posted 16. Giugno 2003 17:08
è un algoritmo che ti permette di utilizzare delle sorgenti digitali con una risoluzione di bit più elevata verso uno strumento che lavora con una risoluzione minore tipo 16bit. Con il Dithering si evitano i "ticketii" per intederci!!!
Ciao
Lorenzo Member # 2348
posted 17. Giugno 2003 00:35
In più se lavora bene nel passaggio alla risoluzione minore dovrebbe portarsi in dote un po' delle caratteristiche della risoluzione più alta e non semplicemente limitarsi a tagliare le frequenze in eccesso.
L.
mrscope Member # 2241
posted 20. Giugno 2003 09:39
Trova la guida sul dithering di ozotope (?!?!?)
C'e' un paragone con la grafica calzante!
Ciao
simon Member # 1237
posted 20. Giugno 2003 10:30
......e io che pensavo si riferisse alla masturbazione al femminile
ULODIN Member # 160
posted 21. Giugno 2003 16:13
Conta che le femmine si masturbano a 32 bit floating point senza bisogno di dithering....eh....
PeterPa Member # 2257
posted 21. Giugno 2003 17:11
invece gli uomini 5.1
ULODIN Member # 160
posted 21. Giugno 2003 17:46
Eh beh....eh beh...
Cera Member # 1182
posted 21. Giugno 2003 18:46
non mi ricordo chi....ma qui sul forum qualcuno aveva spiegato a modo e con un esempio (la vasca piena di sapone) molto esplicativo...
da quando lessi quel post, dentro la vasca smisi di emulare il 303 e cominciai a giocare al tecnico di mastering.....
a buon intenditore poche parole.....
occhiodifalco Member # 2376
posted 21. Giugno 2003 21:51
A volte e' meglio usare il manuale invece che l'automatico......
simon Member # 1237
posted 21. Giugno 2003 23:08
beh, però a volte con l'arpeggiatore si fatica e si suda meno
gio Member # 829
posted 22. Giugno 2003 02:13
a volte e' addirittura meglio leggere il manuale dell'automatico...