This is topic Sincronia midi - Cubase sx in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003646
Posted by troublej (Member # 1905) on 20. Giugno 2003, 14:08:
Ciao, qualcuno di voi sa darmi qualche info per testare la sincronia del midi...
Ovvero quando vado in rec e suono da tastiera il midi non è perfettamente in sincrono ma rimane spostato di mezza battuta (non ricordo se in anticipo o in ritardo) mentre l'audio che registro (ad esempio un cantato) è perfettamente centrato.Ho un pc con cubase sx 1.05 Pentium 4 2.4 asus p4pe , 1gb ram, scheda audio motu 2408, interfaccia midi emagic 8...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Giugno 2003, 14:22:
se il suono non in sincrono viene da un VSTi.. allora trattasi di latenza
Posted by troublej (Member # 1905) on 20. Giugno 2003, 14:35:
...il problema arriva proprio in registrazione... suonando da tastiera qualsiasi cosa (vsti o expander) la traccia rimane spostata... non è un problema di out...
sono proprio le note nella traccia o i mattoncini (come preferite) ad essere fuori metrica...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Giugno 2003, 14:37:
allora mi ritiro in buon ordine
Posted by rob&b (Member # 2462) on 20. Giugno 2003, 15:03:
Ciao, io ho lo stesso problema con cubase VST, e scheda pulsar. Funziona tutto regolarmente in audio, ma quando registro le note nelle tracce midi le note sono (NOTA BENE) in anticipo!! Dopo aver settato sotto system audio, syncronization ecc...tutti i parametri ho avuto miglioramenti ma devo sempre usare, ogni volta che eseguo registrazione il comando Reset Device. Non capisco proprio il perchè...
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 20. Giugno 2003, 15:55:
Utilizzi il Click MIDI o Audio?Fai questi test:
1.prova a registrare l'audio sul click MIDI
2.lo stesso però registrando il MIDI
3.se risolvi con uno di questi passi prova ad ascoltare insieme i due click e senti se sono sfasati.
Puoi risolvere alla meglio scegliendo il click che permette un buon sync tra audio e MIDI.
Il fatto è che in SX non esiste, inspiegabilmente, la funzione presente in VST "MIDI to audio delay".
3FRS
Posted by rob&b (Member # 2462) on 20. Giugno 2003, 19:20:
..cos'è che abbiamo?? patch midi??? cioè? puoi spiegarti meglio?
Posted by troublej (Member # 1905) on 20. Giugno 2003, 19:47:
Proverò con questa differenza che mi hai suggerito... clock in midi..
eee... ho notato anch'io che è in anticipo...
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 20. Giugno 2003, 23:23:
Ok, ma sembra che il tuo problema sia dato dal fatto che la collocazione degli eventi è spostata; ora che sai dei click prova a registrare qualcosa, meglio se dei colpi di snare del drum kit, evdi se il problema c'è ancora; magari gli spostamenti erano cuasati da una patch lenta, tipo pad, che ti portava a suonare spostato.Curioso...tempo fa postai per confrontare con altri l'entità del problema ma nessuno sembrava averlo....se qualcuno magari vuol riprovare....Io mi porto dietro il problema dalla prima versione di SX.
3FRS
Posted by troublej (Member # 1905) on 21. Giugno 2003, 16:15:
...bhe ovviamente quando faccio un test di metrica non lo faccio di certo con un pad...
abbiamo provato un po di tutto... drum,bassi,sinth...Ho provato anche ad installare una versione antecedente di cubase sx ora ho la 1.03...
Il suono esce preciso... se io avvio una song e gli faccio un giro di basso live... ad orecchio tutto quadra...
mentre nella sessione tutta la partitura è spostata... e questo accade senza adoperare nessun click ne, audio ne midi...
provero a suonare la traccia con il click midi...
anche se sinceramente mi sembre "assurdo" dover fare questo prove per poter suonare una song...
qualcuno di voi ha 1 configurazione macchina simile alla mia?
Ripeto PC PentiumIIII 2,4 Ghz 1 GB si ram, Mainboard P4PE, Scheda audio Motu 2408, Midi Emagic amt8...
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 22. Giugno 2003, 16:42:
quote:
Originally posted by troublej:
[B]...bhe ovviamente quando faccio un test di metrica non lo faccio di certo con un pad...
abbiamo provato un po di tutto... drum,bassi,sinth...Ho provato anche ad installare una versione antecedente di cubase sx ora ho la 1.03...
Il suono esce preciso... se io avvio una song e gli faccio un giro di basso live... ad orecchio tutto quadra...
mentre nella sessione tutta la partitura è spostata... e questo accade senza adoperare nessun click ne, audio ne midi...
B]
Scusa l'atteggiamento da malfidato, ma è meglio precisare.... 
Provo a reinterpretare:
registri un basso MIDI su di una guida (MIDI o Audio?) preregistrata, poi quando la riascolti LA SENTI(?) spostata, e nell'editor appare tutto spostato di un tot costante(?)
Scusami ancora
3FRS
Posted by troublej (Member # 1905) on 22. Giugno 2003, 22:49:
esattamente... come hai descritto tu...
Supponendo di avere gia un buon groove, alcune parti di piano ed un cantato... decido di fare un giro di basso usando sia un expander direttamente via midi poi un vsti direttamente su cubase...
risultato è il medesimo... nel momento del rec, grosso modo tutto avviene in forma abbastanza precisa... (non siamo dei mostri) ma nel momento dell'editing l'evento (con tutti i suoi bei mattoncini) risulta spostato di circa 1/8 in anticipo...
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 23. Giugno 2003, 01:49:
Allora devi optare per il palliativo, ossia registrare sul click MIDI, che sembra, per me è così, offrire una maggiore garanzia.
Su ciò che hai già registrato, potresti provare a salvare una copia della stessa song e sincronizzare il tutto a mano, per poter continuare a lavorarci.
Nel frattempo una contattatina alla midiware non farebbe affatto male anche se ho i miei dubbi.....
3FRS
Posted by troublej (Member # 1905) on 23. Giugno 2003, 03:24:
Martedi voglio provare a installare la vecchia versione del cubase vst...
Giusto per capire se i problemi sono di origine software dettati dal cubase sx
Posted by Manero (Member # 2465) on 23. Giugno 2003, 13:03:
ho anche io lo stesso problema quanto stai registrando qualche parte midi con leditor aperto e il click attivato (sia midi che audio)schiaccio una nota a tempo ma il mattoncino nell edito appare in anticipo
Posted by rob&b (Member # 2462) on 23. Giugno 2003, 16:09:
troublej, non credo dipenda da sx, suppongo che avrai lo stesso problema anche con VST come me e Manero, anche se ti auguro di no. Nel frattempo nessuno ha idea di dove mettere le mani?
Manero, ogni vota che registi con la finestra di editing aperta, prima di lanciare la registrazione fai un Reset Device. Questo a me fa comparire le note in registrazione a tempo. Ma comunque non dovrebbe essere la prassi da seguire. Ma voi in riproduzione MIDI avete problemi di sincronismo? Io no.
Posted by Manero (Member # 2465) on 23. Giugno 2003, 16:39:
in riproduzione e tutto ok cmq a cubase sx manca davvero l opzione 'MIDI to audio delay'
forse e propio questo!
se apro solo reason in stendalone il midi e tutto perfetto mi registra a tempo senza anticipazioni
Posted by rob&b (Member # 2462) on 25. Giugno 2003, 10:19:
...ma a dire il vero anche se presente nel VST, il 'MIDI to audio delay' non fa proprio un ****o!!!...scusate lo sfogo...ci ho messo 0, 1, 100, 1000, 10000, 1.000.0000, 1.000.000.000...
Posted by dennis (Member # 2052) on 25. Giugno 2003, 12:22:
E inoltre avete notato che più tempo passa mentre si lavora più a sinistra si spostano gli eventi che registriamo?
Posted by rob&b (Member # 2462) on 25. Giugno 2003, 14:53:
SI ESATTO denis!!! per questo è necessario ogni tanto usare il Reset Device. Abbiamo il PC troppo veloce?!???...va più veloce del Cubase che quindi rimane indietro!!??? :-))) ah ah ah
Comunque a parte gli scherzi immagino sia un problema di sincronismo molto sottile, da indagare a livello macchina.
Posted by Manero (Member # 2465) on 25. Giugno 2003, 17:40:
bisogna risolverla sta cosa
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 25. Giugno 2003, 21:12:
Se il MIDI to Audio delay non funziona in un caso, resta appunto un caso, sta di fatto che è un settaggio utilissimo per mettere "d'accordo" i due clock che gestiscono i due differenti tipi di informazioni gestiti da Cubase (VST), ed il fatto che difficilmente diversi utenti utilizzano la stessa quantità di MtAD, la dice lunga su quanto macchine uguali sulla carta, sono in realtà molto diverse dipendentemente da decine e decine di fattori, magari anche insospettabili.
Ciò aggrava ulteriormente il fatto che su SX questo parametro sia stato, forse troppo spavaldamente, abolito(mmmh...dimenticato?).
3FRS
Posted by troublej (Member # 1905) on 26. Giugno 2003, 04:16:
Non ho ancora avuto tempo di testare il tutto in studio, ma vorrei aprire una parentesi di questo tipo...
L'anno scorso tutto funzionava come un orologio... l'unico problema era il pc ormai "obsoleto" per lavorare con alcuni vsti aperti... (PIII 500) quindi ho deciso di fare l'upgrade della macchina...
quindi da PIII 500 + Win98 + Cubase Vst
sono passato a PIIII + WinXP + Cubase SX
questo ritardo è imputabile quindi ad uno di questi 3 elementi.
Domani Eseguiro i seguenti Test, Upgrade di di cubase a 1.06, installazione cubase vst,
test su logic 5.30...
piu provero a testari i vari click e i resete device...
Posted by dennis (Member # 2052) on 26. Giugno 2003, 14:02:
Carissimi amici, è inutile downgradare la macchina. Il problema risiede nella modalità ACPI di XP! Io ho provato a passate a modalità standard e tutto è andato a buon fine!...(per uno solo dei 2 PC che ho), ma sull'altro...!!!
Posted by dennis (Member # 2052) on 26. Giugno 2003, 15:53:
...beh, sull'altro non ho potuto lasciare la modalità standard, perchè mi si piantava il sistema (forse perchè, nonostante usi una sk audio midiman, la sk madre del ha anche un suo audio integrato, e anche disabilitandone la parte audio, sussiste il problema)
Posted by troublej (Member # 1905) on 26. Giugno 2003, 16:16:
Puoi essere piu tecnico? quale sono i passi per compiere questa operazione?
Posted by troublej (Member # 1905) on 27. Giugno 2003, 00:51:
Tutti i testi hanno dato esito negativo..
l'unica cosa che ho notato.. che appena acceso il pc è preciso... con il passare dele tempo l'evento risulta sempre piu in anticipo...
Ho testato sia con un Click Midi, Audio, e montanto anche un groove audio...
Rimango in attesa di un per acpi
Posted by dennis (Member # 2052) on 27. Giugno 2003, 13:50:
carta e penna, troublej:
-Pannello di controllo> Sistema> Hardware> Gestione periferiche> Computer> ACPI> Proprietà (dal menu Azione)> Driver> Aggiorna Driver> Avanti> Visualizza elenco driver noti> Mostra tutto l’hardware, quindi seleziona PC Standard o ACPI multiprocessor PC in base al tuo computer (rispettivamente mono o biprocessore).
Al riavvio del computer ti saranno richiesti nuovamente i driver delle periferiche installate nel computer: tieni a portata di mano i cd o floppy contenenti i driver.
Abbracci e buona fortuna!
Posted by dennis (Member # 2052) on 27. Giugno 2003, 13:53:
allora, troublej, carta e penna:
-Pannello di controllo> Sistema> Hardware> Gestione periferiche> Computer> ACPI> Proprietà (dal menu Azione)> Driver> Aggiorna Driver> Avanti> Visualizza elenco driver noti> Mostra tutto l’hardware, quindi seleziona PC Standard o ACPI multiprocessor PC in base al tuo computer (rispettivamente mono o biprocessore).
Al riavvio del computer ti saranno richiesti nuovamenti i driver delle periferiche installate nel computer: tieni a portata di mano i cd o floppy contenenti i driver.
Abbracci e buona fortuna
Posted by dennis (Member # 2052) on 27. Giugno 2003, 13:59:
-
Posted by dennis (Member # 2052) on 27. Giugno 2003, 14:10:
Vai, troublej, carta e penna: Pannello di controllo> Sistema> Hardware> Gestione periferiche> Computer> ACPI> Proprietà (dal menu Azione)> Driver> Aggiorna Driver> Avanti> Visualizza elenco driver noti> Mostra tutto l’hardware, quindi seleziona PC Standard o ACPI multiprocessor PC in base al tuo computer (rispettivamente mono o biprocessore).
Al riavvio del computer ti saranno richiesti nuovamente i driver delle periferiche installate nel computer: tenete a portata di mano i cd o floppy contenenti i driver.
Abbracci e buona fortuna
Posted by dennis (Member # 2052) on 27. Giugno 2003, 14:15:
oopss scusare la pluri-ripetizione!
Posted by rob&b (Member # 2462) on 27. Giugno 2003, 14:24:
...azzarola, sta cosa qui del ACPI la avevo letta prima di installare XP...mi sa che dennis ci ha preso!!
Posted by troublej (Member # 1905) on 27. Giugno 2003, 18:48:
Domani testo... se qualcun'altro dovesse provare, riportate poi l'esito
THANKS!!!
Posted by dennis (Member # 2052) on 27. Giugno 2003, 19:31:
hai già il mio esito: positivo per un PC e negativo per un altro
...misteri di xp...
Posted by troublej (Member # 1905) on 28. Giugno 2003, 05:50:
ma come configurazione sono identici?mainboard,processore,ram,hd?
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 28. Giugno 2003, 15:25:
quote:
Originally posted by dennis:
hai già il mio esito: positivo per un PC e negativo per un altro
...misteri di xp...
Infatti ho sempre utilizzato la modalità standard PC, eppure ho anch'io questo problema.
Comunque il problema determinato dalla modalità ACPI, che non in tutti i casi deve essere sostituita dalla modalità Standard, non è quello che stiamo riscontrando: essendoci un problema di affolamento a livello di indirizzi IRQ, avvengono delle interruzioni nel flusso di dati provocando il singhiozzamento di Cubase in riproduzione.
Qualche giorno fa ho effettuato delle prove live con una band, registrando tutto in multitraccia, e con le tastiere in MIDI anzichè in audio; tutto il MIDI è risultato spostato, ma c'è di più: durante il bouncing delle tracce MIDI in audio il tutto si è ulteriormente spostato, e ciò mi fa pensare che ci sia un problema, o un comportamento non considerato, da parte della funzione Monitor.
Oppure posso pensare ad un problema di architettura interna di cub sotto carico (multitrack recording con 4 tracce mono, una stereo e una MIDI).
Farò ulteriori prove....
Aggiungo che per la realizzazione dei miei progetti utilizzo il click MIDI sia per le sessioni audio che MIDI e non ho i problemi che ho appena descritto.
3FRS
Posted by Manero (Member # 2465) on 28. Giugno 2003, 18:50:
ankio lo uso in modalita PC standard ma il problema ce lho
Posted by troublej (Member # 1905) on 29. Giugno 2003, 02:26:
...Oggi ho testato per una mezzoretta e mi sembra che sia tutto ok,
Finalmente!!
Lunedi metterò sotto stress la macchina e vediamo che succede!!!

grazie 1000 per adesso!!
Posted by dennis (Member # 2052) on 30. Giugno 2003, 12:29:
allora? com'è andata?
Posted by dennis (Member # 2052) on 30. Giugno 2003, 13:50:
dal numero di interventi sembra che il nostro sia un problema molto diffuso, no?
Posted by troublej (Member # 1905) on 30. Giugno 2003, 14:46:
...si la cosa piu assurda è che io uso cubase da quando avevo l'atari e non esisteva la verisione per PC,
poi successivamente ho presto tutte le versioni, dalla 2.0 per pc in avanti...
e non ho mai avuto un problema di questo tipo...
Posted by dennis (Member # 2052) on 30. Giugno 2003, 15:54:
certo, troublej...ti ricordi il mitico pro24?
Posted by dennis (Member # 2052) on 01. Luglio 2003, 07:43:
ebbene? è andato sotto stress?
Posted by troublej (Member # 1905) on 01. Luglio 2003, 11:36:
Stasera testo!
Posted by dennis (Member # 2052) on 01. Luglio 2003, 11:48:
domani musica
Posted by troublej (Member # 1905) on 02. Luglio 2003, 02:02:
12 ore filate...
senza nessun sfasamento...Ho lavorato nella massima tranquillità
con una dozzina di VSTi aperti, una ventina di Dx efx (compressori,delay,reverb) 16 traccie audio...
il pc non ha fatto 1 piega!

Sempre in sicrono...
GRAZIE RAGAZZI!
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 02. Luglio 2003, 04:41:
Sì vabbè, ma che hai fatto per farlo andare bene?3FRS
Posted by dennis (Member # 2052) on 02. Luglio 2003, 07:45:
Come che ha fatto? Quello che ho detto io, no?
Posted by Manero (Member # 2465) on 02. Luglio 2003, 12:15:
io ho fatto questo ragionamento al mio problema: dunque se la latenza la setto a 12 ms quando schiaccio una nota il suono esce 12 ms dopo no? pero il segnale midi cioe il mattoncino che viene scritto nell editor di cubase si scrive prima di 12 ms quindi quando sto registrando tendo a schiaccarlo un po prima registrandomi in anticipo vi vorrebbe una funzione che setti il segnale midi alla stesa latenza dell audio
Posted by troublej (Member # 1905) on 02. Luglio 2003, 12:31:
Ho tolto la modalita acpi...
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 02. Luglio 2003, 14:46:
Allora sono due tipi di problemi diversi...
Posted by dennis (Member # 2052) on 02. Luglio 2003, 15:27:
sarà...ma li ha comunque risolti in una sola "botta"! :-)
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 02. Luglio 2003, 17:47:
Intendevo il mio e il suo... non i suoi
Posted by troublej (Member # 1905) on 03. Luglio 2003, 01:12:
che configurazione macchina hai tu?
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 03. Luglio 2003, 05:26:
Se intendi la modalità di installazione, non ho mai installato in ACPI.Se intendi la configurazione della macchina:
P4
2Ghz
1Gb RIMM
Asus P4 TE
Matrox g550
XP pro
Posted by dennis (Member # 2052) on 03. Luglio 2003, 09:05:
3fates, qual è il tuo problema?
Posted by troublej (Member # 1905) on 03. Luglio 2003, 14:28:
volevo vedere come differivano le macchine,
abbiamo io ho la p4pe dovrei vedere se il chipset cambia... e che tipo di scheda audio hai tu!
ad esempio quando avevo installato la a7v333 con athlon non avevo problemi di sincro... ma avevo problemi di compatibilità audio sulla scheda...
Posted by HKarlo (Member # 2538) on 05. Luglio 2003, 22:06:
Ho lo stesso identico problema su Cubase VST 5.0, solo che nel mio caso i mattoncini nella edit window appaiono corretti, e se li suono con un out midi qualsiasi il tempo è corretto, se invece passo al basso VST che voglio, tutto è spostato "in anticipo" - non i mattoncini, il suono ! tu vedi il cursore che si sposta, e il suono esce prima che abbia raggiunto il mattoncino, anticipando sul tempo tutte le tracce audio che invece suonano correttamente. Non ho ancora capito come risolvere...
Posted by HKarlo (Member # 2538) on 05. Luglio 2003, 22:08:
Ho lo stesso identico problema su Cubase VST 5.0, solo che nel mio caso i mattoncini nella edit window appaiono corretti, e se li suono con un out midi qualsiasi il tempo è corretto, se invece passo al basso VST che voglio, tutto è spostato "in anticipo" - non i mattoncini, il suono ! tu vedi il cursore che si sposta, e il suono esce prima che abbia raggiunto il mattoncino, anticipando sul tempo tutte le tracce audio che invece suonano correttamente. Non ho ancora capito come risolvere...
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 05. Luglio 2003, 22:48:
Sicuramente è un problema di SX dato che nella stessa macchina uso il VST (fino a quando non mi ridanno lo Studio Module anche su SX!!!!), e tutti questi problemi di timing non esistono.
Non è che il mio sia un problema, è solo che con un uso leggermente "improprio" (vedi mia precedente), ho scoperto questa imperfezione (grave) che rende SX non molto adattabile a soddisfare le esigenze più disparate: praticamente è l'opposto di VST.
SX fa benissimo un po' di roba, mentre il VST faceva bene tutto.
Per tornare sul "tennico", non penso che il mio chipset sia così diffuso, per via del fatto che la Rambus è stata "segata" dalle scemenze del mercato....sic! Comunque è l'Intel 850, stratestatissimo e straaffidabilissimo, praticamente è il PC consigliato da RME; ed è velocissimo: XP completa il suo avvio appena infilo le chiavi nella serratura della porta dello studio per entrare!!!
Ho una Layla e il Midex8.3FRS
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 05. Luglio 2003, 22:54:
Per HKarlo: ma il tuo è un problema di visualizzazione oppure la traccia è anticipata rispetto alla song?
Nel primo caso è più un problema redrawing grafico che non di performance audio; ci sono un po' di settaggi che possono eventualmente la sit.3FRS
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 05. Luglio 2003, 23:04:
Sorry, ho capito tutto; in questo caso è facile: fai una traccia MIDI tipo click con una drum track, assegnagli un VSTinstr e aziona il click audio prima e MIDI poi; in questo modo hai una panoramica della situazione: cosa va in anticipo/ritardo e di quanto; una toccatina al MIDI to Audio Delay e dovresti risolvere.
Un consiglio: prima di fare il test ascolta i due click insieme e senti se sono dritti, dopodichè procedi.3FRS
Posted by Manero (Member # 2465) on 06. Luglio 2003, 13:22:
si ma come ritokki il midi to audio delay?
Posted by Manero (Member # 2465) on 06. Luglio 2003, 13:23:
con sx
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 06. Luglio 2003, 15:23:
quote:
Originally posted by Manero:
con sx
Negativo.
SX "fa" tutto da solo.
E' evidente che in quel po' che SX fa benissimo non è compreso il timing o il sync con il MIDI.
3FRS
Posted by dennis (Member # 2052) on 07. Luglio 2003, 10:27:
certo che il problema di hkarlo non è quello di cui stavamo discutendo
Posted by dennis (Member # 2052) on 09. Luglio 2003, 16:30:
beh? allora com'è andata a finire?