This is topic Registrazione multitraccia SX in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004194
Posted by Tranceguy (Member # 2878) on 20. Settembre 2003, 22:18:
Salve a tutti! Ho una domanda per gli esperti del forum...
E' possibile in Cubase-Sx registrare 12 tracce stereo (24 mono)all'interno di un progetto SX affollato dove sono già aperte una quarantina di tracce midi e 5 strumenti vst? (intendo in maniera stabile senza che tutto vada in crash)
oppure è preferibile utilizzare un secondo computer per la registrazione multitraccia?
Ho letto qualcuno di voi utilizza Mac x la registrazione...
Il computer (dedicato) che dovrebbe fare tutto ciò è così composto:-processore Intel P.IV 2,8 Ghz (bus 800Mhz)
-mother board Msi865pe Neo2 (chipset intel)
-1 giga Ram
-scheda audio RME Hdsp 9652
-scheda video Matrox G550 dual
-2 interfacce midi Emagic Amt8
I plug-in utilizzati nel progetto sono NI FM7 - Battery - Novation V-Station - Bass Station - Tc Mercury, il resto dei synth ed effetti è outboard.
grazie1000 a tutti.
Posted by laboros (Member # 391) on 20. Settembre 2003, 22:29:
Innanzi tutto
C'hai D'haccendere? (C)Varvez
Frase di rito ai nuovi arrivati nel forum.Purtroppo una risposta certa non c'è
voglio dire che il limite alle risorse della tua macchina le puoi scoprire solo tu,portando il PC ad usare più roba che può fino al collasso.
E' anche inutile stare quì a vedere se i componenti usati vanno o no perchè sicuramente il tuo sistema funge bene e quindidevi solo trovarci il limite estremo oltre al quale non puoi andare se non escogitando poi degli stratagemmi.
Hai una ottima atrezzatura quindi fai un po di prove e vedi se la macchina ti risponde per quello che ti aspetti.
E' chiaro che però se metti due macchine collegate con il system link hai più del doppio di risorse disponibili a prescendere se l'altra macchina è un PC o un Mac.
CIà
Posted by Tranceguy (Member # 2878) on 20. Settembre 2003, 22:47:
Grazie laboros x la risposta... Cmq c'ho d'haccendere...eheh.. grazie x l'accoglienza al forum e devo dire che siete molto preparati da quello che ho letto nei vari topic.
Hai ragione, chiaramente il limite è la macchina, ma da quello che o letto spesso si utilizza una macchina dedicata per registrare in multitraccia, questo solo per nn intasare il computer che si usa come sequencer o ci sono altri motivi secondo te?
Per esempio tu o altri utenti SX che hanno setup un pò complessi con synth e mixer esterni, come risolvono il problema registrazione multitraccia?
Posted by laboros (Member # 391) on 20. Settembre 2003, 23:36:
Il prob senza dilungarmi oltre è solo la scheda audio.Se la audio supporta bene il multi senza sovracaricare il CPU i prob. scendono.
Oggi come ti dicevo puoi sfruttare la tecnologia Steinberg del System Link che ti permette di syncronizzare due macchine perfettamente attraverso le porte digitali della scheda audio.
Quindi tu puoi avere due SX che girano come uno solo ed avere le risorse di due macchine.
A questo punto credo che tu non abbia più nessun prob.
Poi l'hardware esterno (mix,Exp,eff & keyb) devono avere solo come dicevo prima l'appoggio totale degli in & out delle schede audio linkate.
e cmq io non sono ancora arrivato a registrare 24 trk mono o 12 Stereo,tranne quando si fa una batteria ma anche in quel caso max 8 monotrk.
CIà
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Settembre 2003, 23:40:
quote:
Ho letto qualcuno di voi utilizza Mac x la registrazione...
[/B]
fra chi lavora in questo campo... normalmente.....
Posted by Tranceguy (Member # 2878) on 21. Settembre 2003, 15:28:
grazie laboros, avevo visto l'opzione system link, ho visto anche un sistema che usa la scheda di rete per gestire i vst in remoto...
diciamo che nn ho la necessità assoluta di registrare fino a 24 tracce, l'idea mi stuzzicava in quanto la scheda Rme ha 3x8 ingressi e uscite formato adat dalla quale vado con 3 bus adat alla regia digitale.
La mia idea era quella di fare una prima parte di produzione di un progetto midi molto affollato facendo vari gruppi (diciamo max 12 stereo), quindi registrare tutte le tracce in audio in SX, e di seguito fare il mix + correzzioni varie con Sx. L'unico problema usando un solo pc é che tutte le percussioni le faccio uscire da battery in multi out in modo da averle già tutte separate all'ingresso della regia in più gli altri vst sempre separati per ogni uscita entrano in formato edat nella regia, dunque se lo stesso pc deve riprodurre e registrare tutto in ingresso ho paura che crolla tutto come un castello di carte... spero che hai capito i vari passaggi, per quello mi chiedevo se valesse la pena acquistare un alro pc o mac e di conseguenza un'altra scheda audio Rme.
Per quello che ha detto Yaso é chiaro i profi usano mac in recording ma penso solo xché Avid e Protools sono stadi sviluppati su piattaforma mac nn per una differenza effettiva in termini di qualità audio rispetto allo stesso prodotto con per es. Pc+ Nuendo chiaro i limiti sono i converter utilizzati, plugs ecc, in quanto all'affidabilità di mac rispetto pc ultimanente ho qualche pesplessità... ma qua possono scrivere paginate come già visto in atri topic. cmq grazie ancora a tutti. Ciao!
Posted by Tranceguy (Member # 2878) on 21. Settembre 2003, 16:03:
ahh dimenticavo x yaso, nn è mia intenzione far polemice mac vs pc anzi mi interessava piuttosto cosa pensava della mia soluzione per registrare... diciamo il sistema home recording che si possa avvicinare il più possibile al profi con mezzi e budget più modesti...