This is topic DIsperato aiuto!!! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003972

Posted by massimo71 (Member # 2740) on 21. Agosto 2003, 23:44:
 
Ciao a tutti, premetto sono un neofita...
Ho una S-80 Yamaha collegata al computer tramite cavo MIDI
alla scheda SoundBlaster Live.
- Il mio problema è questo:
una volta registrato il brano sul canale MIDI non so come
trasformarlo in file wav per poter fare un cd audio.
Uso cubase sx, l'in del canale MIDI è "All MIDI Inputs",
l'out è "SB Live MIDI UART (Emulazione).

Della s-80 uso praticamente solo il Piano e vorrei registrarmi in modo poi da farmi un cd audio. Io riesco a registrare sul canale MIDI e riesco poi a riascoltare cio che ho suonato con i suoni generati dalla tastiera. Il mio problema è riuscire a fare un wav con i suoni generati dalla tastiera e non dalla scheda audio.

 


Posted by simon (Member # 1237) on 22. Agosto 2003, 00:15:
 
scusa la domanda un po' scema ma.....
hai collegato l'out audio della tastiera alla scheda audio?
hai settato bene gli in audio di cubase?
 
Posted by danielen (Member # 2712) on 22. Agosto 2003, 01:00:
 
secondo me devi creare una nuova traccia audio e come input l'input della sk audio, poi mandi in play il cub e vedrai che su questa nuova traccia ti registrerà tutti i suoni suonati dalla tua tastiera via midi dal cub su questa traccia...a questo punto se vuoi puoi fare i mixaggio!!!

spero di non avere toppato, io questo tipo di passaggi non li faccio mai...
 


Posted by Red (Member # 1804) on 22. Agosto 2003, 01:41:
 
Esattamente!

Red
 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 22. Agosto 2003, 09:48:
 
se no potresti fare anche in questo modo. se il tuo progetto è fatto solo ed esclusivamente di dati midi potresti mandare in play cubase ed aprire in background wavelab o qualsiasi latro wave editor che usi e metterlo in record ,mentre suona cubase.
 
Posted by massimo71 (Member # 2740) on 22. Agosto 2003, 16:30:
 
Come collegamenti non basta collegare l'in e out MIDI della tastiera con il cavo MIDI collegato alla scheda audio? serve qualcosa altro?
 
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 22. Agosto 2003, 16:43:
 
Se l'audio esce dalla tastiera deve entrare in qualche modo nel computer se vuoi registrarlo (con Cubase o con un software esterno non inmporta), quindi la tastiera va collegata anche all'in della scheda audio.
I cavi MIDI non trasportano dati audio!

Ciao!



 


Posted by massimo71 (Member # 2740) on 22. Agosto 2003, 16:56:
 
ho capito ma non basta far entrare il segnale MIDI?
 
Posted by Marco71 (Member # 1172) on 22. Agosto 2003, 18:11:
 
No, non basta, se vuoi registrare anche l'audio, devono essere presenti contemporaneamente sia i cavi midi che il cavo audio dalla tastiera alla scheda audio del pc. Il midi trasporta dati ma non audio, per cui si è presente da solo non puoi registrare nulla. In alternativa, potresti evitare il collegamento audio tastiera-scheda audio solo se tu facessi eseguire il midi al sint interno del pc, ma non credo che tu voglia fare questo.
 
Posted by el mario (Member # 1730) on 23. Agosto 2003, 13:21:
 
puoi registrare il midi in cubase e successivamente esportare il file:fie/export/audio mixdown
 
Posted by laboros (Member # 391) on 23. Agosto 2003, 13:37:
 
Bisogna stabilire che:

Il midi trasporta solo i movimenti che tu fai sulla tastiera e cioè ogni pressione dei tasti è registrata in una traccia midi.

la stessa traccia se mandata in play risuonerà gli stessi tasti così come lo hai fatto tu.

L'audio è quello che tu senti,e siccome l'audio esce dalla tua tastiera dalle uscite L(mono) & R tu per registrare questo audio su una traccia audio di cubase devi collegare i jack dalla tastiera alla scheda audio del pc.

audio e midi sono 2 cose completamente diverse.

CIà
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2