This is topic Usb host controller in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003534

Posted by Dred33 (Member # 1643) on 30. Maggio 2003, 16:53:
 
Vi prego di aiutarmi...
Nel mio notebook ci sono due porte Usb su una delle quali c'è la scheda audio e nell'altra il mouse.
Dopo aver settato il pc in PCStandard sono andato a disattivare dal bios le porte IR, Com e tutte le altre cose non necessarie all'audio.
I controller Host Controller sono due ma ho notato che sia il mouse che la scheda audio sono nello stesso controller(ho fatto la prova disattivandolo) e sfortunatamente questo controller condivide IRQ con la scheda video ed altro, mentre l'altro Host Controller rimane solo soletto con un bel IRQ "privato".
Visto che dal bios non posso spostare in controller della Porta Usb che mi interessa, come faccio a separare il mouse dalla scheda audio nella condivisione dello stesso Host Controller?
Non mi dite che è impossibile visto che il Bios non lo prevede, perchè tempo fa (non sò assolutamente come) sono riuscito nell'impresa.
Vi aspetto,stavolta, con ansia :-D

 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 30. Maggio 2003, 18:06:
 
Sto provando in tutti i modi, ma qualsiasi delle due porte usb che utilizzo per installare la scheda audio, l'Host controller a cui viene assegnata è sempre il 2482 per il mouse e per la scheda audio.
Il 2484 rimane sempre libero.
Ma perchè?
Allora a cosa serve il 2484?
Aiutatemi o impazzisco :-(
 
Posted by laboros (Member # 391) on 30. Maggio 2003, 18:32:
 
Il tuo bios non ti permette di assegnare gli interrupt a chi vuoi?
Occhio che se stai seguendo delle indicazioni di settagio della macchina non sempre è obbligatorio seguirle tutte.
se hai IRQ condivisi ma il sistema è stabile fregatene.
Es. La scheda audio condivide l'irq con il mouse?
Se proprio non riesci a spostarne uno dei due,potrai avere prob audio solo se farai un uso eccessivo del mouse durante un play.
Sono sicuro che puoi venirne fuori se non sei in grado vai da chi ti a venduto la macchina e fatti fare i vari settaggi per avere tutto sotto controllo.
Intanto prova il tuo sistema ogni volta che cambi qualche tips e se non hai miglioramenti non adottare questo tips appunto.
Cia
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 30. Maggio 2003, 18:46:
 
Quando sono andato da chi mi ha venduto la macchina, giuro che mi ha chiesto il numero per fargli io assistenza "ROBA DA MATTI".
Il fatto che l'host 2482 è utilizzato dal pc sia per imuose che per la scheda audio e A SUA VOLTA condivide (anche se non segna conflitti) IRQ con altre 3 periferiche in pratica in totale 4 risorse sullo stesso IRQ...Non credo sia fttibile anche se non ci sono problemi.
Il problema me lo stò ponendo adesso, visto che se reinstallo tutto e poi devo cambiare qualcosa nei settaggi generali immaginate voi.
Il problema sta nell'istallare la scheda audio su un controller Host che dico io e non lui.
Il controller è presente 2484, ma pare che l'unico a voler lavorare (ossia che si prende le periferiche durante l'istallazione) sia il 2482.
Cosa stranissima poichè essendo i controller 2 (2482 e 2484) e le porte usb due, uno dovrebbe essere associato al 2482 e uno al 2484 come avevo infatti qualche ora fa.
Certo ho fatto i cambiamenti in XP per gestire al meglio il Pc per le applicazioni Audio, ma questo lo avevo fatto anche prima quando il mouse e la scheda audio erano separate.
Il problema non è che voglio separare il mouse dalla scheda audio, ma è che voglio la sche audio sul controller 2484 e non sul 2482 che condivide risorse con altre tre periferiche.
Secondo Voi è possibile che avendo cambiado qualcosa a registro di XP il controller 2484 non si becca le periferiche?
Possibile che non ci sia un modo per scegliere manualmente il controller?
Utilizzo un Notebook Asus L3400 con Bios Aggiornato ed una M-Audio Quattro.
Non ci credo che non ci sia una soluzione, anche perchè come ho detto c'èro arrivato, ma stavolta oltre che arrivarci vorrei anche capire come.
Secondo me questo è un problema di molti che hanno la mia stessa configurazione.
Che ne dite formatto e ricomincio tutto da capo sperando nella fortuna?

 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 30. Maggio 2003, 22:28:
 
Da gestione periferiche,il segno di spunta su "impostazioni automatiche" non è attivo e così non posso assegnare l'IRQ che voglio.
Qualcuno sa come faccio ad attivarlo?
:-(
 
Posted by laboros (Member # 391) on 30. Maggio 2003, 22:55:
 
Ma hai provato a cambiare l'irq dal setup della scheda madre?

 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 31. Maggio 2003, 03:57:
 
Certo laboros,forse mi sono spiegato male.
L'IRQ delle porte USB dalla scheda madre, non posso cambiarlo e cambiando quello delle porte seriali e/o parallele riesco solo a slittare il numero, ma la condivisione rimane.
Grazie ancora per tutto :-*
:-D
 
Posted by laboros (Member # 391) on 01. Giugno 2003, 00:48:
 
Ascolta mi sono permesso di dirti se non hai prob. fregatene xkè se sai cosa sono gli IRQ non dovresti preoccuparti più di tanto,tranne che in determinati casi,ne cito uno se hai una condivisione irq tra scheda audio e video stai sicuro che avrai prob.
Se invece non sai cosa sono ascolta, volgarmente gli irq sono delle interruzioni di svolgimento del lavoro del processore causate da cosa estranee al programma,Es. come tu tocchi il mouse l'irq assegnato al mouse dice al processore che qualcuno a toccato il mouse,così il programma lancia una routine di gestione del mouse che ti permette di cliccare quà e là con estrema facilità,se tu esiti un pochino il programma riprende il suo cammino e appena tu risfiori il mouse l'irq si solleva di nuovo e fa si che si faccia ripartire la routine sopracitata e così via per tutto quello che viene utilizzato nella macchina,di conseguenza se la scheda audio condivide un irq con una porta seriale o parallela che al momento non è utilizzata quel irq è tutto dell'audio.
Se lo sapevi mi spiace ma sarà servito a qualcun'altro.
Cia
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 01. Giugno 2003, 05:01:
 
Laboros sei davvero gentile,Grazie mille di cuore.
Purtroppo però nel mio caso,sò cosa sono gli IRQ ed il conflitto è proprio tra la scheda audio e quella video condivisa nello stesso IRQ, in più c'è pure il mouse,ma come mi insegni giustissimamente,non è quello il problema.
Ho scritto in un'altro forum lo stesso problema,forse è spiegato con un pò più di chiarezza.
Lo ripropongo qui di seguito perchè sono certo che prima o poi riuscirete a farmi venir fuori da questo tremendo (visto che trattasi di lavoro) probblema e sono certo che servirà a moooolte altre persone che come me hanno una scheda Audio USB montata su di un portatile.


"Ho un Asus L3400 S ed una scheda Audio USB M-Audio Quattro.
Le porte Usb nel notebook sono due e Win XP è installato in PC Standard.
Gli Universal Host Controller sono due: il 2482 ed il 2484.
Nonostante che il PC sia in Standard mode l'Host Usb 2482 è condiviso con la scheda video.
Quando installo mouse e scheda audio occupando entrambe le porte USB del notebbok, queste periferiche vanno a finire tutte e due sull'Host 2482.
Sarei Felicissimo di installare la scheda audio sull'Host 2484 che ha un IRQ tutto suo e per le applicazioni audio è l'ideale, ma quando lo provo a fare l'Host che viene occupato è sempre il 2482.
Ho provato pure a settare gli IRQ dal Bios Award aggiornato,ma non ci sono i settaggi per le porte USB e cambiando gli IRQ delle altre porte, il numero di IRQ della porta USB cambia, ma la condivisione rimane.
Dal Windows invece in Gestione Periferiche nella voce Risorse non ho attivo il segno di spunto di "impostazioni automatiche" che è spuntato, ma non mi permette su nessuna periferica di togliere il segno di spunto (è bianco inattivo).
Sono sicuro al 99.9 % che prima di riformattare il PC ero riuscito a mandare la scheda audio sull'Host 2484 e farla stare sola soletta,ma non mi ricordo come."
:-(

Un abbraccio a tutti :-D

 


Posted by mbaco (Member # 2339) on 01. Giugno 2003, 11:17:
 
...è anche probabile che il tuo host 2484 si sia dannaggiato ed il sistema alloca tutte le risorse disponibili sul 2482.
Prova ad accertari con dei test se l'host 2484 funziona da solo (magari collegando un altro genere di periferiche tipo scanner o stampanti), e magari prima di riformattare prova a reinstallare il chipset aggiornato della scheda madre (intel -via -ali -nvidia o quello che è...)
ciao
 
Posted by laboros (Member # 391) on 01. Giugno 2003, 13:28:
 
Prova così dal setup del bios assegna un irq sempre lo stesso a scheda video e mouse fatto ciò dovresti aver sconvolto l'assegnazione degli irq,da questo suggerimento tu parti e vai in avanti fino a quando non ti ritrovi almeno la scheda audio divisa da video e mouse,non è immediato ma è efficace.
Non formattare niente non serve ti ritroveresti nuovamente nelle stesse condizioni.
Se non puoi assegnare irq all'usb assegnalo alle altre periferiche e se riesci a tenerne uno fuori dal gioco vedrai che te lo ritroverai assegnato all'usb.
Cia
 
Posted by laboros (Member # 391) on 01. Giugno 2003, 15:45:
 
Apropo perche non scrivi esattamente
quali sono le assegnazioni irq della tua macchina?
Se ne hai voglia riportami esattamente quello
che trovi nella gestione periferiche di XP.
La mia idea era quella di eliminare tutto quello che non serviva,vedi porte seriali e parallele,assegnazione seriale del mouse,insomma se mi fai la lista dei tuoi irq
da 1 a 15 e magari lelenco delle periferiche che lo occupano potrei studiarti un settaggio a d.o.c.
Cia
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 01. Giugno 2003, 17:01:
 
Gentilissimo Laboros,dal Bios ho già disattivato tutto ciò che non mi serve.
Cambiando IRQ alle altre porte, è vero che il numero di IRQ slitta anche per le porte USB e la Scheda video, ma la condivisione rimane:
Ad esempio cambiando IRQ alla com 1 l'IRQ della scheda video e delle porte USB cambia, ma le due rimangono sempre sullo stesso IRQ.
Visto che non è possibile nel mio Bios cambiare IRQ separatamente alle porte USB e alla scheda Video ho pensato che l'unica soluzione è passare dal' USB controller 2482 al 2484.
Ho controllato con software Sandra e mi dice che entrambi funzionano correttamente, che entrambia hanno due porte da gestire e, purtroppo, che entrambe le porte sono assegnate al 2482 e nessuna al 2484.
La soluzione del problema sta nell'utilizzare il controller 2484.
Come faccio a utilizzarlo?
Da dove lo gestisco?
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 01. Giugno 2003, 17:04:
 
Sono certo che questo mio problema lo hanno un sacco di persone nel mondo come ho notato in giorni di ricerche nei forum di diverse nazionalità, quindi aiutando me aiuterete tantissima altra gente.
Grazie ancora ;-D
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 02. Giugno 2003, 04:04:
 

 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 02. Giugno 2003, 05:26:
 
Forse il secondo Host ossia il 2484 è un usb 2.0 e senza i driver del chipset nemmeno lo vede?
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 02. Giugno 2003, 05:36:
 
No, è la stessa cosa dopo aver installato il driver aggiornato della scheda madre.
:-(
 
Posted by laboros (Member # 391) on 02. Giugno 2003, 12:45:
 
Occhio che sul secondo host io ho la midex3 sempre collegata ma la gestione periferiche dice che l'host è a disposizione.
In ogni caso prima non mi hai risposto
hai provato a spostare la scheda video (o hai la scheda video sul USB )
e magari poi un mouse seriale.
E se inverti le porte usb che succede?
fammi l'elenco degli irq
Pan di controllo
Sistema
Hardware
Gestione periferiche
Visualizza
Risorse per tipo
Livello di interrupt
Stampa e pubblica
Cia
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 02. Giugno 2003, 19:44:
 
Laboros, nessun tecnico mi sa rispondere allora:
Situazione dettagliata:

1-Due Porte USB sul PC
2- Due Host Controller USB : 2482 e 2484
Già non ha senso visto che un Host gestisce due porte ed io non ne ho 4.
3- Quando installo le periferiche USB queste vanno tutte e due sull'Host 2482.
4- Il 2482 Condivide IRQ con la scheda Video che nel Bios non si può spostare.
5- Se sposto le altre porte, il numero IRQ della scheda video cambia,ma la condivisione con l'Host 2482 rimane!
6- L'unica è spostare le periferiche USB sulla 2484 che però non me le riconosce, nemmeno se disattivo la 2482.
7- Smonto il Notebook e cerco se devo collegare fisicamente le porte USB all'Host?
Devo essere abbastanza sicuro, perchè le lo smonto non ho più la garanzia.
8- Sandra 2003 dice che Gli Host funzionano correttamente, il solo problema è che non riesco ad installare sul 2484.
9- Sistema Operativo XP Pro installato in PCStandard mode.

Vi prego Aiutooooooooo!!!!!!!!!!!
 


Posted by mbaco (Member # 2339) on 02. Giugno 2003, 21:12:
 
...forse l'host 2484 si riferisce ad una perifericha usb della scheda madre che però non è fisicamente installata (nel senso che è un upgrade hardware per far funzionare 4 porte usb. prova a disabilitare ( se non l'hai già fatto) l'host 2482 che ti funziona sicuramente e lasciare attivo il 2484 e vedi se le due porte funzionano li stesso. Magari stai impazzendo su un host che non ha controller (o magari non funziona come ti dicevo prima). Mi rendo conto che comunque tutto ciò non può risolverti i problemi di condivisioni. Per quanto anch'io sono convinto che potresti cambiare qli IRQ dal bios alla scheda video ed al resto e utilizzare un mouse PS2
Ciao
 
Posted by laboros (Member # 391) on 02. Giugno 2003, 22:19:
 
quote:
Originally posted by mbaco:
...forse l'host 2484 si riferisce ad una perifericha usb della scheda madre che però non è fisicamente installata (nel senso che è un upgrade hardware per far funzionare 4 porte usb. prova a disabilitare ( se non l'hai già fatto) l'host 2482 che ti funziona sicuramente e lasciare attivo il 2484 e vedi se le due porte funzionano li stesso. Magari stai impazzendo su un host che non ha controller (o magari non funziona come ti dicevo prima). Mi rendo conto che comunque tutto ciò non può risolverti i problemi di condivisioni. Per quanto anch'io sono convinto che potresti cambiare qli IRQ dal bios alla scheda video ed al resto e utilizzare un mouse PS2
Ciao


 


Posted by laboros (Member # 391) on 02. Giugno 2003, 22:26:
 
Scusa se posto doppio ma sono d'accordo con il posto che ho quotato sopra.
anche io ho 2 controller 82/84
ma siccome non ho installato una schedina PCI che mi da altri due host non posso installarci niente.
In ogni caso ti ripeto siccome gli interrupt sono 15 ti chiedo ma quante periferiche hai?
E' per questo che ti richiedo di stamparmi la lista delle assegnazioni dei tuoi irq e relative periferiche usando il metodo che ti ho postato sopra.
Ultimo nel bios della Madre sei sicuro che nella pagina degli irq non hai settato la prima riga su auto in questo modo non puoi assegnare irq a nessuno cosa che ti renderebbe la vita impossibile nel caso tu avessi molte periferiche.
aggiungo che siccome tu non hai mouse seriale già ti avanza un irq.
Dal bios prova a disabilitare il secondo controller usb mi pare si chiami appunto usb2.
Cia
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 03. Giugno 2003, 16:24:
 
Ho chiamato la Asus a Milano e dopo 30 minuti che la segreteria mi diceva che il tempo stimato per l'attesa era un minuto :-(
sono riuscito a parlare con un tecnico (così si definiva) che mi ha detto che non sapeva perchè nel mio PC si sono due USB Host ontroller e che comunque non è possibile abilitare fisicamente il controller 2484.
A questo punto ho pensato di acquistare una PCMCIA USB 2.0 in modo da sfruttare lo IRQ 11 della PCMCIA evitando la condivisione con la scheda Video.Costa abbastanza, ma se voi mi dite che ne vale la pena...
Per quanto riguarda la configurazione degli IRQ del mio PC, sarei felice se ve li potessi inviare tramite e-mail, in modo da allegarvici anche il manuale del Bios (che comunque per quello che ne sò non permette di cambiare IRQ ne alla Scheda video ne tantomeno all'Host Controller), e magari Voi potreste trovare una soluzione.
Laboros, la tua e-mail non è visibile, così ho pensato di fare un'iscrizione ad ICQ in modo magari di chattare con te e risolvere questro estenuante problema.
Attendo una Vostra risposta e nel frattempo vi ringrazio di tutto cuore.
:-D
 
Posted by laboros (Member # 391) on 03. Giugno 2003, 16:36:
 
laboros@libero.it
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 03. Giugno 2003, 17:49:
 
Ok Grazie mille :-D vi ho inviato un'e-mail
:-D
 
Posted by laboros (Member # 391) on 03. Giugno 2003, 23:09:
 
Per cominciare prova ad installare l'interfaccia Infrarossi con IRQ 10 e la parallela sul 7
xkè sono due irq che non figurano nel tuo sistema.
Ma nella tua lista vedo che hai mi pare sul 12 il mouse ps2 ma non avevi detto di avere il mouse usb?
se lo hai usb da windows nella gestione periferiche disabilita il mouse ps2 occhi disabilita non disinstalla ok?
Puoi fare così per tutte le periferiche che non ti interessano nella configurazione Per musica,e cioè le disabiliti sai come?
Da gestione periferiche doppio click sulla periferica che non ti interessa e poi dalla finestra utilizzo periferica scegli non utilizzare questa periferica,dai ok e passi alla prossima.
Non ti ho chiesto se puoi intervenire sulle risorse delle periferiche da gestione periferiche di Win,se puoi farlo accendi configurazione manuale e poi clicchi sul parametro da spostare caso tuo irq e lo sposti.
Guarda che non si può fare con tutte le periferiche quindi tu prova a farlo con tutte ti segni quali sono quelle che si spostano e poi le sposti.
Cia
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 04. Giugno 2003, 05:45:
 
Come ti dicevo nell'e-mail, spostando gli IRQ della porta parallela e IR (infrarossi),il numero di IRQ della scheda video e dell' Host controller 2482 (scheda audio) cambia, ma la condivisione rimane qualsiasi prova si faccia sugli IRQ.
Spostarli dal Windows è impossibile poichè (essendo inattivo) non posso togliere il segno di spunta da "impostazioni automatiche" degli IRQ, nonostante il Windows sia in PC standard e nonostante abbia spuntato (in gestione periferiche) da "PC Standard" in "IRQ" usa parametri IRQ.
Il mouse PS2 non lo avevo disattivato, perchè me lo ero scordato, ma comunque è ininfluente.
Laboros, quando puoi e avrai voglia ti prego di rispondermi nell'e-mail che ti ho inviato punto per punto e poi io penserò a riassumerlo e ad inserirlo nel Forum.
Ho già fatto moltissimi tentativi sugli IRQ e come avrai capito, non credo che sia lì la soluzione di questo probblema, fondamentalmente perchè i Computer di nuova generazione sono fatti per il Windows XP e non prevedono l'assegnazione manuale di molte periferiche (vedi ultime pagine del manuale che ho allegato all'e-mail), in modo che è sempre l'amico Bill a decidere cosa dobbiamo acquistare affinchè funzioni con i suoi sistemi operativi e di certo le altre Aziende non gli vanno contro (tipo Award - bios- o Asus - pc -) se non vogliono il tracollo finanziario.
Io credo che l'Anti Trust è proprio sugli IRQ che dovrebbe focalizzare l'attenzione e non sul sistema operativo che bene o male ha qualche concorrente valido.
Comunque spero che mi invierai l'e-mail con un commento pur breve, punto per punto, in modo che poi io possa giungere ad una conclusione, che in questo caso di certo sarà una e soltanto una e come ripeto aiuterai anche molte persone che in tutto il mondo vagano nella rete alla ricerca di queste informazioni.
Poi, se pensi che telefonando all'assistenza tecnica della Asus Italia,il tipo dopo 40 minuti di attesa mi ha detto che non aveva idea di come mai nel mio Notebook c'erano due USB Host controller e non c'erano quattro porte USB, puoi facilmente capire che non tutti sono riusciti a risolvere il problema.
Spero tanto a presto.

 
Posted by mbaco (Member # 2339) on 04. Giugno 2003, 12:26:
 
...e vabbè che sei in****ato, e ti capisco ma addirittura l'antitrust sugli IRQ !!!!!
Scherzo, comunque leggi la mia mail e prova a spostare gli IRQ selezionando Intervallo I/O se funziona
m.
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 06. Giugno 2003, 02:58:
 
Volevo dire non "l'Anti Trust non sugli IRQ", ma che L'Anti Trust controlli maggiormente le conseguenze dei sistemi operativi e non tanto il sistema operativi stessi...per come va il mondo oggi, sono soldi e i soldi sono potere.
Comunque l'unica sembra acquistare una scheda PCMCIA USB2 in modo da spostare gli IRQ della scheda Audio USB non con il Bios o con il Windows, ma "meccanicamente".
Farò la prova e se risolvo posterò in questo topic anche in Inglese in modo che se la soluzione si farà viva, potremo aiutare anche altri evitando loro spregchi di tempo, pazienza e competenza.
Credo proprio che questa sia l'unica soluzione per chi ha decadimento di suono del Cubase (drop out) ed una configurazione con un Notebook ed una scheda Audio USB.
Se avete altre idee, siamo quà, anche se, come ripeto, alla fin fine credo che la PCMCIA USB sia l'unica via di scampo.

 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 08. Giugno 2003, 04:58:
 
Attenzione, incredibile ma vero!!!
Ho tolto il mouse usb dall'altra porta, sotto consiglio di un tecnico trovato in rete su Mirc e pare, dico pare che non ci siano più problemi, anche se non credevo che un mouse potesse causare certi disagi.
Aspetto ancora di testare meglio il sistema e vi faccio sapere.
Per adesso spero...

 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 08. Giugno 2003, 05:00:
 
P.S.: Il mouse l'ho sostituito con un PS2
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 11. Giugno 2003, 05:11:
 
Stò continuando a testare, attendo ancora un pò prima di esultare definitivamente, ma sembra che tutto era dovuto ad un semplicissimo Mouse USB.
Mesi e mesi di impazzimento.
Comunque attendo e poi Posto pure in Aramaico.

 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 17. Luglio 2003, 18:37:
 
Come promesso:
Ho risolto tutti i problemi (click, Pop, Drop out) con la mia scheda USB Audio Quattro
installando una scheda PCMCIA USB 2 che ha comportato il cambio di IRQ, quindi, visto che nel mio notebook era impossibile cambiare IRQ dal Bios o dal Windows, è bastato acquistare questa PCMCIA USB 2.0.
Le cose andavano benissimo anche quando ho tolto il mouse USB ed ho comprato un adattatore PS/2.L'Acquisto della PCMCIA è stato fatto solo per un'ulteriore sicurezza.
English:
I resolved my IRQ problems (click, Pop, Drop out) of my M-Audio Quattro installing on my notebook a PCMCIA USB 2 Card.
It changed the IRQ of M-Audio.
This because it was impossible change IRQ from Bios or Windows application.
The problem was resolved also changing the USB mouse with a PS/2, but I have buy this PCMCIA for more personal security.

Se ci dovesse essere qualche errore nella traduzione in inglese che mi è sfuggito, vi prego di ripostare correggendolo, in modo, che questo topic sia d'aiuto anche hai numerosissimi utenti straniere, che come ho letto in giro per la rete, non hanno ancora risolto questo problema di improvviso decadimento dell'audio.
P.S.: Grazie di cuore a tutto il Forum, con voi non c'è cosa che non si risolve :-*

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2