Autore
|
Topic: Informazione XP
|
strato
Member
Member # 1615
|
posted 12. Ottobre 2003 11:55
Allora ragazzi, è possibile installare 2 xp sullo stesso hd? e usarne uno ottimizzato per l'audio e uno per internet e desktop?oppure è possibile creare 2 account utente completamente indipendenti tra loro a livello di software installato e impostazioni? es: se io installo cubase sull'account audio ma non voglio proprio vederlo nell'account desktop, si può? es2: se io disattivo qualche servizio relativo per esempio alla rete nell'audio ma che è indispensabile per l'uso internet nel desktop, come faccio a mantenere le due impostazioni completamente separate tra loro? ok adesso spero che mi illuminiate  ciauz
Messaggi: 377 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 12. Ottobre 2003 13:59
Si può in entrambi i casi. Io ma è una scelta mia ho un unico sistema. e preferisco fare due account diversi,per un unico motivo non sono obbligato a riavviare il sistema per cambiare utente e con una piccola rete domestica mentre io sto suonando mia moglie può consultare le ricette o un figlio può consultare un vocabolario o un'enciclopedia.Non capisco di che servizi stai parlando visto che non serve disabilitare nessun servizio per fare audio. Poi il tutto dipende da che CPU hai se hai un CPU da almeno 2 Ghz devi solo mettere windows XP in modalità standard windows e togliere l'indicizzazione del disco e hai un sistema ultra performante. Un altro motivo per cui scarto a priori il doppio sistema è che se voi avete due sistemi in due partizioni diverse dovete andare a fare gli Update sul sito Microsoft Update due volte e cioè una per ogni sistema. Mentre con un sistema lo fate in una sola mossa e tenete presente che se in un account avete anche un soft che non dovrebbe esserci non succede niente voi aggiornate windows con l'account principale quello ufficiale voglio dire ok? d[^_^]b
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
strato
Member
Member # 1615
|
posted 12. Ottobre 2003 17:04
Ciao grazie delle tempestive risposte! allora laboros io ho un athlon da 1ghz, quindi per l'audio preferisco togliere tutti quei servizi che non mi servono e che non sono indispensabililo faccio per alleggerire win, almeno penso che funzioni due domande: l'indicizzazione quindi non serve a niente? non ho mai capito la sua reale funzione e/o vantaggi xciò non l'ho mai toccata perchè in modalità standard? così non posso utilizzare l'acpi se gentilmente mi spiegassi te ne sarei molto grato x freddy: come dici tu è sicuramente il metodo più sbrigativo però se riuscissi a configurare il tutto in un unico s.o. lo preferirei
Messaggi: 377 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 13. Ottobre 2003 14:14
Mi rendo conto che si sta confondendo la modalità Standard PC con windows in modalità standard o classic e cioè mi riferisco ai cambiamenti che si possono operare su XP per privarlo totalmente della grafica che non fa altro che occupare risorse.Forse io uso impropriamente il termine "modalità Standard Windows" Ma è un modo per chiamare XP una volta che si è settato dalle proprietà avanzate del desktop la modalità appunot Windows classic che poi altro non è che la visualizzazione che ha 98 o 2000. X Strato Allora sono sicuro che con il tuo CPU non devi intervenire su i servizi. devi eliminare l'indicizzazione dei dischi per avere HD più performanti durante la lettura e scrittura di file wav. Gli stessi si dimostrerenno un po più imbranati durante la ricerca di un file ma penso che se uno fa musica sia meglio averli più veloci per i wav. E poi mica siamo sempre li a fare ricerche no? Spero di avere chiarito la modalità standard,aggiungo che se avete installato XP in modalità ACPI non c'è nessun prob. L'importante e che settate XP per prestazioni migliori,eliminando il superfluo. Per quanto dice Mercury non mi trova d'accordo per il fatto che i sistemi poi da gestire sono due. Mercury una domanda ma tu per fare l'update di XP vai due volte sul sito di Microsoft? e poi sei sicuro con questo sistema di essere immune dai virus? Ho combattuto personalmente un virus che riusciva ad nascondersi nella memoria alimentata dalla pila della mother e più precisamente nella memoria dell'orologio e datario del bios. Appena tu rialzavi un sistema su quella mother il verme balzava fuori e ti ifettava gli HD. Quindi è meglio secondo me avere un sistema solo con un ottimo antivirus con licenza e sempre aggiornato in tempo reale,un buon firewall e poi tenete conto che chi dice meglio avere più partizioni così se il sistema si inquina lo puoi reinstallare senza perdite,si in parte è vero ma tanto poi secondo il danno i programmi li dovete reistallare tutti. Quindi anche meglio avere 3 HD 1° per il sistema e i programmi intanto come già detto perso il sistema persi anche i programmi. 2° dove risiedono i vostri campioni e file wav e progetti e cosa più importante una cartella chiamata Es. Installare dove dentro tenete tutti i prog di installazione di tutti quei prog che non hanno un CD di installazione,Es. Winrar winzip winamp i plugins i VSTi e tutto quello che serve ad rimettere il vostro sistema in piedi. l'ultimo HD necessita di una piccola modifica Hardware ma di GRANDISSIMA UTILITA' Sapete che il connettore che porta corrente alle periferiche del PC è composto da 4 fili ebbene dovete procurarvi un interruttore a quattro poli e se non lo trovate a due poli per poli intendo che quando azionate l'interruttore staccate un filo per ogni polo quindi se avete un Interr. a 4 poli staccate tutti i 4 fili e se invece avete un iterruttore a 2 poli ne staccate solo 2. Questo interruttore serve per avere il terzo HD che deve essere la copia identica del 2° quello di installazione perchè il 2° è quello dove risiedono tutti i vostri tesori. L'iterruttore serve per staccare e attaccare l'alimentazione di corrente all'HD per evitare che esso continui a girare senza che c'è ne sia motivo. Mi spiego meglio potrà sembrare contorto ma è l'unico modo per avere tutto sempre a disposizione. Allora interrompete i 4 cavi di alimentazione del 3° HD,tutti e quattro se avete un quadripolare e solo i fili positivi (quelli che non sono di colore nero,i fili di colore nero sono fili negativi) se avete un bipolare. Fatto questo se accendete l'interruttore e poi accendete il PC il sistema parte con 3 HD. Se invece tenete l'interruttore del HD spento e accendete il PC la macchina parte con 2 HD. Così voi lavorate e tranquilli e anche se venisse uno sbalzo di corrente che vi brucia tutta la macchina il 3° HD sarebbe protetto perchè spento. Per questo motivo io consiglio di sbattersi un po di più per trovare un interruttore quadripolare che elimini anche il collegamento dei poli negativi e cioè le masse della corrente. Una volta che pensate che ci sia da salvare del lavoro nuovo,spegnete il PC accendete l'HD riaccendete il PC e fate la copia del 2° HD sul 3° e il vostro lavoro è salvo. ATTENZIONE ATENZIONE ATTENZIONE L'INTERRUTTORE DEVE ESSERE MESSO IN UN POSTO COME IL RETRO DEL PC E CIOE' UN POSTO DI DIFFICILE ACCESSO E MAGARI PROTETTO CONTRO GLI URTI ACCIDENTALI,NON è CONSIGLIABILE ACCENDERE UN HD COL SISTEMA FUNZIONANTE. In teoria non dovrebbe succedere niente ma non si sa mai. Scusate il poema ma è un argomento molto interessante a mio avviso. d[^_^]b
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
Marco71
Junior Member
Member # 1172
|
posted 13. Ottobre 2003 14:35
Anche io mi trovo nella necessità di usare il pc per cose differenti, in particolare giochi e musica. Ho pensato di mettere un kit per harddisk estraibili, e di usarne alternativamente due: uno per la musica e uno per i giochi; in più, c'è un terzo hard-disk, che però è fisso, che contiene documenti, programmi scaricati da internet, immagini etc... che così è sempre disponibile. Entrambi gli hard-disk saranno partizionati: una partizione solo per il sistema operativo, e l'altra per i programmi (o i giochi, a second di quello che uso).
Messaggi: 116 | Data Registrazione: Giu 2002
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 13. Ottobre 2003 15:08
Laboros, c'è un sistema per fare il ghost completo di un disco con Xp ? con 98 funzionava, cioè facevo un ghost completo da disco c a un altro qualsiasi anche usb; fatto ciò prendevo il disco ghostato,lo mettevo al posto del c e bootava tranquillo. con Xp questo non avviene, cioè non fa il boot ma devo reinstallare Xp, anche se ho visto che lascia i programmi regolarmente registrati, insomma apparentemente è tutto a posto, però è una piccola rottura. PS : sto parlando di Ghost 2003
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 13. Ottobre 2003 16:48
hai provato a farlo con Partition magic?Io non lo ho ancora fatto ma quando ho chiesto un po in giro mi è stato detto che Partition magic fa un clone esatto di qualsiasi disco. Se qualcuno che lo ha già usato può confermare mi farebbe veramente un favore. Forse capisco il senso del ghost,dunque se ho capito bene in questo modo potri avere due HD identici e usarne uno per fare cavolate e l'altro per le cose serie. Ma in caso di aggiornamento del sistema operativo? ah già che fesso se faccio la ghost copia faccio anche la copia degli aggiornamenti fatti. fatemi sapere la cosa mi interessa perchè è ormai 3 mesi che non spengo mai il PC essendo collegato in rete 24/24 e vorrei fare la copia di sicurezza a questo punto del mio C: così da ripartire in un momento. d[^_^]b
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
Slash
Member
Member # 2152
|
posted 13. Ottobre 2003 17:15
X laborosAnche io voglio sdoppiare l'HD e dedicare una parte ad Internet, Word, Disegno ecc. e una prettamente alla Musica, pensavo visto le prove che sto facendo che installando un solo XP nella partizione e creando due account uno Amministratore(x Audio) ed uno Utente(x il resto) si crea il problema che i software li puoi installare solo come Amministratore e comunque vengono installatti in entrambi gli account, il che e frustrante perche non hai il pieno controllo degli account Utente a causa delle restrizioni puoi solo avere un area dove salvare i File indipendente a quella di altri utenti tutto li, senza contare poi quei software che una volta installati vedi Word Norton ecc, mandano in esecuzione alcuni progs in beckground e visto che l'installazione e comune ai due account ti ritrovi nell'Account dedicato all'audio programmi che non vorresti ci fossero, non sarebbe meglio, benche piu scomodo, installare , creando due partizioni ovviamente, due sistemi operativi su cui avere il controllo assoluto delle impostazioni, e da ottimizare secondo gli usi che se ne intende fare? ci si dovra collegare 2 volte a WinUpdate ma pazienza infondo non lo si farà certo tutti i giorni? cosa ne pensi? Ciao by Slash!
Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
musikengineer
Member
Member # 1801
|
posted 13. Ottobre 2003 17:19
hai provato a farlo con Partition magic? Io non lo ho ancora fatto ma quando ho chiesto un po in giro mi è stato detto che Partition magic fa un clone esatto di qualsiasi disco.Se qualcuno che lo ha già usato può confermare mi farebbe veramente un favore. L'ho fatto proprio ieri!
Mi hanno regalato un Hd, da 40 Gb Della maxtor, però è a 5400 Rpm, quindi preferisco tenerlo scollegato e collegarlo all'evenienza!! Io ho bootato tranquillamente, ed era solo un pò più lento, per via dei 5400 rpm!! X laboros: Io, frato, continuo ad insistere che eliminando i servizi le prestazioni aumentano notevolmente!! Anche senza calcolare la ram utilizzata dai servizi (anche in maniera manuale, e non avviati!!) che cala vertiginosamente (io sono riuscito a risparmiare 20 Mb!!, anche se poi non mi serve perchè ho 1 Gb ddr 266), e il Pc, non da problemi, ho tre schede audio istallate (tra cui una usb!!), uso stampanti virtuali, per Adobe Acrobat Professional, uso Tutta la suit macromedia, MASM 8.0 (compilatore assembler), OllyDbg e SoftIce, i programmi più assurdi compresi autocad e photoshop/premiere e non ho nessu problema!!  Peace!
Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 13. Ottobre 2003 18:02
X slash dunque io ho due account utente e entrambi sono amministratori del sistema. E' possibile avere più account tutti amministratori con facolta di mettere e levare.Per le risorse impegnate dai prog. che installano in background è risolvibilissimo andando a disabilitare queste funzioni manualmente,intanto una volta che lanciate il main prog lui si rilancia tutte le applicazioni che gli servono. quindi dotarsi di buon antivirus e firewall e far coabitare tutti insieme. Ma è solo un mio parere come dice musikengineer io sulla mia macchina ho di tutto e tutto funge solo se interpellato. X Musikengineer Conosco le possibilità di guadagno che si ottengono disabilitando i servizi,ma sei sicuro che chiunque possa gestire il problema? Non è meglio magari avere 20Mb di RAM in meno ma meno gente che smanetta vicinissimo al cuore del sistema? Oggi abbiamo RAM in abbondanza,io non lo ritengo così strettamente necessario,anche perchè le performance totali del sistema non cambiano di molto. Se invece tu hai raggiunto una configurazione ottimale e naturalmente standard e cioè applicabile a tutte le realtà spara giù una lista dettagliata di mosse da fare senza ombra di dubbio. Questo per non trovarsi poi con il forum impazzito di messaggi di aiuto. Sempre che riescano a collegarsi a Internet per mandarli questi messaggi. Fammi sapere se li ritieni così importanti e se è il caso ti do una mano a gestire i setup di quanti volessero adottarli. d[^_^]b
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 13. Ottobre 2003 18:34
quote: Originally posted by Likwid: ehehe invece si ! .. non so se ci avete fatto caso ma stanno uscendo patch in continuazione con cadenza giornaliera! a volte anche 2 al giorno .. sono quasi tutti "aggiornamenti alla protezione" 
Sono sicuro che hai voluto esagerare la cosa però devo dire che ho scaricato due aggiornamenti l'altro giorno entrambi di protezione ma,non scaricavo più niente da almeno un buon mesetto. In ogni caso se ci sono così tante patch secondo me vuol dire che i programmatori sono molto attivi per eliminare tutte le possibilità di intromissione al sistema. D'altra parte è praticamente impossibile creare un sistema incorruttibile. d[^_^]b
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 13. Ottobre 2003 18:52
Lik, ma tu da dove ti colleghi per scaricare i due upgrade giornalieri che escono? io li prendo dal CD di Applicando
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|