This is topic Cubase SX + Win XP Pro + Aark24...non va un tubo! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004008

Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 27. Agosto 2003, 09:56:
 
Nuovamente ciao a tutti

Rifatto il PC, installato XP Pro con tutti i service pack, installato Cubase SX aggiornato all' 1.0.6. Installato il driver aggiornato della mia Aardvark 24.

Per quanto riguarda XP ho utilizzato la configurazione suggerita da Laboros qualche giorno fa.

L'audio singhiozza, si inceppa, si blocca, mi sembra di essere tornato indietro di 3 anni.

Spostando la latenza sul driver Asio non cambia niente.

Nel setup di SX ho provato di tutto, ma non cambia niente.

Partendo dal presupposto che il problema potrebbe semplicemente essere nel driver della mia Aardvark24, mi provate a dare qualche ulteriore suggerimento? SONO ALLA FRUTTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

p.s. c'era un vecchio topic in cui si parlava di configurazioni di SX, ma non riesco più a trovarlo....è ancora in giro?

ciao e grazie.
Max



 


Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 27. Agosto 2003, 10:23:
 
Riempire il modulo:

Caratteristiche PC:.........................
............................................
............................................

Configurazioni del Sistema Operativo:.......
............................................
............................................
............................................


Attendere risposta.

3FRS

 


Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 27. Agosto 2003, 11:38:
 
Dunque:

CPU P4 2,4
512 RAM
Mb ASUS (non sono in studio e non posso vedere il chipset ... mi sembra VIA).
Scheda Audio Aardvark 24
Scheda effetti Mackie UAD1 (che è l'unica cosa che sta funzionamdo bene)


Sistema operativo XP Pro aggiornato all'ultimo service pack e CONFIGURATO come letto sul topic http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/003812.html

Cubase SX aggiornato all' 1.0.6

Se non sono stato chiaro o manca qualcosa di determinante dimmelo che vedo di fartelo sapere al più presto.

Grazie.
 


Posted by laboros (Member # 391) on 27. Agosto 2003, 12:42:
 
essenziale sapere cosa hai cambiato
cioè prima cosa avevi di diverso?
e funzionava?
hai provato a fare il setup a gradi?
cioè lasci l'hardware di base per vedere se il tutto gira.
e poi aggiungi un pezzo alla volta.

fino a quando trovi cosa crea conflitto.

sei in pc standard o acpi?
hai conflitti di risorse?

attendo io ci sono tutto il giorno più o meno
CIà
 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 27. Agosto 2003, 13:34:
 
cosa significa acpi?
 
Posted by laboros (Member # 391) on 27. Agosto 2003, 13:45:
 
Quando si installa XP si può scegliere tra la modalità Pc standard o ACPI

ACPI (Advanced Configuration and Power Interface, Interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata) è una specifica industriale aperta che definisce un'interfaccia hardware flessibile ed estensibile per le schede di sistema. I progettisti di software utilizzano questa specifica per integrare le funzionalità di risparmio energia a livello di hardware, software e sistema operativo di un sistema computerizzato. Tale integrazione consente a Windows di individuare le applicazioni attive e di gestire tutte le risorse di risparmio energia dei sottosistemi e delle periferiche del computer.

L'interfaccia ACPI consente al sistema operativo di controllare e gestire il risparmio energia su una vasta gamma di portatili, PC, server e periferiche.

L'interfaccia ACPI è alla base dell'iniziativa industriale OnNow, che consente ai produttori di sistemi di realizzare computer avviabili semplicemente premendo un tasto della tastiera.

L'architettura ACPI è fondamentale per sfruttare al meglio le potenzialità delle funzioni per il risparmio di energia e della tecnologia Plug and Play in Windows. Se non si è sicuri che il computer sia compatibile con l'interfaccia ACPI, consultare la documentazione del produttore. Per modificare le impostazioni di risparmio energia che utilizzano l'interfaccia ACPI, utilizzare Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo.

Durante l'installazione di Windows, l'interfaccia ACPI viene installata solo se i tutti componenti presenti supportano il risparmio di energia. Questa funzionalità talvolta non è supportata da alcuni componenti, specialmente quelli meno recenti. Ciò può causare un funzionamento discontinuo di APM (Advanced Power Management, Gestione avanzata del risparmio energia) e può impedire l'installazione dell'interfaccia ACPI. Alcuni esempi sono i componenti Industry Standard Architecture (ISA) e i BIOS non aggiornati.

Io l'ho riportato così come è ma se fai:

Start
guida in linea e supporto tecnico
e li scrivi acpi viene fuori quello che c'è quì sopra e molto altro.

Senza polemica mi raccomando ma la guida di windows è una miniera di informazioni e tutte in italiano.

CIà
 


Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 27. Agosto 2003, 13:59:
 
Non vorrei sembrare un uccellaccio del malaugurio, ma se puoi testa una scheda madre senza chipset VIA (ovvero via il VIA....arghh!).
Mi sembra strano che questi chipset si tirino ancora dietro problemi ormai annosi, ma a quanto pare tutte le raccomandazioni dei produttori di interfacce audio a non usare questo chipset, non abbiano influenzato i suoi produttori più di tanto.

Segui le istruzioni di Labo e facci sapere i risultati.

3FRS

 


Posted by laboros (Member # 391) on 27. Agosto 2003, 14:22:
 
Strano però asus con chip set via?

mi sono perso qualche cosa?

Attendo

 


Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 27. Agosto 2003, 14:33:
 

Più tardi scendo in studio così posso controllare il chipset e la configurazione esatta di XP.

Per intanto, quello che mi viene in mente è che il PC, fino alla settimana scorsa, era configurato con Windows 2000, Cubase VST, Cubase SX 1.0.5, AARK24 con i driver precedenti. Cubase VST funzionava perfettamente, mentre SX presentava esattamente gli stessi problemi. La decisione di rifare il PC con XP era stata presa proprio nella speranza di risolvere i problemi su SX. La cosa assurda è che adesso, anche VST presenta esattamente lo stesso problema di SX nella riproduzione dell'audio. Inoltre, provando ad aprire il multimedia setup di cubase (sia SX che VST) non solo quest'ultimo non si apre, ma si inchioda anche il PC.

Penso che questi elementi non vi serviranno ad un tubo...ma non si sa mai ......

A dopo...sono demoralizzato.
 


Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 27. Agosto 2003, 14:37:
 
ah...dimenticavo.....

XP non segnala conflitti. Nel dubbio ho pesino disabilitato la periferica audio integrata on board.

Al di là delle applicazioni audio il PC sembrerebbe funzionare senza problemi e conflitti.
 


Posted by laboros (Member # 391) on 27. Agosto 2003, 14:42:
 
Fai cosi disattiva la scheda audio dal sistema gestione periferiche non disinstallare ma disattiva dalla finestra generale della scheda.

poi fai partire SX apri il mltirec e controlla che tu abbia selezionato i drive giusti,se si allora scegli un drive di win come il multimedia .

chiudi e riattivi la scheda
ora vedi se inchioda ancora se non lo fa allora 100% sono i drive.
fai una ricerca dal fornitore nel sito di supporto se ci sono faq a riguardo o altri drive o controindicazioni verso qualche componente tipo una black list di quello da non fare.

CIà
 


Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 27. Agosto 2003, 14:48:
 
Scusa Lab,

Non so se ho capito bene. Mi dici di disabilitare la mia scheda audio, in maniera tale che cubase in partenza non la veda, e provare a farlo girare con la scheda audio integrata on board (multimedia)?
 


Posted by laboros (Member # 391) on 27. Agosto 2003, 15:05:
 
no ti dico di far utilizzare la tua scheda con i drive di win e non gli asio

Tu hai l'ultimo download per quanto riguarda l'installazione e l'upgrade?
io ho trovato questo ma sicuramente lo hai http://www.aardvark-pro.com/aark24_download.html
 


Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 27. Agosto 2003, 16:19:
 
purtroppo è il driver che sto usando io....che tra parentesi è un .exe autoinstallante....a prova di deficiente come me.
 
Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 27. Agosto 2003, 16:27:
 
allora: mi correggo:

chipset I845E
ACPI disattivato
 


Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 27. Agosto 2003, 16:34:
 
Altro dubbio:

ipotizziamo che in un progetto io carichi 5 files audio, i files vengono spostati in RAM oppure SX continua a leggerli da disco?

Nel primo caso, non potrebbe essere che 512Mb diRam siano pochini, dato che XP Pro già per i fatti suoi si magna l'impossibile?

sono fuso...ma non so + cosa pensare...
 


Posted by laboros (Member # 391) on 27. Agosto 2003, 16:56:
 
non è un grosso prob. apri il task manager e analizzi la ram guardano quamto paging è costretto ad utilizzare.

ma a me sa che è un prob di brive.

Ascolta in VSTmultirec che drive hai installato?
ha un suo pannello?
hai tolto la spunta in rilascia i drive in background?
e sopratutto
se c'è una scheda audio onboard come la puoi disabilitare?
tipo hardware togliendo o mettendo un ponticello sulla mother o da bios?
in ogni caso l'hai esclusa?
conflitti?
azz ma guarda che è proprio strano
mi dicevi drive auto installante e che mi dici del upgrade che ho letto nel link che ti ho scritto?


 


Posted by laboros (Member # 391) on 27. Agosto 2003, 17:05:
 
aggiunta ma levati il dubbio nel modo più semplice
fai una song piena di note con solo VSTi senza audio e vedi quanti prob hai.

Ascolta io sono in rete fisso ho la flat.

ti ho mandato una mail .


 


Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 27. Agosto 2003, 17:14:
 
il PC è a posto.

1) che vuoldire che l'ACPI è disattivato? Devi avere scritto PC Standard sulla finestra di Gestione Periferiche sotto la voce Computer

2) se il problema ti si presenta aprendo progetti o song già sviluppati, intendo con effetti e altri plugs, prova a disattivarli tutti (non bypassarli ne' spegnerli, toglili proprio), salva il file con un altro nome e riaprilo; presetta le impostazioni dei plugs utilizzati e richiamali nel nuovo file.

3) va meglio ora?

3FRS
 


Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 27. Agosto 2003, 17:27:
 
In VST ho aperto delle song esistenti audio+midi e l'audio si blocca, si impunta, etc...etc...come già detto.

In SX ho fatto diverse prove aprendo progetti "empty" ed iniziando ad inserire tracce audio una per volta. Con una traccia sola si blocca un pò meno, appena ne inserisco 2 o 3 diventa un delirio.

Non ho ancora fatte prove solo "midi" con Virtual instruments.

Risposte per Lab:

Ascolta in VSTmultirec che drive hai installato?
AARK24 driver ASIO 7.04

ha un suo pannello?
Si, con le solite ******ate dei driver ASIO:
Latency (che di solito risolveva tutto) alzo o abbasso il buffer ma non gliene può fregare di meno.

ASIO Turbo Mode - se lo attivo va un pelino peggio

hai tolto la spunta in rilascia i drive in background? No, adesso è spuntato xkè uso "un wave editor in background".

e sopratutto
se c'è una scheda audio onboard come la puoi disabilitare?
tipo hardware togliendo o mettendo un ponticello sulla mother o da bios?
in ogni caso l'hai esclusa?
conflitti?

disabilitata da sistema operativo - conflitti di IRQ comunque non ne mostrava.


azz ma guarda che è proprio strano
mi dicevi drive auto installante e che mi dici del upgrade che ho letto nel link che ti ho scritto?
L'upgrade è già il famoso 7.04 che sto utilizzando che in teoria sarebbe quello per XP.

piango!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 


Posted by laboros (Member # 391) on 27. Agosto 2003, 17:28:
 
infatti sono convinto che gli sta sfuggendo qualcosa di troppo evidente.

a me succede ogni tanto che mi impasto su una cosa stupida.

Un po come quando cercate quella cosa che vi sta pisc*ando in faccia e voi non la vedete.

Ma poi ho letto un po su quella scheda non essiste da nessuna parte anche la più minima sbavatura.

 


Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 27. Agosto 2003, 17:29:
 
voglio la MOTU!
 
Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 27. Agosto 2003, 17:30:
 
PROBABILMENTE LA SBAVATURA CE L'HO IO, NON LA SCHEDA!!!
 
Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 27. Agosto 2003, 17:32:
 
Lab, posso chiamarti fra mezz'ora? mi pianto davanti alla macchina e proviamo a fare un giro insieme.
 
Posted by laboros (Member # 391) on 27. Agosto 2003, 17:33:
 
Ora esco intanto fammi l'elenco dell'hardware che hai installato dentro.

Rilascia i drive in background e infischiatene del editor per adesso,tanto senza cubo l'editor serve a fare i gnocchi.

torno tra circa una mezzora.

CIà
 


Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 27. Agosto 2003, 17:43:
 
Hai controllato anche la performance window durante il funzionamento?

L'audio interno va disattivato dal BIOS e non dal Sistema Operativo

Prova anche a fare un check dal misuratore di risorse di XP e controlla qual'è il parametro che sfora.

Prova anche a togliere la UAD e a disattivarne qualsiasi impegno da parte della macchina (questo è un tentativo in extremis)

3FRS
 


Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 28. Agosto 2003, 10:46:
 

Era una settimana che mi svegliavo di soprassalto tutto sudato, a causa di incubi bruttissimi: mostri a forma di buffer (che forma ha un buffer?)che mi inseguivano; traccie audio che iniziavano a tremare crollandomi adosso e sepellendomi; driver che prendevano possesso del mio organismo alzando ed abbassando la mia latenza a loro piacimento......ebbene.....stanotte ho finalmente dormito sonni tranquilli!!!!

LABOROS è un mito!!!!! Ieri sera si è attaccato al telefono con me, abbiamo girato tutta la configurazione assieme, finche non gli è venuto il colpo di genio: tutti i **z*i che ho avuto negli ultimi tempi erano dovuti a quella **z*o di scheda VIDEO che si magnava tutte le risorse del sistema. Cambiata la configurazione e....

.....TUTTO FUNZIONA PERFETTAMENTE!!!!

Stanotte non sarei + andato a dormire per la felicità di vedere finalmente girare Cubase SX come si deve!

Grazie mille a LABOROS, a 3FATE e tutti quelli che hanno provato a darmi una mano.

Ciao!
 


Posted by laboros (Member # 391) on 28. Agosto 2003, 11:00:
 

 
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 28. Agosto 2003, 11:00:
 
Buon lavoro...!

le 3 fatine
 


Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 28. Agosto 2003, 11:01:
 
opps...mi è scappata una s?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2