This is topic c'è un comando da tastiera.... in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003321
Posted by janson (Member # 814) on 22. Aprile 2003, 18:53:
c'è un comando da tastiera o comunque si può assegnare a dei tasti della tastiera ad esempio + e - (come in cubase vst 32, io adesso uso cubase sx)la funzione di incrementare e decrementare il valore del tempo sulla transport bar ?
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 22. Aprile 2003, 20:46:
al momento non ho l'SX davanti,quindi a quello che ricordo:
In VST,tenevo premuto il pad "+" o "-" ,in base se volevo andare avanti o indietro,fin quando non arrivava al punto che volevo;
.
In SX,"+" e "-" hanno le stesse funzioni del VST,con la differenza che:in SX,premi una volta il "+" e continua all'infinito fino a quando non lo rischiacci(la stessa cosa per il "-")e li si ferma...in VST,tenevo shiacciato il "+" o il "-" fino a quando non raggiungevo il mio punto...
.
Se tu,invece,vuoi assegnare ai pad della tastiera altre funzioni basta fare così:File/Key Commands.Selezioni in Categories quella che ti interessa(ad es.la voce trasport)e la clicchi,ti compariranno a destra tutti i comandi.Clicchi ad es. su "Forward" e clicchi il comando che ti compare a destra e poi fai assign,assegni il pad che ti piace e clicchi OK...fatto!!!
...spero di essermi ricordato bene.
Posted by janson (Member # 814) on 22. Aprile 2003, 23:39:
intanto grazie per la risposta
per tempo intendo i bpm ; in VST 32 con + e - si incrementavano o diminuivano i bpm ; in cubase sx il + e il - hanno la funzione di mandare avanti o indietro il cursore ; quindi c'è un modo per assegnare ai tasti + e - la funzione di aumentare o diminuire i bpm ? ( in key commands non c'è la possibilità di fare questo ; non c'è nessuna voce che riguarda i bpm )
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 23. Aprile 2003, 00:14:
quote:
Originally posted by janson:
intanto grazie per la risposta
per tempo intendo i bpm ; in VST 32 con + e - si incrementavano o diminuivano i bpm ; in cubase sx il + e il - hanno la funzione di mandare avanti o indietro il cursore ; quindi c'è un modo per assegnare ai tasti + e - la funzione di aumentare o diminuire i bpm ? ( in key commands non c'è la possibilità di fare questo ; non c'è nessuna voce che riguarda i bpm )
Ma non puoi fare come fanno tutti? 
Vai su:Project/Tempo Track...lì ti cambi il tempo come vuoi...puoi(se non lo sapessi)anche scrivere le Automazioni che riguardano:il tempo e la funzione signature...non ti piace fare così?
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 23. Aprile 2003, 00:19:
...io,nel VST,mi ero personalizzato i tasti ed avevo messo su "+" e "-" l'incremento e decremento dello scroll!
Invece,mi sono ricordato che queste funzione,in VST,erano predefinite su "PAG" freccia su e giù...vero?
Posted by janson (Member # 814) on 23. Aprile 2003, 00:31:
devo assegnare ai pulsanti "+" e "-" le funzioni di incremento e decremento dei bpm non per fare un automazione ; deve capire a che velocità va un brano o un loop e per fare questo devo velocemente cambiare i bpm dalla tastiera
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Aprile 2003, 00:52:
altra boiata di SX.... sembra un bollettino di guerra...
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 23. Aprile 2003, 01:08:
quote:
Originally posted by janson:
devo assegnare ai pulsanti "+" e "-" le funzioni di incremento e decremento dei bpm non per fare un automazione ; deve capire a che velocità va un brano o un loop e per fare questo devo velocemente cambiare i bpm dalla tastiera
Ma se non vado errato l'editor audio ti permette di ottenere il valore bpm di un loop in modo più rapido e corretto rispetto al sistema "a urto".
Poi vorrei sottolineare il notevole pericolo che si corre/correva col VST e con i suoi tasti + e -, di aumentare o diminuire inavvertitamente il bpm della song durante una sessione di registrazione usando la tastiera e continuare a registrare, peggio se con delle guide MIDI, peggio ancora salvando spesso durante la lavorazione, o peggio ancora ancora con l'autosave inserito.
Il valore, così come qualsiasi altro valore numerico in SX, del bpm puoi rapidamente cambiarlo cliccando sul campo con il mouse e draggando verso l'alto o il basso; così ottieni una variazione piuttosto brusca, ma dovrebbe esserci uno shortcut per limitare la velocità di cambiamento del parametro.
3FRS