This is topic Editing delle partiture: meglio Cubase o Finale? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003694

Posted by Marco71 (Member # 1172) on 01. Luglio 2003, 21:02:
 
Ciao a tutti, secondo voi per l'editing delle pariture, è meglio Cubase o Finale? Io ho entrambi, e trovo che per diverse cose Finale sia superiore.
 
Posted by simon (Member # 1237) on 01. Luglio 2003, 21:19:
 
sucsa marco, ma finale può "interagire" con cubase (io ho 5.1) ? Se si, come?
Grazie, ciao.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Luglio 2003, 21:55:
 
salvando midifiles e ricaricandoli su finale e viceversa
 
Posted by simon (Member # 1237) on 01. Luglio 2003, 23:39:
 
Eheheh, ci sei sempre nel momento del bisogno
Bastano 4thanks Yasodanandana?
 
Posted by patato (Member # 1453) on 01. Luglio 2003, 23:47:
 
Aggiungo:
conviene editare prima bene le tracce in cubase,quantizzare per prima cosa in edit ed aggiustare la lunghezza delle note al valore esatto di durata,altrimenti il lavoro di correzione in Finale risulterˆ pi lungo che riscrivere tutto da capo.

Per quanto mi riguarda,come editor di partiture,preferisco Sibelius,pi facile ed intuitivoe pi bello senz'altro graficamente,ma un opinione personale naturalmente....
 


Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 02. Luglio 2003, 00:10:
 
Papato, per curiosità, con cosa li scrivi i tuoi post? Perchè ti saltano fuori tutti i simboli del mondo al posto delle lettere accentate.

Per quanto riguarda le partiture, dipende anche cosa devi fare. Se devi semplicemente depositare le canzoni alla SIAE Cubase è fin esagerato, se invece devi creare parti orchestrali o per un gruppo, allora Finale è sicuramente più adatto.

L.
 


Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 02. Luglio 2003, 00:12:
 
Adesso vado a dormire, mi si incrociano le dita e non becco un tasto giusto. Scusa Patato se ti ho chiamato Papato, forse pensavo già alla preghierina prima di dormire.

L.
 


Posted by Carlitos (Member # 713) on 02. Luglio 2003, 02:54:
 
Sono anni che uso Finale (in questo momento Finale 2003) e devo dire che è nettamente superiore a Cubase, Sibelius è cresciuto molto ultimamente e la versione 2 e molto buona..... si fa fatica secondo me a scegliere qual'è il migliore perchè certe cose si ottengono in maniera semplice con Finale e riescono difficili con Sibelius e viceversa...... si dovrebbe creare un software usando le cose migliori dei due
 
Posted by troublej (Member # 1905) on 02. Luglio 2003, 04:29:
 
Finelius? o SIbale? o cu.fi.si?

 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 02. Luglio 2003, 14:31:
 
naturalmente si tende sempre a glorificare il programma che si usa e,conseguentemente, si conosce di più.

Finale è un programma magnifico; serve per scrivere una partitura, ti estrae le parti automaticamente e fa un sacco di cose carine come contorno, compresa quella di esportare una parte sotto forma di file midi da mandare a qualsiasi sequencer software.

Costa un sacco di soldi, non lo devi comprare per quest'ultima cosa; se lo possiedi però lo usi anche per questo.

L'editor di cubase fa il suo dovere, se non devi scrivere partiture, ma devi editare una traccia midi usando la notazione musicale va strabene.

 


Posted by simon (Member # 1237) on 02. Luglio 2003, 14:59:
 
IO ho scaricato qualche giorno fa una versione free (Finale NotePad) dal sito della midimusic ma non riesco a salvare in formato midifile....
Probabilmente non c'è questa possibilità
 
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 02. Luglio 2003, 15:29:
 
Infatti è semplice da utilizzare e ricalca le funzionalità di Finale 2003 ma essendo un freeware è limitatissimo nelle funzioni fra le quali non è presente la funzione di importazione di un midifile. Peccato ma è anche logico (per loro) perchè altrimenti molta gente si accontenterebbe e non acquisterebbe l'altro a pagamento.

L.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Luglio 2003, 15:32:
 
mi sembra di aver sentito parlare di un programmino per i computer senza mela che prende i files di finale e li fa diventare midifiles o viceversa...... ma solo un sentito dire
 
Posted by Carlitos (Member # 713) on 02. Luglio 2003, 17:21:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
naturalmente si tende sempre a glorificare il programma che si usa e,conseguentemente, si conosce di più.

Finale è un programma magnifico; serve per scrivere una partitura, ti estrae le parti automaticamente e fa un sacco di cose carine come contorno, compresa quella di esportare una parte sotto forma di file midi da mandare a qualsiasi sequencer software.

Costa un sacco di soldi, non lo devi comprare per quest'ultima cosa; se lo possiedi però lo usi anche per questo.

L'editor di cubase fa il suo dovere, se non devi scrivere partiture, ma devi editare una traccia midi usando la notazione musicale va strabene.


Uso Finale 2003 ma conosco molto bene a nche Sibelius 2 e per questo che ho scritto così, questa volta non centra il fatto che uno consiglia il software che meglio conosce


per quanto riguarda il paragone con Cubase è un altro discorso (secondo me):

se si parla di notazione musicale Cubase va in ultima posizione rispetto agli altri due se invece si parla di midi dipende cosa si deve fare e qual'è il punto di partenza
 


Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 02. Luglio 2003, 17:40:
 
Anch'io pensavo che un programma dedicato come Finale, Sibelius etc. fossero meglio di Cubase; però mi sono sempre chiesto del perchè il manuale dello score editor di Cubase fosse così grande.
Beh, ho appena scritto una marcia militare che, per forza di cose ho dovuto scrivere con Cubase, e devo dire che non c'è nulla da invidiare ai sw dedicati sopracitati, anzi, il vantaggio sta proprio nel fatto che lo scoring di Cubase è un editor, che deriva dalla finestra principale, project o arrange che sia, e quindi qualsiasi correzione può essere effettuata a scelta con diversi sistemi di editing. Un altro enorme vantaggio sta nell'estrazione delle parti; in Cubase non esiste: essendo infatti un editor basta selezionare la o le track\s e il gioco è fatto.
Comodissima è anche la funzione, presente anche in Sibelius, di esportare le pagine in formato immagine (anche .PSD!!) per la tipografia.
Sorpreso e soddisfatto!

3FRS
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 02. Luglio 2003, 17:42:
 
Carlitos, io parlavo per me.
la considerazione non era riferita a te.
 
Posted by simon (Member # 1237) on 02. Luglio 2003, 18:18:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
mi sembra di aver sentito parlare di un programmino per i computer senza mela che prende i files di finale e li fa diventare midifiles o viceversa...... ma solo un sentito dire

Parla, di tutto quello che sai, sputa il rospo
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Luglio 2003, 18:30:
 
splut....
 
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 02. Luglio 2003, 18:45:
 
Ma non lo fanno già tutti?
Il Finale non esporta in .MID
Gran bella sola!

3FRS
 


Posted by Carlitos (Member # 713) on 03. Luglio 2003, 02:49:
 
Per PeterPa:

Per 3fatesrecstudio:

Certo che esporta in .mid, esporta anche in altri formati
 


Posted by simon (Member # 1237) on 03. Luglio 2003, 02:56:
 
non la versione free
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Luglio 2003, 03:07:
 
la voce della verita'.... di quello si parlaVA!!
 
Posted by Carlitos (Member # 713) on 03. Luglio 2003, 03:17:
 
Scusate avevo capito che si parlava di Finale 2003 e non della versione free
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2