This is topic L'ignoranza non è mai troppa in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004039
Posted by goodfly (Member # 2766) on 30. Agosto 2003, 17:08:
Anzitutto ciao a tutti visto che è il mio primo post. Ho una domanda che è veramente da principiante e spero sopporterete "tanta gnoransa"!
Con il mio chitarrista abbiamo deciso di metterci a registrare qualcosa e ci siamo attrezzati con il seguente materiale:
PC con Cubase SX
Interfacia audio Yamaha UW500
Plug In VST: Edirol Hyper Canvas, Super Quartet e Orchestral.
Ora, la domanda è la seguente: avendo una base midi con più tracce, come faccio ad assegnarne alcune all'Hyper Canvas, altre al Quartet ecc... Mi sono letto la documentazione di Cubase e mi pare di capire che nel Project Browser assegno con il Program Change canale e voce ... ma per dirgli quele plug in deve utilizzare come faccio?
Grazie in anticipo e di nuovo ciao
Posted by el mario (Member # 1730) on 30. Agosto 2003, 17:16:
dopo aver aperto i vst(device/vst instruments)metti in:all midi imputs
out :il tuo vst..
buona fortuna.
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 30. Agosto 2003, 17:19:
nell'inspector, che sarebbe tutto lo spazio a sinistra delle traccequando clicki su una traccia ti si apre il relativo inspector e li' scegli cosa entra, cosa esce, dova va, se torna, se resta fuori a cena..... ecc...
Posted by goodfly (Member # 2766) on 30. Agosto 2003, 19:01:
Ok, c'è però un problema: utilizando basi già fatte (quelle acquistate per intenderci) se io modifico questi parametri (cosa entra, cosa esce, ecc...) mentre la base è in esecuzione, logicamente il tutto va. Se blocco la base e la rifaccio ripartire dall'inizio, il tutto si "resetta" e torna a fare quello che vuole lui, o meglio assegna i canali in base ai program change, ma non ai plug in che io vorrei ... qui sta l'inghippo; mi sono spiegato meglio? Aggiungete che è da poco che uso Cubase e potrete capire la mia gnoransa
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 30. Agosto 2003, 21:04:
ma come sei arrivato a Sx, all'improvviso ??
fai domande da Cubase 1.0 ........
Posted by jpage (Member # 999) on 31. Agosto 2003, 15:18:
In genere le impostazioni di CC e PC sono all'inizio della song,taglia l'inizio e dovesti esse a posto
Posted by goodfly (Member # 2766) on 31. Agosto 2003, 17:33:
... sì, infatti l'ho detto subito, sono arrivato all'improvviso a SX e mi rendo conto che le domande sono di una banalità immensa per chi utilizza da tempo Cubase, ma cosa ci posso fare: o lascio stare (cosa di cui non ho voglia) o chiedo gentilmente aiuto a chi ne sa più di me (e ci vuole poco)e spero nella sua gentilezza: suono da qualche decina d'anni il pianoforte ma a chi mi chiede dove mettere le dita per fare un accordo di DO lo spiego lo stesso, anche se invece di iniziare da una GEM lo sconsiderato si è comprato ed iniza a suonare inizia con uno Yamaha a coda. Comunque grazie a tutti per la disponibilità
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 31. Agosto 2003, 17:50:
Credo tu debba affidarti a qualcuno che ti faccia vedere direttamente davanti al computer come si usa SX perchè il tuo livello di conoscenza del programma è troppo scarso per affidarti esclusivamente ad un forum. Qui potrai approfondire alcuni aspetti e chiedere conferma di alcuni particolari ancora non chiari ma il resto lo apprenderai più velocemente con il metodo che ti ho appunto spiegato.
Posted by Suryaman (Member # 1552) on 31. Agosto 2003, 19:05:
quote:
Originally posted by PeterPa:
ma come sei arrivato a Sx, all'improvviso ??
fai domande da Cubase 1.0 ........
Perchè non è possibile che qualcuno cominci direttamente da una certa versione di un programma?
Se le domande di alcuni sono troppo elementari per te che ne dici di ignorarle semplicemente anzichè fare discorsi inutili?
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 01. Settembre 2003, 15:00:
In questo caso non credo si possa parlare di livello di conoscenza di Cubase quanto delle nozioni di base di un segnale MIDI e dei parametri come il program change, quindi la strada è molto lunga. Il paragone potrebbe essere voler guidare un'auto da corsa senza sapere cos'è il freno e la frizione.
In questi casi l'appoggio diretto di qualcuno che in termini pratici possa farti vedere come ci si muove e come stanno le cose mi sembra fondamentale e anche se si ha la volontà di aiutare, attraverso un forum diventa difficile trovare il giusto modo per insegnare le nozioni di base dovendole applicare direttamente in un prg come SX che non è proprio il più semplice e didattico per imparare. L.
Posted by goodfly (Member # 2766) on 01. Settembre 2003, 16:54:
Grazie A tutti ed in particolare a Lorenzo: seguirò il tuo consiglio
Posted by raffaello (Member # 1794) on 01. Settembre 2003, 17:10:
non ti hanno neanche chiesto se hai da accendere .... che tempi.
molto in breve.
all'interno di ognuna delle tracce che vedi in cubase oltre alle informazioni inerenti le note esistono altri comandi. in particolare a te interessano quelli inerenti il program change e il volume. dovresti entrare nella traccia con control-g, cercare questi valori e modificarli secondo le tue esigenze.
è un po poco ma si comincia sempre da qualche parte ....
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 01. Settembre 2003, 23:25:
quote:
Originally posted by Suryaman:
Perchè non è possibile che qualcuno cominci direttamente da una certa versione di un programma?
Se le domande di alcuni sono troppo elementari per te che ne dici di ignorarle semplicemente anzichè fare discorsi inutili?
perchè, il primato dei discorsi inutili lo vuoi tu ?
Posted by Suryaman (Member # 1552) on 02. Settembre 2003, 09:09:
quote:
Originally posted by PeterPa:
perchè, il primato dei discorsi inutili lo vuoi tu ?
Anche se lo volessi non potrei mai ottenerlo visto che tu batti continuamente tutti i record in questa disciplina.
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 02. Settembre 2003, 09:29:
Sury, mi dispiace di essere causa di questo tuo insuccesso.
Comunque la stoffa c'è, impegnati; non è detto che non riesca a migliorare.
Posted by Suryaman (Member # 1552) on 02. Settembre 2003, 11:19:
Petazzo, non posso continuare una discussione con uno che non capisce quello che legge.
Rifatti tutto il ciclo scolastico elementari-medie-superiori-università, poi fatti ricoverare in un buon reparto neuropsichiatrico, e dopo riprenderemo a discutere.
Stammi bene caro
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 03. Settembre 2003, 14:49:
certo, Sury.
Voglio però aspettare un po' per capire se il ciclo che mi hai consigliato, reparto neuropsichiatrico compreso, con te ha avuto un effetto risolutivo.
Magari ora sembra così, però ; insomma bisogna essere sicuri, non credi ?