This is topic Dithering e normalizzazione in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003921

Posted by Hottantas (Member # 2708) on 14. Agosto 2003, 22:15:
 
Ciao, il mio problema è come gestire il dithering.

Io ho capito che:

1) Dovendo trasformare un file da 24 bit a 16 bit prima si applica il dithering e poi si passa da 24 a 16.

2) Per tutte le altre applicazioni (normalizzazione, montaggio ecc.) il dithering va applicato dopo e non prima.

3)Se i punti 1 e 2 sono esatti e io devo normalizzare un file a cui per qualche motivo è già stato applicato il dithering, poi devo riapplicare 'sto benedetto dithering oppure no?

Grazie per l'eventuale risposta.

 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 14. Agosto 2003, 23:08:
 
ma dove l'hai accatato sto' nikke quagliò.

allora benvenuto, bla bla bla ...

cancella tutti i punti.

il dithering lo applichi alla fine di tutto il processo quando devi ottenere il file da mettere sul CD
 


Posted by diegorbz on 14. Agosto 2003, 23:19:
 
Spiegate un pò anche a me... Cosa apporta il dithering? ciauz

 
Posted by mau (Member # 2333) on 15. Agosto 2003, 02:27:
 
scusate la mia ignoranza ma mi spiegate anche a me? soprattutto cosa è il dithering...
 
Posted by miles (Member # 461) on 15. Agosto 2003, 09:59:
 
mai sentito parlare di google ?
 
Posted by part time (Member # 1013) on 15. Agosto 2003, 13:52:
 
http://www.midimarket.com/cubase/riv/audi/audioindeep6.pdf

scansafatiche....

Ciao,
part time
 


Posted by mau (Member # 2333) on 15. Agosto 2003, 19:43:
 
graziesss!!!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2