This is topic Cantato da convertire in note in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003010
Posted by troublej (Member # 1905) on 05. Marzo 2003, 15:06:
Non essendo nato musicista, e quindi trovato discrete difficolta...
volevo sapere come posso ricavare da un cantato la sua melodia in note,
cioe un "audio to midi", ricordo di aver compiuto 1 operazione di questo tipo con un sequencer anni fà per mac.... oggi si potrà fare con cubase sx?
Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 05. Marzo 2003, 16:46:
Mi sembra proprio di no...
Posted by lombardogi (Member # 406) on 05. Marzo 2003, 17:07:
prova con intelliscore...e disponibile la verisone demo sul sito http://www.intelliscore.net/ ma non è la perfezione!! meglio scriverla con una tastiera muta la melodia, non è necessario essere dei geni basta volontà e di volta in volta si acquisirà maggiore orecchio e dimistichezza musicale...tanto lo spartito lo fa cubase!! ciao
Posted by Ciso (Member # 11875) on 05. Marzo 2003, 18:00:
come nuovo iscritto non vorrei dire subito una castroneria...
comunque c'è un programma per PC, che mi pare si chiami Melodyne, che si occupa di trasformare al meglio parti audio in midi.
Anche se non l'ho mai provato, credo che con un cantato dovrebbe andare bene (per quanto un programma del genere possa andare bene)...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Marzo 2003, 01:44:
intanto ciao a tutti, vecchi e nuovi!! 
no non si tratta di melodyne che non serve a quello... io col mac faccio questa cosa con
PolyFractus - ?2M 1.0
suppongo ci sia anche una versione PC
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Marzo 2003, 01:45:
questa cosa qui' (?) dovrebbe essere un "pi greco"
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Marzo 2003, 05:18:
... infatti "Pitch To Midi"!!
Posted by mistresSX (Member # 1878) on 06. Marzo 2003, 09:15:
Si Yaso i programmi da te suggeriti servono proprio a quello, ma Celemony Melodyne ha tra le sue funzioni proprio il pitch to MIDI, l'approccio è quello di vero e proprio Sequencer MIDI+audio, discrimina la la linea di una voce monofonica e porta la modifica delle intonazioni e degli eventuali abbellimenti nella griglia degli eventi MIDI e di la operare sull'audio come se fossero eventi midi, anche eventuali glissati o abbellimenti.
Pensa che se rallenti fino a BPM 0 ferma completamente la nota lasciandola ovviamente aperta come fosse un loop, ma parliamo della sua funzionalità estrema.Tu dirai dove sta la differenza?
Nel fatto che anche con esagerazioni tipo stretch su una nota di un'ottava, l'intervento sul contenuto armonico e/o formante è irrilevante, anche quando si opera con vibrati o abbellimenti esagerati come trilli o mordenti.
Quindi il Pitch to MIDI, effettivamente diventa una sua funzione un po' marginale, anche se lo effettua con una precisione disarmante anche su linee ritmiche!
Grande neo è il costo piuttosto elevato!
Posted by troublej (Member # 1905) on 06. Marzo 2003, 11:52:
Vi ringrazio per la risposta...
penso anch'io che la miglior cosa sia quella di trovare la melodia usando magari un piano...
Effetivamente alcune volte faccio così... ma per tirare giu un'intera song mi ci vuole come minimo un'oretta... e poi il grande dubbio sovviene perche questa operazione mi serve per compilare il modulo SIAE... capite cosa vuol dire CICCARE la melodia! hahaha depositare una song diversa

Cristian
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Marzo 2003, 16:34:
mistresscosa fa melodyne lo so....
e so anche che l'editing somiglia al keyeditor degli eventi midi in cubase
pero' non e' un convertitore di audio in MIDI dato che in questo caso si intende:
"io canto al microfono e poi, convertendo il canto in traccia MIDI, piloto con questa traccia un suono di pianoforte, organo, FM7, Neon, B3 e chi piu' ne ha piu' ne metta"
convertire pitch (intonazione) in MIDI siglifica questo e melodyne non lo fa e non ci prova nemmeno
l'approccio e' quello, d'accordissimo, ma non lo fa!!
Posted by mistresSX (Member # 1878) on 06. Marzo 2003, 22:09:
Touchè YASO!!!
è vero melodyne non converte i file audio in MIDI, ma posso assicurati che tra un po' arriveranno delle novità... proprio nel campo del Pitch to MIDI.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Marzo 2003, 00:19:
devo trattenere il respiro?
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 07. Marzo 2003, 13:00:
La risposta dovrebbe essere Voice Detective di Steinberg che è incluso in Cubasis 4.
Io giorni fa avevo aperto un post sperando di sapere se tale plugin lo si può reperire separatamente.
byebye
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 15. Maggio 2003, 13:23:
Oppure prova questo http://www.digital-ear.com/digital-ear/wavtomidi.htm , ma non l'ho testato.
Posted by Plasma (Member # 1622) on 15. Maggio 2003, 13:58:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
PolyFractus - ?2M 1.0
suppongo ci sia anche una versione PC
no maremma bucayola!!
niente versione per pc...
http://perso.wanadoo.fr/polyfractus-software/software.html (almeno io non l'ho trovata)
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 15. Maggio 2003, 14:41:
Il problema di queste conversioni è semplice.
Se una nota (suonata o cantata) dura 1/4 e un microsecondo il programma provvede a metterti la semiminima e una semibiscroma legata.
Io non li uso ma tempo fa mi ricordo di aver provato a convertire un file gia midi in note e ne esce un vero casino.
Ti ritrovi con 1000 note segnate quando ne servono 10...per gestirle poi dovrai conoscere talmente bene la teoria e la scrittura che saresti in grado di scriverle tu le note.
Posted by javajava (Member # 366) on 15. Maggio 2003, 15:30:
a costo di sembrare antipatico 
...studiare dettato melodico!!!!!!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Maggio 2003, 01:20:
io non ho modo di usarlo tanto, ma polyfractus funziona molto bene..... un pochino di ripulisti e va bene