T O P I C R E V I E W
|
omda71
Member # 754
|
posted 20. Luglio 2003 19:50
Come si fa a caricare in Cubase 5.1 i file SYX?Grazie - ciao
|
omda71
Member # 754
|
posted 21. Luglio 2003 13:06
Praticamente ho i file system exlusive .syx per rimettere un expander ai preset originali ma non riesco a trovare come caricarli su Cubase. In 'import' non c'č e nel menu 'modules' il menu sysex non lo fa. Ciao.
|
simon
Member # 1237
|
posted 21. Luglio 2003 13:31
se qualcuno lo sa non aiuta solo omda ma pure me (anche io ho vst5.1 e ho file .syx da caricare su un vecchio synth korg, il ds8)
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 21. Luglio 2003 13:46
io non uso cubase per caricare i sysex sulla mia korg wavestation. C'č un programmino apposta, vi interessa o volete usare cubase?
|
simon
Member # 1237
|
posted 21. Luglio 2003 13:53
Fus, a me interessa....se per te non č un problema thanks
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 21. Luglio 2003 14:03
dai un occhio qui http://www.korgcanada.com/KorgCanada/docs.htm
|
FrancoPet
Member # 1577
|
posted 21. Luglio 2003 14:10
Io uso questo: http://www.hitsquad.com/smm/programs/Send_SysEx_32/
|
simon
Member # 1237
|
posted 21. Luglio 2003 14:29
grazie ad entrambi. Senza offesa Franco, vado con quello di fus on man visto che č specifico per la korg..
|
ziokiller
Member # 2420
|
posted 21. Luglio 2003 14:30
il coltellino svizzero per il midi: http://www.midiox.com
|
FrancoPet
Member # 1577
|
posted 21. Luglio 2003 14:53
quote: Originally posted by simon: grazie ad entrambi. Senza offesa Franco, vado con quello di fus on man visto che č specifico per la korg..
...e figurete .....comunque con quel programma ho inviato i SYS-EX,oltre che alla mia DX7,anche alla Triton di un mio amico...
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 21. Luglio 2003 15:52
io uso quello che ha postato ziokiller solo che avevo trovato l'altro che certificava le korg...secondo me perņ vanno bene tutti quelli postati
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 21. Luglio 2003 15:55
ahhh la | (pipe) sta per i...porcaeva mi sono portato questa cosa appresso dalla chat irc perchč per un periodo c'era un altro che metteva il mio nick. Sarebbe fusionman
|
omda71
Member # 754
|
posted 21. Luglio 2003 16:29
Vanno bene anche per Roland?Stasera provo, speriamo bene!!!!! Ma su Cubase come si farą? Ciao
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 21. Luglio 2003 17:00
non ho mai dato un occhio su cubase ma si č sicuri che fa proprio l'upload dei sysex sulle periferiche esterne? Non č che vi state confondendo con le disposizioni dei banchi che variano in base alla tastiera? Anche se parlando di .syx dovrebbe per forza fare quello. Alla fine perņ non serve usarli sotto cubase visto che il fine ultimo č quello di mappare i suoni sulla periferica esterna quindi qualsiasi programma va bene.Omda71 potresti usare il programma di francopet visto che l'ha testato per varie tastiere. In rete comunque si trova tutto...magari c'e n'č uno ottimizzato per roland
|
omda71
Member # 754
|
posted 21. Luglio 2003 18:11
Quello di FrancoPet non parte il download ....... provo con il coltellino svizzero!Bye
|
FrancoPet
Member # 1577
|
posted 21. Luglio 2003 18:34
quote: Originally posted by omda71: Quello di FrancoPet non parte il download ....... provo con il coltellino svizzero!Bye
Tasto destro-->salva oggetto con nome: ftp://ftp.tu-darmstadt.de/pub/machines/ms-dos/Cica/winnt/sounds/SSX32.zip A me č partito subito il download...scusa,ma sai navigare (senza offesa)  P.S.:I SYS-EX si possono inviare anche da Cubase (sia VST che SX). P.P.S.:A regą , queste utility,che servono ad inviare i SYS-EX dal pc alla tastiera,sono tutte uguali...l'una vale l'altra;cosa vi pare che fanno di speciale queste utility?...inviano informazioni midi(011000100101)!
|
AndyThommen
Member # 1379
|
posted 21. Luglio 2003 18:43
quote: Originally posted by FrancoPet: [...]...inviano informazioni midi(011000100101)!
Il tuo discorso é giustissimo, a parte l'esempio dei dati midi: tu hai raffigurato 12 bit, ma MIDI ne ha 10 = 1 Start bit, 8 Data bits (0 to 7), 1 Stop bit  ...tanto per rompere... Andy
|
omda71
Member # 754
|
posted 21. Luglio 2003 19:19
Da questo link parte, grazie. Non sono un super esperto del web ma per quello che devo fare di solito ci salto fuori. Comunque toglimi una curiositą: passado dal link di hitsquad da dove facevi tasto dx? Forse per me č giunta l'ora di andare in ferie!!!!! Grazie ancora - ciao
|
ziokiller
Member # 2420
|
posted 22. Luglio 2003 01:14
midiox non č solo un utility x il sysex, č anche un monitor, filter, merger, transformer, patchbay, midifile player, fa un sacco di cose, č free ed č piccolino.cmq tutti i programmi x i sysex fanno la stessa cosa, ma non tutti permettono di impostare i buffer size e il delay time between buffers, cosa critica che cambia da strumento a strumento. alcuni apparati midi non riescono a ricevere bene i dati di sysex se questi vengono inviati troppo velocemente, allora si imposta il delay a un valore piu' alto, oppure i buffer a un valore piu' basso, per esempio 64 o 32 bytes alla volta
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 22. Luglio 2003 09:52
eh infatti con i parametri standard del midiox la tastiera andava in errore. Abbiamo dovuto abbassare, sia io che ziokiller, i valori di buffer
|
FrancoPet
Member # 1577
|
posted 23. Luglio 2003 08:22
A regą ...il buffer size e il delay time ci sono anche nel programma che ho consigliato io.Vedete che non sono l'ultimo arrivato ...lo so quali sono i programmi buoni e quelli inutili!  P.S.:Come fate a dire a priori quali sono i migliori peogrammi se non li avete provati tutti!!!
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 23. Luglio 2003 09:36
appunto io ho consigliato anche il tuo
|