This is topic Dedicato agli utenti dei PC in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003503

Posted by laboros (Member # 391) on 28. Maggio 2003, 00:18:
 
Scrivo questo per spendere due parole a favore dei PC che tanto sono derisi e sottovalutati da chi li giudica con pregiudizi di ogni sorta.

Spesso viene ribadito su questo forum che basta fare la conta dei prob. che si leggono nella pagina di Win e quelli che si leggono nella pag. Mac per capire che Win non è all'altezza della situazione,ma a mio parere basta fare il conto di quanti PC e quanti Mac ci sono i questo forum per far cadere il discorso.

Sono il primo a dire che un tempo quando usavo win95 win98 e win98se ho avuto prob. anche io che praticamente come molti sanno vado a dormire con il mouse sul comodino (se no non prendo sonno) e se parlo di prob. dico prob. quelli veri non quello che nella maggior parte dei post che qui si leggono sono prob. di errata utenza,per prob. dico conflitti Hardware creati dal S.O. conflitti IRQ,PCI,Risorse e chi più ne ha più ne metta,ma oggi questo è un ricordo.

Sono convinto che in questo forum postano un sacco di persone che si lamentano del funzionamento del PC e poi magari hanno l'ultima scheda video supermega 3D e settaggi da prestazioni D.O.C per video game,prog gestionali e chissa quanti altri software installati nella macchina.

Ma questi dovrebbero prima di tutto decidere se vogliono fare musica o giocare e tenere i conti della spesa con il proprio PC,dico questo e non con polemica xkè sono convinto del valore che hanno i PC oggi mentre scrivo.

Chi mi conosce sa che ogni tanto così per scherzare faccio una piccola scappata nel forum degli utenti Mac per sfotterli amichevolmente ma,dalle risposte che trovo poi quando ritorno a leggere capisco che è una cosa che non si può proprio fare.

Io non so da quanto tempo ormai ho installato WinXP,Cubase SX,Reason,Norton Antivirus e dio sa quante altre applicazioni che se le scrivo tutte non mi bastano 2 giorni,pensate che ho un HD da 120 Ghz solo per le applicazioni Win dai gestionali fino ad arrivare a tutti i prog. che servono per gestire la XBOX e il suo HD,per ogni una di queste appl. ho settato uno standard di uso del PC e quindi tutte queste appl. sono compatibili girano così in fretta che non immaginate ma,sopratutto il sistema operativo non crasha mai e ripeto MAI,non come dice Salvatore che il prossimo Pentium5 sarà un 4000 che si pianta ogni 100 metri,mi spiace leggere queste cose xkè io so che ci sono persone che passano tutta una giornata a cercare di elaborare soft che vadano sempre meglio, di conseguenza non riesco ad immaginare dopo 20 anni di informatica che ci sia gente ancora legata come dicevo all'inizio ai pregiudizi di forma o a leggende metropolitane.

So che mi sono allungato parecchio ma ci tengo molto al discorso che ho appena fatto,credo che continuare a parlare di PC che si piantano xkè il PC non è affidabile non faccia bene alla serietà di questo forum e forse è anche per questo che ultimamente a parte i miei impegni di neo padre io mi sia staccato un po dal postare quì.

Mi piacerebbe risolvere i prob. di tutti gli utnti Win xkè sono convinto che sono prob scaturiti la maggior parte delle volte dalla scarsa conoscenza del S.O. che si sta usando.
E' chiaro che se invece di spendere 1000€ se ne spendono 2 o 3 o 4000 di € e si compra un Mac tanti prob non esistono proprio,come dice Yaso attacchi la spina e il sistema và,però come gli utenti Mac sanno perfettamente e lo dico xkè ho un Mac non c'è scelta nei soft anzi i soft da usare sono veramente pochi.

Adesso ci tengo a far sapere che non ho scritto questo per i macchisti ma per i PCisti,per invitarli a fare scelte più mirate visto che il PC non offre limiti sia nel soft che nelle prestazioni,dicevo scelte mirate per avere una macchina degna di essere chiamata tale e.....
quando avete un prob. prima di postare
HHHHHAAAAARGGGGG AIUTO muoio disgrazia sfiga .... Cubase si pianta e così via......
Fate una bella ricerca nel forum con la funzione "search" e vedrete che la maggior parte dei vostri prob sono già stati postati da qualcuno con qualcun'altro che li ha risolti.

Un saluto affettuoso a tutti i collaboratori del forum di Cubase.it
Cia

 


Posted by simon (Member # 1237) on 28. Maggio 2003, 00:26:
 
5 minuti di standing ovation
 
Posted by Slash (Member # 2152) on 28. Maggio 2003, 00:50:
 
Concordo e sottoscrivo

laboros for president

Ciao
by
Slash!
 


Posted by jonni (Member # 1213) on 28. Maggio 2003, 00:51:
 
yes
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Maggio 2003, 01:03:
 
mamma mia che frustrazioni represse!!
se hai bisogno di fare questa difesa vuol dire che tanto tranquillo non lo sei

in ogni caso la diatriba mac-pc e' molto buffa ... quindi mi ci ributto con grande divertimento

LABOROS:

"Ma questi dovrebbero prima di tutto decidere se vogliono fare musica o giocare e tenere i conti della spesa con il proprio PC,dico questo e non con polemica xkè sono convinto del valore che hanno i PC oggi mentre scrivo"


ME:

nel mac non serve avere queste cautele... se ho tutti giochini, installo tutti i cd dell'edicola e poi quit e carico cubase... bene tutto il resto non esiste e non lascia traccia nel sistema operativo.. quindi questa cosa che si deve fare per far andare bene win... su mac non e' necessaria

LABOROS

però come gli utenti Mac sanno perfettamente e lo dico xkè ho un Mac non c'è scelta nei soft anzi i soft da usare sono veramente pochi.

ME:

verissimo, ma i software che FANNO LAVORARE sono gli stessi, sicuramente su MAC ci sono 100 word processor e su PC 100000 ma tanto sempre di Word si parla

lo stesso musicalmente, 10000 plugins per pc e 1000 per mac ma tanto stiamo sempre a parlare di B4, FM7, halion, Kontakt, Absynth, reaktor, reason ecc.

l'unica mancanza importante potrebbe essere ACID che comunque ha applicazioni al 90% amatoriali .... mi dispiace non averlo ma non lo scambierei ne con LOGIC, ne con METASYNTH e nemmeno con CELLSYNTH

questo e' un esempio del maggior numero di software per win: http://www.hitsquad.com/smm/new.html

non muoio dall'invidia

insomma tutto questo proclama per un computer che in realta' non esiste.... ovvero non esiste il PC.. esistono 98272659 milioni di PC ognuno differente dagli altri, con le sue proprie incompatibilita', con i suoi casini, le sue bonta' ecc.

ed e' proprio questo il problema , nessuno ha il PC di Sergio Steinberg quando fa il cubase..

e un altro problema e' che per far andare bene il PC ci vuole uno bravo come laboros che si mette a disposizione

eppoi avete il processore a 3000 e passa, caricate 35 absynth per ogni song di cubase e vi danno noia i deliri di quattro gatti con dei computerini da 400 mhz?

eh eh eh eh eh!!


 


Posted by tullio (Member # 2192) on 28. Maggio 2003, 01:28:
 
Ciao Laboros.
Siamo due ragazzi che hanno sempre suonato in acustico (pianoforte e batteria).
Ci siamo avvicinati all'informatica musicale per scherzo e devo dire che abbiamo trovato "un interessante e diverso modo di suonare". E' molto bello realizzare le proprie armonie e lavorarci sopra come in "un vero disco".
Per legarmi alla Tua, se hai gentilmente 2 minuti, vorrei chiederTi alcune cose, data, da quanto ho recepito, la grande esperienza che hai in materia rispetto alla mia fatta di solo pianoforte. Possediamo PC P4, 2.4, 1Gb, Luna, CSVia, W98, CubaseVST32 5, mixer SCraft SpM8, casse Truth 2031( noi ci troviamo bene, suonano bene, Tu cosa ne pensi, qualcuno non è soddisfatto..). Ci rendiamo conto che PC non è MAC, ma nel nostro piccolo, siamo riusciti a registrare con un buon livello di compressione finale ed il risultato anche in grandi spazi è risultato discreto, fruscii di default e brani ben aperti. Non abbiamo comunque una buona conoscenza dell possibilità che questa attività ci può permettere, come sfruttare le risorse. Suoniamo dal vivo con le nostre basi composte ed arrangiate, io con 2 tastiere ( Yam. S80 e KW K1200 )che completano i tappeti di base con soli o temi e le percussioni per la parte ritmica. E' sempre faticoso trasportare tutto e mi chedevo (sempre per la mia ignoranza..) se era possibile realizzare la medesima, (sicuramente migliore), cosa con un PC portatile ed un controller con dimensioni e pesi piu' umani... Quindi.. PC, MAC, schede audio,... tutti dicono tutto... Io so che suoniamo live così, e riusciamo a "coprire le pecche di una registrazione non professionale", nella performance con i nostri relativi strumenti, e devo dire che piace molto al pubblico questo risultato di musica longue, ambient con piani e ritmi live, ma ci sarà un benedetto modo per ottenere ciò, senza ogni volta portarsi dietro 50 kg di strumenti??? Grazie per aver acoltato le parole di un neofita in merito e per essere la prima volta che ho consultato questo sito devo dire che l'esperienza è stata veramente positiva. Ciao, ASW.
 
Posted by simon (Member # 1237) on 28. Maggio 2003, 02:24:
 
Non voglio entrare nella pugna, nella questione, non mi sento abbastanza esperto e "acculturato" in materia per farlo. Ma....
Non ho mai avuto un mac mio ma l'ho usato saltuariamente non per applicazioni musicali ma in ambito redazionale-giornalistico. Restando sul vago..... sono stato fino a poco tempo fa un giornalista e alcune grandi testate usano il mac come sistema editoriale per grafica, impaginare ecc.ecc. e posso dire che anche i mac s'imbombano che è un piacere, ed anche più volte al giorno....
Volevo solo dire questo, non per spezzare una lancia per win (peraltro mi sta sul ****o bill gates) ma così..... forse per dire che cmq i computer, che siano pc o mac, hanno ancora un dna imperfetto.
A dire la verità voglio convincermi che ho fatto bene a comprare e tenere lo yamakone
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Maggio 2003, 02:41:
 
per me non e' un problema il piantone quanto la "tracciabilita'" del problema (ovvero il fatto che se c'e' qualche casino si va a vedere la cartella estensioni o quella delle preferenze e, se non si riesce, si ripristina l'avvio di fabbrica.... il tutto in dieci minuti dieci... prendono piu' tempo i riavvii).... questo e' almeno il 70% delle ragioni per le quali compro mac

per tullio, se posso permettermi di intervenire...

sicuramente tastierone, expanders e pc fisso si possono sostituire nelle loro funzioni da un portatile (il concerto del primo maggio mi dicono sia stato una specie di spot pubblicitario dei portatili apple... insieme al concerto di gabriel)

che so, dieci traccie mandate da cubase, mentre con un controller usb si pilota per esempio halion non sono un problema

pero'..... apple o win che dir si voglia, si cerca di ridurre, dal vivo, il rischio al minimo..

soluzioni:

1)(di lusso) un portatile che manda la base.. un portatile per le "tastiere"
2)un registratore (dal minidisk ad un dat o ad un CDJ pioneer) che manda le basi e un portatile per le tastiere
3) a prova di bomba, per le basi, sarebbe anche un MEGABEAT,,, macchina ormai divinizzata dagli strapazzi che gli fanno quotidianamente sopportare i pianobaristi di tutto il mondo


insomma, il problema che per me e' piu' serio e' basi e synth suonato da tastiera insieme.. preso dalla foga del momento suono un po' troppi tasti su un vsti particolarmente complesso, la performance mi va al massimo e l'audio si pianta.... non bellissimo

si puo' miniaturizzare tutto ma, per ancora qualche anno, una macchina manda le basi, una fa l'expander

per me

 


Posted by miles (Member # 461) on 28. Maggio 2003, 06:32:
 
evvai con la rivoluzione dei pc ... il popolo contro i nobili del mac ...
laoros ti propongo com il lady oscar della situazione ...
scherzi a parte , ma hai idea di come gireranno questi pc appena usciti con frequenze di bus a 800 mhz sia per la cpu che per le ram ecc ... un salto eccellente , tutto in favore specialmente di chi con il pc fa anche montaggio video ( beh anche audio , perche no cominciare a usare tutti i 32 vst instruments apribili con sx ... ) ...
mi spiace per i nobili macchisti ma il loro stare alla moda snobbista oramai non e' piu questione di prim'ordine ...

 
Posted by mistresSX (Member # 1878) on 28. Maggio 2003, 07:27:
 
Mahh, io tanto snobbismo non l'ho mai letto ne rilevato!!!

Alla base ci sono delle ragioni di carattere pratico, puramente "professionali" del tipo: Non posso mettermi a giocare cercando di performare una macchina, fino al punto di dimenticare che devo lavorare, e perdere giorni di lavoro e relative corresponsioni in ordine di denaro, almeno per chi faceva e fa dell'utilizzo "lavoro e mestiere".

Quindi la scelta era puramente "Professionale" sotto questo aspetto, e non sotto la qualità potenziale intrinseca "Audio" e/o delle svariate funzioni di Wave Edit.

Detto questo, per me che continuo a lavorare con entrambe le piattaforme, devo dire che con XP un piccolo passo avanti nella stabilità e nella affidabilità si è fatto, ma una sottile e visibile frustrazione rimane:

Non posso mettermi a confronto continuo con Intel e Microsoft per Patchare in continuos L' OS e domandarmi se il connubio tra gli applicativi, nuovi chipset e nuove CPU è già presente o raggiunto, questo non accade quasi mai, in nome e per conto dell'ultimo hz di velocità in più.

Sinceramente questa situazione stressa anche me, che non sono un velocista, per scelta, per filosofia e per intelligenza e passatemi l'ultima dichiarazione così poco immodesta.

Posso dire che lavoro tutto il giorno con PC sotto OS Microsoft XP, e alcune delle macchine sono veramente affidabili, stabili e veloci, anche relativamente vecchie P III 800 o 933, questa condizione rispetta la scelta di non correre per la CPU più veloce del momento, nè per il chipset più performante, per il Front Bus e le RAM più veloci e potenti e/o alla "MODA"

E' quest'aspetto che rende il Mac meno stressante, ma come detto lo stress dipende anche da noi stessi e il rapportarci al "Fenomeno", scusatemi se leggo tale anche la continua Diatriba: Mac contro PC.



 


Posted by s.stef@ on 28. Maggio 2003, 10:28:
 
concordo con la parte relativa alla configurazione del pc: costruendosi un PC apposito per musica, selezionando i componenti e informandosi preventivamente sulle incompatibilità, si riesce ad ottenere una macchina PC Affidabile.

Certo, bisogna sbattersi un po'.

stefano
 


Posted by aledj81 (Member # 2324) on 28. Maggio 2003, 10:29:
 
CIAO LABOROS...HAI SCRITTO DELLE PAROLE SANTE... IO COME PRIMO LAVORO VENDO, IN UNA GROSSA AZIENDA DI DISTRIBUZIONE INFORMATICA, COMPUTER PERIFERICHE ACCESSORI ECC...
POSSO DIRE CHE SE I PC HANNO PROBLEMI E' SOLO PERCHE' L'UTENTE MEDIO E UN PERFETTO IMBECILLE CAPACE SOLO DI CARICARE CARICARE E CARICARE ANCORA, SENZA LEGGERE NIENTE E SENZA RICHIEDERE UN MINIMO DI INFORMAZIONE...
L'UNICA COLPA CHE IO DO' AI SOFT WIN2000 E XP E' QUELLA DI ESSERE TROPPO MALLEABILI, COSICCHE' GLI UTENTI PASTICCIANO SENZA SAPERE CIO' CHE FANNO, E QUEL CHE FANNO E ' SOLO DANNO...IO NON CE L'HO CON I MEMBRI DEL FORUM MA CON IL 75/80% DEGLI UTENTI PC....
COME PER LA LEGGE ANCHE I PC NON AMMETTONO IGNORANZA....

CORDILISSIMI SALUTI A TUTTI
 


Posted by Likwid (Member # 1704) on 28. Maggio 2003, 13:37:
 

x Yaso
quella di acid che "comunque ha applicazioni al 90% amatoriali"
me la devi proprio spiegare xchè non sta nè in cielo nè in terra!
poi
dimentichi la "rivoluzione di SynthEdit"
un miraggio per il mac
poi
se sul forum mac è possibile postare topic del tipo "ennesima celebrazione mac"
non vedo perchè Laboros non possa fare una celebrazione del PC!
.. senza per questo avere "frustrazioni represse" !!!

semplice puntualizzazione
[non mi lascierò trascinare in un ennesima diatriba pc vs mac]
passo e chiudo

vai Labo!
forza Simo!

 


Posted by laboros (Member # 391) on 28. Maggio 2003, 13:54:
 
Non preoccuparti Likwid
questo post prevedeva già (ecco xkè è stato l'unico che ho citato) la verità di yaso (d'altra parte quando hai al tuo attivo quasi 6000 post sei uno che sicuramente non usi molto il computer per suonare ma per stare sul forum). tanto più che la mia non è una difesa per il PC ma, un attacco all'utente che piange appena il suo PC ha un prob. stupido.

Unica cosa per yaso
Ma quel link che mi hai messo dove l'hai trovato dentro alle patatine o è il massimo che riesci a trovare in rete,xkè se è così chiedi e ti sarà data una lista di link di programmi professionali che credo tu neanche immagini.

Per Tullio
Se vuoi avere un portatile veramente performante e affidabile l'unica certezza è che devi spendere.
Cmq tu sai che se compri expander e tastiere non sono gratis.
Consiglio professionale?
Visita il sito di RME e fatti un'idea di come puoi sfruttare un portatile al 100%
ecco il link nel caso tu non lo avessi: http://www.rme-audio.de/

Auguro a tutti un periodo frustrante come quello che io sto vivendo

Saluti anche da Simone e Mamma Roberta



 


Posted by gio (Member # 829) on 28. Maggio 2003, 13:59:
 
sebbene io sia un accanito mac user e mac evangelist condivido le considerazioni di Laboros
 
Posted by Mille (Member # 1310) on 28. Maggio 2003, 14:25:
 
Eh si... come dice laboros: i tempi stanno cambiando
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 28. Maggio 2003, 16:45:
 
peccato ! mi sembrava un topic qualunque ....
intervenire adesso a conclusione, però non mi sembra garbato (cioè rischio di fare quello che trae le conclusioni.)
comunque una impressione bisogna riportarla.
quando ero ragazzino pensavo che i mac fossero giocattoli (forse per quel mozzico sulla mela).
quando son cresciuto ho avuto agibilità nel mercato dei PC (cioè prezzi da rivenditore)per cui scelta obbligata.
penso di non essermi perso nulla e continuo, veramente senza ragione precisa, a pensare che i mac abbiano sempre la mela mozzicata.
azzh ! la prossima volta il topic non me lo faccio sfuggire ......
 
Posted by stegi73 (Member # 855) on 28. Maggio 2003, 18:26:
 
evviva win xp...
...evviva anche le nutrie
 
Posted by gio (Member # 829) on 28. Maggio 2003, 18:40:
 
peterpa, un buon medico potrebbe aiutarti a superare questo tuo trauma

ps: nutria foreva!
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 28. Maggio 2003, 18:48:
 
Gio, io lo sto cercando da tempo.
naturalmente accetto dritte; però solo esperienze personali, mi raccomando !
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 28. Maggio 2003, 20:42:
 
caro laboros,
per le parole che tu hai proferito mi prostro umilmente hai tuoi piedi
anche perchè dopo 6 ore di standing ovation nn ce la faccio più a stare in piedi

la chitarra alla fine l'ho comperata, nn è la silent, ha una piccola cassa tipo chet atkins e va molto bene, nn rilevo problemi di feedback e il piezo ha una buona intelleggibilità dei suoni anche se.. nn perdona! (datemi un distorsoreeeeee...sigh sigh sigh )


come vedi, tutto ok, il pc ovviamente nn ha problemi come al solito, sta bene ed è bello pasciuto, anche se è un po' che nn cresce di peso, ma tutto ok, da quando ha imparato a camminare e a fare le capriole mi diverto a guardarlo che è un piacere


un saluto ed un abbracccio

p.s.
nn ci casco più a discutere con yaso di mac vs pc, abbiamo riempito ben 6 pagine del forum ( http://www.cubase.it/ubb/Forum1/HTML/001762.html ) e ormai si stava cadendo nel ridicolo


forse il trucco di alcuni utenti mac è la loro infinita pazienza nel continuare a ripetere che il loro sistema è migliore del tuo e un'infinita pazienza nel continuare ad elencare o a inventare argomenti a supporto della loro tesi

io vado a suonare
ciao
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Maggio 2003, 01:49:
 
per likwid : acid... un software (intendiamoci..... bellissimo) che riunisce "infinite" parti e grooves per mettere insieme da questi elementi dei pezzi finiti rappiccicati non e' certo il non plus ultra della "nobilta' " della creazione musicale..

synth edit e' bello (e mi piace)... ma non dimentichiamoci che ha un significato piu' didattico che altro, vista la sonorita' non proprio entusiasmante (a mio parere ma anche....)

riguardo alla celebrazione mac... non mi sembra che laboros facesse una celebrazione, sembrava una specie di lamento con frustrazione repressa.. in ogni caso non e' vietato,, anzi, visto il numero dei miei post discutere non mi fa certo paura, anche perche', trovare argomenti per controbattere mi spinge ad una continua autocritica... quindi .. ben venga

laboros... se ti accorgi i miei post sono messi in ore non lavorative e qualcosa di sonoro (sicuramente orribile)con scritto il mio nome in un negozio di dischi lo trovi.. quindi scrivere su cubase.it non e' la mia unica occupazione

la faccenda della quantita' superiore dei programmi su PC l'hai capita benissimo e non hai risposto se non con una battutina ... ciao!

rispetto alle invenzioni sui casini di win ... basta consultare il meraviglioso settore windows su cubase.it

avete speso poco? processori 3ghz a due lire? vi sembra poco come vantaggio? per il resto......... dite a bill gates che smetta di dare soldi a jobs e cubase.it avra' immediatamente un forum in meno e meno gente a sfottere!!!

ciao !!!!

((( suscettibili !!!)))
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 29. Maggio 2003, 03:10:
 
laboros già era un mito...
ora lo è ancora.

...pc o mac..quanti problemi...

il pc è più sottoposto a piantoni(anche se io nn so cosa siano..)per il motivo che è più "aggeggiabile"

trovo la schiera mac un pò sulle difensive,un ripetere sempre le stesse due cose con la coda di paglia...

vabè ...nemmeno io voglio vedere ancora diatribe..
ma..


se uno nn sa fare un pezzo,non è certo mac o pc che gli cambia la vita..
se uno ha in mente un pezzo...
pc o mac lo porterà in fondo cmq


pc molti più programmi
mac con pochi plugin va già in affanno


ma il cielo è sempre più blu
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Maggio 2003, 03:25:
 
giocate in casa.....

se vi sembra una cosa cosi' "spiacevole" parlare di questo argomento mi tiro fuori pure io

w l'atari
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 29. Maggio 2003, 08:11:
 
W il Bodroul
 
Posted by Likwid (Member # 1704) on 29. Maggio 2003, 09:52:
 

yaso, abbi pazienza
devo contraddirti di nuovo
non è vero che è buono solo per unire parti finite .. anzi
certo rimane, fondamentalmente, un sequencer loop-based
ecco xchè non è immediatamente accostabile a cubase o logic
ma a differenza di quest'ultimo, per es., supporta gli instruments virtuali
in modo nativo senza bisogno di 'adapters'
insomma quando hai midi, vsti, e tutta la schiera di plugin dx e vst ..
non vedo di cos'altro hai bisogno per liberare la 'nobile creatività'
a rincarare la dose aggiungo che è appena uscita la v 4.0 c
c'è una lista di updates lunga quanto questo thread
la novità + clamorosa è l'implementazione del rewire!
acid + reason, 2 software leggerissimi e potenti!
non oso immaginare cosa siano capaci di fare insieme
altro che creatività limitata!
4 infos -> http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/003515.html

su synthedit didattico .. si, potrei anche starci
nel senzo che uno magari facendosi un plugin da solo impara anche qualcosa in + sulla sintesi e la programmazione
ma sulla sonorità 'non entusiasmante' .. beh ..
non vedo come puoi dare un giudizio così drastico senza aver provato
mi piacerebbe sottoporre alla tue orecchie acute, 4 0 5 synth fra le centinaia
(invader, drumatic, cosmogirl, stompbud, satyr, ecc)
sono sicuro che cambiaresti radicalmente idea
peccato che il tuo mac non li supporta
ma tienili d'occhio se capiti un qualche studiolo fetente senza la mela

e comunque, in ogni caso, non si può fare generalizzare
sono il primo ad ammettere che circolano ciofekine inutili
ma la riuscita di un plugin dipende sempre dalla bontà dell'algoritmo
e quando dicevo che può tranquillamente sostituire certi (costosissimi) blasoni
non stavo affatto esagerando
please dare un'occhiata -> http://mysite.freeserve.com/kdbanglia/

 


Posted by Likwid (Member # 1704) on 29. Maggio 2003, 09:57:
 

non si può generalizzare (senza 'fare' .. grrr)
nell'ultimo link cliccare su synthedit projects ..

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Maggio 2003, 10:49:
 
solo qwesto:"non vedo come puoi dare un giudizio così drastico senza aver provato"


che ne sai tu di un campo di grano....?

(battisti 1975)
 


Posted by laboros (Member # 391) on 29. Maggio 2003, 13:53:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
laboros... se ti accorgi i miei post sono messi in ore non lavorative e qualcosa di sonoro (sicuramente orribile)con scritto il mio nome in un negozio di dischi lo trovi.. quindi scrivere su cubase.it non e' la mia unica occupazione

Cosa fai il suscettibile?

la faccenda della quantita' superiore dei programmi su PC l'hai capita benissimo e non hai risposto se non con una battutina ...

Non ne ho bisogno,ti sei già risposto da solo esponendo il prob. a modo tuo.


rispetto alle invenzioni sui casini di win ... basta consultare il meraviglioso settore windows su cubase.it

Certo per leggere che esistono un sacco di prob. dati dagli utenti e non dalle macchine e il più delle volte da soft magari Crack,quindi non c'è discussione,mi astengo dal fare come fai tu l'elenco dei prob. che si leggono sulla sezione Mac nonostante i proporzione siete quattro gatti. (senza offesa per nessuno) è questione di numeri.

avete speso poco? processori 3ghz a due lire? vi sembra poco come vantaggio? per il resto......... dite a bill gates che smetta di dare soldi a jobs e cubase.it avra' immediatamente un forum in meno e meno gente a sfottere!!!
((( suscettibili !!!)))

Ma a mio parere questa è una considerazione moooolto suscettibile di chi non ha nessun argomento per contraddire il fatto che se i PC offrono molte più soluzioni dei Mac e chiaro che hanno anche più possibilità di essere usati MALE.

Grazie di esistere.



 


Posted by Likwid (Member # 1704) on 29. Maggio 2003, 16:01:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
(battisti 1975)

Pensieri e parole


Che ne sai di un bambino che rubava
e soltanto nel buio giocava
e del sole che trafigge i solai, che ne sai
e di un mondo tutto chiuso in una via
e di un cinema di periferia
che ne sai della nostra ferrovia, che ne sai.
Conosci me la mia lealtà
tu sai che oggi morirei per onestà.
Conosci me il nome mio
tu sola sai se è vero o no che credo in Dio.

Che ne sai tu di un campo di grano
poesia di un amore profano
la paura d'esser preso per mano, che ne sai
(l'amore mio) che ne sai di un ragazzo perbene
(è roccia ormai) che mostrava tutte quante le sue pene:
(e sfida il tempo e sfida il vento e tu lo sai)
la mia sincerità per rubare la sua verginità,
(sì tu lo sai) che ne sai.

Davanti a me c'è un'altra vita
la nostra è già finita
e nuove notti e nuovi giorni
cara vai o torni con me.
Davanti a te ci sono io (dammi forza mio Dio)
o un altro uomo (chiedo adesso perdono)
e nuove notti e nuovi giorni
cara non odiarmi se puoi.

(Conosci me) che ne sai di un viaggio in Inghilterra
(quel che darei) che ne sai di un amore israelita
(perché negli altri ritrovassi gli occhi miei)
di due occhi sbarrati che mi han detto bugiardo è finita.
Che ne sai di un ragazzo che ti amava
che parlava e niente sapeva
eppur quel che diceva chissà perché chissà adesso è verità.


 


Posted by simon (Member # 1237) on 29. Maggio 2003, 16:13:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

che ne sai tu di un campo di grano....?

(battisti 1975)


Mogol 1975
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 29. Maggio 2003, 18:44:
 
quello di yaso dev'essere un crack simon, nn farci caso
oppure yaso ha addirittura l'update? una beta version?

mmm...se è un update alla OSX speriamo che ci siano anche le musiche oltre alle parole... o almeno la chitarra dai...


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2