This is topic avete fatto il test? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003820
Posted by stegi73 (Member # 855) on 24. Luglio 2003, 08:32:
http://www.cubase.it/news/2003_07/sx_test/sxtest.html risultati?
Posted by SuperTele on 24. Luglio 2003, 10:37:
devo ancora farlo... ma non ho capito se bisogna recapitargli anche le caratteristiche del Pc.....?
Posted by adcmc (Member # 1527) on 24. Luglio 2003, 11:00:
se vuoi si, così permetti agli altri di orientarsi poimeglio sopratutto se hai una condigurazioe particolare che lì nn c'è
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 24. Luglio 2003, 11:21:
beeeello finalmente un test così possiamo spararci le pose e dire "stai zitto tu che hai fatto 45 e io ho 900!" ahuahahuahu
bello bello
appena torno a casa lo devo fare...
Posted by noname (Member # 2574) on 24. Luglio 2003, 11:27:
Hola!!faccio 52% sul vst performance
latenza a 25ms (meno non posso)
PIV 2400@3.06Ghz bus a 170mhz
1gb ram sync
powerpulsar
bauzz!!!
Posted by noname (Member # 2574) on 24. Luglio 2003, 11:29:
ops.. volevo dire (piu' non posso)...
ma non c'e' un edit dei post in questo forum??
bauzz!!
Posted by simon (Member # 1237) on 24. Luglio 2003, 11:33:
Se ho capito bene è solo per possessori di sx.
Io, col 5.1, nun posso fa' lu test?
Posted by stegi73 (Member # 855) on 24. Luglio 2003, 14:26:
eheheh e allora io con cubasis???
Posted by pierecall (Member # 1290) on 24. Luglio 2003, 15:44:
fatto il test con p3 1000 256 mb pc 133 scheda interna asio dx full duplex 22 ms latenza 16/48 khz con tutti gli effetti spenti e con cpu al 65% con l'ascolto di tutte le tracce audio e midi/vst
Non so a chi può fregare comunque ciao
Gennaro da Napoli
Posted by faber (Member # 1533) on 24. Luglio 2003, 15:47:
quote:
Originally posted by pierecall:
fatto il test con p3 1000 256 mb pc 133 scheda interna asio dx full duplex 22 ms latenza 16/48 khz con tutti gli effetti spenti e con cpu al 65% con l'ascolto di tutte le tracce audio e midi/vst
Non so a chi può fregare comunque ciao
Gennaro da Napoli
ma il test prevede gli effetti spenti?
provalo così come te lo apre il cubo senza manipolare il mizzer.
cia<
f
Posted by pierecall (Member # 1290) on 24. Luglio 2003, 16:12:
fatto sto al 95% ma si sente tutto una fetenzia
Ciao
Posted by faber (Member # 1533) on 24. Luglio 2003, 16:20:
quote:
Originally posted by pierecall:
fatto sto al 95% ma si sente tutto una fetenzia
Ciao
sul test non si bara 
f
Posted by simon (Member # 1237) on 24. Luglio 2003, 17:32:
Attenzione col test. Se diventa blu vuol dire che siete incinta.
Posted by pierecall (Member # 1290) on 24. Luglio 2003, 18:40:
Ma secondo me pure 3 xeon s'mballn cu stu test,ma po tutt sti effett araput 'm par miezuiuorn
Posted by laboros (Member # 391) on 24. Luglio 2003, 20:33:
Ma fatevi un Lucano 
CIà
Posted by acromion (Member # 1881) on 24. Luglio 2003, 23:55:
cameriere...1thè alla pesca x me ed 1lucano x il signore...
Posted by cescopag (Member # 1054) on 30. Luglio 2003, 23:05:
60% !!!!!!!!!!!!!!
un 2ghz e ho 60 !?!?!?!?!?!?!?!? AAARRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHHHH
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 31. Luglio 2003, 01:26:
Trasporto qua il risultato del test che avevo inserito nel forum dei Macchettari.2Con un P4 2,23 - 1 giga di ram 266 - scheda audio Yamaha SW1000XG = occupazione CPU 60-62% alla latenza minima permessa dalla scheda (12 ms circa). In linea di massima sono al livello dell'unica prova presente nella lista fatta con la stessa scheda audio che non essendo compatibile con gli ASIO 2 e non essendo certo di ultima generazione, è sicuramente l'anello debole di tutto il sistema".
Avevo dimenticato di dire che il S.O. è Win 2000.
L.
Posted by satch vai (Member # 2417) on 05. Agosto 2003, 16:48:
test:
Perf. 75%
ovviamente PIII 1 Ghz, 512Mb RAM, latenza 11ms skA STAUDIO....
dovrò sicuramente cambiare il sistema...
quando tornerà un pò di acqua al pozzo!!!
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 06. Agosto 2003, 00:55:
Il risultato è di tutto rispetto per il PC che hai. Se passerai a P4 e manterrai il sistema in ordine com'è adesso, potrai permetterti di utilizzare tutti i plug-ins che vorrai. 
L.
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 06. Agosto 2003, 12:06:
A me non gira nemmeno.
La perf sta a rosso fisso, di premere play poi neanche a parlarne.
Se disattivo tutti gli effetti e poi li riattivo uno ad uno (ce ne sono parecchi aperti ma non utilizzati) si comincia a sentire qualcosa (veramente molto brutta), cmq con la perf sempre molto alta.
Tra l'altro ho notato che la funzione disable track, creata proprio per alleggerire la macchina quando stenta, non è che abbia poi questo effetto miracoloso....
3FRS
Posted by faber (Member # 1533) on 06. Agosto 2003, 15:11:
ciao 3frs, quale è la tua configurazione ?
f
Posted by strato (Member # 1615) on 07. Agosto 2003, 00:30:
Ciao!stessa identica configurazione di satch vai, stesso risultato: + o - 75-80%
premere play è già un'impresa, all'ascolto non ho neanke la minima idea di che cosa sia, potrebbe essere anke nilla pizzi
ciauz
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 07. Agosto 2003, 02:25:
quote:
Originally posted by faber:
ciao 3frs, quale è la tua configurazione ?
f
P4 1.7Ghz
Asus P4TE
512Mb RIMM Samsung
Matrox G550
Layla 20bit
2HD Maxtor 20Gb
1HD Maxtor 60Gb
Plexwriter 412 SCSI
Ultraplex 40x SCSI
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 07. Agosto 2003, 02:35:
3FRS, sicuramente non stai utilizzando tutto il potenziale del computer che hai. Mi è difficile capire dive ci può essere uno o più problemi ma sicuramente ci sono perchè pur non essendo un fulmine di guerra il tuo PC è abbastanza performante. Se satch vai riesce a fare il test con un P4, dovresi riuscire anche tu tranquillamente. Controlla i driver che siano aggiornati, reinstalla i driver per il chipset INTEL presenti sul CD della scheda madre, Poi controlla le directx, svuota le cartelle tipo temp e temporary internet files poi quando hai liberato tutto lo spazio deframmenta . L.
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 07. Agosto 2003, 12:36:
Ma veramente la mia macchina lavora perfettamente, e gli unici problemi che ho avuto, e che sono stati motivo di discussione in qualche precedente thread, riguardavano lo strano comportamente del MIDI in particolari situazioni di utilizzo.
In genere questo tipo di test servono solo a stabilire quanto sia pesante il driver ASIO utilizzato per la propria scheda, e in effetti pensavo che i driver Echo fossero un po' più leggerini.
Probabilmente se dovessi cominciare a lavorare in realtime con VSTi e tonnellate di plug-ins (praticamente mai!!!), può darsi che dovrò adoperarmi per qualche accorgimento.
Grazie cmq della risposta, anche se credo che le soluzioni che proponi facciano solo un po' di solletico alla macchina. 
3FRS
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 07. Agosto 2003, 14:25:
Se intendi le varie cartelle da svuotare o la deframmentazione posso essere d'accordo ma i driver sono il motore che fa funzionare un sistema. Senza una corretta installazione dei driver del chipset Intel il sistema lavora al 50% e se le directX sono vecchie o danneggiate altrettanto. Poi i driver della scheda audio, ASIO compreso, vengono periodicamente aggiornati per migliorare la comunicazione con il resto del sistema. Pensa che aggiornando negli anni i driver della Yamaha SW1000 che sto usando (abbastanza datata), sono riuscito ad arrivare ad una latenza così bassa da poter suonare i VSTi in tempo reale senza che la scheda sia compatibile con gli ASIO 2. Probabilmente non sarà il tuo caso ma una controllatina per scrupolo la darei.L.
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 08. Agosto 2003, 09:48:
quote:
Originally posted by Lorenzo:
Se intendi le varie cartelle da svuotare o la deframmentazione posso essere d'accordo ma i driver sono il motore che fa funzionare un sistema. Senza una corretta installazione dei driver del chipset Intel il sistema lavora al 50% e se le directX sono vecchie o danneggiate altrettanto. Poi i driver della scheda audio, ASIO compreso, vengono periodicamente aggiornati per migliorare la comunicazione con il resto del sistema. Pensa che aggiornando negli anni i driver della Yamaha SW1000 che sto usando (abbastanza datata), sono riuscito ad arrivare ad una latenza così bassa da poter suonare i VSTi in tempo reale senza che la scheda sia compatibile con gli ASIO 2. Probabilmente non sarà il tuo caso ma una controllatina per scrupolo la darei.L.
E' normale che i driver debbano essere aggiornati, ma attenzione: i driver del chipset vengono aggiornati, come quelli del bios, principalmente per risolvere incompatibilità o problemi con hardware o software più recenti del chipset stesso, o comunque in particolari situazioni che generalmente vengono ampiamente descritte nel txt della nuova release (alcune volte ne viene sconsigliato l'utilizzo se non si verificano i problemi descritti).
Sulle DirectX invece ho seri dubbi, dato che vengono chiamate in causa solo in particolari casi, nel mio caso sporadici, e poi non è accaduto una volta sola che una nuova versione di DX provocasse grossi problemi.
Prima di installare una nuova DX release bisogna accertarsi almeno che non sia più beta.
Con gli ASIO il problema è di minore entità, ma solo perchè è più facile disinstallarli per poter tornare alla versione precedente, rispetto alle DX che sino a poco tempo fa era impossibile disinstallare.
Per contro la deframmentazione è importantissima....
3FRS
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 08. Agosto 2003, 14:09:
Vorrei solo fare alcune precisazioni.
Non ho parlato di aggiornamento dei driver del chipset e neppure delle directX ma di una loro corretta installazione. Quando dico che la deframmentazione non è importante, non è certo un discorso generalizzato ma riferito alla buona riuscita del test sul tuo PC. Non credo che dopo la deframmentazione il risultato del test cambi in percentuali considerevoli. Tutto qui.L.
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 09. Agosto 2003, 00:05:
No problem...
Solo non riesco a capire come può una installazione essere corretta o meno.
Qundo installo una cosa...l'ho installata...Quando la disinstallo....................3FRS
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 09. Agosto 2003, 02:08:
Non in fase di installazione, lì sicuramente va tutto a buon fine.
Intendo questo: non ti capita mai che un prg o un componente hardware funzioni male e che disinstallandolo e reinstallandolo tutto si ripristini correttamente? A me è capitato. Cosa era successo? E' difficile a dirsi ma a volte un prg, causa un installer un po' maldestro, può sovrascrivere delle DLL o altri files installandone di non adatti alla tua configurazione (più vecchi, troppo nuovi ecc.). Nel caso di un programma te ne accorgi perchè casomai si pianta, ma per un chipset o directX quali possono essere i sintomi? Sono casi rari ma non si deve sottovalutare questa possibilità sopratutto se si eseguono spesso installazioni e disinstallazioni. L.
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 09. Agosto 2003, 18:03:
...Se vuoi un tracking di tutti i problemi che incontra la macchina durante il suo funzionamento, basta aprire, se hai XP, il visualizzatore degli eventi. Da lì puoi controllare che tutto si svolga senza intoppi.Difficilmente windows sovrascrive delle DLL senza avvertire, al contrario uno dei maggiori problemi di win, ma più che problema trattasi bensì di una scelta progettuale, è causato dall'eccessivo "ingolfamento" del sistema a causa delle DLL ormai inutilizzate, ma mantenute per creare il database che spesso viene chiamato in causa ogni qualvolta si aggiunge una nuova periferica.
Comunque sembra che XP abbia superato brillantemente questo vecchio, da w95, problema, visto i tempi di avvio impressionantemente veloci.
Anche con i drivers il funzionamento è pressochè lo stesso, a tal punto che puoi tranquillamente switchare ad un driver precedente senza procedure macchinose di disinstallazione/reinstallazione.
I driver ASIO sono generalmente piuttosto pesantucci, e visto che la mia scheda, per quanto possa avere gli ultimi driver disponibili, non è stata sicuramente progettata per lavorare con i VSTi, è sufficentemente giustificata se mostra la corda con carichi così gravosi.
Fortunatamente a me i VSTi non è che facciano proprio impazzire.... 
3FRS
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 09. Agosto 2003, 20:06:
Esperienza personale:
Matrox Marvel G450 e TV, Windows XP Pro.
Dopo varie installazioni e disinstallazioni di programmi per montaggio video, la scheda acquisiva video regolarmente per qualche minuto poi iniziava a singhiozzare e a registrarmi a scatti. Ho controllato le impostazioni ed era tutto corretto. Senza guardare Visualizzatori di eventi o Microsoft system information o altro ho semplicemente disinstallato e reinstallato il software e i driver e come per magia è tornato tutto a posto.
Misteri del creato(re) di Microsoft. 
Ecco però perchè mi sento di consigliare certe manovre anche se vanno al di fuori delle logiche che ci attendiamo da Windows XP. L.