This is topic CPU o Scaldapizzette in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=002508
Posted by rocco (Member # 1389) on 13. Dicembre 2002, 13:22:
Ciao ragazzi, mi serve un'aiuto urgente,ho una cpu xp 2.2 fissa a 70° senza applicazioni aperte, e mi arriva fino a 75° ho paura di fare danni...
una temperatura cosi elevata da cosa può dipendere??? solo dal dissipatore e ventola, o ci sono altri fattori scartando quello del case troppo piccolo,o almeno credo..???
oggi cmq. mi prendo un bel diss. tutto in rame ho dato un'occhiata su internet e penso per un thermalright slk800
Posted by laboros (Member # 391) on 13. Dicembre 2002, 13:42:
Sei sicuro di non averlo accidentalmente overcloccato dal setp del bios?
Ciao
Posted by rocco (Member # 1389) on 13. Dicembre 2002, 13:54:
adesso sono in uff. quando torno a casa controllo anche se credo di no,perchè quando vado a pann.di contr.-sistema, mi dice 1.8
Posted by laboros (Member # 391) on 13. Dicembre 2002, 16:34:
Guarda che l'overclock si fà dal setup del bios e se per caso tu lo hai fatto win questo furbone ti riconosce il tipo di CPU ma non ti dice che è overcloccato
Cioa
Posted by Nuken (Member # 988) on 13. Dicembre 2002, 17:08:
E risaputo che i processori amd scaldano, per risolvere questo problema sicuramente dovrai cambiare il tuo sistema di ventilazione del case, partirei da un bel dissipatore in rame per la cpu ( si trovano a 20 euro circa ), se hai un case molto piccolo ti consiglio di cambiarlo e prenderne uno più ragionevole con magari possibilità di montare ventole da case ( utili per questi scopi ).cosa molto importante è il montaggio del pc
i cavi non devono mai essere incrociati e devo lasciare libero il circolo dell'aria soprattutto davanti al dissipatore della cpu
se hai hd da 7200 giri ti consiglio di metterci una ventola da hd o di metterlo nello slot da 5 1/2 gli hd scaldano molto e possono influenzare molto il surriscaldamento di tutto il case.
personalmente per risolvere il problema ho preso un case big tower con ventole di entrata e scita aria, per la cpu uso un dissipatore in rame da 7200 giri l'hd dei dati l'ho messo nello scompartimento 5 1/2 e per l'hd principale ho messo una ventola da hd.
facendo così ho ridotto drasticamente il problema surriscaldamento.
il mio pc sulla partizione "internet" gira anche per 4 5 giorni consecutivi, la temperatura massima rilevata ( cpu )è di 60 gradi
P.s per prima cosa togli la copertura al case e prova per 1 ora. vedi se migliora
se sei riuscito ad abbassare la temperatura allora vuol dire che il flusso d'aria è strozzato.
Pregi:
- temperatura bassa
- stabilità
difetti:
- rumorosità
- consumo di energia
ciao
Nuken
Posted by laboros (Member # 391) on 13. Dicembre 2002, 18:52:
Scusate la mia igno totale su proc AMD
Quanto costano?
Xkè ho bisogno di una tostiera

Grazie Nuken
Posted by Plasma (Member # 1622) on 13. Dicembre 2002, 19:37:
per me esiste un'equazione... adm costa meno del pentium ergo lo compro....sì sì,lo so che ci sono tutte le menate dietro,tipo la quantità di cache e l'architettura,ma se io guardando un benkmark(come si scrive?!) vedo che a parità di processore l'amd va meglio del pentium,mi prendo l'amd....che poi probabilmente è + adatto ad un uso professionale un pentium ok,ma se posso risparmiare...
Posted by laboros (Member # 391) on 13. Dicembre 2002, 19:39:
Hei in ufficio ho solo AMD 
Voleva essere una battuta accia accia.
Posted by Plasma (Member # 1622) on 13. Dicembre 2002, 22:13:
ieee!!...non sono in me stasera... 
forse i postumi del sonno?!...naaa!!non regge!!
Posted by Nuken (Member # 988) on 14. Dicembre 2002, 17:34:
Gli amd sono sicuramente meglio degli intel, perchè! è stato anche spiegato qui....ovviamente con la rincorsa di questi processori sempre più potenti e performanti gli ingenieri non badano a piccoli dettagli quali surriscaldamento, e non pensate che i P4 scaldino meno ( caxxate ) hanno un dissipatore abnorme per un processorino più piccolo dell'amd, solo che intel è stata più furba è ha adottato la tecnica di mettere una lamiera di alluminio sopra il processore...
cazzata del secolo... facendo così se si utilizza un dissipatore in rame l'effetto si annulla o meglio non dissipa un emerito c....
P.s non sto a spiegarvi tutti i test che ho effettuato in varie cpu ma vi assicuro che amd è più "potente" di intel ( tralaltro sono un tecnico hardware quindi è il mio lavoro )
ciao
Nuken
Posted by adcmc (Member # 1527) on 15. Dicembre 2002, 01:56:
mah.... sta superiorità dell'amd mi lascia un po' perplesso...
appena era uscito l'athlon 1 giga avevo fatto i salti mortali per comprarlo e mi ero svenato... l'estate però, per lasciarlo acceso tutta la notte dopo un giorno che era acceso dovevo aprire il case e puntargli un ventilatore da casa contro, altrimenti il pc cominciava ad impazzire...oggi sono 6 giorni di fila che il pc, definitivamente passato ad intel p4 1800, è acceso 24 ore su 24 lavorandoci su e nn riscontro alcun problema... poi vedete voi...
beh, adesso però lo spengo... o lo tengo acceso per far vedere che va meglio? :-)
Posted by VG (Member # 162) on 15. Dicembre 2002, 11:17:
Ho un AMD 1800 e anch'io avevo il problema del surriscaldamento (65° circa)
Poi ho preso:
1) Un case big tower in alluminio
2) Cavi (flat) a sezione tonda
2) Un dissipatore in alluminio (Thermalright) su cui ho montato un ventolone 80x80 che lavora egregiamente e soprattutto in maniera silenziosa.
Con questi accorgimenti la mia cpu, a pieno regime, non supera mai i 45°.
Ciao
Posted by adcmc (Member # 1527) on 15. Dicembre 2002, 11:30:
ok, lo ammetto, per farvi vedere che funziona tutto bene anche sta notte il pc è rimasto acceso... azz... ma lo posso spegnere ora? dai..che mi sale la bolletta!!!
Posted by miles (Member # 461) on 15. Dicembre 2002, 23:14:
il P4 non ha bisognio di dissipatori in rame perche non scalda !
per risparmiare 50 euro alla fine vi tocca spenderne un casino per raffreddare il tutto ... cabinet in alluminio , ventole maggiorate ... ma prendetevi un bel P4 e dormite sonni tranquilli .
amd lascitelo agli adolescenti ...
Posted by Nuken (Member # 988) on 16. Dicembre 2002, 09:23:
Miles non sono daccordo con te
il p4 costa molto di più e a parità di core i calcoli in virgola mobile risultano maggiori su un amd xp.ovviamente sono pareri c'è chi piace intel chi piace amd. io ho sempre posseduto un intel fino a quando non ho deciso di prendermi un amd xp 1200 che ho upgradato a 1800.
ora con la spesa di 15 euro ho preso una ventola di tutto rispetto che lavorando giorno e notte arriva a 45°
se colcoli il costo di un amd 2000 e un p4 2000 compreso ventola di raffreddamento sicuramente costerà di più il p4
perchè devo dare soldi all'intel quando con meno soldi ho più potenza ???
mi sembra lo stesso discorso della auto fiat e quelle straniere 
questo è il mio parere personale... ma anche da esperto nel settore informatico ( hardware )
P.s il tuo discorso degli "adolescenti" devo ancora capirlo... non conosco la tua conoscenza informatica ma non mi sembra leale affermare ciò
ciao
Nuken
Posted by rocco (Member # 1389) on 16. Dicembre 2002, 09:50:
vabbèh, adolescenti o no, io qua ho pronte 2 margherite a portà via!!!
Posted by miles (Member # 461) on 16. Dicembre 2002, 18:19:
ok dai il discorso degli adolescenti era una battutaccia ... 
guarda , assemblo pc workstation per grafica , montaggio video e hard disk recording e ne ho viste di tutti i colori .
D'inverno le cpu amd girano benino ma d'estate scaldano troppo e funzionano male .
non voglio rientrare in un discorso che si alimenta da tempo ma dalla mia esperienza dal P4 2,2 ghz in su ( northwood 512k ) vale indubbiamente la pena di stare su intel ... poi a ogniuno la sua scelta .
Posted by laboros (Member # 391) on 16. Dicembre 2002, 18:48:
Concordo pienamente
uso anche AMD ma il pentium nella versione originale e solo Intel. 
Cia
Posted by Nuken (Member # 988) on 17. Dicembre 2002, 09:38:
Vabbe dai....L'importante e avere un computer stabile che sia amd o intel, personalmente dopo parecchi anni di prove e di test sono riuscito a trovare "la stabilità" hardware / software.
anche se la stabilità con "windows" non esiste
in una intervista a l'amico Bil gli hanno chiesto che sistema operativo aveva sul suo pc ovviamente rispose "win98", alla domanda "Ma si pianta ?" lui "certo!"...
ciao
Nuken
Posted by rocco (Member # 1389) on 17. Dicembre 2002, 10:13:
NON SO PIù CHE CAZZO DEVO FARE SE FRA ESATTAMENTE 2 GIORNI NON RISOLVO CO STO CAZZO DI PC DI ****A PIGLIO TUTTO E CE DO FUOCO HO SPESO GIA TROPPO E IERI,HO SPESO NARTRI 50 NEURI PER UN DISSIPATORE CHE NON MI HA RISOLTO UN CAZZO E SONO 10 GIORNI SI PUò DIRE CHE NON HO IL MIO PC E NON FACCIO UN CA**** PERCHè PRIMA DI RISTALLARE TUTTI I VARI PROG. VORREI RISOLVERE QUESTO PROBLEMA! STO TROPPO IN ANSIA HO PAURA DI AVER SPESO TROPPI SOLDI INUTILMENTE,,..... ME NE FACEVO 3 DI PENTIUM!!!!
Posted by FVR (Member # 1417) on 17. Dicembre 2002, 11:04:
Ma l'hai messa la pasta termoconduttiva tra dissipatore e CPU?
Posted by rocco (Member # 1389) on 17. Dicembre 2002, 11:18:
l'ho messa solo sul core mi sembra di aver fatto tutto correttamente, poi ho acceso, all'inizio mi segnialava 60° 10 in meno a prima, a me sembra alta uguale sta cazz di temperatura, poi a un certo punto mi si spegne tutto di blocco.......ho aspettato un pò, poi ho riavviato e la temp. stava a 74-75 c'è qualcosa che non va....
Posted by Plasma (Member # 1622) on 17. Dicembre 2002, 11:50:
ma come stai messo con la circolazione dell'aria?!
il pc lo hai montato da solo?!altrimenti lo porti al negozietto dove l'hai preso e lo batti sul muso del negoziante!
forse come hai detto te hai il case troppo piccolo e non circola bene l'aria...
di per se il processore non dovrebbe arrivare a temperature elevate,se poi aggiungi il fatto che c'hai messo pure il dissipatore nuovo di pacco....
per me rimane un problema di circolazione...
fammi sapere...
Posted by rocco (Member # 1389) on 17. Dicembre 2002, 12:04:
no, il probl. della circolazione lo scarterei, il case lo tengo aperto e i cavi stanno tutti da una parte, e in più visto che l'aria calda tende a salire adesso l'ho messo pure pe traverso!!!
Posted by Plasma (Member # 1622) on 17. Dicembre 2002, 13:43:
allora non saprei che dirti....prova a postare qualcosa in un forum dedicato all'hardware o all'overclock,sicuramente ne sanno di +...
Posted by rocco (Member # 1389) on 17. Dicembre 2002, 14:14:
Grazie Plasma, ho risolto, avevo montato male, adesso la temp. sta a 30-31° hevvai!!!!
Posted by Nuken (Member # 988) on 17. Dicembre 2002, 14:21:
Più che la cpu ti sei scaldato tu !!!con la calma si risolve sempre tutto
e poi ragazzi non è così facile montare un pc "bene" come tutti pensano :P
saranno ******ate ma anche accorgimenti come fascette, cavi al posto giusto ecc..ecc... fanno la differenza
Posted by Plasma (Member # 1622) on 17. Dicembre 2002, 19:12:
ah!!e vedi!!ci doveva essere una spegazione!!mi hai anticipato altrimenti ti avrei detto di dare un occhio alle ram...ma come non detto!!