reso. Così facendo sarà sempre ON-LINE la versione crakkata di "Cubase MATRIX 1.0" scaricabile senza troppi problemi per l'amatore e il professionista che come me non ha altra scelta . Perchè parliamoci chiaro , se non facessi questo mestiere , pagando regolarmente le tasse probabilmente me ne sbatterei di spendere quasi due milioni per un programma che non sarà mai "DEFINITIVO". E' veramente demoralizzante saltare da un aggiornamento all'altro , con i costi Hardware legati a certi upgrades per non parlare del sistema operativo che di certo non ti viene regalato. Resta ben inteso che sono soddisfattisimo del mio Cubase , ma continuo a non biasimare chi per divertirsi o suonicchiare scarica e usa una "Zone version ".
Speriamo invece che qualcosa cambi nel panorama dei costi di certi softwares in "Vetrina" che attualmente , restano proibitivi anche per il professionista che ha intenzione di mettere su un'attività in questo difficile e tormentato settore.

Un saluto a tutti , Damiafix
 


Posted by geno (Member # 837) on 02. Dicembre 2002, 14:28:
 
Grazie per il consiglio sulla patch in italiano.....peccato che ho resistito ben 5minuti

Cavolo, non trovavo più le cose....

secondo me non è pubblicizzata perchè è assurdo usare cubase con la traduzione..... anche perchè in certe voci c'è scritto: VST Instruments, in altre Mixer VST...insomma....è fatta un po alla carlona, o sbaglio?
 


Posted by Microphon (Member # 1532) on 02. Dicembre 2002, 16:57:
 
Bhe raga a me rimane sempre in inglese come mai dove sbaglio e originale cubase sx!!!
 
Posted by laboros (Member # 391) on 02. Dicembre 2002, 17:03:
 
devi andare nelle preferenze sez. user e scegliere Italiano
ciao
 
Posted by CubaseItaliano (Member # 1586) on 03. Dicembre 2002, 07:04:
 
Sì, chi usa Cubase da tanto tempo trova delle difficoltà con i nuovi menu, però esiste il mercato dei nuovi potenziali clienti che Società come MidiWare devono sempre tenere d'occhio.

Ancora niente di ufficiale...
 


Posted by CubaseItaliano (Member # 1586) on 03. Dicembre 2002, 07:43:
 
geno

La traduzione di zoom proprio non riesco a digerirla.

Giusto ieri sera un mio amico mi diceva di essersi comprato un obiettivo zoom 70-200 per la sua Nikon, e mentre me lo diceva la traduzione di SX continuava a girarmi nel cervello.

___ Nikon F 100 con obiettivo Ingrandimento 70-200


 


Posted by laboros (Member # 391) on 03. Dicembre 2002, 10:49:
 
Non so xkè te la stai prendendo tanto con la trad. di zoom purtroppo ci sono tanti termini che se tradotti dall'inglese in Ita fanno ca**re ma succede anche per l'inglese.
Ho fatto un po di fotografia e il term. ingrandimento lo si usa sia li che nei binocoli,cannochiali e telescopi.
L'unico a citare la nuova ver. dal 27/11 è Cubase.it ma forse xkè gli lo hai suggerito mah
Ciauz zummone ops volevo dire ingrandimentone
 
Posted by cj (Member # 236) on 04. Dicembre 2002, 03:47:
 
Innanzitutto grazie per la segnalazione della versione PC che mi é arrivata il giorno stesso dell'uscita, chi me l'ha fatta via email lo sa e la pagina dei downloads à stata aggiornata prontamente.

Per la notizia online ho preferito aspettare la versione mac, e non ho citato il fatto che ora esiste una versione in italiano semplicemente perché...non me ne sono accorto!
E' questo il bello del forum, no?
;)

Il discorso sui krak vorrei non affrontarlo per l'ennesima volta...comunque credo nel fatto che ci sia tutto un mondo la fuori in cui si possono scambiare info sull'argomento [k] ed un altro sito é inutile. Non su Cubase.it, per favore...grazie! ;)

bye

cj

 


Posted by CubaseItaliano (Member # 1586) on 04. Dicembre 2002, 08:02:
 
... e non ho citato il fatto che ora esiste una versione in italiano semplicemente perché... non me ne sono accorto!


CJ

Uso Cubase e bazzico nei vari forums da tanti anni, e la cosa che ho sentito (letto) più spesso è stata:

___ Non ci capisco niente. E' tutto in Inglese. Ma perchè non fanno Cubase in Italiano?


Adesso, dopo tredici anni, è finalmente disponibile Cubase in Italiano e lo si scopre solo per puro caso, mentre si sta aggiustando una qualche altra preferenza.

E perfino il proprietario del sito in Italiano non viene avvertito...

Correggimi se sbaglio, ma la notizia andrebbe invece scritta bella grossa sulla prima pagina dei siti che vendono Cubase. Sopratutto per stimolare quei potenziali nuovi clienti ancora indecisi.

Steinberg non fa nulla senza prima riflettere bene due o tre (cento) volte. Secondo me, è proprio per coloro che iniziano ora che la traduzione è stata decisa e poi realizzata. Insomma per vendere di più. I vecchi users continueranno con l'Inglese ancora per un pò...

zummone
 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 04. Dicembre 2002, 08:19:
 
...siamo grati invece di rognare sempre!

Volevate la versione in italiano? Ora ce l'avete!!

Appena Microsoft pubblicherà finalmente una versione di windows in ticinese, come chiedo da anni, chiederemo a Steinberg da fare anche le traduzioni nei vari dialetti in italiano.

PS: sto ancora aspettando che la Roland mi mandi la ROM per il D-50 con i menu in italiano, ma ci credete che non l'ho ancora ricevuta?? Sono proprio dei cattivoni!

Spero che il mio fine messaggio sia comunque ancora leggibile tra le tigre!

[...tigre non é un errore di scrittura, ma una citazione da "T come Tigro, Tutti Gli Amici Di Winnie The Pooh"... ho una figlia di 2 anni e mezzo...]
 


Posted by cj (Member # 236) on 04. Dicembre 2002, 12:02:
 
Ma scusa chi mi avrebbe dovuto avvertire? Steinberg? MidiWare? La SMPTE? La EBU? )

cj
 


Posted by cj (Member # 236) on 04. Dicembre 2002, 12:14:
 
comunque IMHO per la corretta traduzione di un software in italiano bisognerebbe tenere conto della specificità tecnica del programma in questione. Per parole generiche come File per me va bene "documento" ma se si parla di "gain" non sono d'accordo nel tradurre "guadagno". Dove trovi un mixer hardware con su scritto "guadagno"?
Bisogna quindi arrivare ad un compromesso anche per tenere conto dello spazio che le parole italiane occupano spesso in più rispetto a quelle inglesi.

ciao

cj
 


Posted by gio (Member # 829) on 04. Dicembre 2002, 12:17:
 
cubase in dialett!! si! si! lo voglio!
la benna dal menu!! taia e medega!!
steinberg ti prego si!!
 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 04. Dicembre 2002, 13:36:
 
quote:
Originally posted by cj:
Dove trovi un mixer hardware con su scritto "guadagno"?

...ho appena postato un post [ ] sul forum della Focusrite, chiedendo che gli apparecchi destinati al mercato italiano vengano finalmente forniti con diciture in italiano!!

Voglio finalmente vedere un potenziometro con la dicitura "soglia" oppure una lucina etichettata "sovraccarico". Ho anche proposto di modificare la serigrafia la serigrafia in "compressore ottico". Ho avuto qualche problema con la traduzione di "make up", ma alla fine ci siamo accordati per "trucco". Vicino al cursore (fader) di uscita, abbiamo definito la dicitura potenza (power).

Gio.
Per quanto riguarda, avevo un soci che aveva un programmino che simulava windows95 in bergamasco. Si chiamava "Fenester 95". Il tasto "nem" (start) era geniale!

Andy
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2