This is topic Magix Music Maker... in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003691

Posted by rokker72 (Member # 2249) on 01. Luglio 2003, 09:43:
 
Se ho kapito male non si parla solo d Kubase, giusto? Io kmq volevo solo un paio d'informazioni su questo software... ovviamente non voglio paragonarlo al Kubase, ma volevo sapere se poteva tornare utile x sviluppare idee velocemente (e poi lavorarle meglio in altro modo)... e ankora... esistono siti dove skarikare suoni e loop x questo software? (ovviamente parlo d free download, shareware o similari)

thx
 


Posted by midinight (Member # 2505) on 01. Luglio 2003, 11:10:
 
Ora supporta ASIO e Vst, il che è un bene... ma la qualità complessiva resta pressochè amatoriale ed i limiti che ti impone sono molti.
Considera questo: se sei alla ricerca di un veloce "bloc notes" musicale, orientati su qualcosa di immediato e diretto... ma che al tempo stesso ti dia la possibilità di espandere poi l'idea musicale senza dover passare il tutto su un altro software. Cubasis potrebbe fare al caso tuo... ;-)

Se cerchi materiale da scaricare allora puoi orientarti su Fruity Loops (che nella versione da $149 registra fino a 64 tracce audio): la membership include l'accesso a circa 1 Gb di samples e roba simile... occhio però: tutto questo se fai la transazione di acquisto sul loro sito... io ho scelto Fruty Loops 4.0 (nella versione solo sequencer) e con $99 hai anche diritto agli aggiornamenti a vita... ed è un software tremendamente immediati!

A disposizione per chiarimenti,
Valerio.

P.S.
Colgo l'occasione per un sano saluto a tutti... è il mio primo post! :-)
 


Posted by midinight (Member # 2505) on 01. Luglio 2003, 11:21:
 
soprattutto tremendamente immediati direi... o anche tremendamenti immediato...

sorry!
 


Posted by Likwid (Member # 1704) on 01. Luglio 2003, 11:21:
 

sono daccordo con midinight al quale do il benvenuto
su m.m. ho mosso i primi passi su un pc dell'era cenozoica
che dire .. se n'è discusso ampiamente in un topic lanciato dallo stesso Cj
se fai una ricerca sul forum lo trovi
fruity loops è molto buono, economico e potente
oltre ad essere un seq. pattern-based anche un'ottima drum-machine
Acid è un altro ottimo sotware 'x sviluppare idee velocemente' .. ma si sale abbondantemente di prezzo


 


Posted by Cera (Member # 1182) on 01. Luglio 2003, 11:59:
 
mo sorbole...un'etar cunzittaden!!

benvenuto valerio

concordo pienamente anch'io con quello che ti
hanno detto i ragazzi qui sopra, in piu'
aggiungerei un'altra cosina;
secondo me è un software che dato in mano a
15 persone diverse, fa uscire 10 pezzi simil-identici...
ri-secondo me fruity e acid imperdibili...ma il
prezzo sale...

cia
 


Posted by midinight (Member # 2505) on 01. Luglio 2003, 14:20:
 
una considerazione sui prezzi...

Magix Studio Deluxe 2003 una settimana fa l'ho visto a € 60 se non ricordo male...

Fruity Loops 4 + aggiornamenti a vita (cosa non da poco) + 1gb di samples e cosette varie (aggiornate) da scaricare... $99 pari a €85 ca...


ps
grassie grassie per i vari "benvenuto"!
Avviso ai naviganti comunque... occhio a dove lo comprate su internet! Se lo acquistate dal sito della Cakealk (che NON ha sviluppato Fruity Loops ma lo ha semplicemente acquisito), lo pagate $139 + $35 per la spedizione... e non avete diritto agli aggiornamenti a vita...

Se invece lo acquistate dal sito degli sviluppatori... lo pagate $99 e non avete spese di spedizione perchè potete scaricarlo direttamente, ed in più ci sono tutte le cosucce di cui sopra...

alla fine fruity loops non è così caro... i €25 di differenza tra i due software non rispecchiano assolutamente l'effettivo gap a livello di qualità...

n.b.
i prezzi salgono se si opta per la versione con la possibilità di registrare 64 tracce audio...


 


Posted by abe (Member # 2382) on 01. Luglio 2003, 16:49:
 
..io ho il music maker 2003...concordo con quello che dicono tutti gli altri specialmente sull'immediatezza delle composizioni ma non supporta gli ASIO..solo directX. Concordo anke sul fatto che i pezzi che saltan fuori con questo programma siano molto simili...soprattutto se usi i cd samples della magix. Io ho provato a scaricare i suoni dal sito...si collega ad un server ftp ma poi mi da errore...volevo segnalarti anche che è difficile trattare materiale che non abbia lo stesso tempo..il timestretching del music maker 2003 è scandaloso! Siccome non supporta gli asio i vst instruments risultano (sul mio sistema) insuonabili..troppa latenza...cosa che non mi succede con logic5.1 (ma logic supporta gli asio e rispetto a music maker è tutt'altra cosa)..a me del music maker piace molto il rack di effetti virtuale...ci si gioca bene. Questa è la mia esperienza personale...ciao!
 
Posted by abe (Member # 2382) on 01. Luglio 2003, 17:04:
 
..mi correggo..mi son appena collegato x scaricare i suoni del music maker..funziona e funziona bene...xò bisogna scaricare ogni suono singolarmente...non si può salvarli tutti insieme e poi richiamarli come con il cd..
 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 01. Luglio 2003, 17:14:
 
Io ho utilizzato un Magix Music Studio Deluxe come sequencer MIDI in sync (MTC) con ProTools.

Ci avevamo attaccato una interfaccina MIDI parallela e poi D-50, W-30, JV-1080, TD-5, AKAI Vintage Keys, JV-80 e A-90.

Ha funzionato tutto molto bene eccetto che allo stop manda un full MIDI reset (non disattivabile), che portava il mio modulino AKAI Vintage a resettarsi su "omni on".

Conclusione: leggero ed affidabile, viaggiava su un P90 con 128MB di Ram su Win98SE. Non abbiamo usato la parte audio, quindi non so...

Questo era nell'estate 2000.

Andy
 


Posted by midinight (Member # 2505) on 01. Luglio 2003, 17:36:
 
per quanto riguarda il supporto asio io mi riferivo all'edizione 2003 deluxe... e ribadisco supporta l'asio
http://www.ludus.it/dynamic/pagina/CHIAVE/musi3225212202103/TIPO_PAGINA/speciale

saluti dalla mielosamente afosa bologna
 


Posted by simon (Member # 1237) on 01. Luglio 2003, 17:42:
 
W Basket City
A proposito bolognesi, è probabile che fra poco apra un forum solo per bolognesi dove scambiare idee, vendo/compro ecc.ecc. tutto sulla musica. Che ne pensate, può servire o è solo uno sbattimento?
 
Posted by abe (Member # 2382) on 02. Luglio 2003, 00:09:
 
..aaaaa...mi sembrava strano!..music studio supporta gli asio...ma music maker no...music maker e music studio non sono la stessa cosa...in effetti x suonare i VSTi (secondo me) è dobbligo il music studio...nel music maker supporta i vst ma credo che abbian dato questa possibilità non tanto x quanto riguarda gli strumenti(se no avrebbero dato anke il supporto asio) quanto x gli effetti...ciao!!
 
Posted by Cera (Member # 1182) on 02. Luglio 2003, 12:58:
 
quote:
Originally posted by simon:
W Basket City
A proposito bolognesi, è probabile che fra poco apra un forum solo per bolognesi dove scambiare idee, vendo/compro ecc.ecc. tutto sulla musica. Che ne pensate, può servire o è solo uno sbattimento?

appena pronto caccia il link!!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Luglio 2003, 13:02:
 
vai col link
 
Posted by rokker72 (Member # 2249) on 02. Luglio 2003, 13:25:
 
GRAZIE GENTE!!!!! Avete proprio centrato il problema, e forse a questo punto anke la soluzione... ho skarikato la versione demo del Music Maker e non mi ha proprio fatto impazzire... ho visto il supporto x i VST, solo ke non mi ha preso... meglio il Music 2000 della Playstation!!!!!
Skerzi a parte... del Fruity Loops mi avevano giàparlato, e vedo ke me lo suggerite in molti... a questo punto vi faccio una domanda + mirata... io vorrei mettere giù l'idea della batteria, kitarra e basso, x avere già la struttura kompleta della kanzone, x poi passare su kubase x registrare la kitarra vera, prendere una batteria da Battery, mettere un basso sintetiko e magari qualke arrangiamento elettroniko, (x finire kon la voce) il tutto x ottenere un rock kon una kitarra decente (vera) ma kon una sonorità piuttosto elettronika... non so se mi sono spiegato

thx
 


Posted by midinight (Member # 2505) on 03. Luglio 2003, 00:42:
 
Puoi usare un software come Band In A Box per preparare il file midi con l'arrangiamento della canzone, successivamente lo importi in cubase ed alle singole tracce midi (corrispondenti agli strumenti di band in a box) assegni i Vst che preferisci.

Fra l'altro, se non ricordo male, l'ultima edizione di band in a box ha implementato ulteriormente l'editing degli stili, quindi se fra i mille disponibili non trovi quelli che fanno per te puoi comunque creartene di personalizzati.

In alternativa puoi esserci Cakewalk Sonar che, oltre ad essere un più che discreto software di sequencing e recording, integra un accompagnamento programmabile; di questo poco altro so dirti però perchè non l'ho mai visto/sentito in azione.

Tuttavia se vuoi farti una panoramica veloce sui vari software disponibili puoi guardare questo link:
http://www.pc-music.com/

se visiti la sezione "recording" trovi una panoramica piuttosto ampia ed approfondita.

Notturni saluti,
Valerio.
 


Posted by rokker72 (Member # 2249) on 03. Luglio 2003, 08:56:
 
OK, c farò un salto il prima possibile, grazie x le dritte... nel frattempo ieri ho provato anke la versione demo d Fruityloops, e devo dire ke mi ha preso abbastanza, si presente bene, supporta bene i VST, ho solo riskontrato un problema (x quel poko ke ho potuto vedere)... alkuni sample non me li legge, e provando il .wav kon il lettore multimediale mi parte alla ricerka d un ipotetiko codec senza poi farmi sentire nulla... dipende dalla versione DEMO o c'è qualke kosa ke dovrei sapere su questi .wav "speciali"? Arigrazie ed ariciao

PS: kmq Fruityloops mi sembra davvero molto bellino, forse era quello ke stavo cerkando
 


Posted by midinight (Member # 2505) on 03. Luglio 2003, 14:20:
 
Bello eh?
Viste le tue esigenze ti consiglio di puntare comunque alla versione che ti consente anche di registrare fino a 64 tracce (ovviamente con supporto Asio).
Per quanto riguarda l'apertura del .wav, io uso Fruity Loops da un po' e non ho mai avuto problemi; ma visto che nemmeno il media player lo apre forse il problema è nel .wav... forse ha qualche header particolare! Da dove proviene quel file?


 


Posted by rokker72 (Member # 2249) on 03. Luglio 2003, 16:21:
 
In effetti il supporto ASIO è necessario, all'inizio non avevo impostato il driver ed il suono grakkiava da far skifo!!!!! x il wav... io non saprei ke dire, è nelle librerie ke danno loro d default... da quello ke ho visto x ora metà li legge, e una metà no... mah!!! mistero!!!! anke una kanzone ke ho trovato kome demo... molti suoni non me li apre!!!! non è un problema grossissimo, xò sarebbero sempre dei sample in + da provare!!!! Sono già in cerka su internet d sample wav da skarikare... ho trovato un paio d siti karini, se vi interessa vi posto un link: http://www.findsounds.com/ ... cerka i file in rete se avete altri link da propormi.. CD di librerie da acquistare ke mi konsigliate?



 


Posted by midinight (Member # 2505) on 03. Luglio 2003, 21:14:
 
mumble mumble... così non mi dice nulla! puoi darmi qualche altro dettaglio? a me non ha mai dato problemi di sorta! anzi... a dire il vero l'ho trovato molto stabile come software!
 
Posted by rokker72 (Member # 2249) on 04. Luglio 2003, 08:44:
 
mah... kosa t potrei dire... il programma in se t direi ke è stabile in effetti, e il fatto ke gli stassi wav ke non karika Fruity non me li legge neanke il Windows Media Player mi fa pensare a kapioni korrotti... xò è strano!!! Kome dicevo aprendo il Media Player questo partiva alla ricerka d un ipotetiko Codec, ke ovviamente non trovava... magari ne ho davvero d bisogno... mah!!!!
 
Posted by midinight (Member # 2505) on 04. Luglio 2003, 18:54:
 
chissà che .wav è!? mah...
ad ogni modo...
la scelda dei cd di sample/loop da acquistare è molto soggettiva...
metti in conto che magari dovresti poter ascoltare qualcosa presente sul cd prima di acquistarlo... anche perchè non è che siano esattamente economici!
 
Posted by rokker72 (Member # 2249) on 07. Luglio 2003, 09:14:
 
ho visto su internet ke non sono ekonomici!!!! pensavo kostassero meno!!!! io sarei interessato a suoni d kitarra, x avere un'idea d kome può venire il tutto senza dovermi x forza suonare il pezzo e doverlo registrare...
(ma se volessi komprare tali CD in negozio... ma dove li trovo???)
 
Posted by midinight (Member # 2505) on 07. Luglio 2003, 10:21:
 
se fai una ricerca su google trovi negozi che, in italia, vendono librerie di sample e loop...

talvolta online hai a disposizione una qualche preview del contenuto del cd

discorso diverso se vai su siti stranieri... lì in genere c'è una serie di esasustivi demo del contenuto...

cmq sì, in italia si trovano!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2