This is topic qualcuno stà provando SX 2.0? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004212

Posted by miky41 (Member # 856) on 22. Settembre 2003, 18:06:
 
ciao a tutti, ho finito di installare sx 2 sul mio portatile, per fare l'aggiornamento della chiave.
volevo sapere se qualcuno ha già provato il nuovo sx 2.
ho notato che non'è inclusa la lingua italiana su questo aggiornamento.
considerando i 166,00 euro, avrei immaginato di trovarla.
aspetta e spera......
rinnovo i saluti a tutti
Michele

 
Posted by mau (Member # 2333) on 22. Settembre 2003, 19:05:
 
Ciao come ti sembra la nuova versione? Facci sapere
 
Posted by merlino (Member # 1703) on 22. Settembre 2003, 21:16:
 
scusate la parola!
Ma una bella ****a da aggiornare sarebbe stata più compensibile!
 
Posted by laboros (Member # 391) on 22. Settembre 2003, 21:39:
 
Miky ma sei già andato nelle preferenze e nella sezione user non hai trovato la lingua Italiana?

CIà
 


Posted by DeReGhE (Member # 818) on 22. Settembre 2003, 22:28:
 
AHio...
Ahio...

Mi sa tanto che sta volta nelle casse di steinberg i soldi della mia società non saranno versati!!!

AHio...

Non oso chiedere se è presente un manuale Italiano!!!!

ri - AHio...
 


Posted by laboros (Member # 391) on 22. Settembre 2003, 22:42:
 
Io ormai lo ho ordinato e appena mi arriva ci guardo ,promettetemi che se non c'è l'italiano nel soft non lo prendete.

Faccio volentieri la cavia ma se non ha l'italiano finisce che lo mando indietro per merce non conforme alle aspettative.

CIà
 


Posted by miky41 (Member # 856) on 23. Settembre 2003, 10:14:
 
ciao Ragazzi, rispondo a tutti.
il programma non'è provvisto di lingua italiana, l'upgrade è in inglese.
prevede le solite lingue tedesco francese spagnolo.
per quanto riguarda il programma, è migliorato moltissimo.
sinceramente non'ho avuto modo di provarlo molto, senza dubbio il motore e l'impiego a livello di carico plugins, abbassa l'utilizzo della cpu.
mi dispiace che non sia compresa la lingua italiana, secondo me come sempre manca il tempo per includere questo mercato di utilizzatori, che come tutti, pagano un progamma gli stessi soldi degl'altri.
ritengo sia giusto che, midiware faccia notevole pressione per questo.
se avete qualche prova da farmi fare, vi rispondo volentieri.
saluti a tutti
Michele

 
Posted by miles (Member # 461) on 23. Settembre 2003, 10:16:
 
poi come tutti gli aggiornamenti drastici richiedera' una decina di altri aggiornamenti per diventare stabilmente accettabile ... e' una tecnica perche cosi intanto sono usciti un casino di crack , la gente lo prova gli piace ma poi quel bug non gli permette di fare alcune cosine ... devo ancora decidere se spendere 166 neuri per l'up ... laboros attendo tuoi punti di vista ...
 
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 23. Settembre 2003, 10:47:
 
Ma si raga, è vero che noi italiani siamo sempre poco considerati, e che cubase costa di più qua che in altri posti, ma io la lingua italiana non la uso, Sx 1.0.6 l'unico problema che mi dà è che quando si avvia la waveshell mi rompe le scatole e per ragioni che non sto qui a mensionare , non posso scaricare la versione aggionata della suddetta!!

Ora è vero che a molti fa comodo la lingua italiana, ma non è l'unico software che non la ha!! Se non sbaglio logic ha sia il Manuale che la lingua italiana, ma avendolo visto e provato su Mac dico che è meglio mooolto megli Cubase!!

E poi parliamoci chiaro, in italia non è che poi così tante persone acquistino software, siamo secondi solo alla cina se andiamo a fare bene i conti!!

Che steinberg è una multinazionale di Cacca, non ci piove sono il primo a dirlo, ma oramai non ho proprio voglia di cambiare sequenzer, aspettero un pò a fare l'upgrade per questione di soldini, e per verificare grazie al caro vecchio San Laboros se realmente ci stanno tutte queste migliorie nel Sequenzer!!

Inoltre vorrei sconsigliare a tutti quelli che ne fanno uso di continuare ad utilizzare Cubase Sx tarocco, semplicemente perchè se la Steinberg alza gli Introiti, magari il MANUALE IN ITALIANO, gli escono i soldini per farlo!!


 


Posted by laboros (Member # 391) on 23. Settembre 2003, 11:58:
 
Chissa se per stare nel forum occorresse dichiarare il seriale del soft in quanti resteremmo?

Infatti l'Italia commercialmente parlando non è tenuta in considerazione proprio perchè come esce una cosa che si può anche copiare siamo allora i primi della classe.

Cmq in questo momento sono indeciso se bloccare l'ordine o no cosa faccio?

Ma non per l'inglese per principio io scrivo
una mail chiarendo che fino a che non sarà compresa la lingua Ita non mi interessa.
D'altra parte il 1.06 funge bene che mi frega?.

Cosa dite lo faccio?

CIà
 


Posted by mau (Member # 2333) on 23. Settembre 2003, 12:17:
 
laboros io ho appena scritto alla midiware; ho chiesto se stavolta ci sarà un manuale in italiano, perchè solo in quel caso acquisterei il prodotto.


 
Posted by miky41 (Member # 856) on 23. Settembre 2003, 12:34:
 
non metto in dubbio che, spesso e volentieri aggiorniamo i software per motivi professionali di stabilità, sono convinto che il mio contributo e quello di tuttigl'altri che come me comprano i software, deve far capire che il servizio è determinante.
spesso leggo che, se il software non'è scritto in italiano non lo compero.
conta poco se dopo che l'ho installato mi trovo la sorpresa.
l'importatore è un (commerciante)in quanto guarda il cassetto, si preocupa poco di capire se il suo cliente è contento o meno.
trovo molto più influente lui che, una legge.
deve essere lui che per primo fà delle richieste specifiche per il prodotto che vuole commercializzare, guadagnerebbe molto di più sul servizio e credibilità.
è vero che il mercato è bestiale fino al punto di dire ( se lo vuoi è così ) ma poi non si possono lamentare se le copie kraccate hanno molto successo non per il costo 0, ma per il fatto che, prima di comperare un programma, mi accerto che funzioni.
faccio un esempio, anche se impossibile:
se Steinberg ha in Italia 1000 clienti potenziali e registrati, oggi c'è un nuovo aggiornamento, ti metto nelle condizioni di provarlo per un mese, dopo di che lo paghi.
sono convinto che anche chi non'è intenzionato ad aggiornarlo ci fà un pensiero.
il modo è semplice, con lostesso sistema di aggiornamento, creo la licenza temporanea, confermabile dopo il pagamento.
io esprimo la mia, decisamente non sarà il massimo, ma la dico.
scusate per la poesia e grazie per l'attenzione.
saluti ancora
Michele

 
Posted by laboros (Member # 391) on 23. Settembre 2003, 12:35:
 
e questa è la mia mail:

ho letto sul forum di cubase che l'aggiornamento a SX 2.0 non prevede la lingua Italiana e forse non ha neanche il manuale in Italiano,vi pregherei di farmelo sapere.
Se così fosse non sono interessato ad aggiornare il mio SX 1.06.
Siamo ormai tutti Europei e mi spiace moltissimo che la Steinberg non tenga conto che esiste la lingua Italiana.

Vi prego di intercedere verso la Steinberg facendo un sacro santo bordello.
Non vorrei essere costretto a passare ad altre soluzioni software che attualmente tengono conto anche di noi Italiani.
Niente di particolare contro di voi Midiware ma la cosa ormai ha raggiunto degli stadi che sono ridicoli.
Quindi attendo una vostra risposta grazie anticipatamente.

Mi sono rotto i miei Euro valgono come quelli dei Francesi e degli Inglesi e dei Tedeschi.

Se continua io passo ad altri software anzi aspetto che esca e magari c'è già il 2.0 Crack e me lo scarico lo testo e ne faccio una recensione.

Sono proprio
Avete mai visto questo simbolo in un mio post?
be ve lo dico io NO!
CIà

 


Posted by laboros (Member # 391) on 23. Settembre 2003, 12:41:
 
Non cicrederete ma ho fatto una ricrca proprio adesso e se voglio me lo posso già scaricare.


 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 23. Settembre 2003, 13:38:
 
ci credo, ci credo!!!

 
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 23. Settembre 2003, 13:43:
 
Io no! non ci credo!!! Fammi vedere l'indirizzo

Comunque è vero, spesso si trovano prima le versioni taroccate che quelle originali. Ma non succede per caso.

L.
 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 23. Settembre 2003, 13:50:
 
T' Piacesse (come si dice a Napoli!!)
 
Posted by miky41 (Member # 856) on 23. Settembre 2003, 14:55:
 
ho controllato, non esiste nulla ancora di
definibile craccato.
controllate bene!!!
altrimenti scaricatelo e provatelo.
se un file si chiama sx 2.0, non vuol dire che, contenga il programma. almeno fino ad adesso.
ciao
 
Posted by laboros (Member # 391) on 23. Settembre 2003, 17:07:
 
E' vero probabilmente è un Fake
però è solo questione di tempo e di solito è pochissimo tempo.

Cmq mi girano fortemente le palle (scusate)
Perchè io ho sempre avuto tutto con licenza e se io fossi anche solo l'unico cliente Italiano di Steinberg dovrei essere preso in considerazione come un Francese o un Inglese o un Tedesco.
E non capisco come possano essere arrivati a fare un Upgrade così sostanzioso di novità scordandosi la traduzione cosa che se metti un tecnico insieme ad un traduttore in una settimana ti traducono anche mia Nonna.

La verità e che fino a quando noi continuiamo a comprare merci senza le dovute caratteristiche loro continueranno a tentare di venderle così.

CIà
 


Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 23. Settembre 2003, 17:28:
 
quote:
Originally posted by laboros:

Cmq mi girano fortemente le palle (scusate)
Perchè io ho sempre avuto tutto con licenza e se io fossi anche solo l'unico cliente Italiano di Steinberg dovrei essere preso in considerazione come un Francese o un Inglese o un Tedesco.
CIà

Laboros ti do pienamente ragione. A loro non deve interessare quanti programmi vendono, come dici tu anche se fosse uno solo l'italiano ci DEVE essere. Che siamo più str**zi noi che non abbiamo l'upgrade in italiano? Comunque io volevo comprarlo, ero veramente deciso ma ora non lo compro più questo è sicuro. Se aspettano i miei soldi si possono proprio attaccare e tirare. Ora che mi sono sfogato da una profonda delusione vi saluto a tutti... ciao
Daniel_e

 


Posted by laboros (Member # 391) on 23. Settembre 2003, 17:32:
 
FREGATO
Mi è bastato mandare stamane una mail che subito ho ricevuto il software lo ha ricevuto mia madre che uso sempre perchè sempre in casa come al solito vedendo Midiware sul pacco lo ha pagato e ritirato.

Sono a tutti gli effetti upgradato a SX 2.0

Azz vi dirò

 


Posted by mau (Member # 2333) on 23. Settembre 2003, 17:50:
 
La midiware mi ha risposto: mi ha detto che entro 2 mesi ci sarà il manuale in italiano!!
Voi ci credete?
 
Posted by DeReGhE (Member # 818) on 23. Settembre 2003, 18:04:
 
quote:
Originally posted by mau:
La midiware mi ha risposto: mi ha detto che entro 2 mesi ci sarà il manuale in italiano!!
Voi ci credete?

Azz... Hanno trovato l'amanuense???
 


Posted by miles (Member # 461) on 23. Settembre 2003, 19:38:
 
quote:
Originally posted by mau:
La midiware mi ha risposto: mi ha detto che entro 2 mesi ci sarà il manuale in italiano!!
Voi ci credete?

mi dissero cosi 2 anni fa circa quando passai a sx .


 


Posted by laboros (Member # 391) on 23. Settembre 2003, 19:41:
 
Installato questa volta l'installazione si fa poi si mette la chiave e poi si deve andare in rete inserendo dei codici che sono nella confezione per scaricare la licenza d'uso della chiave hardware che però è sempre la stessa il seriale del prog. cambia.

Una volta fatto tutto l'ho lanciato e mi ha detto che faceva la ricerca dei setup di versioni precedenti.
Quando ha finito lo finalmente visto e ho caricato subito una mia song un po tanto incasinata compreso Reason tutto esattamente funzionante ma, con ancora un sacco di cose che non sfrutto per niente,allora ho smanettato un po e pensando a yaso e il suo pan sono andato a controllare,sono ancora li che me la rido le soluzioni adottate sono veramente interessanti.
Un bello slider sulla trnsport bar ti abbassa il volume del bus N° a scelta e l'indicatore dell'uso CPU e cache del disco sempre in transport.
Il mixer è strutturato molto bene anche se per adesso non ho usato gli effect return anzi non ho usato ancora si può dire niente.

E' tradotto in EN,D,ES,FR.
Speriamo che l'Italiano ci sia nella versione cubase SX 2.01 che mi pare già sia nel sito di steinberg anzi ora vado a controllare..... no no scherzavo

al prossimo collegamento

CIà
 


Posted by laboros (Member # 391) on 23. Settembre 2003, 22:44:
 
Potendo fare il routing degli effetti si possono costruire dei multi effetti facilmente.

Cmq prima cercavo il tasto Cycle per mettere in loop una trk e sono diventato matto poi ho scoperto che lo avevano un po stilizzato e messo insieme ai tasti stop,play,rec ecc.ecc.

Non vorrei dire ma questo SX suona di più del 1.06 ora non fraintendiamo sto parlando di una mia sensazione pompa di più.

Un po articolato il modo di vedere il send effect che è sparito si deve creare una trk effect e in auto ti ritrovi un canale audio effect collegato alla trk per dare all'eff. ogni tipo di regolazione,un po difficile le prime ma una volta assimilato il nuovo sistema penso che non ci saranno prob.

Ho spostato la chiave USB sull'altra porta e mentre scrivo sto ascoltando una mia song,az suona meglio e mi sfrutta molto meglio la DS2416.

Creando per ogni effetto una trk si hanno una marea di automazioni li subito pronte basta cliccarci sopra e appare subito lo slider per regolare il valore.

L'aspetto grafico è piacevole e sobrio.

Non mi pare che chieda più risorse del 1.06 si forse un briciolo in più ma impercettibile.
Lo ho già violentato sotto tutti gli aspetti video e audio associati e regge il colpo senza pieghe.

Appena posso voglio provare gli editor ma sopratutto l'editor audio per vedere come và.

CIà
 


Posted by laboros (Member # 391) on 24. Settembre 2003, 01:22:
 
Grande fi*ata l'equalizzatore sull'inspector è a quattro punti e con un semplice click fai dal giorno alla notte.

L'automazione è più completa di brutto.

ho sonno e vado a dormire

CIà
 


Posted by Dive76 (Member # 2880) on 24. Settembre 2003, 13:22:
 
Secondo voi fanno un manuale di 800 pagine in italiano e poi non traducono il programma in italiano?hahahahaha mi vien da ridere anche la midiware e' una fake....
 
Posted by miles (Member # 461) on 24. Settembre 2003, 15:11:
 
Laboros mi hai convinto a passare a sx 2 ... stamattina ho telefonato , poiche hanno il server bloaccato , ed mi dicono che devo attendere almeno 15 giorni per avere l'upgrade perche non ne hanno piu ...
forse prevedevano di venderne poche ...
 
Posted by laboros (Member # 391) on 24. Settembre 2003, 18:17:
 
Se sapessi dove mandarle potrei pubblicare le schermate di SX 2.0 così che tutti possiate vederle e adirittura potri farvi vedere la schermata che vi interessa.

Se avete idee su come possiamo fare fatevi avanti.

CIà
 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 24. Settembre 2003, 18:34:
 
laboros, com'é il nuovo EQ plugin?
...mi sembra che si chiama "Q"...

Andy
 


Posted by laboros (Member # 391) on 24. Settembre 2003, 18:45:
 
Santo Andy
Non sapevo che ci fosse l'ho installato sul groove agente così brutalmente e poi ho cominciato a alterare le frequenze prima come veniva veniva,poi un po più fine e ancora più fine e ti garantisco che è un grande EQ.

Ora apro un topic nuovo nella stanza per parlare di SX 2.0

CIà

 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 24. Settembre 2003, 18:52:
 
...se é per questo, c'é anche "Magneto", e l'ho sentito in Nuendo: un plugin da paura...

Dimmi, da quello che ho capito leggendo il manuale (scaricabile in E), ora é possibile avere collegate diverse coppie di ascolti alla scheda, e spostare con un click l'uscita del BUS1 da "stereo speaker 1" a "stereo speaker 2"...

Settimana prossima mi arriva anche a me l'update... non vedo l'ora.

Andy

PS: santo no, al limite sano...


 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 24. Settembre 2003, 19:00:
 
quote:
Originally posted by laboros:
Chissa se per stare nel forum occorresse dichiarare il seriale del soft in quanti resteremmo? [...]

Se leggi la chat log, la Steinberg ha confermato che stanno lavorando affinché il forum inglese sia al più presto sccessibile solamente ad utenti registrati.

Quindi niente più domande del tipo:
"Scusate, ho Nuendo 2, tutti i Waves, tutta la collezione NI, ed ho un problema con la mia Soundblaster..."

Andy
 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 24. Settembre 2003, 19:44:
 
e uno non potrebbe coperare solo nuendo, registrarsi e prendere altri software farlokki??
 
Posted by hen (Member # 1523) on 24. Settembre 2003, 20:09:
 
grazie Laboros per le
prime impressioni...dal vivo.
h


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2