Marco
quote:
Originally posted by m&mes:
Mi è stato dato un consiglio spassionato, dicendomi di scaricare delle librerie di suoni, e l'ho fatto: ora aiutatemi. Marco
A me è stato datto di comprarmi un computer per suonare, non è che mi potreste aiutare a fare un pezzo da Hit Parade?
E' questo forse quello che volevi dire?
Se vi viene in mente altro, sparate!
Ciao!
A presto
quote:
Originally posted by m&mes:
k, grazie mille:-) quindi la mia conclusione sulla loro inutilità non era sbagliata.A presto
reputi inutile tutto ciò che non capisci al volo ? mah ... contento tu ....
quote:
Originally posted by m&mes:
k, grazie mille:-) quindi la mia conclusione sulla loro inutilità non era sbagliata.A presto
non e' che sono inutili.. c'e' da farsi un po' di mazzo (cos'e' nella vita che riesce bene senza farselo?)
quote:
Originally posted by m&mes:
k, grazie mille:-) quindi la mia conclusione sulla loro inutilità non era sbagliata.A presto
non penso proprio che i cd samples siano inutili....
è il pane quotidiano di molti artisti....
quindi, per me, la tua conclusione è molto sbagliata.
quote:
Originally posted by Credici:
a me nn piacciono i samples preconfezionati lunghi + di 1 secondo...
La cosa bella è farseli da se...creatività..
ogni cosa ke emette un suono può essere musica,anke il rumore generato del cavo difettoso di un microfono...(esempio estremo,nn fatelo!!)
ki sa fare "rumore" nel modo giusto può essere considerato un artista.
Buona musica a tutti!
Qualsiasi genere purkè riesca a dare emozioni,nn per forza ad altre persone,anke a noi stessi..
quote:
Originally posted by Credici:
a me nn piacciono i samples preconfezionati lunghi + di 1 secondo...
La cosa bella è farseli da se...creatività..
ogni cosa ke emette un suono può essere musica,anke il rumore generato del cavo difettoso di un microfono...(esempio estremo,nn fatelo!!)
ki sa fare "rumore" nel modo giusto può essere considerato un artista.
Buona musica a tutti!
Qualsiasi genere purkè riesca a dare emozioni,nn per forza ad altre persone,anke a noi stessi..
se si parla di creatività pure 1 sample preconfezionato può dare idee,essere tagliato,campionato,stravolto,fatto suonare al contrario ecc...
W la creatività!!!
(scusate x il post vuoto!)
Cmq, buona musica a tutti, e chiedo scusa a tutti quelli a cui sono apparso sarcastico o rimpiballe, non era mia intenzione
Marco
quote:
Originally posted by m&mes:
Cmq sia, non c'e' nulla di tuo, se alla base c'e' qualcosa di preconfezionato. Se ho una battuta di batteria, posso stravorgerla quanto voglio, ma non potrò mai considerarla una mia creazione. E' solo questo il mio dilemma. Appunto perchè studio musica e composizione, non riesco a usare qualcosa fatta da qualcun altro, e quindi, preferisco non usare le librerie. Tutto qui![]()
Cmq, buona musica a tutti, e chiedo scusa a tutti quelli a cui sono apparso sarcastico o rimpiballe, non era mia intenzione
Marco
allora quasi tutti, se non proprio tutti!!!, i produttori di musica elettronica (house-techno-jungle-trance,ecc...)non sono creativi!!
io non penso proprio che utilizzare le librerie sia poco creativo. anzi...
poi dipende anche dal genere.
quote:
Originally posted by m&mes:
Cmq sia, non c'e' nulla di tuo, se alla base c'e' qualcosa di preconfezionato. Se ho una battuta di batteria, posso stravorgerla quanto voglio, ma non potrò mai considerarla una mia creazione. E' solo questo il mio dilemma. Appunto perchè studio musica e composizione, non riesco a usare qualcosa fatta da qualcun altro, e quindi, preferisco non usare le librerie. Tutto qui![]()
Cmq, buona musica a tutti, e chiedo scusa a tutti quelli a cui sono apparso sarcastico o rimpiballe, non era mia intenzione
Marco
Stai confondendo i loops e grooves già preconfezionati con le librerie di SUONI.
Nel primo caso posso anche essere d'accordo (e cmq come ti è stato già detto dipende), nel secondo proprio no.
quote:
Originally posted by m&mes:
Cmq sia, non c'e' nulla di tuo, se alla base c'e' qualcosa di preconfezionato. Se ho una battuta di batteria, posso stravorgerla quanto voglio, ma non potrò mai considerarla una mia creazione. E' solo questo il mio dilemma. Appunto perchè studio musica e composizione, non riesco a usare qualcosa fatta da qualcun altro, e quindi, preferisco non usare le librerie. Tutto qui![]()
Cmq, buona musica a tutti, e chiedo scusa a tutti quelli a cui sono apparso sarcastico o rimpiballe, non era mia intenzione
Marco
il vero innovatore e' quello che sa usare anche il cliche' in modo creativo
quote:
Originally posted by Freddy Krueger:
Stai confondendo i loops e grooves già preconfezionati con le librerie di SUONI.
Nel primo caso posso anche essere d'accordo (e cmq come ti è stato già detto dipende), nel secondo proprio no.
Finalmente chiarezza e stata fatta... olà
Groove e Loops sono Brani, Riff piu o meno lunghiche suonati da un musicista "nella migliore delle ipotesi".
I Sample sono dei campionamenti a nota singola (Do RE Mi Fa... ci sono anche i diesis ) di strumenti reali creati adhoc per poter essere usati, cosi come i souni degli expander, per dar voce alle basi midi che si compongono.
Ciao
by
Slash!
Un consiglio spassionato, se vuoi lavorare come si deve ed utilizzare librerie di suoni eccellenti affidati a Gigastudio il miglior campionatore virtuale presente oggi sul mercato, in oltre esistono librerie eccellenti dedicate esclusivamente a questo splendido software che e comunque ingrado di utilizare un discreto numero di Suoni in diversi formati.
Ciao
by
Slash!
se hai un mesetto libero. provati questi
quote:
Originally posted by Slash:
Un consiglio spassionato, se vuoi lavorare come si deve ed utilizzare librerie di suoni eccellenti affidati a Gigastudio il miglior campionatore virtuale presente oggi sul mercato, in oltre esistono librerie eccellenti dedicate esclusivamente a questo splendido software che e comunque ingrado di utilizare un discreto numero di Suoni in diversi formati.Ciao
by
Slash!
nella mia umile opinione... la morte in croce con fucilazione e colpo di grazia alla tempia della creativita'.... gigastudio...
(in generale eh... poi uno ci fa una roba meravigliosa e io mi zitto)
quote:
Originally posted by yasodanandana:
(in generale eh... poi uno ci fa una roba meravigliosa e io mi zitto)
...io potrei esserne un fulgido esempio
Comunque meglio di molti expander, suoni da panico, Hans Zimmer Doget, akai trema, Emu si nasconde, e Roland sta a guardare, ormai siamo alla frutta, il conto e sul tavolo, l'aleatorio l'impalpabile a oramai quasi spodestato la consistente esistenza degli eroici cimeli di un tempo...
Comunque io personalmente, visto anche il genere di musica che compongo sono dell'idea che quando e il momento di fare sul serio e meglio affidarsi ad una palabile Gibson Studio piuttosto che ai suoi campioni, i virtual sampler sono comunque un ottimo mezzo per concretizzare le proprie ispirazioni...
Ciao
by
Slash!
"non c'e' niente di piu' falso di una cosa quasi vera"
(detto tibetano del 1992)
Marco
quote:
Originally posted by mau:
Scusate la mia ignoranza, sono un po' carente in questa materia. Domanda:
Il campionatore è una specie di registratore di suoni che poi potranno essere modificati e utilizzati?
Possono essere software e/o fisici?
L' "LM4" è un campionatore?
Grazie!!
i campionatori sono quello che dici tu e possono essere sw o hw (anche se quelli hw sono dei computer con dentro un sw di campionatore.. e solo quello)
LM4 e' un riproduttore di campioni, con la possibilita' (un po' intricata) di inserirne altri a nostro gradimento
quote:
Originally posted by yasodanandana:
i campionatori sono quello che dici tu e possono essere sw o hw (anche se quelli hw sono dei computer con dentro un sw di campionatore.. e solo quello)LM4 e' un riproduttore di campioni, con la possibilita' (un po' intricata) di inserirne altri a nostro gradimento
Grazie yaso, quindi se il campionatore è un registratore di suoni, anche il cubase o il wavelab possono esserlo, nel senso che se io ho un determinato suono lo posso registrare con tali software e poi sincronizzare fino ad arrivare ad un file wave che posso usare sull'LM4 (Mi riferisco ai suoni destinati alla batteria elettronica). Mi confermi anche questo?
Sai mica consigliarmene altri?
Grazie tantissimo, come al solito sei sempre disponibile e soprattutto preparato!
Ciauz
Mauro
Ciao
Grazie yaso, quindi se il campionatore è un registratore di suoni, anche il cubase o il wavelab possono esserlo,
(in ralta' qualsiasi cosa registri nel dominio digitale "campiona")
nel senso che se io ho un determinato suono lo posso registrare con tali software e poi sincronizzare fino ad arrivare ad un file wave che posso usare sull'LM4
(anche se decisamente macchinoso... si).
Sai mica consigliarmene altri?
(fai come ha detto ayEyE... per un semplice "campionatore di batteria" consiglio vivamente LOOPAZOID... gratis)
Grazie tantissimo, come al solito sei sempre disponibile e soprattutto preparato!
(ho studiato alla scuola radio elettra)
a te .. che te serve?