Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Sempre effetti » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
djfiorino
Member # 2148
 - posted 23. Aprile 2003 16:08

Ciao.Volevo un consiglio su un'altro effetto che mi serve:Questo si forma qundo ad esempio si ferma(tramite il pulsante Star/Stop e non spegnendolo)il piatto technics.Non so come si chiama.E simile all'effetto zip del pioneer ma quello cambia la tonalita e diventa simile solo quando si gira la rotella verso sinistra ed e come se si staccasse la corrente e finisse la canzone veloce.non so se mi sono spiegato bene.Spero potete aiutarmi anche questa volta.Grazie in anticipo.Ciao...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Aprile 2003 23:56
un sistema simile e' mettere lo spezzone che fara' il "giradischi spento" in un campionatore (da vsampler a halion e kontakt o anche battery.... basta anche robetta infima basta che riceva il pitch bend) e poi, al punto giusto "pitchare" inesorabilmente verso il basso

naturalmente l'ammontare del pitch bend deve essere regolabile e i "canonici" 2 semitoni non saranno sufficienti
 

andrea.digregorio
Member # 747
 - posted 24. Aprile 2003 14:04
Ottimo il consiglio di Yaso, ma io personalmente preferisco vedere l'onda del campione, e utilizzerei il pitch bend del sound forge (o wavelab ovviamente).
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Aprile 2003 23:47
il risultato e' lo stesso, solo che ti perdi la "srotellata" in tempo reale

 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.