This is topic Come strutturare due HD in un pc in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004103
Posted by massimofruzza (Member # 2800) on 09. Settembre 2003, 10:42:
Allora ditemi ditemi... Sapreste consigliarmi su come utilizzare in maniera proficua i miei due HD presenti nel PC che mi sta arrivando?

Premetto che il PC alla fine dovrà essere usato da me per fare solo musica, ma dovrà avere anche una partizione per la famiglia (quindi dovrei montare due OS). Sapreste indicarmi il modo migliore?
I due HD sono Seagate Serial ATA, uno da 80GB, l'altro da 120GB.
Se mi consigliaste anche sull'eventuale OS più adatto a queste versatilità mi fareste un ulteriore piacere! 
SSSSSSSSsiao!!!!

Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 10. Settembre 2003, 00:49:
mmmmmmmh! se ci metti di mezzo la famiglia con relativi giochi e collegamenti ad internet, anche la tua partizione per la musica la vedo in serio pericolo (vedi blaster & co.). Se fossi in te mi armerei di cassettini estraibili e di un altro HD, anche piccolo dato che saresti disposto a partizionarne uno grande e poi userei un HD per la famiglia e l'altro per la musica e in questo modo i due mondi sarebbero ben separati e i tuoi lavori più al sicuro. Come sistema operativo, vai su XP sia per la famiglia che per la musica e non ci pensi più.L.
Posted by massimofruzza (Member # 2800) on 11. Settembre 2003, 15:44:
Ti ringrazio tanto... Ne farò tesoro. 
Posted by CDJ (Member # 2440) on 11. Settembre 2003, 15:50:
Ciao, io uso da un anno una cofigurazione dual boot con due Win xp installati su due partizioni primare diverse, all'avvio scelgo con quale lavorare e l'altro risulta completamente invisibile.
Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 11. Settembre 2003, 22:17:
Anche io come CDJ.
Posted by danyat (Member # 757) on 12. Settembre 2003, 18:11:
Unica reale soluzione due HD separati con cassetti estraibili. HD 1 famiglia (SO e archivio) lo sfili dopo che i pargoli hanno giocate e navigato e poi HD 2 musica (altro SO e archivio) e se vuoi fare le cose perbenino 3 HD interno per i lavori audio e loop.
Posted by laboros (Member # 391) on 13. Settembre 2003, 00:43:
Ma perchè vi fate tanti problemi?Allora ma perchè non prendete in considerazione il fatto che Windows XP gestisce in modo egregio i multi account?
Voi fate una partizione e installate XP
poi aprite un account di nome Musica e un account di nome famiglia.
A questo punto quando installate un prog. XP vi chiede se deve essere solo per voi o per tutti gli utilizzatori,basterà tenere le due realta separate per non avere nessun prob. di nessun tipo.
Una volta c'erano dei problemi che riguardavano sopratutto la scheda audio che se non era soundblaster i giochi non fungevano bene ma oggi con i drive WDM questo prob. non c'è più.
e poi se il sistema funge con due cassettini funge anche in multiutenza sappiate che XP è specializzato in questo.
Per concludere se voi vedeste il mio PC allora cosa fate mi svenite li sul posto?
Ho una unica partizione e un unico sistema e neanche in multiutenza ma con l'account di amministratore solamente e sul mio PC c'è tutto quello che a voi può venire in mente anche in una giornata di febbre forte.
E il mio audio è perfetto senza intoppi,ma volete mica dire che sono solo fortunato? 
CIà
Posted by massimofruzza (Member # 2800) on 16. Settembre 2003, 11:33:
Beh, a questi punti posso dire che il sistema operativo che installerò è win 2000 pro, e che sicuramente prenderò in considerazione l'idea di montare tre hd in futuro. Intanto i miei familiari si sollazzeranno ancora per un pò con il vecchio 133 di casa, mentre io setterò a dovere il mio bombardiere musicale.
Ciao ragasuoli e grazie ancora per i vostri consigli!!
Posted by laboros (Member # 391) on 16. Settembre 2003, 12:34:
Ma perchè 2000?Io ti consiglio vivamente XP
anche solo la versione Home
CIà
Posted by maxiblues (Member # 447) on 17. Settembre 2003, 09:27:
Ciao loboros, sono interessato avendo windows Xp al tuo discorso sugli account multiutenza... e visto che sto ristallando i miei programmi vorrei prendere in merito questo tuo consiglio.
Allora poniamo il fatto che ho la macchina con per ora solo i programmi che vengono installati con l'istallazione di XP... a questo punto cosa devo fare?
Scusa la domanda, ma ieri ho provato a seguire le istruzioni che ho trovato su internet, ma praticamente ho creato un account, e non riuscivo + a vedere l'altro!
Una domanda : ma si devono impostare delle password? Al momento dell'avvio del PC lui ti chiede su che account lavorare oppure solo in caso di istallazione di programmi!
Ciao & grazie
Posted by laboros (Member # 391) on 17. Settembre 2003, 10:59:
Nel pann. di controllo
c'è Account utente
se lo apri ti da l'opportunità di creare
un'altro utente che usa il sistema.
dal momento che tu hai 2 utenti dichiarati
quando installi un prog. XP ti chiede se lo usi solo tu utente attivo o tutti quanti.
Quindi basta installare i prog. di musica
solo nel tuo account personale e il resto
nell'altro account.
Le Password sono facoltative le metti in tutti e due o solo in un account.Quando avvii XP ti mette una finestra con le icone
del utente che vuoi avviare tu scegli e lavori.
Tu puoi avere 1 o 2 o 3 o N account aperti ma ne vedi sempre e solo uno ammeno che tu in casa non hai più di una macchina collegate attraverso schede di rete domenstica e quindi tu in camera usi il tuo account e in cucina tua madre usa il suo per le ricette contemporaneamente.
Nel caso di una macchina sola e se hai due account attivi cliccando su start e poi su disconnetti ti è possibile cambiare account o disconnetterne uno cioè chiuderlo.
Dal momento che hai più di un account in macchina troverai le cartelle di ogni account sul tuo HD e quindi occhio a non passare file spudoratamente da cartelle di un utente all'altro.
In ogni caso il primo utente diventa l'amministratore del sistema e gli altri solo utilizzatori,questo vuol dire che se tua madre mentre guarda le ricette non può accedere a funzioni vitali della macchina come cambiare setup,installare periferiche o disinstallarle ecc. ecc.
Bada che è possibile avere tutti gli account a livello di amministratore e cioè ogni account può amministrare il sistema.
Detto questo mi pare di averti detto tutto poi se hai ancora dubbi clicca su:
Start
Guida in linea e supporto tecnico
e nella riga di ricerca scrivi:
Acoount utente
li troverai la bibbia. 
CIà
Posted by maxiblues (Member # 447) on 17. Settembre 2003, 11:39:
bene grazie loboros appena arrivo a casa provo... l'idea mi affascina !
Voglio fare infatti un account dedicato alla musica, e l'altro da fare utilizzare a mia sorella per word excel... internet ecc..
in modo da tenere bene separate le cose!
Una domanda ulteriore... anzi due:
1) Il norton e preferible installarlo nell'account dei programmi non musicali?
2) Installando programmi come word o excel mi si avviano delle operazioni in backgroud che è preferibile chiudere?
Grazie ancora per i tuoi chiarimenti! 
Ciao muchas gracias