Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » sincro tracce audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bojd
Member # 213
 - posted 08. Dicembre 2002 10:25

ciao a tutti. spero qualcuno mi possa aiutare. ho cubase sx col mio gruppo abbiamo registrato dei brani con varie tracce (chitarre, tastiere voci) tutto in audio sia in presa diretta tramite mixer che tramite ampli microfonato tutto perfettamente in sincro. ora per la batteria un amico ci ha mandato le sue tracce registrate con vari microfoni in sincro ,lui dice, con le ns. tracce fornitegli con click di riferimento. Io ho importato il tutto seguendo la sua scansione. risultato le sue tracce sono perfettamente a tempo ma risultano tutte leggermente sfasate rispetto alle mie . non riesco a capire
1 perchè
2 come calcolo la sfasatura ( o latenza ?)
3 come faccio a importarle in sincro con le mie
grazie a chi mi può essere d'aiuto
 
laboros
Member # 391
 - posted 08. Dicembre 2002 11:02
Se hai le tue tracce perfettamente in syncro con il click audio devi agire sul Q point della TRK audio di batteria
Quando si spostano Eventi Audio (il Q-Point si aggancia al più vicino valore di Snap).
Non è altro che spostare il riferimento della TRK audio per poter quantizzare la TRK stessa. Ciao
 
bojd
Member # 213
 - posted 08. Dicembre 2002 14:23
caro Laboros grazie per l'interessamento ma sicuramente hai sopravvalutato la mia capacità di lavorare con sx ,che tra l'altro possiedo da pochi mesi (diciamo che sono limitato a un getting started)
ti chiedo se puoi chiarirmi dove vado a cercare il q-point, in parole povere se mi poi spiegare in modo molto terra terra cosa devo fare per ascoltare queste trcce di batteria in sincro con l'altro materiale
grazie e perdona l'ignoranza
 
laboros
Member # 391
 - posted 08. Dicembre 2002 14:57
Ascolta intanto stiamo parlando di cub SX e io pensavo invece a cub VST32 comunque se la traccia è stata registrata alla stessa velocità puoi fare un po di prove così per non complic. la tua vita .
seleziona con un click la TRK di batteria
vedi in alto a sinistra la scritta progetto -cubase SX,subito sotto trovi un trattino rosso verticale (attivare)seguito allasua destra da un po di tasti tu illumina il secondo che si chiama (mostra informazioni evento),vedrai che sotto si apre uno spazio con un sacco di dati inerenti la TRK selezionata,(file audio XXXX,descrizione,posizione di inizio,fine,lunghezza,offset e altro)
prova a spostare fisicamente l'inizio della traccia con posizione di inizio,guarda che è solo un trucco per non farti sbattere la testa contro la quantizzazione audio.
vedi se risolvi
Ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.