This is topic VST Batteria e Basso... in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003753

Posted by Cabal (Member # 1675) on 12. Luglio 2003, 21:36:
 

Uso attualmente LM4 per batteria e VB1 per il basso... ma non sono il massimo per il metal... mi consigliate qualche VST (soprattutto per la batteria) con un suono piu' incisivo (soprattutto Rullante e Tom).
Per quello attualmente non bado a spese... quindi non mi interessa che sia Free
Grazie
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Luglio 2003, 21:48:
 
diciamo che in entrambi i casi ti troveresti bene con Halion piu' qualche cd di campioni in formato akai
 
Posted by simon (Member # 1237) on 12. Luglio 2003, 21:56:
 
Per il basso Trilogy della Spectrasonics fuori di dubbio. Ma, anche se ottimo Trilogy, e caro (290€), mi chiedo: non ti conviene se il basso te lo fai tu?
Per la batteria, se hai un campionatore, forse il cd akai Pure Drum della Yellow tools (credo su 120€ ha set anche di grunge hard rock e rock) ma anche quelli della wizoo sono molti buoni. Vsti batterai buoni per il genere che credo voglia fare tu non mi sembra ci siano. Ci sarebbe Groove Agent di cui parlano molto bene ma credo che sia buono più per altri generi, dal trip hop all'hip hop alla dance. Ma su questo può aiutarti di più chi l'ha (io preferisco farmi le mie parti di batteria da solo coi campioni, non mi piace essere legato a patter o loop di batteria).
 
Posted by simon (Member # 1237) on 12. Luglio 2003, 22:01:
 
PEr il basso--- Forse il "fuori di dubbio" da me pronunciato è esagerato. IO uso alcuni cd akai di basso o il basso stesso se posso. Però ho provato bene questo trilogy proprio l'altro ieri e ti posso dire che è veramente ottimo e per me suona meglio dei campioni (librerie Will Lee e BAss Legend).
 
Posted by simon (Member # 1237) on 12. Luglio 2003, 22:03:
 
Ma come sto postando
Intendo i campioni usati da me, che sono pochi, quelle due libreri che ti ho citato.
 
Posted by Cabal (Member # 1675) on 12. Luglio 2003, 22:07:
 
Effettivamente il basso me lo dovrei comprare... ma almomento dove vivo tra microfoni, chitarre e computer ci manca solo un ampli di basso

Cmq, grazie, provero' cio' che mi avete detto
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 12. Luglio 2003, 23:17:
 
il basso anche nel mixer diretto o un aggeggio tipo pod o zoom anche tascabili

 
Posted by Cabal (Member # 1675) on 14. Luglio 2003, 14:33:
 
Intendi HALION BATTERY o qualcos'altro? sono andato sul sito ed ascoltato i demo... uhmmmm
magari con i sample akai la storia cambia ma non vorrei buttare via i miei euri
 
Posted by simon (Member # 1237) on 14. Luglio 2003, 14:44:
 
halion battery non esiste, sono due cose differenti.
halion è un campionatore virtuale che carica qualsiasi tipo di sample, dai piani ai bassi alle batterie
battery, che io non ho, è una specie (perdonatemi se la definizione non è esatta) di drum machine che carica campioni di batteria (cassa, rullante, charlie, piatti tom ecc.). Diciamo che è una macchina specifica solo per la batteria.
Io cmq faccio tutto, batteria compresa, col campionatore virtuale (uso kontakt) e poi mi faccio il mio editing sulla/e traccia/e midi.
 
Posted by Cabal (Member # 1675) on 14. Luglio 2003, 16:02:
 
Perdonatemi l'insistenza Ma mi hanno detto che se mi procuro cd in formato AKAI non me ne faccio nulla avendo solo il pc e di procurarmi invece degli ensemble di .wav da caricare nel battery. In tal caso cosa dovrei procurarmi?
E' vero cio? scusate l'ignoranza
 
Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 14. Luglio 2003, 16:04:
 
quote:
Originally posted by simon:
halion battery non esiste, sono due cose differenti.
halion è un campionatore virtuale che carica qualsiasi tipo di sample, dai piani ai bassi alle batterie
battery, che io non ho, è una specie (perdonatemi se la definizione non è esatta) di drum machine che carica campioni di batteria (cassa, rullante, charlie, piatti tom ecc.). Diciamo che è una macchina specifica solo per la batteria.
Io cmq faccio tutto, batteria compresa, col campionatore virtuale (uso kontakt) e poi mi faccio il mio editing sulla/e traccia/e midi.

Battery alla fin fine è un sample player ottimizzato per suoni percussivi.
 


Posted by faber (Member # 1533) on 14. Luglio 2003, 16:04:
 
quote:
Originally posted by simon:
halion battery non esiste, sono due cose differenti.
halion è un campionatore virtuale che carica qualsiasi tipo di sample, dai piani ai bassi alle batterie
battery, che io non ho, è una specie (perdonatemi se la definizione non è esatta) di drum machine che carica campioni di batteria (cassa, rullante, charlie, piatti tom ecc.). Diciamo che è una macchina specifica solo per la batteria.
Io cmq faccio tutto, batteria compresa, col campionatore virtuale (uso kontakt) e poi mi faccio il mio editing sulla/e traccia/e midi.


ciao somon,
se ti è possibile mi puoi mandare in e-mail uno spezzone, anche trenta - 40 secondi di batteria fatta con campioni AKAI?
mi vorrei rendre conto delle potenzialità di tale arnese e di tali campioni ......
se puoi ovviamente
grazie
f
 


Posted by simon (Member # 1237) on 14. Luglio 2003, 16:08:
 
Ti hanno detto bene ma....
.wav in battery ok
altrimenti gli akai in un campionatore.
Poi dopo, almeno per me, diventa una scelta di comodità. I .wav devi andare a mettere uno per uno per farti il kit, con gli akai o i .gig hai dei file-patch che ti caricano tutta una kit in una botta sola. Questo non so se lo fa battery (non avendolo......)
Se però non hai molto da spendere per me potrebbe esserti più utile un campionatore perchè oltre a kit di batteria puoi caricarti anche librerie di bassi, o piani, o organi, o archi. o suoni elettronici ecc.ecc....insomma tutti i suoni che vuoi. Mentre battery rimane utile solo per la batteria
 
Posted by Cabal (Member # 1675) on 14. Luglio 2003, 16:10:
 
Ma esistono in commercio cd di wav o mi devo mettere col microfonino a prenderli dal vero?
Per ora preferirei non comprare altri macchinari (credo che mi costi meno un cd col battery no? )
 
Posted by simon (Member # 1237) on 14. Luglio 2003, 16:16:
 
ne esistono parecchi di librerie .wav per batterie e costano anche molto meno rispetto agli akai o i giga (dai 10 ai 50 euro). Inoltre trovi tantissimi .wav FREE su internet (poi se vuoi ti diamo un paio di link dove ti ci perdi)
Poi c'è anche chi i .wav se li fa da solo (magari se hai un amico che suona la battera...) e poi se li carica su battery.
Poi c'è il batterista FrancoPet che si registra la sua batteria
Insomma, massima elasticità e costi abbattuti notevolmente se vuoi. Comunque, comprando battery, in dotazione dovresti avere già dei buoni set di batteria
 
Posted by gio (Member # 829) on 14. Luglio 2003, 16:18:
 
"comprando battery, in dotazione dovresti avere già dei buoni set di batteria"
ottimi direi!
 
Posted by Cabal (Member # 1675) on 14. Luglio 2003, 16:24:
 
Beh, immagino comunque che dai links free in internet non troverai mai roba decente come comprando un cd no?
cmq se vuoi darmi un paio di links ci do un'occhiata
 
Posted by simon (Member # 1237) on 14. Luglio 2003, 16:25:
 
non mi sono sbilanciato perchè non l'ho
 
Posted by gio (Member # 829) on 14. Luglio 2003, 16:30:
 
simon

cabal, trovi ottima roba anche free online:
comincia da qui... http://www.samplearena.com/


 


Posted by simon (Member # 1237) on 14. Luglio 2003, 16:45:
 
cabal, il link che ti ha dato gio è già piuttosto fornito.
Riguardo alla qualità, è una questione soggettiva. Dei suoni che a me possono piacere a te possono fare vomitare e viceversa.
Per quanto riguarda il commerciale puoi vedere un po' di prezzi e sentirti un po' di demo quì http://www.bestservice.de/group.asp?uid=327831a80p116p109p89&lng=3&area=2&group=3&typ=1&idx=1&flg=grp
poi per comprarli, o li ordini direttamente da loro o negli importatori in italia (midiware, midimusic....)
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2