posted 21. Luglio 2003 13:06
Praticamente ho i file system exlusive .syx per rimettere un expander ai preset originali ma non riesco a trovare come caricarli su Cubase. In 'import' non c'è e nel menu 'modules' il menu sysex non lo fa. Ciao.
Messaggi: 360 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
posted 21. Luglio 2003 13:31
se qualcuno lo sa non aiuta solo omda ma pure me (anche io ho vst5.1 e ho file .syx da caricare su un vecchio synth korg, il ds8)
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
posted 21. Luglio 2003 13:46
io non uso cubase per caricare i sysex sulla mia korg wavestation. C'è un programmino apposta, vi interessa o volete usare cubase?
Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
posted 21. Luglio 2003 14:29
grazie ad entrambi. Senza offesa Franco, vado con quello di fus on man visto che è specifico per la korg.. Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
posted 21. Luglio 2003 15:52
io uso quello che ha postato ziokiller solo che avevo trovato l'altro che certificava le korg...secondo me però vanno bene tutti quelli postati Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
posted 21. Luglio 2003 15:55
ahhh la | (pipe) sta per i...porcaeva mi sono portato questa cosa appresso dalla chat irc perchè per un periodo c'era un altro che metteva il mio nick. Sarebbe fusionman
Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
posted 21. Luglio 2003 17:00
non ho mai dato un occhio su cubase ma si è sicuri che fa proprio l'upload dei sysex sulle periferiche esterne? Non è che vi state confondendo con le disposizioni dei banchi che variano in base alla tastiera? Anche se parlando di .syx dovrebbe per forza fare quello. Alla fine però non serve usarli sotto cubase visto che il fine ultimo è quello di mappare i suoni sulla periferica esterna quindi qualsiasi programma va bene.
Omda71 potresti usare il programma di francopet visto che l'ha testato per varie tastiere. In rete comunque si trova tutto...magari c'e n'è uno ottimizzato per roland