Ho problemi di crash con Cubase SX e MOTU 896:
CONFIGURAZIONE:
Laptop Packard Bell Ipower 5000
P4 2.4
768 Mb Ram
MOtu 896 collegata al pc con cavo firewire
tipo piccolo sul PC e grande sulla scheda
Windows XP (aggiornato)
Cubase Sx 1.06
Driver più recenti della MOTU
Il problema è che lavorando su qualsiasi proegetto
(circa 10 tracci e 2 plugins per traccia)
l'audio lavora durante il playback (la prima volta che mando in play) ma appena premo stop
l'audio smette di lavorare correttamente e tutto il sistema si rallenta mostruosamente e l'unica soluzione e spegnere la scheda o uccidere cubase sx e tutto torna ok.
Ho provato tutte le configurazioni di Sample per buffer sulla scheda e di precaricamento in buffer su Cubase ma nulla è cambiato, l'unica cosa interessante è che minore è il buffer rate (va da 96 a 1024 sulla 896) minore è il problema.
In questa situazione non riesco ad alzare la latenza e dunque non riesco a lavorare al mixaggio perchè se la latenza è troppo bassa sbatto contro i comuni problemi di flippering dell'audio.
Se qualcuno avesse qualche idea...
Grazie.
PS: sono nuovo del forum e spero di aver postato il messaggio nella giusta categoria.
Sei sicuro che non hai nessun conflitto hardware nella macchina?
Il tuo file di paging a quanto è settato?
hai regolato Windows per girare in modalità prestazioni migliori?
Servizi in background?
e utilizzo della memoria a i programmi?
questi settaggi li fai in:
Pannello di controllo
Sistema
avanzate
effetti visivi (prestazioni migliori)
Win avrà una grafica più scarna ma prestazioni di gran lunga migliori.
poi
avanzate
background e programmi
memoria virtuale
cambia
e metti 2300 min e max
il triplo della tua RAM
se i prob continuano
prova a vedere se centra il video
sul desktop col destro
e col sinistro scegli proprietà
impostazioni
avanzate
risoluzione problemi
li abassa l'accelerazione hardware della tua video di una tacca alla volta e fai tutte le prove,può essere che win ti chieda di riavviare ogni volta che sposti l'accelerazione.
Metti 65000 colori 16 Bit.
Fammi sapere
Pensa che ho ricevuto una mail dalla MOTU che non ha saputo dirmi altro se non:
"se hai problemi di latenza abbassa il sample per buffer" il che significa non aver capito nulla del problema.
Proverò con i consigli che mi hai dato e ti farò sapere se c'è stato qualche miglioramento.
La maggior parte delle cose l'avevo fatta tranne l'impostazione sul file di paging.
Grazie di nuovo.
Ho provato con il file di paging e con le configurazioni dell'acc video, ma purtoppo nessun miglioramento
la cosa incredibile è che migliorando le prestazioni riesco a lavorare a 128 di buffer
ma alzando solo a 256, appena stoppo una riproduzione Cubase crasha il mouse si blocca e mi salvo dal riavvio solo spegnendo la scheda...
Secondo te potrebbe essere un problema di cablatura? Nel package della MOTU c'era un cavo 6pin to 6pin ma per il portatile ho dovuto comprare un 4pin to 6pin forse c'e' qualche particolare cratteristica nei cavi firewire che ho trascurato?
Fammi sapere se ti viene qualche idea io le ho provate tutte, ho disabilitato tutti i servizi di Win che reputavo inutili, ho ridotto il sistema all'osso e sono a corto di idee.
Grazie ancora.
potrebbe essere che non puoi collegarla in questo modo.
in ogni caso ora sappiamo che il tuo sistema ha energie da buttare,per cui il prob sta proprio nella scheda o nei suoi drive o nella sua connessione.
Mi raccomando cerca di spiegare più volte e in modo semplice cosa ti capita e poi gli telefoni anche cosi ti levi il dubbio.
Fammi sapè
CIà
Grazie ancora per il tempo dedicatomi fino ad ora.
Ciao.
se tu non sei in grado di farlo cerca un tecnico che con l'ausilio di un tester controlli le differenze dei due cavi.
anche se so già che quello piccolo probabilmente non è adatto a alimentare la tua scheda,si perchè per ridurlo avranno sicuramente eliminato qualche reset che magari nell'audio è essenziale.
Visto che con il cavo originale no problem,guarda se esiste un cavo originale ridotto se non esiste è perchè non può funzionare.
Ma almeno questo i produttori o distributori potrebbero delucidarti.
fammi sapere cosa intendi fare.
CIà
Una delle prime cose che ho fatto è stata quella di rimuovere un plugin alla volta per vedere se il problema era dovuto ad ua particolare condizione software, ma non è così purtroppo perchè la stessa song nelle stesse condizioni crasha a 512 sample per buffer ma lavora perfettamente a 96 e 128 il che è decisamente curioso visto che alzando la memoria di buffer dovrebbe ridursi la pressione sulla CPU e dovrebbero incrementare le prestazioni.
Inoltre ho provato la song su un altro PC con la stessa situazione software e tutto girava perfettamente a qualsiasi impostazione buffer.
Lunedì recupererò alcuni cavi e per concludere il test avrei bisogno di una PCMCIA card firewire con il connettore a 6 pin. Spero di risolvere la situazione al più presto.
Grazie.
Ciao.
Io uso i Native Bundle come plugins VST,
Mi sono accorto che alcuni plugis creano un problema di aumento della CPU appena premo stop su Cubase.
Osservando il VST Performance la barra della CPU cresce fino a "over" nell'arco di 10 secondi dopo aver premuto stop.
Il problema però c'e' solo su alcune tracce e
non su tutte: lo stesso parametric eq su alcune traccie mi da problemi su altre no.
Un altra cosa strana è che anche togliendo tutti i vst "incriminati" la barra dell'uso della CPU sale di circa un 10% sempre dopo aver stoppato la song. E' normale?
Grazie.
Ciao
Non insistere lui ha cambiato il cavo della scheda con un cavo che da un lato ha un connettore più piccolo e forse ha perso delle connessioni.
CIà