Con la funzione "search" del forum cerca i post mettendo come chiave di ricerca lo user name di andy
e leggiti i suoi post lui ha la p4pe.
CIà
Scheda madre:
Ovviamente ASUS modello
P4P800 o P4P800 "DELUXE" se vuoi il Firewire
Processore:
P4 (da 2,4 a 3,2 se si ha la possibilità)con bus 800
Ram:
Indispensabile che sia minimo PC 3200 (a 200 mhz)
Se si intende overclockkare (molti p4 a 2,4 con 800 di bus riescono ad arriave oltre 3 ghz senza molti problemi) suggerisco di acquistare la marca Corsair che normalmente può viaggiare a qualche mhz sopra di quelli dichiarati dal costruttore
P.S
Tutte e due le schede madri di nuova generazione (con chipset intel 865 e 875) adottando oltre alle porte ultra-ata anche le s-ata.
Ora come ora il vantaggio di queste in termini di prestazioni è assulutamente irrisorio ( la banda passante è di 150 MB al secondo, quando i dischi attuali al massimo raggiungono i 60-70 MB al secondo)ma dal momento che parecchi dischi presenti sul mercato offrono già questa interfaccia, suggerirei di orientarsi per un nuovo acquisto proprio su questa, magari sciegliendo il nuovo modello della western digital che sebbene di poca capacità vanta ad essere il primo hd s-ata a 10000 giri sul mercato, prima appannaggio di soli costosi dischi scsi.
Anch'io devo cambiare pc... ma aspetto dopo settembre che intanto... le scorte vecchie saranno poche e il nuovo sarà calato di un po'.
quote:
Originally posted by Bobo:
ma scusa tu che scheda madre hai?
Anche la P4pe
intendevo dire che Andy thomaen (scusa Andy se l'ho scritto male)
ha scritto quasi un trattato sulla p4pe che per me è molto interessante per tutti quelli che vogliono comprare la mother.
CIà
Non abbatterti esistono ottimi specialisti per il tuo caso,comincerei chiedendo consulenza a Varvez,vero luminare del settore.
Visto che lavori così tanto lavora un po anche per me che non faccio niente tutto il giorno.
CIà
quote:
Originally posted by la voce della verita':
per me vi fate un sacco di pippe mentali quando basterebbe farsi un bel g5 e uno starebbe a posto... rimanete comunque nell'ignoranza, così noi macchisti lavoriamo e voi state disoccupati
cos'è una minaccia o una promessa ??
ma, quand'è che rimaniamo disoccuppati ? quando ti arriva il G5 ?
quanto tempo abbiamo ancora da lavurà ?
rispondi onorando il tuo nick name !
Vorrei però far notare che se si fa una ricerca nel forum si trovano parecchi post di qualche tempo fa dove lobors parla proprio di quest'argomento (quindi guardando bene, questo post sarebbe anche inutile).
Io mi sono solo limitato ad aggiungere che il panorama attuale ha subito dei cambiamenti (come spesso succede) e quindi suggerire ciò che più è attuale sia a te sia ad altri che sono interessati all'argomento e che forse leggeranno questo post.
Infine, permettimi di dire che.... avendo a disposizione un bellissimo strumento di ricerca d'informazioni quale internet, sarebbe il caso di sfruttarlo un po' di + facendo ricerche nn solo su un unico posto ma anche in molte altre parti.
Alla fine probabilmente molti possibili dubbi potrebbero essere risolti e molte domande avrebbero la loro risposta!
Per quanto riguarda invece ciò che afferma "la voce della verità".. io dico che... penso proprio di nn essere ignorante in fatto di mac, essendone tempo fa addiritta un utente.
Mi limito solo a dire che per le mie esigienze, nn cambierei mai e poi mai ambiente.
Tutto questo nn per masochismo ma per il semplice fatto che una piattafoma "versatile" così com'è quella pc il mac manco se la sogna di notte.
Versatilità intesa sia hardware che software.
ovvero il ritornello n.9650
versatilita' meravigliosa che pero' non usate creativamente ma piuttosto per riappiccicare le magagne e le incompatibilita' (cose che vedo e imparo nel vostro forum)
riguardo alla versatilita' software ... rido.. perche' tanto anche se avete 92749 programmi di grafica, sempre photoshop usate... e poi cubase, b4, absynth, recycle, reason ecc.... ovvero le stesse cose che abbiamo tutti
evidentemente tutta sta versatilita' software non la usate piu' di tanto
e poi mac e pc? dov'e' il PC standard da usare come categoria? prima c'era IBM.... ora mi sembra che la situazione sia cosi' polverizzata che sarebbe meglio parlare di due o trecento tipi di PC....
ragazzi...... io vi seguo, non e' che mi diverto a chiacchierare...
Ciao,
part time
Per il resto siamo alle solite
si fa di tutto per parlare dei difetti del PC
ed è questo che fa notare il livello di competenza degli utenti MAC.
Purtroppo mi piacerebbe poter parlare seriamente di quela che è la realtà
ma quì non è possibile.
Avete un Mac perchè venite a dire che funge meglio del PC continuamente nella pagina di Windows?
Siccome ho delle prove certe che oggi non è così non vado mai nella pagina Mac a dire che il PC è meglio. (l'ho fatto qualche volta tanto per ridere e il risultato è sempre stato quello che sapete).
Dobbiamo credervi sulla parola o basta la nostra esperienza personale a farci fare determinate scelte?
Se poi c'è chi sceglie di camminare scalzo,sono affari suoi.
Forza raga non è neanche come dire la mia donna è meglio della tua.
CIà
mica faccio parte di una categoria.... frequento un forum , leggo una cosa che ritengo una cavolata e rispondo... il resto sono affari non miei
laboros: "Siccome ho delle prove certe che oggi non è così non vado mai nella pagina Mac a dire che il PC è meglio. (l'ho fatto qualche volta tanto per ridere e il risultato è sempre stato quello che sapete)"
per me puoi anche venirci tutti i giorni e, se mi convinci, il mio conticino della banchina sarebbe molto contento
riguardo alle prove certe, sembra una cosa di dischi volanti, basi aliene ecc.
molto appassionante!! forza bill gates!!
fermorestando che tutte le cose che posta FRK sono tutte verissime, mi viene da domandargli:
sai a che Quote di trasferimento si registrano 8 tracce Stereo contemporanee 24 Bit 96 Khz???
Behh te lo dico io : non più di 40 Mb al secondo!
Ora tu consigli certamente le novità più assolute, e le chiami aggiornabili, a cosa scusa?
Lo sai quanto costerà a settembre una P4P800, anche a questo ti rispondo io: Esattamente la metà di quanto costa adesso, e un processore 3,2 Ghz almeno il 40 % in meno.
a questo punto il consiglio migliore che si può dare a Bobo è quello di non rincorrere l'ultimo Mhz in fatto di FrontBus, credo che qualche cosa l'hai capita e sai che non è tutto.
Ne tantomeno all'ultimo Mhz della RAM, tra una 333 e una 400 la differenza in ordine di trasferimento I O è veramente irrisoria,
Ancora, la velocità di un SATA nell'audio non serve, a meno che non si abbia un sistema da 32 Ch, con l'esigenza di registrare tutto insieme, a questo punto io punterei su controllere HD SCSI, in ogni caso la gestione sarebbe problematica.
Altra affermazione discutibile sulla NON VERSTILITA' del MAC, behh, io lavoro da anni con tutte e due le piattaforme, credo che il Mac sia anche più versatile, ma puoi vedere che nel forum Mac non intervengo, la ragione è che il Mac lo uso solo per Protools, ma ti assicuro che in passato ha lavorato con tutto compreso Cubase.
Detto questo, dico: che è quanto mai schizzoide ispirare e pubblicizzare l'elogia dell'ultimo Khz,
ci si perdono solo soldi, tanti
non si ha certezza della stabilità, altro che sistema upgradabile,
e alla fine si rimane ancora più delusi dalla obsolescenza sempre pi infantile ed inarrestabile,
quindi ... meglio risparmiare!
Al momento ho diversi Pentium IV, con P4B533 E e con P4PE e quest'ultima configurazione con P IV 2,6, con un Giga di Ram Twinmos, è una vera scheggia, stabile e velocissima, con SX siamo arrivati a caricare ben 6 Arturia Moog Modular V, con un carico sulle risorse del 50% con due voci impegnate per ogni VSTI, i crash sono imputabili al Modular, confermato dalla Arturia,
Credo che questo tagli la testa al toro riguardo le potenzialità di questa eventuale configurazione.
Intanto sono sicuro che chi lo ha scritto un P4 3 Ghz non lo ha ancora visto e ancor più sicuro che probabilmente non sa niente dei sistemi a doppio processore che si possono montare con i PC.
Giustamente quello che dici facendo riferimento al conto in banca regge ma fino ad un certo punto.
Lo dico perchè se assembliamo un Pc degno di questa sigla di dindi c'è ne vogliono tanti non tanti quanti ne servono per un Mac ma sempre tanti sono.
l'unico prob che hanno i PC e che esiste una marea di Hardware con prezzi da specchietto per le allodole poi a cas con il tuo bel PC nuovo con all'interno la RAM non da 200€ al banco ma con quella da 80€ metti su i tuoi bei soft e ti si pianta tutto un po girano bene un male insomma un PC come quello che viene citato il più delle volte quì nel forum.
affermo che un PC assemblato con pezzi di primo ordine e configurato a dovere non coosce limiti,lo stesso succede con Mac ma tutte queste carattesristiche il mac te le vende già da subito per scelta commerciale della Apple.
Il PC può essere come e più di un Mac bisogna metter mano al portafoglio ed usare tutto originale cosa che gli utenti Mac sono obbligati a fare almeno per il S.O. che non è poco.
Sono convinto che chi si lamenta continuamente su questo forum non ha ne windows originale con licenza e aggiornato e poi magari neanche Cubase,reason e tutto quello che serve per fare musica.
Quindi se vogliono avere tutti questi optional che offre il mondo del PC e poi hanno il PC che fa i capricci va bene lo stesso,tento non hanno speso niente!.
Per assemblare una buona macchina oggi con un giga di ram e P4 3 Ghz ci vogliono circa 1000€ e con questa cifra hai il Case con la mother il CPU e la RAM
Ti
mancano come sai
HD
Scheda video
scheda audio
lettore CD
Masterizzatore
lettore floppy
tastiera
mouse
video
Sistema operativo
software
e nient'altro credo
quindi capisci che una macchina del genere non puoi comprarla all'unieuro (niente di personale per tale gruppo commerciale)
pagandola tutto compreso 1200€.
E non mi metto nemmeno a citare i sistemi a doppio processore il discorso si espanderebbe troppo.
Infine esistono ormai dei soft vedi Cubase che ti offrono il VST system link
una volta che puoi lnkare più macchine (affidabili) insieme cosa te ne fai di spendere fantastigliardi dietro a processori sempre più veloci se con due o tre macchine insieme raggiungi dei livelli di potenza che non riuscirai mai a sfruttare???
Aperto a qualsiasi considerazione (seria)
sull'argomento.
CIà
Azz mi hai bruciato di pochi secondi
con il tuo post.
CIà
se sei un cialtrone (come me) che installi tutto, dal cd dell'edicola a protools, screensavers giochi e giochetti il mac funziona uguale... nessuno deframmenta nemmeno
il ritornello "un pc ben configurato e dove ci si e' speso quanto un mac... e' buono quanto un mac" e' una specie di "suicidio dialettico" e da l'idea che uno lavori con i PC per motivi religiosi!! (e' buono uguale , costa uguale pero' mi devo fare il mazzo e devo intendermene.... a cosa accidenti serve tutto cio?)
perche' comperare un oggetto che bisogna costruire con grande sforzo per fare le stesse cose che un altro fa "spontaneamente" ?
la storia del TUTTO ORIGINALE dimostra la conoscenza che hai dell'argomento "softwarepiratatodisponibilepermac"... cioe', a questo punto, quasi zero oppure e' un ritornello inventato per chiacchierare con chi non si decide
da questo discorso in poi seguiti a dire che i pc vanno male perche la gente non li sa usare e li usa con i crack, e poi continui con la descrizione della costruzione di un pc ideale come una via di mezzo fra una caccia al tesoro e indiana jones...
sinceramente se io volessi sostenere windows, ti farei una telefonatina pregandoti di smettere di farlo tu
uno compra il pc perche' quello conosce, quando sa che esiste il mac e ci mette le mani, o compra il mac, o rimane sul pc per risparmiare... il resto e' un comportamento da specie protetta e va salvaguardato dal WWF
(nessuno si inquieti perche' gran parte della mia idea viene dal discorso appena fatto dal buon laboros... quindi rifatevela con ESSO!!)
ciao!!
p.s. del G5 me ne fotto altamente fino a che non ci lavoro per un po' di tempo continuato o non me lo consiglia qualcuno di cui mi fido.. se va come uno, dieci, cento pentium non mi crea nessuna eccitazione... io devo suonare, non occuparmi di computers
Cerca di vedere la cosa in questi termini
esiste gente come me che è apassionata di elettronica e informatica questa gente non fa nessuno sforzo a configurare qualsiasi macchina e se questa gente e io ne conosco parecchi sceglie il PC un motivo di fondo ci sarà,vuoi solo il fatto che lo puoi customizzare come più sei capace cosa che non puoi fare con il Mac vuoi il fatto che se sei apassionato di programmazione come me con il PC ti diverti molto di più.
Non c'è bisogno che mi spieghi la differenza tra Mac e PC io la conosco li ho tutti e due ma continuo ad usare il PC.
Es.
L'altro ieri mi si è inchiodato un HD il Master del sistema,ha deciso di punto in bianco di abbandonarmi,ho impiegato di più ad andare a comprare un HD nuovo che a rimettere tutto il PC in linea un vero scherzetto.
Tra l'altro ringrazio il mio HD per i servizi che mi ha offerto e inoltre mi ha dato la possibilita di mettere un 80 Gb come master il mio nuovo 250 Gb comprato ieri come slave e un 120 Gb per il Backup dei dati in caso di guasto appunto.
Su un bel PC puoi veramente installare quello che vuoi come dici tu dai giochi a anche i CD da edicola (basta che sei capace di scegliere quello che ti serve e a scartare quello che non ti serve)
Frammentare?
Ogni volta che accendo Windows XP lui si ottimizza ancor di più im base a quali soft io uso più spesso,come lascio il PC incustodito per più di dieci minuti entrano in azione tutte quelle utility che ho pianificato per mettermi la macchina in ordine senza che me ne devo preoccupare e se torno all'improvviso e sfioro il mouse scappano tutti e me lo lasciano pronto all'uso.
Tu sei in toscana e quindi siamo relativamente lontani ma se capiti dalle mie parti sono sempre pronto a farti ricredere su quanto continui a dire.
CIà
allora caro laboros..
se mi dici che non si puo' fare nessun discorso mi offendi, perche' pensi che il mio parere sia dovuto alla mancanza di considerazione dei tuoi argomenti o quant'altro..... preferisco mi si dia di deficiente... deficiente ma sincero!!
INVECE.... piu' parli e piu' ti capisco e, per come la penso io, meno fai propaganda al PC
e' una logica da autocostruttore, da appassionato del computer in se piu' di quello che il computer puo' fare... una logica quasi da uno che si diverte a fare i modellini di treni o di auto
anche se trovo tutto cio' rispettabilissimo e comprensibile che tutto cio' sia meno divertente che su un mac
personalmente sono piu' interessato al campo che alla zappa, alla donna piu' che alla macchina che serve per portarla al mare, a suonare piu' che alla chitarra in se e piu' a lavorare con la musica che al computer in se
quindi se MACINTOSH tirato fuori dalla scatola
equivale a
PC che costa uguale, configurato con l'aiuto della nasa, dove uno deve stare attento e gli ci vuole una competenza ingegneristica da urlo
io non lo so cosa mi merita comprare.. prova a dirmelo tu!!
e, siccome la gente che gravita qui' dentro e' interessata soprattutto a suonare (cubase d'altra parte serve a quello... ) se non e' "stramba" dovrebbe aver capito che l'esperto LABOROS sta dicendo che il Pc e' meglio del mac perche' ci si gioca meglio alle costruzioni!!!!! infatti non hai, a mio parere, detto niente che invece sostenga il pc nel lato pratico della questione, cioe' metto un software e gli faccio fare quello che si suppone il software faccia... solo un lavoro di montaggio e customizzazione che sembra dare delle soddisfazioni fini a se stesse
questa poi e' simpatica : "Su un bel PC puoi veramente installare quello che vuoi come dici tu dai giochi a anche i CD da edicola (basta che sei capace di scegliere quello che ti serve e a scartare quello che non ti serve)"
"quello che vuoi" e "se sei capace di scegliere" sono leggermente contrastanti
ripeto, hai fatto fare una figura al PC come di una specie di lego costoso
A erche' e' meglio?
B erche' si customizza
A:e che si customizza a fare?
B: per la soddisfazione di farlo
A:funziona meglio di quell'altro oggetto che costa uguale, e' piu' bellino e piu' facile da usare e va bene?
B:no, pero' si smonta e si rimonta con grande divertimento!!
--------------
non hai bisogno di farmi ricredere (anche se la visita ad un amico farebbe piacerissimo farla) anche perche' io penso che il PCwindows (in una qualsiasi delle sue "incarnazioni") sia un po' meglio di come lo descrivi tu, ovvero un computer che serve a qualcosa, non una esercizio di "Nuova Elettronica"!!!
Una volta arrivati ad un punto dove non ci sarebbe più discussione cominci a tirar fuori (e li devo farti i miei complimenti) argomentazioni da scuola elementare citando cose che solo a te possono venire in mente.
Il tuo inciso il Mac lo tiri fuori dalla scatola e dopo 10 minuti lo usi ormai anche questo è vecchio.
Ah mi era sfuggito nel tuo post precedente il fatto dei soft originali
Non è che io non so che esistono i soft pirata anche nel mondo dei Mac
Il discorso è che non accetto nessun software pirata,non solo per il fatto che la pirateria danneggia tutti ma, perchè il soft pirta per essere tale è dovuto scendere a compromessi con il crackatore e quindi non più integro.
Mi spiace perchè in fondo non ci conosciamo nemmeno e quindi non dovrebbe essrci motivo di fare certi discorsi,ma il fatto che in questo forum di utenti Mac come te ce ne sono tanti ma,nessuno continua a scrivere come fai tu cose che in fondo non sono sicuro che tu conosca.
Nulla di personale yaso
ma per non cadere in ulteriori tentazioni quando trovi un post di qualcuno che chiede cosa deve comprare per farsi un PERSONAL COMPUTER evita se puoi di farci allungare i post con il tuo solito argomento.
Comprati un bel MAC che in 10 minuti lo tiri fuori dalla scato e funziona.
Prova a pensare che se qualcuno chiede info per un PC non è per niente interessato a farsi un bel MAC.
CIà
e io di cosa parlo, di prestazioni per tostare noccioline?
laboros:"Il tuo inciso il Mac lo tiri fuori dalla scatola e dopo 10 minuti lo usi ormai anche questo è vecchio."
sara' anche vecchio... niente da dire di piu' "probante"?
per il resto ....... io scrivo quello che mi pare (secondo le regole del forum) dove mi pare, almeno fino a che cj non mi cancella
e mi complimento per la tua capacita' dialettica, e per il fatto che insulti chi non ti da ragione
personalmente sono intervenuto in un'argomentazione su mac cominciata da altri.....
sei un pochino maleducato e hai una discreta paura del dialogo....
ribadisco la mia intenzione a non farmi chiudere la bocca, se non dal padrone di casa
nato nella notte dei tempi, altro che obsoleto... a che proposito?
quote:
Originally posted by faber:
a me mi sembrate tutti rin*******iti
r i n c o g l i o n i t i
leggo questo topic e rimango di stucco!
prima la fantomatica
voce della verità[/b]
!!
ora nientemeno che
[i]steveJOBSviINCHIAPPETTA !!
az ..stiamo raggiungendo vette mai conosciute!
penso che questi poveracci frustrati farebbero meglio a frequentare un buon psicanalista piuttosto che questo forum
questo e' lanciare il sasso e nascondere sasso e mano!!
quote:
Originally posted by steveJOBSviINCHIAPPETTA:
laboros è un tecnico, probabilmente si è fatto tra i windisti del forum, un giro di gente ai quali fa degli interventi, vende delle cose, fa delle riparazioni, ci guadagna insomma.
Questa è la ragione del suo atteggiamento da esperto e padrone berlusconiano del forum.
E poi tira fuori argomenti, che, se confutati, lui non li sa difendere più e parte in fibrillazione (come il nostro illustre cittadino di arcore)
E poi non è un musicista, è un tecnico, quindi che ne sa?
Io almeno non ho vergogna a dire chi sono
di conseguenza non mi nascondo dietro a Nick
come il tuo.
Per quanto riguarda il mio giro di affari sul forum ti dico che hai una fantasia che supera solo te stesso.
Ringraziando me stesso non ho certo bisogno di vendere niente per vivere.
Grazie per l'accostamento a Berlusconi.
Combinazione facciamo anche lo stesso lavoro
quindi non mi offendi affatto.
in democrazia c'è chi governa e chi sta all'opposizione al momento stai all'opposizione.
La questione musicista li ti attacchi veramente male purtroppo per te.
---------------------------------------------
Chi mi attribuisce la maleducazione non si è reso conto probabilmente che gli unici titoli se li è dati da solo e io mi sono limitato a farglielo notare.
Sia chiaro che non ho intenzione di chiudere la bocca a nessuno e non mi pare di averlo mai scritto da nessuna parte.
Poi se si vuole si riesce a vedere anche bianco quando è nero.
Distinti saluti (come tra persone educate)
CIà
per il resto:
LABOROS: "Nulla di personale yaso
ma per non cadere in ulteriori tentazioni quando trovi un post di qualcuno che chiede cosa deve comprare per farsi un PERSONAL COMPUTER evita se puoi di farci allungare i post con il tuo solito argomento."
vedi un po' tu .... non ci muore nessuno ma questo e' ....... personalmente poi non sono stato io a nominare il MAC qui' dentro in questo frangente... girando ed entrando spesso in questo forum anche per dare una mano, ho visto una cosa che non mi tornava e sono intervenuto... diritto che mi e' garantito dalla costituzione italiana e da cj
Salutoni
non e' che il provocatore sei tu ... cosi' dopo rispondi e passi bene?
ciaoooo
Di solito li manda qualcuno o un sentimento
essi,di loro proprio non hanno niente.
Il sacchetto portalo così ti posso vendere un po di hardware.
Il famoso pesto di Albenga
Uno degli hardware che preferisco
Apropò io vendo appartamenti direttamente dal costruttore al venditore senza agenzie di mezzo,se ti interessa ti posso sbolognare un attico con vista mare sull'Isola Gallinara.
Non costa caro più o meno come 200 Mac
con doppio processore da 2 Ghz
Viva il cemento,il silicio e la mia strumentazione.
CIà
devo giusto passare da albenga per raggiungere paul mac cartney per provare con i nuovi beatles+stones insieme, quindi mi porto il libretto degli assegni o direttamente le valigette coi soldi
avro' in macchina (punto bianca tre porte) madonna e witney houston.... se hai un piattino di pasta al pesto pure per loro.......
quote:
Originally posted by yasodanandana:
avro' in macchina madonna e witney houston....
Praticamente viaggi con la Juventus.
[Per Bobo]
Ho riflettuto un po' e sono arrivato alla conclusione che: ho proprio commesso un errore nel l'aver risposto a questo post, essendo questo indirizzato direttamente a Laboros e ne ho commesso un'altro dicendoti di fare una ricerca prima di postare. Essendo io un utente del forum con facolta non da moderatore,la mia è stata quindi una provocazione del tutto gratuita.
Quindi ti prego di scusarmi e di nn considere per niente le risposte che ho fatto in questo post.
La prossima volte cercherò di stare + attento e limitarmi a rispondere dove ne ho la possibilità.
[Per mistresSX]
Hai perfettamente ragione su quello che dici: un p4 con bus 533 è ancora una sistema ottimo per musica.
Il fatto è spendendo poco di + si può portare a casa un sistema nuovo fiammante dell'ultima generazione che può permettere
un'aggiornabilità da qui ad un anno del processore e ram senza problemi.
Questo perchè il chipset 845 orami è vecchio di + di un anno e nn supporta ufficialmente il bus 800.
Quindi se io adesso compero un P4 C da 2.4 ghz (circa 20 euro in + di un di quello a 533) e fra circa un anno voglio aggiornarmi con un 3,x ghz, avrò quasi sicuramente la possibilià di farlo ( intel ha previsto per il futuro di innalzare il bus ad 1024).
Scegliere 800 perchè:
Da quanto io so il bus gioca un ruolo molto importante nel p4.
Parte del tempo di inattività del processore è dovuto al fatto che è costretto ad aspettare il passaggio dei dati alla ram e viceversa.
Si capisce quindi che il bus rappresenta una sorta di collo di bottiglia e quindi + alto è megliio è per le prestazioni generali del sistema.
Se tutto questo tradotto vuol dire magari un'effetto in + od addirittura un vsti, secondo me il gioco vale la candela.
Oltrettutto la p4pe costa in meno della p4800 solo 25 euro.
Il fatto di dover usare la ram pc 3200 è dovuto al fatto che per il discorso sopra fatto, è melgio che questa lavori in sincrono con il bus del processore garantendo cosi il + possibile banda a disposizione, cosa che nn si potrebbe fare con una memoria a 333 dovendo impostare un divisore frazionario.
Per quanto riguarda la soluzione scsi, io dico: sicuramente la solizione top.
Ma prima di spendere i soldi di 1 disco scsi, proverei il nuovo Western Digital Raptor Enterprise 36GB 10000RPM (circa 190 euro) che come prestazioni compara gli scsi di fascia bassa. http://www.hwupgrade.it/articoli/869/index.html
Se 36 gb sono pochi, ne possiamo prendere 2 e metterli in raid (magari in 1 secondo momento).
P.S.
6 sicuro che fra 2 mesi la p4800 costerà la meta? ossia 75e? (prezzi di b*w.it)
[Per tutti gli altri fanatici della mela masticata ]
Versatilità hw io intendevo:
La possibilità di aggiornare qualsiasi pezzo del computer in qualsiasi momento senza problemi di sorta. Se voglio anche a scadenze mensili .
Vesatilità soft:
La possibilità di provare qualsiasi programma mi passi sotto mano ( e sono veramente tanti ) e decidere quindi quello adatto alle mie esigienze ( e nn parlo solo di photoshop e programmi similari).
Per quanto riguarda le mie esigienze, premetto che con la musica io nn ci campo la mia è solo passione.
Io col computer ci faccio un sacco di altre cose compreso giocare on-line ( ma nn con giochini che trovi in edicola, ma con l'ultimo fps o strategico militare in prima persona ) e guardarmi i divx/xvid e file sharing.
Nel momento quindi che ci sarà tutto questo compresa la possibilità di compormi un mac da solo partendo dai singoli pezzi (compreso alimentatore e case che voglio io) e le rispettive versioni del soft che si trovano per pc compreso linux, openoffice,gimp ecc, e l'indispensabile EAC del geniaccio di un Andre Witthoff si troveranno anche per mac, allora probabilemnte prenderò in seria considerazione il cambio di piattaforma.
Ma fino ad allora io resterò sulle mie decisioni/convizioni.
Detto questo io mi fermo qua... lasciando che questa ormai sterile discussione finisca dove ormai è destinata ad andare: nella pagina Nr.2 !!!
Ciao
quote:
Originally posted by steveJOBSviINCHIAPPETTA:
laboros è un tecnico, probabilmente si è fatto tra i windisti del forum, un giro di gente ai quali fa degli interventi, vende delle cose, fa delle riparazioni, ci guadagna insomma.
Questa è la ragione del suo atteggiamento da esperto e padrone berlusconiano del forum.
E poi tira fuori argomenti, che, se confutati, lui non li sa difendere più e parte in fibrillazione (come il nostro illustre cittadino di arcore)
E poi non è un musicista, è un tecnico, quindi che ne sa?
Che tristezzzaaa....
ma chi è stato?
uccidi franco..... uccidi...... (di che sei il batterista dei metallica e stroncalo!! (magari lo sei perdavvero!!))
L.
personalmente la customizzazione non la ritengo un valore obbligatorio...
io ho da suonare, se la strato mi va bene cosi' come la compro perche' devo cambiare i pickups?
L.
Allora per uscire dalla palude, tanto ci s'impantana, propongo (invece di Pc vs Mac):
oboe vs flauto
...... diciamo che il flauto, lo tiri fuori dalla custodia e se c'è vento lo alzi in alto e suona da solo.
l'oboe, invece ti costringe a fare il falegname; devi andare per fiumi a "farti le canne" (questa non era pre-meditata); coltelli sgorbietti, poi quando hai finito e chi ha più voglia di suonare ......
Mi ha fatto ridere un casino la storia del flauto che suona da solo se c'è vento (la devo raccontare a qualche amico flautista), un po' come il gatto che gioca con il mouse del Mac e apre tutti i programmi.
Invece per il discorso del falegname che dopo non ha più voglia di suonare, se hai la passione per quello che fai non vedi l'ora di provare quello che hai realizzato con lima e sgorbia!!!
C'era un mio amico fagottista che, come noi stiamo svegli fino alle tre di notte per scrivere le nostre teorie nel forum, faceva le ore piccole a fare ance in quantità industriali. Poi passava mezza giornata a provarle per dividere quelle da studio da quelle da concerto e poi passava il resto della giornata a studiare e preparere quello che doveva suonare. Morale la sua vita era ance e fagotto, fagotto e ance. Ma quando c'è la passione tutto ti sembra normale, almeno per te.
L.
se usassi cubase e basta il divario sarebbe meno grave
ma, per esempio, metasynth non c'e'.. e tanto per dire, mezza roba della canzone degli orsacchiotti (STARSHIP) e' passata o creata con questo software
e potrei ancora continuare
e, siccome a volte ho sentito anche lorenzo parlare di una macchina per la musica tenuta libera da altre storie, personalmente non lo potrei o vorrei fare dato che uso per esempio molti programmi musicali che fanno suoni dalla grafica.. quindi ho un photoshop super bombardato di centinaia di plugins schifosoni che mi servono anche per suonare
insomma, la mia parte cyberpunk ce l'ho pure io, ma e' tutta spostata sul software... io dell'hardware meno ne sento parlare e meglio sto
naturalmente se il prezzo del superdrive dell'emac e' sproporzionato, non compro l'emac col superdrive e compro,se mi serve ed esiste, un masterizzatore esterno equivalente che pero' costi meno
mai comperato un monitor apple
mai comperata ram apple
L.
io le 5 configurazioni di avvio (esclusione porte e periferiche ecc) le posso fare con un hd solo, basta scegliere la configurazione e la roba che non serve e' come se non ci fosse e niente viene "cambiato" da installazioni successive
pure io al titanium attacco a casa scanner, uscita televisore, macchina fotografica digitale, telecamera firewire, masterizzatore, tastiera roland usb, casse dall'uscita cuffie, modem ethernet per alice, roland scd70, un hd esterno e, quando la porto, pure la motu828
ripeto.. a casa
attacco e stacco quello che mi serve (tutto da seduto) o uso una hub
l'uso e' lo stesso...
il picci non mi sconfiffera quindi nemmeno sul lato della personalizzazione...
scusa per la sincerita'
preferisco giudicarti (nel caso in cui sia necessario) per i risultati del tuo lavoro...
se hai speso meno che se tu facessi la stessa cosa con un mac, ti capisco, se no mi risulta una specie di gioco di bricolage, con un divertimento (vero, puro e reale... ci manche rebbe altro) che posso solo provare ad immaginare
Yaso, non voglio entrare direttamente nel dibattito, ma oggi mi sento precisino precisino .....
Queste cose le puoi fare anche con windows personalizzando gli users.
Il fatto dei "cassettini" è comodo quando un solo disco non ti basta ed inoltre, come faccio regolarmente, perchè tolgo il cassettino e mi porto da un altra parte 40 giga di roba pronta all'istante (spendendo fra l'altro un centinaio di euros) senza bisogno di giocare continuamente con il setting del sistema (IRQ & son); quello si fa una volta solo.
Ovviamente il computer che ospita il cassettino deve avere la stessa scheda audio collegata, perchè è quella che fa musica; il computer, ebbene si!, è solo un REGISTRATORE.
il fatto che tu possa memorizzare delle configurazioni lo so e l'ho visto anche fare, solamente lorenzo parlava di questo scambio di hd proprio per avere avvi diversi
io avrei detto che non ce n'e' bisogno nemmeno con win, ma non conoscendo bene il sistema, mi sono limitato a parlare del macchio
personalmente uso il computer come strumento musicale a se.. i miei brani hanno generalmente una bassissima percentuale di "registrato" e un'altissima perfino di roba messa col mouse
...
vuo pure contestare quello che penso sia il mio sistema di lavoro? prima accetta la mia descrizione (ovvero non uso il computer solo come un registratore) e poi semmai dimmi che dovrei fare in un altro modo
spiegare una battuta ironica non è il massimo, però ..... io riprendevo un "scusa l'azzardo,[faccina]" di un altro tuo post "(il fatto e' che forse pensi al computer come ad un registratore (scusa l'azzardo!! )"
infatti non è un azzardo ma una normalità.
comunque l'avevo già capito (era il discorso del "pomì") che per te il Mac è uno strumento musicale e ci mancherebbe che voglia contestare o suggerirti il "tuo" modo di pensare nei confronti di questa cosa.
Anzi se sei d'accordo, siccome sempre di pomi si tratta, al posto della mela ci potresti mettere un San Marzano tipo quello che aveva la "Bagaria" l'etichetta a cui faceva riferimento Pino Daniele nell'ottanta.
Ultima considerazione, per continuare a stare on air, personalmente mi viene voglia dopo che ho fatto una stampa, di distruggere il clichè; così sono costretto a rifarmelo e sono sicuro che non mi verrà uguale uguale, ma un cincinin diverso.
Con le comodità di taglia, incolla, sputa e ricuci alle quali ci hanno abituato i computers, mi sa che è molto difficile liberarsi di un clichè
Ciao,
part time
Ciao,
part time
Cioe' il concetto e' creare una macchina GIUSTA, pagare la novita'.. beh quando serve (ovvero la 5900 per doom 3 =) )
Ma per musica, il mio sistema vola!
Cmq sia mi fa ridere vedere come non
riusciate a non discutere su PC e MAC =)
Siete fantastici !!!! =)=)=)
Certo che il Mac ha meno problemi. Ha meno periferiche... quindi meno drivers .. (se ho 4 schede, ho 4 driver di supporto, se ne ho 150 , avreo' 150 compliazioni differenti =) ).
Nel contempo ha meno tranelli, sicuramente lo configuri bene.
Con il pc, se ne sai, fai una bomba, altrementi davvero ho visto alcuni miei amici con le mani nei capelli.. e vai poi a casa loro a sistemare tutto =)
Dice bene Yaso, a dire che il mondo Win ha un sacco di casini.. piu' fattori in gioco.
Invece non capisco nel ritenerlo MIGLIORE.
Non guardo neppure i mhz.. a volte messi in gioco.
Non mi frega se la punta di un intel e' 3.2 ghz mentre che ne so'(non lo so eh).. 1.5 un Mac.
Sono le punte massime? Lavorano uguale?
Bon, punto e basta. Tutti contenti!
Oh fate come sui forum di giochi dove si scannano a dire "AH LA MIA SCHEDA VIDEO FA 2 FRAMES IN PIU' DELLA TUA".. e allora?
Che sono due frames se i giochi stanno girando uno a 120 e l'altro a 122 fps...?? =)=)=)=)
E con i pc di oggi e i mac di oggi, se si parla di queste differenze si cade proprio in quel tranello.
Sulla CONFIGURABILITA' ok.. sono piu' fortunati i windowisti che sanno dove mettere le mani al pc.
Ma se le sai mettere, nessuno dei 2 sistemi ha da invidiare qualcosa all'altro.
E bona le'.
Ciao =)
quote:
posted by Lorenzo:
... vorrei specificare che ci sono anche i PC che li tiri fuori dalla scatola e funzionano. Basta prendere un Olidata o u Siemens, li accendi e sei subito operativo esattamente come un portatile Acer o IBM. Resta comunque il fatto che sia un Mac che un PC per poterli utilizzare in campo musicale con una scheda audio di un certo livello devono essere aperti e corredati dell'hardware necessario e questo lo puoi chiedere al negoziante o lo puoi fare tu ma lo si deve comunque fare. Sicuramente l'Olidata che acquisterò non sarà il PC con cui il Sig. Gates ha sviluppato Win XP ma la garanzia del buon funzionamento è assicurato.
assolutamente daccordo !
sia per il discorso accendi-e-vai, sia per la qualità e tutto il resto !
lo dico sulla base della mia personale esperienza
ho un Olidata ormai non + giovanissimo (basato su amd athlon xp 1700+)
nonostante questo va ancora benone per le mie esigenze
e si comporta discretamente anche con i plugin + avidi di risorse
la compatibilità della componentistica viene testata e collaudata
questo da una certa sicurezza riguardo a stabilità e durata
e infatti tuttle configurazioni le danno garantite 3 anni on-site
cosa da non sottovalutare !
dopo un uso intensivo, il tasto sinistro del mouse aveva perso sensibilità
ho chiamato l'assistenza (c'è un n° disponibile dal lun. al ven.)
senza verificare e niente mi hanno mandato un mouse nuovo
(ottico tra l'altro, il mio era quello jurassico con la rotellina)
in 2 settimane mi è arrivato col corriere senza spendere un cent!
(è stato l'unico 'problema' che ho avuto fin'ora)
in ogni caso danno la possibilità di configurare (e testare) la macchina 2° le propie esigenze
e in base alla scelta amd o pentium e relative mo.bo.
all'epoca pagai 1200 euro, era una configurazione media
(o medio-alta, c'erano ancora i thunderbird, i duron e altri processori di fascia + bassa, i pentium + costosi avevano appena sfondato la soglia dei 2 ghz)
ora per questa cifra prendi una macchina che è una bestiola!
sia per prestazioni che come stabilità
le uniche aggiunte che feci: un altro banco di ram e la scheda audio
mi pare di aver capito che sei in procinto di fare un acquisto Olidata
se è così dico che vai tranquillo
[e poi, certamente ultimo per importanza, ma il design è ]
az .. violoncellista .. complimenti! .. adoro gli archi
insomma, a me questo piattume del "e' tutto uguale" non mi va giu'
se e' tutto uguale, il mac e' peggio, perche' e' uguale pero' costa di piu'
quindi, alla "equalizzazione forzata" non ci sto!! (e trovo noioso che la maggior parte dei pcisti facciano questo ragionamento, tirate fuori gli attributi e dite che il mac e' una chiavica.. se tutta la vostra lotta e' nel voler affermare che sono uguali la battaglia e' gia' persa.... perche' e' una bischeratella!!)
naturalmente tutto nel divertimento, amicizia, cordialita', fantasia, simpatia e chi piu' ne ha, piu' ne metta
non volevo mettere sul piano della disputa
volevo solo dire che anche in ambito pc hai ottime configurazioni 'ready-to-start'
che i 2 sistemi sono differenti non ci piove
ho letto la parte che mi sono perso nell'altro nostro 'match'
li ti do ragione in pieno
ovvero
che i due sistemi sono diversi anche perchè hanno softuer differenti è vero
e la presenza o meno di det. soft e plugin ... su una o l'altra piattaforma
influenza senz'altro il metodo di lavoro e quindi anche il risultato finale
[ho dei 'toys' con i quali sono abituato a smanomettere e che conosco come le mie tasche
anch'io farei difficilmente a meno di questi tools]
peace
Anzi.. il sacro Graal esiste !!! =)
ecco ora .. è tuto chiaro
XsNik ha postato mentre stavo ancora scrivendo
aridaje
su apple non si configura un tubo, si usa e basta
quindi e' meglio di uno che va configurato (io non ho colpa.... uso affermazioni dette da VOI!!!)
quote:
Originally posted by gio:
sai che fatica spegnere l'Appletalk!!
Gio, cosa fai il Perry Mason di Yaso ?
E' stato lui a postare da un'altra parte che si era fatto una configurazione ad hoc senza appletalk, internet e compagnia varia.
Adesso, invece, dice che non c'è bisogno di configurare un tubo.
Un tubo forse no, ma una mela si.
perchè non fai rispondere a lui ? cos'è non ti fidi ??
meglio "viva windows" che "viva tutti"!!
quote:
Originally posted by gio:
PeterP
perche'? tu di yaso ti fidi???
di te mi fido un po' meno; ora vado a cercare il post incriminato.
quote:
Originally posted by yasodanandana:
"Parlo di due sistemi configurati in modo ottimale."aridaje
su apple non si configura un tubo, si usa e basta
quindi e' meglio di uno che va configurato (io non ho colpa.... uso affermazioni dette da VOI!!!)
a casa con internet sto sempre sulla configurazione che fa andare pure alice
(e tutto funziona)
prima di spegnere e andare in studio scelgo quella "senza niente" (se me ne ricordo)
se me ne dimentico arrivo in studio attacco la 828 e l'interfaccia midi usb e tutto funge
cercate i cavilli per incastrarmi?
(gente che passa le ore distesi sotto il tavolo a smontare schede e hard disk!!)
prrrr.... anzi PRRR!!
perchè ti giustifichi ?
hai customizzato una configurazione (10 minuti, magari sono un po' tanti; con un PC veloce es. PIII 800, magari avresti fatto prima).
che smanettoni questi melisti ! mah!?!
Merita =)=)
... e che dopo sono dovuto tornare indietro..!!
)
Bella Bologna...
Com'è andata da tomassone? Comprato qualcosa?
(da ragazzotti si prendeva il treno e si andava a bologna a "riprendersi" dai due di picche!)
(la mia dolce TREQUARTI (apple imac... e fastweb) e' della citta' delle due torri...........
Lo so, maledetti fiorentini guastafeste, qui a bologna avete sempre spopolato con le nostre paperine, tutto merito della vostra parlata del chazzo. Quando suonavo nella prima formazione dei cattivi pensieri il bassista era di Lantella (o come si scrive) e, insieme al chitarrista biondo tirabaci ed il cantante di 2 metri, faceva strage. Io e quel demente del batterista invece a caricare gli strumenti sul furgone.
quote:
Originally posted by XsNik:
Yes.
Comprati 4 coni 16 ohm G12H30 (30 watt appunto)
Arrivano in una settimana dall' America.
La cassa e' quasi finita..
Poi i collegamenti.. e spero di sorridere dopo =)
Anche se.. per ora sono ottimista.
e meno male che ci hai consigliato di andare a portare il cane a pisciare.
mi sa che è finita sulla tua testa ......