Autore
|
Topic: Cubase: come fare per...
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 27. Luglio 2003 17:06
Benvenuto nel Forum La prassi è chiederti: C'hai da accendere?Allora non è così semplice se non conosci cubase Cmq cerca di riuscire a registrare una trk audio poi quando ci riesci selezioni un'altra trk ascolti la precedente e registri la nuova stando attento a non registrare anche la prima. Mi raccomando di fare uso del click se no addio tempo. Fai un po di esperimenti prima devi impadronirti di Cubase poi penserai a registrare. Usa Cubase come se fosse un registratore audio multi traccia. CIà
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 27. Luglio 2003 19:05
Laboros ha ragione, prima forse è meglio se fai un poì di esperienza... Cmq registrerei, usando il tactometre (o metronomo o click), una traccia alla volta partendo dalla batteria, poi il basso, poi le chitarre ed infine la voice.
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 27. Luglio 2003 19:26
tactometre! sembra un un alleato della spectre!
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 27. Luglio 2003 19:37
Comprando strumenti e software riciclo danaro sporco per le organizzazioni criminali
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
Reno
Junior Member
Member # 2646
|
posted 27. Luglio 2003 23:59
Se vuoi registrare solo multitraccie audio allora puoi anche non usare Cubase... CoolEdit Pro 2 è perfetto... e segui i consigli di simon, batteria, basso, chitarre e voce. Attiva il metronomo in cuffia...
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
crowman
Junior Member
Member # 2628
|
posted 28. Luglio 2003 12:38
prova anche a registrare tutti insieme. per fare una registrazione delle prove puoi farla suonando tutti insieme: metti un mic sopra la batteria, uno in mezzo alla sala e uno la voce. colleghi l'uscita del mixer al pc, apri cubase (potresti usare anche wavelab, soundforge), selezioni una traccia audio, usi il monitor audio per verificare il segnale in ingresso, (aggiustando i volumi dei vari strumenti, parti dalla batteria) e registra 30 secondi. ascolta il tutto, regola i volumi, sposta il mic, equalizza il basso, fate un'oretta di prove, un'oretta di registrazione. poi prendi le tracce buone, se vuoi usa un compressore ed un equalizzatore per sistemarle, se vuoi normalizzale, masterizza il tutto. vedi com'è il risultato poi se vuoi fare una cosa più seria fai come dicono sopra, ma devi prenderci la manetta prima!!!! ciao
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 28. Luglio 2003 12:44
Crown, va tutto bene quello che dici però invece di tre microfoni ne bastano 2 messi in configurazione stereo oppure uno stereo posizionato dove si mette la "pivella" del batterista ad ascoltare in sala prove. Ovviamente devi registrare 2 tracce mono (invece che una stereo)
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
crowman
Junior Member
Member # 2628
|
posted 28. Luglio 2003 12:55
non so, bisogna vedere l'acustica della stanza, ma io la voce non la farei uscire dall'impianto, la resistrerei via mixer. per un demo da prove, può anche regitrare una traccia mono o una stereo che in realtà è un doppio mono. deve smanettare, non togliamoli tutto il divertimento!!!!
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 28. Luglio 2003 13:08
non volevo dire questo Crow. Il concetto è questo : o fai una multimicrofonatura vera, altrimenti è meglio due microfoni in configurazione x-y coincidente (vuol dire membrane attaccate angolate a 90°)un micro per traccia. La sala è sempre quella che è anche se usi più microfoni. Tutt'al più ti posso concedere, perchè mi sei simpatico, un micro in più per il cantante; quindi ottieni tre tracce.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
crowman
Junior Member
Member # 2628
|
posted 28. Luglio 2003 13:17
ma se suonano in circolo dove li posizioni i mic? questo mi interessa, fammi uno schemino di dove posizionare i mic. grazie
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 28. Luglio 2003 13:22
io disporrei i musicisti a semicerchio... se possibile... cosi' si costruisce una piccola scena stereo e poi si riprende come ha detto P e t e r P a
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|