Grazie a tutti ciao
Ti permette di configurare egregiamente il PC per la musica. Certo che e' una bella "passeggiata" =)
XP rispetto al 2000 sfrutta molto meno ram e risorse. In generale hai un sistema quindi molto piu' snello. A parita' di hardware.
E se installi i service pack e lo configuri dovutamente, come ben indicato nel sito che ti ho scritto, avrai un sistema stabile ed efficiente.
Il 2000 e' semplicemente piu' esigente sulle risorse. Meglio rimanere snelli!
attualmente la soluzione è disponibile tramite richiesta al servizio microsoft... ma sarà comunque conclusa nel service pack 2
ad ogni modo...
personalmente utilizzo windows 2000 e non ho mai avuto crash di sorta... anche in condizioni piuttosto spinte con diversi VSTi aperti...
per quanto strano sembri, da un certo punto di vista, windows xp è un sistema operativo ancora giovane
Cmq sia, su XP, nessun rallentamento mai avuto, ne con sp1 che con sp1a.
Culo ?
=)
he he
Rallentamenti?
Mi è sfuggito questo post precedente puoi segnalarmelo per favore?
Il mio XP con SP1 non ha ma rallentato!
E allora il culo comincia ad non essere più valido,forse succede solo in casi particolari.
E allora se si vanno a cercare i casi particolari sono convinto che non esiste soft che abbia previsto tutti i tipi di utilizzo che l'utente può fare.
Passate ad XP e lasciate 2K dormire il suo sonno tranquillo.
CIà
E devo dire che dal tipo di risposte che ho letto si capisce di norma che il prob e sempre l'utente e non il sistema,si va dalle finestre di explorer a schede che non fungono più a gente che si lamenta che un SP pesa 100 Mb non finirò mai di divertirmi con queste leggende.
I test di velocità io li faccio sempre ogni volta che apporto modifiche al mio sistema e non perchè sono fanatico ma perchè mi piace avere il sistema sempre a 1000.
Ho XP SP1 e la macchina è OK
Grandi quantità di memoria rilasciata possono infastidire il prossimo sof che andiamo a caricare.
CIà
L.
...c'hai anche il sito di xp music tuning...
Aprite le applicazione che volete, qualsiasi, rifate i benchmarks.
Dai ragaz... sveglia, oppure, informarsi!!
(il che' e' molto simile a INFORMAtica..)
=)
Che poi il 2000 sia stabile, ci si lavori bene, OK.
Ma lavorare con un sacco di sistemi operativi, per lavoro, compreso unix, e poi leggere che il 2000 e' piu' snello, mi fa venire la voglia di scrivere la controbattuta.
O per lo meno, avevi configurato proprio male XP.
=)
non voglio sembrare polemico !
Si parla con "confidenza", giusto?
=)
Pensate che qui al lavoro ho voluto provare cubase SX, su un 1800 p4 e 768 mb di ram con caricati sia il 2000 che XP.
Guide e non guide non c'e' paragone.
Aho' con il 2000 funzia, ma i caricamenti..
Il concetto per me e' che, se uno e' obbligato al 2000 per ragioni lavorative, e/o utilizza altri sw che obbligano al 2000, allora ok , altrementi non ha senso.
Stessa cosa a casa, con un sistema molto piu' aggiornato, e non servono neppure i bench per vederlo, che oltrettutto spesso sono "truccati".
Voto XP, per la snellezza che raggiunge configurandolo alla stessa stregua di 2000.
Ciao )
quote:
Che poi il 2000 sia stabile, ci si lavori bene, OK. [/B]
anche prescidendo dalla leggerezza, windows xp è progettato per trarre il massimo dalle ultime novità in fatto di hardware... così come ci sono processori (v. gli athlon xp) studiati appositamente per sfruttare al meglio windows xp...
per quanto riguarda la stabilità ed i bug... beh... è ovvio che windows 2000 ha un "rodaggio" quantitativamente superiore... ma rispetto ai "debutti" dei precedenti sistemi operativi microsoft, quello di xp è stato decisamente più indolore...
Se ti riferisci a me vedi di moderare i termini perchè non ho certo bisogno di svegliarmi e sopratutto che me lo dica tu. Sei pagato da Microsoft per sponsorizzare Windows XP o sei così preso di tuo?
Lo sai che Windows XP non è neppure preso in considerazione dalle ditte che predispongono e fanno assistenza a grandi reti aziendali e che vogliono per prima cosa la garanzia di stabilità? Questo non ti dice nulla? In quanto al mio test che ho segnalato, hai fatto un benchmark anche a me per stabilire che avevo configurato male XP? E i tuoi chi li ha verificati, Bill in persona o te li ha passati lui direttamente? I risultati del test che ho fatto sono stati eseguiti sia con installazione tipica dei due sistemi (ACPI mode e tutte le funzioni attivate) e poi con quella personalizzata (PC Standard e relativi settaggi come da guide ormai più che note) Il valore di carico maggiore dato da XP si è presentato in entrambe le situazioni e il divario fra i due sistemi operativi era leggermente maggiore senza l'ottimizzazione a dimostrazione che XP ha più fronzoli attivi in condizione operative standard. Questi valori li rilevavo direttamente dal visualizzatore di risorse utilizzate di Cubase dato che è con quello che hai a che fare quando carichi effetti e VSTi e non certo un generico benchmark di sistema di basso o alto livello che sia. Quelli ti consiglio di lasciarli a chi utilizza il computer per giocare e non per lavorare dato che se ne provi dieci ti danno dieci risultati diversi. Se utilizzi Win 2000 e passi a XP non hai miglioramenti perchè il motore del sistema operativo è lo stesso ma hai solo funzionalità in più che a volte non solo sono inutili in campo musicale ma addirittura problematiche. Windows XP è un sistema operativo progettato e realizzato per gli utenti casalinghi, non per l’utenza business. Lo dimostra il fatto che in più troviamo un supporto migliore dell’audio MP3, una realizzazione più facile dei video casalinghi, un miglior supporto delle reti residenziali o il supporto integrato di un accesso a Internet ad alta velocità. Altre caratteristiche di Windows XP che vengono pubblicizzate includono uno strumento per modificare e organizzare le foto digitali e un miglior supporto di desktop separati per ogni membro della famiglia. E poi c’è la discussa Windows Product Activation (WPA) e la pericolosa funzione di Remote Assistance. Tutte queste funzioni se le lasci attive richiedono risorse e se le disattivi ti ritrovi Win 2000. Se XP è più "leggero" di 2000, come mai i requisiti minimi (senza parlare di quelli consigliati) sono maggiori per XP?
Windows XP può essere alternativo a 2000 ma non sostitutivo perchè nati con prerogative diverse. L'arrivo di XP non ha decretato l'uscita di produzione di win 2000 ma bensì quella di win ME. Al termine di tutto questo discorso, continua pure ad utilizzare XP perchè è un ottimo sistema operativo e nessuno lo può mettere in discussione ma invece di dire a me di svegliarmi, sarebbe meglio che arricchissi tu le tue conoscenze in modo da andare oltre i benchmark sul tuo computer.
Un'altra cosa che nessuno dice, è che non serve XP Professional per far funzionare Cubase ma basta il più economico XP home. Le differenze fra le due versioni sono:
- Maggiore sicurezza, inclusa la possibilità di crittografare file e cartelle, per proteggere al massimo i dati aziendali
- Supporto eccellente delle esigenze di mobilità per lavorare in modalità non in linea o accedere in remoto al computer
- Supporto integrato di sistemi multiprocessore ad alte prestazioni
- Progettato per l'interazione con server e soluzioni di gestione Microsoft Windows
- Comunicazioni efficienti con altri utenti in tutto il mondo e nella lingua preferita
Escludendo le caratteristiche sopra citate, i due sistemi sono uguali.
Quindi se non si utilizza un sistema bi-processore non è il caso di investire molti più soldi per applicazioni non inerenti al discorso musicale. Nel caso del Toshiba portatile la Home edition va benissimo.
In quanto al discorso dei debutti di casa Microsoft, si spera sempre che con gli anni ci siano dei miglioramenti e che non si ripetano sempre gli stessi errori, anche se proprio indolore non è stato dato che ad esempio chi gioca si è trovato con molti giochi che non giravano su XP e anche alcuni componenti hardware hanno dovuto attendere driver appositi per funzionare.
Utilizzo XP e mi piace moltissimo ma non per questo ho i paraocchi.
L.
in fondo è proprio con la "confidenza" che ci si può scambiare informazioni... qui sembra più un volersi convincere a vicenda delle proprie idee... e questo porta a molto poco
Ma se parlate di multimediale
2000 si sogna la freschezza di XP.
Non fate discussioni perchè non c'è nè sono discussioni da fare.
Per quanto riguarda il SP4 di 2000 allora leggiti bene cosa apporta.
Poi sapete che XP parte da dove si è fermato 2000?
o adesso vogliamo far finta di non sapere che il motore di XP è 2000?
lo dimostra il fatto che certi drive ancora oggi sono per 2000 e non per xp,quindi motori completamente compatibili.
Il resto è solo risentimento di uno o dell'altro e a entrambi non gli piace sentir dire che un sistema è meglio dell'altro.
CIà
quote:
Originally posted by Lorenzo:
Un'altra cosa che nessuno dice, è che non serve XP Professional per far funzionare Cubase ma basta il più economico XP home.
Lorenzo Visto che fai parte di questo Forum dal Maggio 2003 prima che tu faccia ulteriori brutte figure con affermazione simili a quella sopra ti consiglio di rileggerti un po di post sviluppati in passato magari quando tu ancora non scrivevi su quete pagine.
Sai il Forum esiste dal 2001 e se i nuovi utenti prima di tirar su discussioni che ultimamente va di moda chiamare sterili avessero la compiacenza e la voglia di andarsi a leggere il passato forse tante energie verrebbero risparmiate.
Ah mi raccomando:
Sto scrivendo tranquillo e rilassato senza essere arrabbiato con nessuno è solo una precisazione.
Evito le faccine per non essere frainteso.
(Oggi va di moda anche molto offendersi)
CIà
Alcune precisazioni:
1) Io sarò entrato nel forum da maggio 2003 ma non mi sono mai permesso di dire a qualcuno di "svegliarsi" come non mi sono mai permesso di mettere in dubbio la serietà con cui qualcuno aveva ottenuto dei dati da mettere a disposizione della comunità perchè mi sembra giusto come prima cosa misurare le parole che utilizzo.
2) Sei proprio sicuro che abbia fatto una figuraccia per quanto riguarda il discorso di XP Home edition? Se ne è parlato anche se certamente meno di altri temi ripetuti e straripetuti. Io non ho trovato nessun topic precedente che in modo dettagliato abbia riportato le differenze fra i due sistemi e in particolare nessuno ha mai parlato del fatto che sia invece indispensabile XP Professional per un sistema dual processor perchè la Home edition non lo supporta. Frammenti qua e là sull'argomento e mai una disamina veramente completa. Trovami il contrario e ogni volta che mi incrocerò con te sul forum scriverò "Laboros ti chiedo scusa!".
3) Windows XP è sicuramente il miglior sistema operativo prodotto da Microsoft, il più completo. Se noi togliamo però Internet Explorer 6, Media player 8, DirectX 8.1 oppure li mettiamo a win 2000 quali sostanziali differenze abbiamo in campo multimediale fra i due sistemi? Che parametro è la freschezza per fare da supporto a Cubase SX mentre registro la voce di un cantante o scrivo l'arrangiamento di una parte di piano o regolo la quantità di riverbero su un rullante? Se mi facio quattro ore di lavoro registrando e arrangiando, cosa m'importa se Internet explorer si apre impiegando 2 secondi in più o 4 in più per Photoshop? Mica devo fare le gare per vedere chi è il più veloce, devo avere solo stabilità per tutta la durata dell'utilizzo di Cubase.
Mi auto-quoto:
...il motore del sistema operativo è lo stesso...
quindi diciamo la stessa cosa, non capisco perchè l'hai ribadita come se non lo sapessi, o ti era sfuggita la mia frase?
Faccio autocritica: ma perchè devo sempre spiegare e precisare quello che scrivo? Lo faccio così male? sono così illeggibile o solo perchè a volte dico cose diverse da chi ritiene di non avere dubbi informatici? Mah! Se tu sei tranquillo e rilassato, io sono su una poltrona che dondola con davanti una bella bibita ghiacciata (non facciamo pubblicità) e questo è lo spirito con cui interagisco con il forum. Probabilmente non ho la capacità di farlo capire agli interlocutori.
L.
Per il resto, non si tratta di "2 secondi".
Trovo XP molto piu' snello del 2000.
E quindi ha chi mi chiede cosa installare, consiglio il sistema piu' efficiente.
La battuta con tanto di sorriso quando dico "avevi configurato male XP", e' diventata ora "non sai installare il sistema operativo", solo che non c'e' piu' il sorriso, ora sembra una flammata.
Nulla di tutto questo.
Invece : tu affermi che dubiti che XP occupi meno risorse. E che addirittura ha un 7/8% di utilizzo risorse in piu'.
Beh io ti dico allora che qualcosa "tragia".
Se poi ti offendi ti chiedero' scusa.
Molto semplicemente non consiglio ad una persona, che chiede quale sistema usare, win 2000. Dal momento che XP rende la vita piu' semplice. E senza crash. Perche' sollevare un masso di 80 kg quando se ne puo' sollevare uno da 50 ?
Peace.
quote:
Originally posted by laboros:
Sai il Forum esiste dal 2001 e se i nuovi utenti prima di tirar su discussioni che ultimamente va di moda chiamare sterili avessero la compiacenza e la voglia di andarsi a leggere il passato forse tante energie verrebbero risparmiate.
ti sfido a trovare l'utilità di queste discussioni...
personalmente in un paio di post ho espresso le mie opinioni, fondate sulla mia esperienza diretta e su quel so di pc (poco o tanto che sia), magari saranno opinioni sbagliate, certo... ma vanno rispettate comunque...
e per rispetto non intendo certo semplicemente i toni, ed in questo forse mi sono fatto fraintendere...
dato che siamo su un forum che, come ogni forum, ha la meta di lasciarci condividere conoscenze ed esperienze... se io dico ho delle informazioni sbagliate, mi piacerebbe che le persone che vogliono confutarmele andassero oltre il termine "boiata" ed il fare affermazioni senza spiegarle a fondo...
personalmente, ho imparato molto più dal post di lorenzo che dalle frasi modello "sentenza" di molti altri
se poi ti rendi conto che rispondere a queste scempiaggini ti costa troppe energie puoi anche esimerti dal farlo... perchè alla fine i "muro contro muro" sono e resteranno sterili
Se posso mi permetto di dire che scendere in dettagli tecnici qui sul forum è quasi sempre motivo di ulteriore confusione mentale per la maggior parte dei nostri musicisti.
Quì di gente che spacca Hardware e fa software c'è nè credo pochissima.
http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/002639.html http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/003255.html http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/003317.html http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/003389.html http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/002860.html http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/002875.html http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/003490.html
Ultimo consiglio cercate di scrivere come se parlaste con un amico,e se qualcuno vi dice svegliati non vuol dire insorgi e quando mi riferisco alle varie mode del momento vedi "discussioni sterili" non vuol dire che non sono d'accordo ma,prendo dei termini letti nel forum come punti di riallaccio del discorso,sempre con la massima stima e rispetto del mio interlocutore.
In sostanza credo che sia del tutto fuori luogo farsi piccole guerre che lasciano poi solo sterilità (Mi permetto una faccina)
SU raga un bel respiro e si ricomincia come in tutte le buone famiglie.
O dormienti dal byte assopito,destatevi, e componete un brano ardito.
CIà
che gusto c'è a discorrere senza parlarsi addosso, senza insulti; rispondere senza ascoltare la domanda ?
non vuol dire però che non si possa leggere fra le righe o estrarre un complimento da un insulto; è solo più complicato.
Troppo delicati forse, se un "sveglia" ha prodotto cosi' tanto. E poi basta leggere pure le precisazione fatte subito dopo il mio thread, ancor prima che qualcuno rispondesse!!!!!!
mamamamam mah!!
D'altronde ognuno poi reagisce diversamente, vabbe' non avevo valutato la cosa, forse appunto come ho gia' detto ho preso un tono un po' troppo confidenziale con chi di confidenza proprio non ne da' un cip.
Aho' Laboros, ci beviamo una birra fresca su va ' =)=)=)
Cmq Vada per la birra virtuale e sopra tutto fresca.
CIà
quote:
Originally posted by XsNik:
Oh ...
sembra quasi che io e Laboros siamo due buzurri =)
naaa... non esageriamo suvvia! al limite un po' scorbutici, via!
semmai il pirla sono io che continuo a prendermela per certe cose... a differenza dei più esperti di voi, non bazzico nella musica da molto... poco meno di dieci anni... ma di "scorbutici professoroni" ne ho trovati tanti... e non è un'offesa, ma una cosa normale che tocca tutti noi: quando si ha tanta tanta esperienza in qualcosa... si tende a dimenticarsi di quando non ne sapevamo nulla ed eravamo noi quelli che dovevamo imparare...
tra i chitarristi gira una barzelletta piuttosto nota... sapete quanti chitarristi servono per cambiare una lampadina? dieci... uno sale sulla scala e la cambia... e gli altri nove stanno giù a mugugnare "io avrei saputo farlo megllio..."
senza rancore...
io non ne porto mai!