This is topic chi fa il tecnico del suono come mestiere? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004096

Posted by mau (Member # 2333) on 08. Settembre 2003, 12:59:
 
ciao a tutti, volevo sapere chi di voi fa il tecnico del suono come mestiere? volevo sapere se sapete se ci sono dei corsi (vicino a Genova, va bene anche Milano o nor italia) ed eventualmente consigliarmi, ve ne prego, ne ho un assoluto bisogno.

 
Posted by Luka (Member # 2466) on 08. Settembre 2003, 14:17:
 
Prova ad andare su noise.it e chiedi nel forum, NB te lo saprà dire..


Ciao
 


Posted by Microphon (Member # 1532) on 08. Settembre 2003, 15:43:
 
http://www.sae.edu/countries/italy.html


Sono persone serie.


Ciao auguri
 


Posted by mau (Member # 2333) on 08. Settembre 2003, 16:04:
 
grazie, ma voi avete fatto il corso?
 
Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 08. Settembre 2003, 17:19:
 
[QUOTE]Originally posted by Microphon:
[B] http://www.sae.edu/countries/italy.html

Mi sa che ti devi affrettare, a Milano i corsi di tecnico del suono partono il 15 settembre e comunque non so se sai(giochino di parole) che alla SAE.EDU per il corso di tecnico del suono vogliono 7.000 Euro. Non vorrei averti smontato i tuoi sogni dicendoti il prezzo. Ciao a tutti...
Daniel_e


 


Posted by mau (Member # 2333) on 08. Settembre 2003, 17:40:
 
in effetti.....
 
Posted by merlino (Member # 1703) on 08. Settembre 2003, 21:23:
 
Hai tempo fino al 10 per iscriverti ed è gratis. www.itsosmilano.it
 
Posted by mau (Member # 2333) on 09. Settembre 2003, 16:08:
 
grazie, ma tu lo hai fatto? come è?
 
Posted by merlino (Member # 1703) on 09. Settembre 2003, 18:30:
 
no perchè è stato attivato quest' anno e non è detto che si ripeta. Comunque esiste anche un' interazione con il dsi di milano!
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 09. Settembre 2003, 22:41:
 
io svolgo la professione di Fonico e SoundDesinger da un pò di anni, mi sto rendendo conto di quanto ci sia da imparare in questo campo.

Io ho frequentato il Cine TV di Roma... cmq uscito da scuola ho iniziato subito a coltivare esperienze... poi ho iniziato a lavoricchiare e investire su me stesso, allestendomo anche una mia struttura che oggi è un buon Project Studio.

La SAE è un ottimo istituo, lo avevo preso in considerazione anche io appena diplomato, ma oltre al costo elevato anche il fatto che l'unica sede fosse quella di Milano mi ha scoraggiato profondamente.

Devo dire che quello che ho imparato fino a questo momendo lo devo molto al lavoro che ai miei studi effettuati al Cine Tv.

Quindi sicuramente se puoi permetterti la SAE be è il miglior istituto in italia.

se riesci ad entrare in qualche società come apprendista... be forse è anche meglio...

Bisogna vedere in quale settore vorresti lavorare...

non scordiamoci che il lavori di Fonico abbraccia diversi settori.


LIVE

STUDIO DI REGISTRAZIONE

POST PRODUZIONE AUDIO

RADIO

TV

secondo me al massimo si può avere la presunzione di provare a lavorare in due settori contemporaneamente, o cmq specializzarsi in due settori al massimo.

Io con il tempo mi sto specializzando in Fonico da Studo, Post Produzione Mix e SoundDesign. HO fatto anche dirette TV...

ma mai LIVE.... ho registrato live...ma non ho mai sonorizzato un concerto.

e non ho la presunzione di dire che lo saprei fare.

Ho intrapreso una strada e quella sto seguendo.

Quindi devi capire anche questo.

Ciaoo

Stefano by MasterTRacks
 


Posted by mau (Member # 2333) on 10. Settembre 2003, 01:31:
 
grazie mille, ciao
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2