This is topic Adesso mi in****o.... in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003494
Posted by Demis (Member # 896) on 24. Maggio 2003, 20:41:
Credo di aver finito i santi del calendario, le mie bestemmie sono ormai troppo numerose!!!
Qualcuno ha la sventura di possedere un cesso di scheda audio deninata "WaMi Rack 192L"?
Bene vi racconto la questione, ho sempre lavorato da Dio con una Echo mia, tre giorni fa mi prendo questo arnese dopo una attenta lettura delle recensioni on line, perche' necessitavo di dieci uscite separate. Da quel giorno l'inferno. Windows CRASHA alla grande con una media di circa 10 minuti, lavorare e' diventato impossibile. L'installazione dei driver e' ok, per il windows tutto ok, interrupt, configurazioni, etc...
Il sistema operativo e' un win98SE con una scheda madre asus p4, un giga di memoria e una ge-force come scheda video.
Ah vi ricordo che l'assistenza tecnica mi ha consigliato di formattare la macchina, ma secondo voi questa e' serieta'????
Posted by masterofdreams (Member # 2051) on 24. Maggio 2003, 22:08:
Non e un consiglio sbagliato, se la scheda e Pci, e se e stata installata nello stesso slot della scheda che avevi prima, e vero che è un rottura dover reinstallare tutto, però se serve a risolvere il prblema...Prova anche questa, chissa che non sia la soluzzione al problema...
Ciao
MoD
Posted by mistresSX (Member # 1878) on 25. Maggio 2003, 13:00:
Si, potrebbe essere un conflitto di Driver, la formattazione era l'unico consiglio tecnicamente sensato e "Serio" che pootessero darti!Invece di arrabbiarti così tanto, e allungare senza ragione la lista dei peccati inutili di un Cristiano, approfittane!
Back uppa tutto quello che ti riesce e ti serve, installa Windows XP, seguendo ovviamente tutti i consigli e i documenti sull'instllazione in modalità Standard PC, inoltre la tua macchina se lo può permettere: è abbastanza Nuova e potente.
LE ESI sono abbondanti ed economiche, con buonisime performance.
Posted by Demis (Member # 896) on 26. Maggio 2003, 10:17:
Bacuppato i dati, come da consiglio, formattato la macchina e prestazioni deludentissime, latenza elevata per i miei gusti e un casino di problemi con parecchie applicazioni che utilizzo di frequente. Imballata la scheda e restituita, in attesa ancora di qualcosa che possa decentemente sostituire la echo mia. Che ne dite se prendo una Gina? il motore dovrebbe essere quello no? lo stesso della mia. Mi piace il supporto Drivers della echo e anche l'assistenza alla clientela mi sembra molto professionale
Posted by laboros (Member # 391) on 26. Maggio 2003, 11:36:
La tua soluzione era semplicemente passare a Windows XP. 
P.S.
Quando qualche "tecnico" ti dice di riformattare è xkè non conosce soluzioni adeguate.
Cia
Posted by Demis (Member # 896) on 26. Maggio 2003, 12:04:
Sono passato ad Xp, le prove ulteriori le avevo fatte con Xp+Sp1
Posted by mistresSX (Member # 1878) on 26. Maggio 2003, 14:24:
Solo per curiosità, per te una buona latenza che valore deve avere???Non sono un difensore d'ufficio della ESI, ma a scuola abbiamo anche una Gina 24, prodotto di grande qualità, le latenze cmq sono molto vicine.
Per Labors: le soluzioni ci sarebbero, ma ti assicuro che darle qui in forum diventa come sempre la solita partita a post fatta di "dritte" e rovesci continuo!
Averci la macchina tra le mani è tutt'altra cosa, hai mai provato a stare un ora al telefono cercando di pilotare il buon neofita di turno in una improbabile sistemazione di una DAW? Behh, io l'ho fatto diverse volte, incomplando la mia incapacità di farmi capire al volo, ma poi con il tempo ho capito che è complicato per chiunque, punto e basta!
Posted by Demis (Member # 896) on 26. Maggio 2003, 16:17:
Allora il mio problema era questo, partendo da macchina formattata con Xp e Sp1 Installo la Esi, lancio Acid, registro una traccia in audio, registro la seconda e nell'ascoltare il risultato noto che la seconda audio e' un secondo dopo rispetto alla prima. La scheda ha il buffer settato a 128, lo abbasso ancora di piu' e ci si avvicina al sincrono.Disinstallo la Esi, faccio la stessa prova con la MIA, buffer di default a 512 e tutto funziona benissimo senza Scompensi. Adesso sara' un problema di Drivers, un problema di perdere tempo a settare diversi valori, la verita' e' che io mi scoccio, mi annoio di perdere tempo e questo le assistenze tecniche non lo hanno capito. Ho preso la Gina 24, installata regolarmente, risultato= vantaggi della mia + 8 uscite separate che mi occorrevano. Perche' dannarmi tanto dietro specifiche tecniche e nottti insonni? Io cambio e basta non mi applico piu' di tanto
Posted by mistresSX (Member # 1878) on 26. Maggio 2003, 19:55:
Non ci piove!