esiste un utility per controllare il corretto funzionamento della ram gli eventuali conflitti?
ciao grazie
d[^_^]b
in verita' non sono arresti crtitici bensi mi e' successo che il sistema non rispondesse piu' a nessun comando, come se ci fosse un processo in esecuzione.
comunque ti faro' una lista il piu' possibile dettagliata.
grazie mille
quote:
Originally posted by laboros:Quindi se tu hai arresti critici sulla macchina intanto penso che tu abbia ancora un sistema come win98 se invece hai già 2000 o XP il tutto è davvero strano.
Io non so come fai a dirlo con cosi tanta sicurezza ...
----------
Anche a me XP mi si inchiodava tutto (tutto immobile) ma perchè ci avevo messo un Bios moddato, ritornato ad uno originale non mi si è + inchiodato, anche se continuano le schermate blu.
E' impossibile che XP si blocchi o faccia schermate blu se non hai niente che gira.
E se invece c'è qualcosa che gira quel qualcosa si permette di fare cose a lui non permesse,ma già il fatto che XP te lo dica e ti dia la possibilità di uscirne e ancora una volta un punto a suo favore.
Come facci a dirlo con tanta sicurezza?
E semplice per inchiodare un sistema operativo come XP che si è dimostrato più che stabile ci vuole appunto come hai detto una modifica al sistema che magari non è del tutto in regola.
Un bios moddato può causare dal blocco del sistema nei casi migliori,fino alla perdita di componenti per magari anche solo tensioni sbagliate nel posto sbagliato.
Win98 invece aveva questo vizio (se così si può dire) che sarebbe quello che in caso di errore si inchiodave tutto e senza possibilità di restare col sistema operativo su.
.
Allora XP ti fa le schermate blu mentre tu cosa stai facendo?
o meglio che cosa stai adoperando?
E' probabile che il tutto sia un banale conflitto di risorse e adesso non ricordo se avevamo già provato a chiarire il prob. o no.
Dimmelo tu se ci abbiamo già lavorato sopra.
Se poi si tratta di conflitti i conflitti così come si generano si possono eliminare eliminando così per sempre le schermate di avvertimento che c'è stato un errore causato da xxxxxx all'indirizzo yyyyyyyy.
Il che vuol dire che hai in macchina qualcosa che non va ma quel qualcosa non è il tuo sistema operativo,anzi lui è quello che ti avverte del prob. Il problema sta o in un drive di periferica o in una periferica non compatibile con un'altra.
Sei sicuro di non avere conflitti di risorse?
XP è avanti a 98 100 anni luce credimi e se qualcosa fa acqua non è certo lui.
Spero che quando tu hai provato XP abbia cambiato anche le versioni dei drive delle tue periferiche perchè quelli che usi con 98 non vanno più bene.
d[^_^]b
L'errore esattamente non me lo ricordo (qualcosa tipo "bla bla non equal..bla bla" ).
La cosa che mi da fastidio è che sto errore lo fa soltanto winXP non 98se, come molti altri piccoli e grossi errori/problemi.
salut