E T H O S
Ethos
a me e' funziona perfettamente la 1.06...
anche se ho fatto l'upgrade a nuendo 2.01...
bauzz!!
le revisioni in genere servono per togliere errori e bachi che indubbiamente ci sono...
a cercare bene trovi sempre crack di qualità senza controindicazioni...
arctic, zone, talio, paradox, invision, oxygen, alienacid, odxbass...
L.
Eppure questa idea balzana sarà venuta a qualcuno per la prima volta, peccato... un tapiro non glielo avrebbe tolto nessuno, o meglio, nessuno con un pizzico di buon senso!
per mistresSX:
Si è una vecchia storia, forse anche un'idea balzana. Ma chi mette in circolazione su Internet una versione crakkata e perfettamente funzionante di un determinato programma (vedi Nero 6 ad es.) 15 giorni prima che esca nel sito ufficiale? Siamo noi utenti finali tipo il ragazzino che lo compra prima che sia in vendita e lo sprotegge per il bene dell'umanità o c'è qualcos'altro?
A volte le favole non sono altro che il racconto della realtà
L.
[QUOTE]Originally posted by Lorenzo:
[B]per @nge:
Prova questo sequencer. Se ti piace costa veramente poco e ti funziona anche su PC non potentissimi.
http://www.webmassiva.com/downloads/
quote:
Originally posted by @nge:
mi direte, ma i crac? non riesco a trovare niente...
grazissime se mi date qualche info...
ne trovi che funzionano meglio dell'originale...
cerca con un motore di ricerca incrociando cubase e warez e ne trovi...
li provi e poi compri l'originale, ma tieni installato il crack che spesso funziona meglio dell'originale... ehehhe
la differenza sta nel fatto che non hai manuali e nel caso di crack di vst sonori non hai le librerie che da solo sono magari 3 cd... se ti piace il vst lo provi e poi compri l'originale con tuti i suoni... ehhehhee
la differenza le software house musicali la fanno proprio con i campioni sui dischi in più e lasciando iscriversi ai forum e comunità ufficiali solo gli utenti registrati...
comunque se uno ha kazaa e adsl si scarica quello che vuole, anche reason e reaktor completi....
e ricorda che usare software crackato è illegale ...fa male all'autore del soft e fa bene al tuo portafoglio...
eheheh
tutti quelli che conosco e che praticano l'uso del crak, non usano il programma per quello che deve fare; si stufano dopo che l'hanno installato e raramente lo testano completamente.
il software crackato che funziona meglio dell'originale è proprio una crazzata ...
soprattutto i crack vst, audio, ecc..., funzionano bene e anzi vanno meglio degli originali perchè si crakkano solo programmi che hanno successo e funzionano...
nei mesi scorsi mi sono fatto delle sane risate leggendo post di persone che dicevano che ogni ca22atina che succedeva era colpa del software non originale...
il software crakkato è illegale propio perchè funziona come l'originale....
a meno che qualcuno non mi dimostri che una routine in c++ compilata genera bit con la certificazione allegata...
semmai bisogna stare attenti a dove si prende il software crackato: con la scusa del crack in molti si portano sul pc file che hanno virus... se uno scarica dei vst da kazaa (ci sono tutti i plugin del mondo meno atmosphere!!!) una volta sua tre si trova un virus allegato...
più sicuro dai virus è il software shareware o da registrare perchè a quel punto metti una chiave valida dal keygenerator che scrichi da internet ad un software originale ed hai un software 100% originale....
usare software crackato è illegale, ma uno per curiosità può farsi un giro con astalavista per vedere quante patch e seriali ci sono o in 4-s per vedere quanti porgrammi originali al 100% sono resi condivisi tra amici...
non dovete usare il software pirata, limitatevi a provarlo e ad apprezzarlo...
L.