Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » max\msp windows (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: max\msp windows
LucaConfusione
Junior Member
Member # 2778

 - posted 03. Settembre 2003 11:52      Profile for LucaConfusione   Email LucaConfusione         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hey,
qui nessuno sembra essersi accorto che questo programma è uscito per windows.
Io me ne sono accorto e lasciatemi dire che è fiko... molto fiko.
finalmente strappato all'only for mac users.
non so perché vado avanti con questa specie di pubblicità spontanea... c'è una demo scaricabile valida per 30 giorni.

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Settembre 2003 11:57      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by LucaConfusione:

finalmente strappato all'only for mac users.
.

e' una versione che serve solo a fare esperimenti su di voi e poi trarre dei dati scientifici..... mica funziona veramente


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 03. Settembre 2003 12:11      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io direi che cominciano a prendere i considerazione le nuove possibilità offerte dai PC.

Pensate, se ad un certo punto si accorgessero (naturalmente in ritardo) che il PC è affidabile ne più ne meno di un Mac,quale sarà la via presa dalle software house?

Io comprendo i Mac user ma non li invidio per niente.

Asus e Intel oggi:

Doppio processore Xeon totale 6,12 Ghz con 4 Giga di RAM.

E' inevitabile che la tecnologia migliori continuamente e il tutto ha un costo.

Volete o no arrivare ad avere Cubase che riceve ordini vocali buttando via il mouse per sempre?

Tranquilli non ci vorra molto.

CIà


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 03. Settembre 2003 12:19      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ahahahahahahah grande yaso!
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 03. Settembre 2003 12:42      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by LucaConfusione:
Hey,
qui nessuno sembra essersi accorto che questo programma è uscito per windows.
Io me ne sono accorto e lasciatemi dire che è fiko... molto fiko.
finalmente strappato all'only for mac users.
non so perché vado avanti con questa specie di pubblicità spontanea... c'è una demo scaricabile valida per 30 giorni.

c'è ne siamo accorti, c'è ne siamo accorti.
Ho iniziato ad usare il programma grazie all'aiuto fondamentale di un collega di forum (Lorbi).
Ero inchiodato con una patch su un PB G3 400 con le risorse della cpu al 72 %; sono passato al 12 % con un Pc (notebook) P4 2,66; con lo stesso file .pat.
Il tutto funziona regolarmente.

In più nello stesso Pc posso usare un po' di più !?! anche cubase Sx e WaveLab.

Naturalmente sempre viva il Mac (se te lo regalano ...:cool

PS :
stanno per rilasciare anche Pluggo


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Settembre 2003 12:46      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by laboros:
Io direi che cominciano a prendere i considerazione le nuove possibilità offerte dai PC.

Pensate, se ad un certo punto si accorgessero (naturalmente in ritardo) che il PC è affidabile ne più ne meno di un Mac,quale sarà la via presa dalle software house?

Io comprendo i Mac user ma non li invidio per niente.

Asus e Intel oggi:

Doppio processore Xeon totale 6,12 Ghz con 4 Giga di RAM.

E' inevitabile che la tecnologia migliori continuamente e il tutto ha un costo.

Volete o no arrivare ad avere Cubase che riceve ordini vocali buttando via il mouse per sempre?

Tranquilli non ci vorra molto.

CIà


io mi preoccuperei invece del fatto che se cubase esce dal mac... i pc tagliano completamente i ponti con il "fare musica" professionale dato che non c'e' quasi piu' una piattaforma musicale "importante" condivisa da entrambi

fino ad ora uno poteva fare un brano col finestrone e portarlo in uno studio vero e metterlo in un computer vero

ora nemmeno quello

e, a parte gli scherzi, non e' un vantaggio per nessuno


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 03. Settembre 2003 12:49      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io non me ne sono accorto.....
dove si scarica questa demo di questo programma?

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 03. Settembre 2003 13:03      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
io mi preoccuperei invece del fatto che se cubase esce dal mac... i pc tagliano completamente i ponti con il "fare musica" professionale dato che non c'e' quasi piu' una piattaforma musicale "importante" condivisa da entrambi

fino ad ora uno poteva fare un brano col finestrone e portarlo in uno studio vero e metterlo in un computer vero

ora nemmeno quello

e, a parte gli scherzi, non e' un vantaggio per nessuno


io, invece, ero fortemente preoccupato perchè avrei dovuto comprare un portatile Mac, non so' quale perchè non mi interessano le equivalenze, ma sicuramente avrei speso qualcosina in più dei 1500 neuros pagati per il Pc.

il produttore del software mi è venuto incontro rilasciando la versione anche per Pc (si saranno presi a cuore anche le esigenze degli hobbisti e dei dilettanti allo sbaraglio .......!!).

chi decide la professionalità, in questo ed in tutti i campi, è il produttore del software non quello dell'hardware melato o finestrato che sia.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 03. Settembre 2003 13:06      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by simon:
io non me ne sono accorto.....
dove si scarica questa demo di questo programma?


www.cycling74.com


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 03. Settembre 2003 13:06      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No yaso mi spiace

Ma il computer vero è il PC

il Mac è o meglio era un tantativo di creare un mercato destinato a chi era contento di spendere di più convinto che non avrebbe avuto prob.

Oggi non ha più senso.

Poi scusa,tu parli di studi veri ok,ma allora non credi che se qualcuno ha uno studio "vero" debba avere anche un consulente informatico "vero"?

Se uno studio lo ha può avere da un PC ben configurato tutto quello che vuole e senza prob.
Velocità
affidabilità
compatibilità
e qualità.

Siamo sempre lì bisogna spendere anche in un PC,certo è che se ti fai un PC preassemblato e comprato in un supermercato.

E' giusto che ogni persona abbia le sue convinzioni,ma di fronte ai dati tecnici non si può proprio discutere,sarebbe tempo perso.

Mi sbaglierò ma sono proprio i numeri che frenano il mercato Mac.


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 03. Settembre 2003 13:17      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sembra una figata sto programma...

ma è simile a csound??


Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 03. Settembre 2003 13:19      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by laboros:
No yaso mi spiace

Ma il computer vero è il PC

il Mac è o meglio era un tantativo di creare un mercato destinato a chi era contento di spendere di più convinto che non avrebbe avuto prob.

Oggi non ha più senso.

Poi scusa,tu parli di studi veri ok,ma allora non credi che se qualcuno ha uno studio "vero" debba avere anche un consulente informatico "vero"?

Se uno studio lo ha può avere da un PC ben configurato tutto quello che vuole e senza prob.
Velocità
affidabilità
compatibilità
e qualità.

Siamo sempre lì bisogna spendere anche in un PC,certo è che se ti fai un PC preassemblato e comprato in un supermercato.

E' giusto che ogni persona abbia le sue convinzioni,ma di fronte ai dati tecnici non si può proprio discutere,sarebbe tempo perso.

Mi sbaglierò ma sono proprio i numeri che frenano il mercato Mac.


Laboros, il problema è inconsistente.
Uno studio "vero" come quì viene chiamato, i sistemi li ha tutt'e due; quando scopre che esiste software comptibile su entrambi le piattaforme, può solo gioire.

Le altre cose sono per NOI del forum, lo abbiamo sempre detto, è piacevole azzeggiare ......!


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 03. Settembre 2003 13:21      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by daphne:
sembra una figata sto programma...

ma è simile a csound??



è la versione "object oriented" di Csound


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 03. Settembre 2003 14:11      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ce ne siamo accorti.
(peter check your mail

il problema però non è proprio risolto.
chi usa Max sa che è un SW di programmazione per oggetti.

ecco, per il momento esistono solo gli oggetti base, quelli della Cycling74, e non librerie private....che invece fanno la diferenza

cmq, l'inventore di Max-MSP, dopo averlo venduto ha fatto un altro SW che si chiama PureData (PD per gli amici) che è molto simile, gira su entrambi i sistemi operativi ed è completamente Free.

per la cronaca.

lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 03. Settembre 2003 14:31      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
www.pure-data.org

sorry.

lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.