This is topic Pulsar2: problema segnali midi in input in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003192

Posted by geno (Member # 837) on 31. Marzo 2003, 14:19:
 

Ho notato da qualche giorno, dopo aver fatto effettivamente qualche modifica al mio pc.....che ho dei problemi con l'input midi. Mi spiego meglio: associando la tastiera, sia ad un synth pulsar che ad un vst, mi si perdono delle note. Tipo faccio manualmente un arpeggio, e ogni tanto si perde una nota...cosa VERAMENTE FASTIDIOSA.
E cosa ancora più fastidiosa è che premendo tipo 7o8 tasti contemporaneamente, vengono inviati eventi midi casuali...tipo cambio preset, cambio ottava, e smanettamenti vari... E' stranissimo tutto cio'!
E' mai capitato a nessuno? Da cosa può dipendere? Escludo problemi hardware perchè, fino a pochi giorni fa andava tutto correttamente.....avete qualche idea?
Il cavo midi è collegato bene...ho controllato anche quello (che cmq non era stato toccato)

Possibile che sia un problema di driver? (in effetti ho fatto qualche prova, tipo reinstalla il service pack, reinstalla sfp ecc ecc) ma senza grandi risultati.

Vorrei evitare di formattare...perchè ho un sistema pratic.perfetto...tutti i vst belli configuratini ecc ecc... solo che l'in midi che va così mi fa troppo in****are!

Chiedo a voi, guru del midi
 


Posted by gianni (Member # 337) on 31. Marzo 2003, 17:06:
 
....non so se hai solamente la pulsar come scheda audio.......comunque io usando sia la pulsar che la platinum avevo dei problemini che ho risolto reistallando prima la creative e poi la pulsar
 
Posted by geno (Member # 837) on 31. Marzo 2003, 18:35:
 
no, ho solo la pulsar e quella integrata....che infatti smanettando nel bios, avevo per sbaglio attivato.....e non vorrei che appunto fosse quello il problema...e adesso mi ritrovo windows sporco.....e l'unica soluzione è un format.
Tipo, adesso, ho appena provato... ho aperto Inferno, e ho smanettato un po.....e lo fa di meno...ma comunque a premere 6o7tasti contemporaneamente cambia il preset oppure entra in funzione una sorta di "pedale"....nel senso che una nota non me la molla piu.....

magari è un problema di drivers/config, era meglio se non scrivevo pulsar nel titolo
 


Posted by paulgaspard (Member # 501) on 01. Aprile 2003, 00:52:
 
1- guarda che alle volte non sia la master keyboard che ti dà problemi, prova con un altra se ce l'hai
2- Sei sempre in tempo per disattivare l'audio integrato da bios, appena disattivato non rimarrà nessun segno di sporcizia
3-Puoi anche monitorare numero e specie degli eventi midi che arrivano alla pulsar, c'è un device apposito che mi pare si chiami midi monitor. Analizzando puoi magari venire a capo del problema - o senonaltro cominci ad ecludere certe cose
 
Posted by geno (Member # 837) on 01. Aprile 2003, 14:11:
 
per il midi monitor non lo conoscevo....è una device integrata o tra quelle free?

La scheda audio è ovviamente disabilitata...solo che come ho detto, per sbaglio avevo ripristinato le impostazioni di default del bios, di conseguenza, avevo perso i miei settaggi....ho fatto solo 1 avvio di windows con i settaggi sbagliati, ora è ok....però non vorrei che si fosse intrippato qualcosa proprio in quell'avvio li.
Per l'altra master, in effetti non ho ancora provato....ma mi sembra strano che una tastiera vada a putt. così da un giorno all'altro!
Il fatto è che sembra entri della sporcizia nel segnale midi.... nel senso che sia da SFP che da Cubase ho i medesimi problemi.....note che non arrivano ogni tanto e chiamate ai control-change inesistenti (visto che la mia master keyb. è sprovvista di knob o cursori)

Secondo me è un problema del driver del soft che controlla la porta midi.....per forza......e quindi anche con un eventuale midi monitor secondo me, risultano entrare segnali midi vari oltre alle note.
Stasera guardo meglio....mi darebbe proprio fastidio un reinstall.
 


Posted by paulgaspard (Member # 501) on 01. Aprile 2003, 15:14:
 
il midi monitor o cme ****o si chiama, è incluso nel pacchetto
 
Posted by gianni (Member # 337) on 01. Aprile 2003, 17:10:
 
....se il problema ti si presenta anche usando solo cubase senza usare la pulsar, il problema è da attribuire a qualche driver windows....ora prima di riformattare il tutto prova a reinstalla re solo cubase e vedi se la situazione migliora.....

Ma con le registrazioni audio come va ???

Io avevo problemi di registrazione fuori sinc e problemi di invio dati midi.......dipendeva tutto dal cavo ultra dma danneggiato........

Comunque se dici che hai "modificato" qualcosa sul pc e poi hai riscontrato questi problemi.....il problema dovrebbe essere di qualche impostazione.....tuttavia dai una toccatina al cavo....specialmente se hai "messo le mani" nel case.....
 


Posted by geno (Member # 837) on 01. Aprile 2003, 17:48:
 
no no, nel case è tutto ok.
Il midi monitor, lo provo stasera....

in ogni caso credo sia un problema software......cubase non c'entra visto che lo stesso problema ce l'ho usando (come ho gia detto) un synth qualsiasi pulsar collegato ad un progetto base con mixer e analog out....

 


Posted by geno (Member # 837) on 01. Aprile 2003, 19:06:
 
provato midi monitor...effettivamente
sembrano entrare 800controller oltre a Nota ON, Nota OFF e il valore riferito al tocco.

Mmm....
 


Posted by FVR (Member # 1417) on 01. Aprile 2003, 20:35:
 
Mi è capitato qualcosa di strano anche a me con l'input midi...

...dalle varie prove che ho eseguito sembra che il cellulare messo accanto alla masterkey disturbi il segnale midi...

boh
 


Posted by geno (Member # 837) on 02. Aprile 2003, 08:40:
 
Il cell ce l'avevo lontanuccio.....di solito appena inizio a sentire: TA' TARATA' TARATA' TARATA' lo prendo e lo lancio sul divano (che dista circa 3o4metri)

ho scritto alla midimusic, perchè al supporto tecnico oggi non ce la faccio a telefonare....
 


Posted by eliche (Member # 630) on 02. Aprile 2003, 10:32:
 
Hai per caso una tastiera Roland per pilotare la pulsar? a me succedeva lo stesso esclusivamente con una XP-80; ho scritto alla midimusic e mi hanno detto che le tastiere roland spesso hanno problemi di "tolleranza elettrica" con le interfacce midi scadenti (e quella di pulsar e' veramente scadente)consiglio: cambiare tastiera o usare una midi box o la thru di un altro synth/expander per raddrizzare il segnale elettrico: in pratica collegi la midi out della master con la midi IN di un exoander e il thrh dell'expander alla in di pulsar
 
Posted by geno (Member # 837) on 02. Aprile 2003, 19:38:
 
ho una tastiera fatar, in ogni caso mi chiedo perchè abbia iniziato a fare questo scherzo da un giorno all'altro....

ovviamente non ho ancora avuto tempo di formattare....se trovero' un paio d'ore, lo faro' nel weekend

 


Posted by FVR (Member # 1417) on 02. Aprile 2003, 23:26:
 
Io prima di formattare mi accerterei che non siano problemi 'elettrici' dipendenti dalla tastiere o dalla porta midi... prova a cambiare di slot la pulsar... prova con un'altra master
 
Posted by geno (Member # 837) on 03. Aprile 2003, 14:27:
 
momentaneamente in casa ho solo questa.... ....per lo slot, non ci avevo pensato..ce l'ho nell'ultimo in fondo, visto che è lunghissima
 
Posted by paola (Member # 2103) on 03. Aprile 2003, 15:55:
 
quote:
Originally posted by gianni:
....non so se hai solamente la pulsar come scheda audio.......comunque io usando sia la pulsar che la platinum avevo dei problemini che ho risolto reistallando prima la creative e poi la pulsar


 


Posted by geno (Member # 837) on 03. Aprile 2003, 20:43:
 
non ho capito l'intervento qua sopra....

cmq ho RISOLTO!


Era una stron z ata! In pratica il cavetto midi passava di fianco al mio simpatico alimentatore da 360W
...questo spiegava il segnale midi così sporco!!!

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2