This is topic Cool Edit Pro 2.0 vs cubase in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003623

Posted by jimadkins (Member # 2436) on 16. Giugno 2003, 12:31:
 
Volevo sapere un parere di qualcuno su cool edit pro... che è un programma molto semplicissimo che secondo me ha buone qualità sia come sequencer che come effetti... chiaramente è abbastanza scarno in quanto a caratteristiche e opzioni ma alla fine non è male secondo me. Io ci ho registrato una intera demo dall'inizio alla fine. Ascoltabile
 
Posted by gio (Member # 829) on 16. Giugno 2003, 12:37:
 
non supporta VST, vero?
se vero: per me gravissima pecca...
 
Posted by jimmyeatworld (Member # 2444) on 16. Giugno 2003, 12:46:
 
che cosa è il vst? me lo puoi spiegare??
 
Posted by cloz (Member # 1570) on 16. Giugno 2003, 14:51:
 
quote:
Originally posted by gio:
non supporta VST, vero?
se vero: per me gravissima pecca...

i plug in vst mi pare li supporti....i vst instruments non credo proprio..
 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 17. Giugno 2003, 02:13:
 
nemmeno i plug-in io lo uso come wave editor, ma come sequenzer fa Cagà!

Se poi lo si vuole utilizzare come multitraccia audio, bhe allora...

...la echo lo da come multitraccia favorito per le sue schede, però a livello midi, vst, rewire, non ci siamo proprio!!

Come wave editor io lo reputo peggiore di wavelab solo per il non suppurto dei vst plugzZ, però c'è sempre il VST Adapter, che ovvia benissimo alla lacuna, quindi preferisco non spendere dindini per comperare un wave editor che ha in più solo il supporto per i VST, poi per il resto avendo provato wave lab nella versione 4.0c devo dire che non mi sembra mi manchi nulla con cool edit pro 2.0, ma ripeto, come sequenzer e da buttare, almeno secondo il mio modestissimo parere!!

Ps. ha un effetto stupendo si chiama Dinamic Eq sta tra i filtri, provatelo, non l'ho trovato neppure su Cubase, è davvero bello, e ha anche un ottimo suono, peccato che io non sia capace di spiegare tecnicamente cosa fa precisamente perchè sicuramente un VST-plgzZ del genere, penso esista!

C.I.A.
 


Posted by leo73 (Member # 2160) on 18. Giugno 2003, 08:17:
 
il bello di cubase e di VST è proprio il fatto di effettare le tracce audio senza essere distruttivo su di esse : coll edit e un buon editor di tracce wav ma non ha niente a che fare con cubase
 
Posted by SuperTele on 18. Giugno 2003, 14:29:
 
Per me è il miglior editor a livello di singola traccia, perchè è veloce ed intuitivo sulla Wave Form!

Molto buono anche il Noise Reduction!


 


Posted by faber (Member # 1533) on 18. Giugno 2003, 16:07:
 
quote:
Originally posted by leo73:
il bello di cubase e di VST è proprio il fatto di effettare le tracce audio senza essere distruttivo su di esse : coll edit e un buon editor di tracce wav ma non ha niente a che fare con cubase

concordo abbestia
f
 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 19. Giugno 2003, 00:29:
 
quote:
Originally posted by SuperTele:
Per me è il miglior editor a livello di singola traccia, perchè è veloce ed intuitivo sulla Wave Form!

Molto buono anche il Noise Reduction!


Il migliore dipende dai gusti!

2)Neppure Coll Edit è distruttivo, he!!

3)qui si sta facendo un confronto perso iun partenza da cool edit a livello di sequenzing, ma da cubase a livello di wave editor, perchè se il confronto fosse stato Cool Edit Pro 2.0 vs WaveLab allora sicuramente ci sarebbe stata una diatriba più ardita, ma a livello di editing non si può negare la velocità e la scioltezza di cool edit pro che può gestire traccie audio di lunghezza mostruosa (sono arrivato a circa 2 Giga con ottimi risultati!!), senza perdere un colpo!!

4)se si vuole lavorare solo con l'audio va anche bene lavorare con cool Edit, poichè per gli effetti come ripeto c'è sempre il Vst Adapter, ma se si inizia a parlare di midi, bhe allora...

...passo e chiudo!

C.I.A.


 


Posted by SuperTele on 24. Giugno 2003, 15:06:
 
moderatamente d'accordo... infatti io lo uso in sostituzione di Wave Lab come editor esterno di Cubase!

Quindi mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa con sfumature diverse

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2