T O P I C R E V I E W
|
Fiorella
Member # 2176
|
posted 13. Maggio 2003 19:29
Ciao a tutti !!!! Avrei da chiedervi due cose per me importanti. 1) ho una base audio, vorrei aumentare la velocità possibilmente senza che cambiare l'intonazione. E possibile ? E come. 2) Ho Cubase VST32 vorrei installare SX mi potete spiegare la differenza che c'è tra i due? Grazie !!! so che come sempre sarete la mia ancora di salvezza ! :P
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 13. Maggio 2003 20:02
alla domanda 1 si risponde si (senza esagerare)con il time strech. Senza esagerare ripeto a meno che non voglia degli effetti particolari (comunque i gusti sono gusti ...) alla domanda 2 ...... fra poco vedrai il casino .....
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 14. Maggio 2003 01:37
1)time stretch (da provare con tanti programmi... ognuno lo fa bene o male... a modo suo) 2)ancora , a mio parere, non e' perfettamente a posto..... VST5.1
|
Fiorella
Member # 2176
|
posted 14. Maggio 2003 14:15
..... Ho provato a modificare il tempo con time strech. e a dire il vero non è venga molto bene.x Yasodandana che cosa intendi x "non perfettamente a posto" ? che cosa secondo te ancora manca ? Ed inoltre mi sai spiegare la differenza tra vst e sx ? Ho provato ad installare sx, ahi me ! non ci riesco.Mi chiede aggiornare i file, una volta iniziato l'aggiornamento arrivato al 95% mi da errore e non si installa più ??????  Nel pc ho XP che ne pensate ?!? lo butto ?? (scherzo)
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 14. Maggio 2003 14:35
.... pensavo si alzasse più furore (di Yaso ero sicuro .....) io SX l'ho installato senza problemi sotto XP, ma in macchina non avevo neanche un Cubasis cracked (avevo provenienze Sonar XL) per il momento lo trovo molto agile e divertente, ma forse perchè mi accontento di poco.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 15. Maggio 2003 00:52
ci ho lavorato un pomeriggio, aspetto ad aggiornare.... trovo il pan dei canali stereo una burla, e l'automazione "disegnabile" una specie di delusione.. e altre cosetteaggiungi che noi maccaioli abbiamo in piu' questo trauma del cambio di sistema operativo... insomma conto di aspettare a spendere
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 15. Maggio 2003 08:54
non ho voglia di aprire un altro topic, approffitto dell'ospitalità di Fiorella. Sapevo, per averlo letto da altre parti, che SX ti danza intorno al piloro però giunto così di colpo nel mondo Steinberg e quindi per così dire con spudorata ingenuità ti chiedo : 1) uso un mixer dig collegato alla scheda con I/O Adat (quindi 8 canali) 2) seguendo i tuoi consigli sto registrando in mono usando 8 IN di SX 3) uso dunque le 4 OUT stereo di SX che diventano 8 mono usando i balance (forse e meglio chiamarli così ?) puoi dirmi che ne pensì ??
|
Fiorella
Member # 2176
|
posted 15. Maggio 2003 12:03
quote: Originally posted by PeterPa: .... pensavo si alzasse più furore (di Yaso ero sicuro .....) io SX l'ho installato senza problemi sotto XP, ma in macchina non avevo neanche un Cubasis cracked (avevo provenienze Sonar XL) per il momento lo trovo molto agile e divertente, ma forse perchè mi accontento di poco.
anch'io pensavo di avere più risposte, ma penso che il topic non fosse interessante.Proverò a riproporre la domanda della differenza tra i due cubase. Comunque grazie, siete sempre super. 
|
Plasma
Member # 1622
|
posted 15. Maggio 2003 23:22
quote: Originally posted by Fiorella:
1) ho una base audio, vorrei aumentare la velocità possibilmente senza che cambiare l'intonazione. E possibile ? E come.
prova con acid....secondo me è ottimo!chiaro,se esageri si sente eccome che è falso come l'oro,ma se rimane per piccoli time stretch tipo bhò 90->95 bpm (forse pure anche un pò di +) è veramente valido... 
|