This is topic che ne pensate di acid? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003660

Posted by abe (Member # 2382) on 24. Giugno 2003, 20:18:
 
...che si dice di acid per la produzione di musica dance?...mi dicono che le librerie di suoni disponibili siano tante e belle. Ma con acid si può usare l'fm7 e tutti gli altri vst?..tenghiu!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Giugno 2003, 21:04:
 
piu' che un produttore di musica e' (piu' che altro) usato come un rimpacchettatore (estremamente raffinato) di musica gia' fatta.... anche se bello ed efficace
 
Posted by gio (Member # 829) on 24. Giugno 2003, 23:20:
 
che e' un giocattolo
ben fatto, ma un giocattolo
 
Posted by Likwid (Member # 1704) on 24. Giugno 2003, 23:49:
 

gnegnegne ..
tutti MACchisti invidiosi perchè il soft in questione non gira con le mele!!
abe puoi usare fm7 e tutti i vsti che ti pare
e anche rebirth e reason in modalità rewire
(e questo basta per smentire il 'rimpacchettatore' di musica già fatta)
le sue librerie altro non sono che semplici wav con informazioni addizionali (metadata)
che consentono di adeguare autamaticamente tempo e tonalità al progetto
uno degli algoritmi di timestreach + efficaci e copiati (anche da spectrasonics!)
beatmapper che consente di individuare i loops con precisione chirurgica in file di grandi dimensioni
basta?
per me un è tool inispensabile!
consiglio di scaricare la demo e provare
baibai

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Giugno 2003, 23:56:
 
" wav con informazioni addizionali (metadata)
che consentono di adeguare autamaticamente tempo e tonalità al progetto"

ovvero

"spezzoni di musica gia' fatta intonabile e accelerabile/rallentabile"

e non c'e' niente di male....

io ho detto "piu' che altro usato come rimpacchettatore.." ed e' vero la gente lo usa cosi'

se ce l'avessi lo userei molto volentieri, ma come un meraviglioso accessorio affiancato ad un vero creatore di musica (cuba,logic ecc.)
 


Posted by Likwid (Member # 1704) on 25. Giugno 2003, 00:21:
 

su quest'ultima affermazione sono pienamente daccordo
è meraviglioso aprire cubase avendo già i file tutti della stessa lunghezza e perfettamente loopati
comunque .. nonostante i tentativi di imitazione (live, sonar, ecc)
2° me rimane il miglior seq loop-based
fra l'altro in costante crescita
(sarà l'inniezione di capitali che sta apportando la Sony??)
pace
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 25. Giugno 2003, 09:30:
 
quote:
Originally posted by Likwid:

2° me rimane il miglior seq loop-based
fra l'altro in costante crescita
(sarà l'inniezione di capitali che sta apportando la Sony??)
pace


e live?
nn lo trovi un po' più veloce e immediato?
decidi tu quando far partire il campione, di volta in volta, senza doverli psizionare sulla griglia del sequencer...
live.. the loop revolution!


e c'ha pure o' rewireeeee
 


Posted by Likwid (Member # 1704) on 25. Giugno 2003, 09:45:
 

.. ma non supporta gli instruments vsti
per il resto ottimo
peace!
 


Posted by abe (Member # 2382) on 25. Giugno 2003, 16:57:
 
...wow..quanta roba. Io sto usando logic 5.1 ma non mi trovo bene. Siccome uso praticamente solo loop di basso e batteria alla quale poi aggiungo i VSTi volevo passare a qualcosa di + easy. Acid mi è stato consigliato un pò da tutti...ma gli stessi mi hanno segnalato che le sue librerie di suoni sono tutti loop già sentiti e risentiti..c'è ki mi ha detto ke è "la versione meno giocattolosa del magix music maker"..questo per dirmi che è semplice da usare ma con poche pretese e con librerie di suoni non tropppo originali.Spero che non abbia la latenza del magix music maker 2003 però...
 
Posted by Likwid (Member # 1704) on 25. Giugno 2003, 18:01:
 

è sicuramente user-friendly
molto utile il fatto che suddivide il project windows in quartine
non è detto che devi usare le sue librerie!
(è vero che sono sì buone ma strasentite.. comunque ne escono di nuove in continuazione)
puoi anche importare gli Akai via campionatore
la latenza dipende esclusivamente dalla tua scheda uadio
visto che supporta i driver Asio
bye
 


Posted by abe (Member # 2382) on 25. Giugno 2003, 20:19:
 
...la latenza nel mio caso dipende + che altro dai driver..la mia scheda audio supporta e usa gli ASIO2..quindi logic è ok. Ma music maker supporta solo directX..niente asio..quindi i VSTi hanno una latenza della madonna...invece..non so come mai...se si prova a registrare una traccia di chitarra con music maker 2003 la latenza è praticamente 0. Ma son sicuro che acid..come tutti i software seri supporti gli asio2. Ciaon Ciao.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2