This is topic Consiglio in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004313

Posted by nicobart (Member # 2947) on 03. Ottobre 2003, 00:47:
 
Ciao a tutti, vorrei dire subito che ho installato oggi cubase sx per la prima volta e non so proprio niente del mondo della musica digitale.
Precisato questo mi trovo davanti ad un acquisto.
Sono un cantante e per fare qualche soldino avrei bisogno di cantare su basi midi. Le ho scaricate ma fanno schifo. Cosa mi consigliate per migliorarne la qualità? Mi hanno consigliato un expander tipo il roland s55?
Seconda cosa io suono pure la tastiera e per risparmiare volevo comprare una tastiera pesata muta e collegare sempre un generatore di suoni qui mi consigliavano il roland 1010. Userei in entrambi i casi il mio nuovo portatile come supporto. (per le simulazioni hammond avrei gia un programmino fico, devo sempre imparare ad usarlo però prima.)
Chiudo il post dicendo che non ho i soldi per prendere 2 expander e poi un rivenditore di strumenti mi ha detto che il roland 1010 non va bene per i midi e pure il contrario.. cioe l's55 ( se cosi si chiama) non è proprio adatto per suoni... sono nel pallone più assoluto non capisco più nulla qualcuno di voi magari conosce expander anche virtuali cosi evito... spese magari inutili ed imparo finalmente un pò a smanettare con questo pc.
Notare non possiedo nemmeno una buona scheda audio.
So di essere stato noiosissimo.
Mi scuso per ciò.
Grazie e buona notte.
nicola.

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Ottobre 2003, 00:57:
 
un cambio DRAMMATICAMENTE positivo nella qualita' delle basi (e' una cosa fra quelle che ho fatto per lavoro.. ovvero prendo una base e la riconsegno al cliente "potenziata") e quello di registrare la base traccia per traccia, da qualsiasi fonte si prenda, in AUDIO su cubase (escludendo gli effetti del "roland") e poi mettersi a equalizzare, comprimere, effettare e rimixare dentro cubase e poi riversare su cd audio

il miglioramento successivo sarebbe quello di migliorare la qualita' dello strumento che suona le basi, per esempio da sc55 a 1010 o a SCD70... oppure (e questo e' il sistema che principalmente uso io) far suonare le parti da strumenti, batteria e campionatori presenti nel computer e caricati da cubase...

risultati miracolosi
 


Posted by nicobart (Member # 2947) on 03. Ottobre 2003, 11:11:
 
Ok, sono sincero se ti dico che ho capito gran poco di quello che intendi? Sono riuscito ad aprire il mio midi con cubase però come faccio a cambiare i suoni della batteria? e delle tastiere? pensavo di scaricare delle librerie in rete ma non so dove e poi come faccio a prendere il suono e rimpiazzare quello che gia ho?

 
Posted by ema.il (Member # 2892) on 03. Ottobre 2003, 11:15:
 
si ma se è alle prime armi, io consiglio per essere operativo da subito, e in maniera più veloce per un neofita il Virtual Sound Canvas, che costa meno (credo un'ottantina di euro, non mi ricordo più).

non sarei in grado di dirti se suoni come l'S55, o il roland 1010... o altro,anzi ne dubito proprio, ma costituisce un rimedio meno dispendioso sopratutto se i suoni della tua scheda non sono molto buoni.

Da sottolineare che quanto detto da Yaso va cmq fatto...

CiauZ
 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 03. Ottobre 2003, 11:21:
 
Caro Nico,
qui avremmo tutti una gran vogli di aiutarti ma a quanto capisco ci vorrebbe un training intensivo DI PERSONA! A botta di messaggini non capiresti niente e ci metteresti 2 mesi per concetti che richiedono 2 minuti di pratica...
Becca qualcuno (magari al negozio di strumenti) che ti spieghi Cubase e un po' di MIDI e Audio e poi ne riparliamo.

Ciao!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Ottobre 2003, 11:43:
 
infatti.... mi dispiace che il nostro amico stia lontano da me (io firenze, lui verona)... non avrei nessuna difficolta' a mostrare il mio metodo di lavoro...

mi dispiace vantarmi, ma se parto da un midifile faccio delle basi che fanno le "buche in terra" come diciamo sia in toscana che in india !!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2