This is topic domanda da 4 soldi :-) in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004151

Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Settembre 2003, 10:23:
 
ciao come mai ultimamente senza avere istallato nuovi programmi la ram mi dura decisamente molto meno rispetto a due mesi fa?

adesso ogni 2 ore devo riavviare...prima ogni 10 grazie

 


Posted by laboros (Member # 391) on 16. Settembre 2003, 11:09:
 
Cosa cosa???

Perchè devi riavviare?
non ho mai dovuto riavviare!

Cerca di spiegarmi che cosa stai combinando e con cosa.

Guarda che si riavvia solo se si è installato qualcosa o si è rimosso qualcosa.

CIà
 


Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Settembre 2003, 11:59:
 
eh si caro laboros de vo riavviare!non sto combinando nulla uso gli stessi programmi che ho istallato due mesi fa eccetto il wavelab che l'ho istallato qualche settimana fa...praticamente mi succede dopo due ore che il computer diventa molto lento e di conseguenza ogni programma che utilizzo rallenta,quindi riavvio per fargli riprendere fiato...infatti dopo il riavvio tutto torna a funzionare di nuovo.

due mesi fa potevo tenere il computer accesso anche per più tempo senza problemi ciao e grazie
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 16. Settembre 2003, 12:16:
 
si ma in esecuzione cosa c'è? solo cubase?
O tieni fisso in background altri 200 programmi (magari tipo kazaa)?
 
Posted by silvione (Member # 2839) on 16. Settembre 2003, 13:06:
 
potresti provare a fare una formattazione. dopo di cui puoi vedere se ti dà ancora lo stesso problema.
 
Posted by CDJ (Member # 2440) on 16. Settembre 2003, 13:51:
 
E' una cosa che succede anche a me ma con un P2 333Mhz e dopo almeno 4-5 ore.
L'utilizzo di client irc o programmi di file sharing peggiora notevolmente le cose.
 
Posted by jazzist (Member # 1488) on 16. Settembre 2003, 13:51:
 
e un bel defrag?
 
Posted by laboros (Member # 391) on 16. Settembre 2003, 13:53:
 
Ma per favore verrà il giorno in cui non sapendo cosa dire non si userà il termine FORMATTAZIONE per risolvere tutti i problemi?

Senti Valevi quello che ti succede non ha senso.

Appena puoi fai così
Lanci XP e lanci tutti i prog che usi abitualmente e che alla lunga ti rallentano la macchina.

Poi fai

Start
esegui
scrivi msconfig e dai l'ok
poi apri la pagina esecuzione automatica o avvio
e li mi dici quanti e quali prog tu trovi ok?

CIà
 


Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Settembre 2003, 14:22:
 
allora laboros i problemi li ho nel computer desktop col 98 se...xp nel laptop non me li da questi problemi.....lo posso immaginare che non ha senso comunque questi sono i files di start up:

-->

CcApp, C:\Programmi\File Comuni\Symantec Shared\ccApp.exe, HKEY_LM\Run
CcEvtMgr, C:\Programmi\File Comuni\Symantec Shared\ccEvtMgr.exe, HKEY_LM\RunServices
CcPxySvc, C:\progra~1\norton~2\ccpxysvc.exe, HKEY_LM\RunServices
CcRegVfy, "C:\Programmi\File Comuni\Symantec Shared\ccRegVfy.exe", HKEY_LM\Run
InCD, C:\Programmi\Ahead\InCD\InCD.exe, HKEY_LM\Run
LoadPowerProfile, Rundll32.exe Powrprof.dll,LoadCurrentPwrScheme, HKEY_LM\Run
LoadPowerProfile, Rundll32.exe Powrprof.dll,LoadCurrentPwrScheme, HKEY_LM\RunServices
LoadQM, Loadqm.exe, HKEY_LM\Run
Microsoft Office, N/A, Start Menu
MsnMsgr, "C:\Programmi\MSN Messenger\MsnMsgr.Exe" /background, HKEY_CU\Run
Nisum, C:\Programmi\Norton Personal Firewall\NISUM.EXE, HKEY_LM\RunServices
NvCplDaemon, RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\SYSTEM\NvCpl.dll,NvStartup, HKEY_LM\Run
Nview, Rundll32.exe Nview.dll,nViewLoadHook, HKEY_CU\Run
NvMediaCenter, RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\SYSTEM\NVMCTRAY.DLL,NvTaskbarInit, HKEY_CU\Run
QuickTime Task, "C:\WINDOWS\SYSTEM\QTTASK.EXE" -atboottime, HKEY_LM\Run
ScanRegistry, C:\WINDOWS\scanregw.exe /autorun, HKEY_LM\Run
SchedulingAgent, Mstask.exe, HKEY_LM\RunServices
ScriptBlocking, "C:\Programmi\File Comuni\Symantec Shared\Script Blocking\SBServ.exe" -reg, HKEY_LM\RunServices
SpeedTouch USB Diagnostics, "C:\Programmi\Alcatel\SpeedTouch USB\Dragdiag.exe" /icon, HKEY_LM\Run
SystemTray, SysTray.Exe, HKEY_LM\Run
TaskMonitor, C:\WINDOWS\taskmon.exe, HKEY_LM\Run
WheelMouse, Amoumain.exe, HKEY_LM\Run
WinampAgent, "C:\PROGRAMMI\WINAMP\WINAMPa.exe", HKEY_LM\Run

ps:non uso programmi come kazaa,non uso cubase per ora ma solo wavelab...cos'è il defrag?
 


Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Settembre 2003, 14:23:
 

grazie
 


Posted by Luka (Member # 2466) on 16. Settembre 2003, 14:35:
 
Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!

prima di tutto togli il ccaapp, sarebbe il norton antivirus, come blocca bene quello il pc non lo blocca nessuno!!!, lo puoi tenere istallato senza che parta all'avvio, poi puoi togliere office, task monitor, nisum , quik time...
aspetta, fai una cosa, toglili tutti, anche quelli di sistema, fai ok e riavvia, quelli di sistema verranno riattivati da soli in quanto essenziali...


Ciao
 


Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Settembre 2003, 14:40:
 
sure?
 
Posted by laboros (Member # 391) on 16. Settembre 2003, 14:57:
 
Ma povero pc .......

ci credo che rallenta

ti va di c*lo che non ha le mani se no ti picchierebbe.

togli tutto tranne il norton che deve partire con win per andare in auto detect.

CIà

 


Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Settembre 2003, 15:39:
 
mi riporti per favore laboros le voci che devo lasciare...così per sicurezza!
 
Posted by silvione (Member # 2839) on 16. Settembre 2003, 15:48:
 
[QUOTE]Originally posted by laboros:
[B]Ma per favore verrà il giorno in cui non sapendo cosa dire non si userà il termine FORMATTAZIONE per risolvere tutti i problemi?


scusa.non lo faccio più!! però,sai com'è,non sapevo proprio cosa dire......

spiegaci tu GRANDE MAESTRO DI PC.



 


Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Settembre 2003, 16:33:
 
praticamente correggimi se sbaglio dovrei lasciare solo queste due voci?:

CcPxySvc, C:\progra~1\norton~2\ccpxysvc.exe

Nisum, C:\Programmi\Norton Personal Firewall\NISUM.EXE, HKEY_LM\RunServices

ps ggi ho navigato un po con xp e praticamente mi si apriva ogni tanto un salva con un file denominato save update.exe...che cavolo è sto file e quale programma lo fa partire automaticamnete?

comu sono andato sempre nel regedit e lo eliminato...ma che cos'era?
 


Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Settembre 2003, 16:42:
 
ah a proposito...laboros abbi pazienza con me per piacere,,,,,,,,,,,sono ancora un pivello del computer ...quindi se ti chiedo consigli stupidi come quello di dirmi i file da non eliminare dal regedit...abbi pazienza grazie 1000
 
Posted by laboros (Member # 391) on 16. Settembre 2003, 16:52:
 
quote:
Originally posted by silvione:
[QUOTE]Originally posted by laboros:
[B]Ma per favore verrà il giorno in cui non sapendo cosa dire non si userà il termine FORMATTAZIONE per risolvere tutti i problemi?


scusa.non lo faccio più!! però,sai com'è,non sapevo proprio cosa dire......

spiegaci tu GRANDE MAESTRO DI PC.


Eccomi grande Silvione
Se hai prob. con un PC tu dimmeli e io se posso ti aiuto.

Se ti sei offeso mi spiace,perchè io intendevo solo dire che non serve fare una formattazione per risolvere i prob. di una macchina che funziona.
Con questo voglio dire che i programmi così come sono stati messi si posso togliere e una volta tolti se proprio rivuoi in ordine il tuo HD fai un bel defrag e poi rimetti a posto i soft che ti interessano stando attento anon mettere nessun soft nella tray icon ovvero in autoesecuzione.

Non c'è nessun problema che si risolve solo con la formattazione.

La formattazione è necessaria solo in caso di HD nuovo o nela caso che uno decida di cambiare tutto allora la formattazione e la più veloce.

Ma di solito la formattazione è causa di perdita di dati non voluta.

Quindi io invito tutti quelli che hanno prob. a non prendere la formattazione come se fosse la cura di tutti i mali e sbagliato in tutti i sensi.

Valevi lascia tutte le voci di Norton e di Symantec il resto puoi eliminarlo se è di sistema al prossimo riavvio te lo ritrovi automaticamente.

Silvione non prendertela.

CIà


 


Posted by silvione (Member # 2839) on 16. Settembre 2003, 18:24:
 
no figurati laboros. alla fine l'ho presa a ridere. quello che dici riguardo alla formattazione è sicuramente vero, però ,da quel poco che ne capisco, a volte formattare è un metodo drastico e veloce (specialmente per chi non possiede molti concetti di informatica). dico "a volte" perchè so che con la formattazione a volte non si riesono a risolvere i problemi reali della cpu.
cmq alla grande. ciao laboros.
 
Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Settembre 2003, 19:40:
 
si si si si si sssiiiiiiiii!!!

muchas grazias,adesso è anche più veloce...spero che si sia risolto anche il problema della durata della ram!

ciao e grazie
 


Posted by laboros (Member # 391) on 16. Settembre 2003, 20:25:
 
ahahahahaha

lo sapremo nelle prossime al massimo 2o 3 ore

ahahahahah

CIà
 


Posted by valevi (Member # 2683) on 16. Settembre 2003, 21:46:
 
non ho aperto programmi vari ma per adesso con l'explorer aperto non mi sta dando problemi...inoltre sono contendo perchè praticamente prima che eliminassi le voci dallo start up ogni tanto mi appariva il messaggio di errore facendomi chiudere il browser e ancora ogni volta che spegnevo o riavviavo il sistema mi faceva chiudere ad uno ad uno tutti i programmi con la finestra di errore anche se in realtà questi ultimi erano gia chiusi!
 
Posted by strato (Member # 1615) on 16. Settembre 2003, 23:43:
 
Ciao ragazzi!

valevi, al di là della marea di processi aperti, a volte potrebbe essere un problema di cache della ram, ci sono programmini che, lanciati in background (unico neo) ti ripuliscono la cache ogni volta che arriva ad un livello critico

per quanto riguarda save now, update e simili consiglio un programmino che è una spada: ad-aware, leva praticamente tutti gli spyware

comunque per ovviare anke al problema antivirus e tutto quello che comporta io ho risolto mettendo sia linux che win, col primo ci vado su internet e lo uso tipo desktop, win invece è ottimizzato per l'audio
voi che ne pensate di questa soluzione?
 


Posted by laboros (Member # 391) on 17. Settembre 2003, 00:00:
 
Non ne vedo l'utilità

Visto che con un buon antivirus e il firewall
di XP vai dove vuoi.

Tanto lo sai che se vogliono bucarti e tu non hai un firewall hardware ti bucano quando vogliono.

Secondo me è una perdita di tempo anche perchè hai aggiunto linux solo per navigare,allora era meglio che creassi due account uno chiamato musica e l'altro navigo
e le cose che usi nel primo le disinstalli nel secondo e viceversa o perlomeno non le condividi a livello di account utente.

ADaware io lo consiglio a tutti da una vita se a qualcuno serve lo posso spedire tanto mi pare che pesi circa 1 mega.

CIà
 


Posted by valevi (Member # 2683) on 17. Settembre 2003, 00:19:
 
quote:
Originally posted by strato:
Ciao ragazzi!

valevi, al di là della marea di processi aperti, a volte potrebbe essere un problema di cache della ram, ci sono programmini che, lanciati in background (unico neo) ti ripuliscono la cache ogni volta che arriva ad un livello critico


e cosa comporta il fatto che questi programmini ti ripuliscono la cache ogni volta che arriva ad un livello critico?cioè voglio dire che processo avviene?

un link a qualche programma?


 


Posted by valevi (Member # 2683) on 17. Settembre 2003, 00:23:
 
quote:
Originally posted by strato:
per quanto riguarda save now, update e simili consiglio un programmino che è una spada: ad-aware, leva praticamente tutti gli spyware

si ad-aware 6 già lo uso e faccio spesso la scansine del sistema infatti ormai nonne ho più di spyware nel mio pc save update.exe diciamo che in parte non era un vero spyware nel mio pc ma un programma che si voleva scaricare sai sulla rete che è pieno infatti sono andato nel regedit e l'ho eliminato ed adesso non mi si apre più la finestra di download!comunque grazie 1000
 


Posted by valevi (Member # 2683) on 17. Settembre 2003, 00:27:
 
quote:
Originally posted by laboros:
un firewall hardware

dovevo sentire anche questa mi mancava questa...esiste sul serio un firewall hardware!!!...e come è combinato

non si finisce mai di imparare
 


Posted by silvione (Member # 2839) on 17. Settembre 2003, 12:03:
 
valevi hai ragione!!
non si finisce mai di imparare....... almeno per me !!!!!!!
 
Posted by moose (Member # 2228) on 17. Settembre 2003, 12:09:
 
a volte fatico a capire l'ironia... e il post di valevi non l'ho capito.
 
Posted by laboros (Member # 391) on 17. Settembre 2003, 12:38:
 
Si i Firewall hardware non sono programmi
che installi nell'HD ma scatolette piene di componenti eletronici che fungono da firewall.

Effettivamente sono i migliori firewall,ma a mio modo di vedere le cose basta non andare in siti particolari come quelli porno oppure i vari siti Warez o ancora i siti frequentati da ragazzini come quelli delle soluzioni dei giochi perchè li è più facile trovare file infetti e persone che si divertono a bucarti il sistema.

Io uso il firewall di XP e il Norton antivirus aggiornati in tempo reale e devo dire che non ho mai avuto prob.

Facciamo le corna perchè queste sono le classiche frasi che risvegliano l'inconscio del Hacker sempre in guardia.

CIà
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 17. Settembre 2003, 14:06:
 
hahahha...laboros, se qualcuno legge ti fa sicuro il mazzo...
Vediamo un po la porta 21...oppure la finger...

La formattazione non serve a niente nel 99,9% dei casi.
Non ha senso cancellare anche file di dati come ad esempio le tracce wav che stanno nella loro cartella e non rompono le palle a nessuno.
In casi abbastanza estremi basta avviare in prompt e fare un deltree di win
Ha lo stesso effetto di una formattazione.
Dopo di questo si può reinstallare windows ed avere ancora i nostri bei file e nostri progetti ancora li.
Questo non vale in caso di virus che ha infettato tutti i file...solo li serve il format e manco in tutti i casi.
Ad ogni modo cancellando solo win dopo bisogna reinstallare di nuovo i programmi come ad esempio Office, ma almeno abbiamo salvato i .doc, .wav etc etc...

Labo, credo tu mi dia ragione (penso che tu, come me, sei sul computer dai tempi del dos senza manco la dosshell)
 


Posted by valevi (Member # 2683) on 18. Settembre 2003, 09:41:
 
quote:
Originally posted by laboros:
Si i Firewall hardware non sono programmi
che installi nell'HD ma scatolette piene di componenti eletronici che fungono da firewall.

Effettivamente sono i migliori firewall,ma a mio modo di vedere le cose basta non andare in siti particolari come quelli porno oppure i vari siti Warez o ancora i siti frequentati da ragazzini come quelli delle soluzioni dei giochi perchè li è più facile trovare file infetti e persone che si divertono a bucarti il sistema.

Io uso il firewall di XP e il Norton antivirus aggiornati in tempo reale e devo dire che non ho mai avuto prob.

Facciamo le corna perchè queste sono le classiche frasi che risvegliano l'inconscio del Hacker sempre in guardia.

CIà


hhhmmmm...interessante veramente

ma questo firewall hardware sono cose accessibili come prezzo a noi comuni utenti oppure li usano che so ad esempio chi lavora alla microsoft?...costeranno no?!!

ps:mi sono stufato di ricevere ogni 2 secondi i messaggini dal mio firewall di un attacco
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 18. Settembre 2003, 10:00:
 
sono per le aziende.
Non vale la pena acquistarli per la casa...comunque se usi il computer solo per il web e la posta puoi disattivare tutti i servizi (gli hacker entrano da li) standard che ti aprono porte e sei gia più che apposto.
Se poi vuoi stare più sicuro devi avere l'os sempre aggiornato.
Non credo tu abbia informazioni riservate e database di migliaia di utenti da proteggere...o mi sbaglio?
 
Posted by valevi (Member # 2683) on 18. Settembre 2003, 10:11:
 
quote:
Originally posted by fus|onman:
sono per le aziende.
Non vale la pena acquistarli per la casa...comunque se usi il computer solo per il web e la posta puoi disattivare tutti i servizi (gli hacker entrano da li) standard che ti aprono porte e sei gia più che apposto.
Se poi vuoi stare più sicuro devi avere l'os sempre aggiornato.
Non credo tu abbia informazioni riservate e database di migliaia di utenti da proteggere...o mi sbaglio?

di quali servizi parli?

si l'os che c'è nel mio laptop(xp home)lo tengo sempre aggiornato mentre l'os che uso sul computer desktop(che poi navigo quasi sempre con questo)cioè il 98 se non l'ho mai aggiornato...soprattutto perchè nel laptop l'xp mi fa l'aggiornamento automatico ma col 98 l'aggiornamneto dove me lo vado a fare?...e poi ancora la microsoft fa aggiornamenti anche per 98 se?

no ho le normali cose che ha un normale utente home di internet ciao
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 18. Settembre 2003, 17:40:
 
Una risposta su tutte:
Firewall software configurato BENE
 
Posted by valevi (Member # 2683) on 19. Settembre 2003, 00:36:
 
ciao io ho il norton firewall 2003 come configurazione ho lasciato quella di default,ho fatto il test di protezione che c'è sul sito symantec e il risultato che ho una buona protezione però se voi mi date qualche consiglio sul come configurarlo per bene io lo accetto ben volentieri e lo mvado ad applicare

ps:il computer mi sta dando diciamo delle prestazioni migliori da quando ho tolto le voci dallo start up ma la ram anche se mi dura un ora in più mi va ad inchiappare lo stesso il computer...
 


Posted by laboros (Member # 391) on 19. Settembre 2003, 01:25:
 
Hai controllato che non hai di nuovo prog. in autostart?

Sai a volte non basta eliminarli così bisogna togliere anche le fonti di provvenienza.

CIà
 


Posted by valevi (Member # 2683) on 19. Settembre 2003, 02:50:
 
quote:
Originally posted by laboros:
Hai controllato che non hai di nuovo prog. in autostart?

Sai a volte non basta eliminarli così bisogna togliere anche le fonti di provvenienza.

CIà


si...io dallo start up ho tolto tutto e adesso ci sono antivirus firewall le icone di sistema in più ci sono il messenger che a me serve e la scheda video che non posso togliere perchè se no mi si iscurisce lo schermo peggio ancora di come è gia scuro adesso...
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2