This is topic Come posso creare dei drum? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003290
Posted by Sberla (Member # 1438) on 18. Aprile 2003, 18:32:
Ciao,
sto usando Cubase VST 5 e vorrei capire come creare vari drum , applicare effetti ad essi e gestirli come loop...
mi potete aiutare??
Grazie!
Posted by gio (Member # 829) on 18. Aprile 2003, 18:55:
attiva la LM-7 ....
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 18. Aprile 2003, 19:50:
quote:
Originally posted by Sberla:
vorrei capire come creare vari drum
In che senzo?
...vorresti capire come stilare una parte di batteria?
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 18. Aprile 2003, 21:37:
Spiegati meglio Franco...sii + preciso...
M M M
Posted by Sberla (Member # 1438) on 19. Aprile 2003, 09:27:
Si come ha detto france vorrei stilare una batteria...(un po kome si fa kon il fruityloops...)(skusate l'esempio ma è il programma ke usavo prima..)
Help!
LM 7 quando lo uso kome output di un midi non mi fa uscire nssun suono...
Posted by DjLucas (Member # 858) on 19. Aprile 2003, 12:26:
Praticamente vorresti personalizzare isuoni di una parte ritmica...nel senso di attack decay e palle varie??
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 19. Aprile 2003, 14:13:
quote:
Originally posted by Sberla:
Si come ha detto france vorrei stilare una batteria...(un po kome si fa kon il fruityloops...)(skusate l'esempio ma è il programma ke usavo prima..)
Help!
LM 7 quando lo uso kome output di un midi non mi fa uscire nssun suono...
france?!? :confused:
...cos'è che non va in Fruity Loops?...io lo uso(il 3.4)e mi trovo bene!
Tuttavia mi sto rivolgendo a Battery(VSTi),perchè mi permette di correggere delle parti senza uscire dal Cubase.
...comunque sono un pò confuso da te perchè non ho capito se il tuo problema è:
1)Come si compone una parte di batteria,cioè cosa deve fare la batteria in un pezzo...
2)Oppure ti serve un consiglio su quale istrument usare come batteria...
.
.
.
Se è il 1°:il tutto dipende dal genere!
Se è il 2°:il Battery,l'lm 4-7-9 vanno bene!
.
.
.
boh...sii più chiaro!
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 19. Aprile 2003, 14:14:
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
Spiegati meglio Franco...sii + preciso...
M M M
io?... 
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 19. Aprile 2003, 14:17:
quote:
Originally posted by Sberla:
LM 7 quando lo uso kome output di un midi non mi fa uscire nssun suono...
...sei sicuro di mettere con la penna,sul key editor,le note nei quadratini giusti?
...perchè a non tutti i quadratini corrispondono dei suoni!!!
Posted by Sberla (Member # 1438) on 19. Aprile 2003, 15:19:
Allora...io vojlio fare (da 0) parti ritmiche...come col fruityloops che x ogni strumento (HC , HH , CH , ecc) scelgo dove posizionare la battuta...
quello ke facevo col fl lo vojo fare col cubase x vari motivi (pici , tempo , pici e pici ke da problemi a 1000)...
quindi ho provato a usare lm 4 7 9 ma nessuno diquesta usato come output di un canale midi mi produce alcun suono...
ho provato a importare i loop dal fl ma non vengono mai sistemati kome tali...
quindi come posso creare da 0 delle ritmiche in kiave techno (preferibilmente) e poi a queste applicarci filtri a manetta??
(spero di essere stato chiaro)(skusate se nn lo sono stato prima ma è da poko ke mi sono posto il problema)
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 19. Aprile 2003, 15:30:
...techno?
Perchè non usi il Rebirth?...è fatto proprio per creare drum techno!!!
Io non lo uso,quindi non sono sicuro se si può fare...ma lo potresti usare in Rewire dal cubbazzio stesso!...un'altra cosa:io uso spesso importare dei file .wav,creati con Fruity Loops,in una traccia audio di Cubase e non mi danno problemmi...nemmeno in loop!
Posted by Sberla (Member # 1438) on 19. Aprile 2003, 19:32:
Che tipo di esportazione usi x i wave file dal fl??wrap??Cut??
Fammi saperw!
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 19. Aprile 2003, 19:45:
...semplice semplice:
esporto,da Fruity Loops,loop in formato .wav(44.100 kHz a16 bit)
esporto file di una o due battute(ma a volte anche di 4 e 8)e li importo su una traccia audio del Cubase...sul Cubase faccio Repeat del mio loop e mi tiene il tempo correttamente.Stai attento a guardare il tempo sul FL e ad impostarlo identico sul Cubase(anche un millisecondo potrebbe farti sballare il pezzo andando avanti).
Ciao.
Posted by Sberla (Member # 1438) on 20. Aprile 2003, 17:06:
Aspetta ma ke tipo di esportazione dai al loop? wrap o cut??(o la terza ke nn ricordo)??
e questa funmzione repeat dove la trovo??
Posted by omda71 (Member # 754) on 20. Aprile 2003, 17:16:
Hai provato con LM4 e non escono suoni? Strano, se lo hai attivato nella traccia e nel key editor parti da C1 e vai in su, tutti i suoni si trovano lì, scrivi i quadrettini con la matita e dovrebbe andare senza problemi (hai guardato di aver caricato le patch sugli strumenti, quando clicchi il pulsante relativo per es. allo snare suona?).
Una volta creata la parte metti in solo la traccia, apri VST Channel Mixer 2 e vedi dove suona, lì metterai gli effetti che vuoi in insert o in send.
Spero di aver capito cosa ti serviva, se lo sapevi già, come non detto.
Ciao.
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 20. Aprile 2003, 19:04:
quote:
Originally posted by Sberla:
Aspetta ma ke tipo di esportazione dai al loop? wrap o cut??(o la terza ke nn ricordo)??
e questa funmzione repeat dove la trovo??
...wrap o cut??? 
...l'esportazione è .wav!
...la funzione repeat,in Cubase SX,si fa così:selezioni il loop,tasto destro,edit,repeat...ti compare una finestra con scritto "Count": con le freccette oppure scrivendo metti il numero di volte che vuoi che si ripeta il loop e premi OK...fatto!!!
Ciao.
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 20. Aprile 2003, 19:10:
quote:
Originally posted by Sberla:
Aspetta ma ke tipo di esportazione dai al loop? wrap o cut??(o la terza ke nn ricordo)??
...wrap remainder!
Posted by Sberla (Member # 1438) on 21. Aprile 2003, 11:01:
Sto usando il cubase VST...come faccio quella funzione?
Posted by Sberla (Member # 1438) on 21. Aprile 2003, 11:10:
Ho provato a fare come dici tu:
esportare in wrap remainder , importare in cubase mettere i bpm uguali , CTRL+K per dupliacre i loop ... ma quando spingo play sento il solito fastidioso scalino....
TUM-TUM-TUM-TUMTUM-TUM-TUM-TUMTUM-TUM-TUM-TUM
ecc...
come cavolo risolgo il problema??
io vorrei ke facesse sempre
TUM-TUM-TUM-TUM-TUM-TUM-TUM-TUM....
(skusate se l'ho spiegato come un bambino di 5 anni ma nn saprei farlo capire diversamente...
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 22. Aprile 2003, 05:27:
quote:
Originally posted by Sberla:
[B] ma quando spingo play sento il solito fastidioso scalino....
TUM-TUM-TUM-TUMTUM-TUM-TUM-TUMTUM-TUM-TUM-TUM
ecc...
come cavolo risolgo il problema??
io vorrei ke facesse sempre
TUM-TUM-TUM-TUM-TUM-TUM-TUM-TUM....
B]
In Fruity Loops c'è il Key Editor...che di solito è formato da 16 tastini(corrispondendi ad ogni sedicesimo musicale),stantard.
Quando esporti il file(.wav)dal Fruity Loops,esso lo esporta esattamente comelo scrivi,quindi se tu hai scritto il tuo tempo lasciando libero l'ultimo tastino(il penultimo,il terzultimo e così via...),il loop verrà esportato incompleto e quindi quando lo manterai(sul Cubase)in loop verrà letto scorrettamente,cioè togliendo sempre quella nota che non hai scritto sul FL...
Posted by Sberla (Member # 1438) on 22. Aprile 2003, 18:06:
Non mi è kiaro ankora..
ti spiego come creo i miei drum...
prendo un HH (x esempio) e uso il pattern diviso in 16, ne metto 4:al primo al quinto , al nono e al 13esiomo...
se li importo in acid nn ho problemi...se li importo in cubase l'ultimo lo sento attaccato al primo senza seguire la battuta...
come cavolo è??
Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 22. Aprile 2003, 18:48:
Non vorrei dire fesserie, ma hai controllato che i BPM del Fruity siano identici a quelli del Cubo (es. 120-120)?Su Acid il problema verrrebbe "saltato" dal time-stretching...
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 22. Aprile 2003, 22:01:
L'hai fatta quella prova che ti ho spiegato?
A me funzia bene. 
...non ho idea per Acid,perchè non lo uso.
Ciao
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 22. Aprile 2003, 23:28:
So che non c'entra tanto, ma per fare dei loop di batteria provate questo: http://www.brambos.com Io lo trovo ottimo, soprattutto perkè ha una funzione ke ti permette di variare il loop in tutti i modi che vuoi!!
Ha un suono davvero pulitissimo, ed è sia in versione freeware che A pagamento, costa pochissimo!!
Raga davvero ho provato anche la full di Fruity e devo dire che è buono, ma solamente se ti serve per fare un pezzo, se poi lo devi usare come Drum machine, Sampler etc.. devo dire che fa skifo!!
Provare per credere!!
ByezZ!