This is topic sample rate in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004401

Posted by alelocate (Member # 2944) on 10. Ottobre 2003, 21:26:
 

sound blaster audigy
windows xp
tra i driver asio scelgo quello della mia scheda, automaticamente mi cambia IL SAMPLE RATE A 48000.
quando riavvio cubase mi esce:
THE SONG SAMPLE RATE DOES NOT MATCH THE CURRENT SAMPLE RATE!SET TO MATCH?
YES NO
clicco su yes e mi esce:
SORRY CAN T CHANGE THE SAMPLE RATE;PROBABLY NOT SUPPORTED, OR ESTERNAL CLOCK

perchè????
 


Posted by Luka (Member # 2466) on 10. Ottobre 2003, 22:17:
 
Devi andare nel pannello della audigy e cercare la sezione della sample rate, ci deve essere un comando per selezionarla, seleziona quella che vuoi tu, dopodichè dovrebbe essercene un altro del tipo block the sample rate o qualcosa del genere che impedisce di cambiare la SR...
oppure dopo impostata nel pannello della audigy vai in cubase, options\audio options\system e seleziona la stessa SR che hai selezionato nel pannello...

Ciaoz
 


Posted by alelocate (Member # 2944) on 11. Ottobre 2003, 12:42:
 
quote:
Originally posted by Luka:
Devi andare nel pannello della audigy e cercare la sezione della sample rate, ci deve essere un comando per selezionarla, seleziona quella che vuoi tu, dopodichè dovrebbe essercene un altro del tipo block the sample rate o qualcosa del genere che impedisce di cambiare la SR...
oppure dopo impostata nel pannello della audigy vai in cubase, options\audio options\system e seleziona la stessa SR che hai selezionato nel pannello...

Ciaoz


appena vado a casa provo...grazie!!!



 


Posted by alelocate (Member # 2944) on 11. Ottobre 2003, 16:43:
 
quote:
Originally posted by alelocate:
appena vado a casa provo...grazie!!!



 


Posted by alelocate (Member # 2944) on 11. Ottobre 2003, 16:44:
 
quote:
Originally posted by alelocate:
appena vado a casa provo...grazie!!!


niente da fare lo stesso....


 


Posted by alelocate (Member # 2944) on 11. Ottobre 2003, 17:17:
 
quote:
Originally posted by alelocate:
niente da fare lo stesso....


ragazzi non so come fare con sta storia del simple rate aiuuuuuuuuto!!


 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 11. Ottobre 2003, 17:31:
 
con la audigy puoi usare gli asio solo a 48khz!
Perciò è uno schifo di scheda.
Stai caricando dei file wav a frequenze diverse.
 
Posted by alelocate (Member # 2944) on 11. Ottobre 2003, 19:48:
 
quote:
Originally posted by fus|onman:
con la audigy puoi usare gli asio solo a 48khz!
Perciò è uno schifo di scheda.
Stai caricando dei file wav a frequenze diverse.

ciao fus.....senti ma ci sarà una soluzione porca vaccaccia!!è vero gli wav che uso sono a 44 e la mia scheda va a 48....ma non posso usare il multimedia driver o il direct x???io continuo a smanettare ma com questi due ho delle latenze assurde!!
col driver della creative posso avere latenza a 3 ma non mi riesco a schiodare d quei 48.000 hz....

 


Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 11. Ottobre 2003, 19:59:
 
quote:
Originally posted by fus|onman:
con la audigy puoi usare gli asio solo a 48khz!
Perciò è uno schifo di scheda.
Stai caricando dei file wav a frequenze diverse.

Guarda che sta scritto anche sulla scatola...


 


Posted by alelocate (Member # 2944) on 11. Ottobre 2003, 20:03:
 
quote:
Originally posted by 3fatesrecstudio:
Guarda che sta scritto anche sulla scatola...



ho capito ma adesso???cosa faccio?
se uso i driver directx o multimedia??come faccio a diminuire la latenza???


 


Posted by Luka (Member # 2466) on 11. Ottobre 2003, 21:38:
 
Scusa se te lo dico, venditela e compratene una buona
una audiophile per cominciare va bene..

Ciao
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 12. Ottobre 2003, 02:37:
 
alelocate non ci sono santi. Se vuoi la latenza bassa devi lavorare a 48khz.
Non c'è verso di abbassare la latenza con gli altri drivers perchè il chip della audigy è progettato per latenza basse solo per quella frequenza.
Una sorta di accelerazione hardware che non hai su altre frequenze.
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 12. Ottobre 2003, 03:30:
 
io non capisco il problema......converti i files a 48, e quando esporti esporta a 44.

lavori che è una meraviglia.

lorbi
 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 12. Ottobre 2003, 12:16:
 
Ale hai posta, aprila e guarda!!

****************Ms-keng**********************
 


Posted by alelocate (Member # 2944) on 12. Ottobre 2003, 12:25:
 
quote:
Originally posted by musikengineer:
Ale hai posta, aprila e guarda!!

****************Ms-keng**********************


musik guarda che non ho niente di tuo in posta! comunque ragazzi...per adesso proverò a convertire gli wav.....chissà come mai si può lavorare solo a 48 con la sb....perche non a 44.1 mhz!!???!?!?!bo.


 


Posted by alelocate (Member # 2944) on 12. Ottobre 2003, 17:26:
 
niente di niente
non vanno i driver kx perchè non compatibili con xp
non vanno gli asio2ks .... non me li carica....porca eva...
 
Posted by alelocate (Member # 2944) on 13. Ottobre 2003, 12:40:
 
ho caricato i driver kx....li vede ma non si sente l audio!!!non me ne va bene una!!


 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 13. Ottobre 2003, 15:51:
 
quando la capa è tosta...è tosta!
 
Posted by alelocate (Member # 2944) on 13. Ottobre 2003, 16:33:
 
CI SARà PURE UNA SOLUZIONE.....
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2