This is topic crisi !!! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004536

Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 30. Ottobre 2003, 13:05:
 
ciao a tutti sono nuovo e disperato.
la mia macchina si rifiuta di recepire qualsiasi messaggio midi.
la mia conf:
mobo p4pe-x
p IV 2.4
nvidia 5400 mi pare
... mbe il resto non conta
uso l audio integrato max sound (come su tutte le nuove asus credo)
e la porta midi l ho dovuta installare in seguito sulla scheda madre perche non piu di dafault ma....non sono mai riuscito a far entrare alcun segnale midi dalla mia master key...i cavi sono ok perche ... ironia della sorte sul mio vecchio p400mhz e scheda 128pci terra-terra tutto va benone .... aiutatemi plzzzzzzzzz

 
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 30. Ottobre 2003, 13:55:
 
Intanto, benvenuto!

Ho visto prima l'altro topic... e infatti il problema deve proprio essere la scheda audio integrata. Immagino che anche la questione MIDI sia dovuta allo stesso problema...

Se hai intenzioni "serie" prendine una come si deve (vedi altri topic, ce n'è per tutti i gusti), altrimenti comincia a spostare la 128pci sul pIV.

Ciao!
 


Posted by laboros (Member # 391) on 30. Ottobre 2003, 14:02:
 
Hai una buonissima macchina
perchè costringerla ad usare il midi
integrato o quello della SoundB.128
Visto che poi se ci riesci non avrai mai
una risposta che ti permetta di lavorare
come si deve sui dati midi.

Procurati una interfaccia midi USB
mio consiglio:
Steinberg Midex3 o midiman
entranbi costano circa 100€
hanno tecnologlia TLC e godono del beneficio
di un timing perfetto alcontrario invece del timing
offerto da S.B o scheda integrata.

Se provi una USB non torni mai più indietro.
Conta sul fatto che essendo USB puoi
cambiare la macchina come vuoi e la tua
interfaccia ti seguirà sempre.


d[^_^]b
 


Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 30. Ottobre 2003, 14:03:
 
ho letto che piu schede potrebbero entrare in conflitto e visto che con l audio integrato il midi non funziona proprio mi sembra che piu che una scarsa qualita potrebbe essere un malfunzionamento ... e visto che sono in garanzia vorrei appurare se ci sia qualcosa che non va nell hardware perche il negoziante mi dice che queste sono cose troppo specifiche e che dovrei risolverle da solo ... allora vorrei appurare.
 
Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 30. Ottobre 2003, 14:32:
 
dimenticavo ... un tecnico del negozio mi ha detto che per provare a risolvere il problema aveva montato una sb e la porta midi non funzionava nemmeno in questo caso,
dopodiche facendo altre modifiche e smanettamenti gli ha funzionante nemmeno lui sa come ... ma poi quando ho ripreso il pc ho visto che tutto era come prima ... per questo non cambio scheda perche ho paura che il problema non si risolva se dovesse dipendere da malfunzionamenti della mobo ... allora vorrei provare prima a far funzionare la porta midi cosi com'e' con l audio integrato... in fondo una porta midi che funziona non mi sembra debba richiedere prestazioni fantagalattiche ... poi se dopo ci voglio suonare la pastorale allora ... li si avro bisogno di qualcosa di meglio
 
Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 30. Ottobre 2003, 16:22:
 
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO PLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIZZZZZZZZZZZZZZZ
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 30. Ottobre 2003, 18:31:
 
Confermo quanto detto da Laboros: usa una interfaccia Midi USB. Io ho preso uno scatolicchio che si chiama Midisport: 2 midi in e due midi out. Funziona benissimo e costa 70 euro. l'ho comperata online da un negozio a Torino. vai a www.audiomusica.it clicca noiseshop e seleziona Hardware da li apri "accessori midi" e ne trovi diversi. l'interfaccia ha il suo driver e le due porte midi vengono viste senza difficolta' da cubase.
 
Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 30. Ottobre 2003, 20:15:
 
ok ... giuro che comprero' una scheda audio dedicata, un interfaccia midi a 200 canale via usb e tutto cio che volete se pero prima mi aiutate a risolvere il problema di far funzionare a livello amatoriale la semplicissima (?) porta midi che ho sulla scheda madre ... pensate sia possibile ?
 
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 31. Ottobre 2003, 00:11:
 
Hai provato ad istalare la 128 Pci???

Prova, dovrai pur buttarti negli smanettamenti harware, prima o poi!!

Ps: io penso che il probzZ sia un'altro:
Giacchè la MoBo non ha di serie la porta midi, e giacchè tu la hai istallata com "Optional", fai una cosa Aggiorna il Bios, e vedi se funge!!
L'operazione è alquanto delicata, se non lo hai mai fatto, fallo fare da qualcuno che lo sa fare, altrimenti se sbagli ti fotti la scheda madre!!

....
 


Posted by laboros (Member # 391) on 31. Ottobre 2003, 00:16:
 
No NO
il bios no
se hai installato una midi nel sistema vuol dire che avevi i drive per farlo giusto?
da quando l'hai installata la hai nella gestione periferihe????
se non c'è li allora non l'hai installata.

amettendo che l'hai installata prendi il segnale midi dalla porta joystick dopo??

che interfaccia midi hai installato?
poi non ci capisco più niente ma non ti avevo già risposto???
hai messo due post??

 


Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 31. Ottobre 2003, 11:41:
 
ciao ... laboros ho postato anche nella sez hardware perche in realta non so da che dipende il problema ma mi sembra che qui o li sia lo stesso quindi ti riporto qui di seguito il tutto ... spero di non fare casino :

Se usi SX
quando suoni la master
hai riscontri sulla transport bar???
hai settato in periferiche
impostazioni periferiche il midi input??
assegni l'interfaccia midi ad ogni trk nell'inspector in midi in??

i settaggi sono ok (periferiche gest. per . sarebbe per me device device setup credo) e la midi in (mp-401) e attiva li e sulle traccie, ma sulla trasnport bar il led di midi in non si muove ... ho notato che quando ho ripreso il pc dal tecnico si muoveva ma non corrispondeva a cio che io facevo sulla master keyb, perdipiu non dandomi alcun suono, poi inspiegabilmente ha smesso di muoversi da sola (e' la seconda volta che succede questo, la prima e stato quando mi hanno montato la porta)

la porta midi che ho installato in realta non credo sia un interfaccia ma una semplice porta joystik perche sulle nuove mobo non e' di serie ma c'e' sulla scheda un connettore dove mettercela di conseguenza non dovrebbe avere bisogno di drivers se non di essere attivata dal bios, cosa che il tecnico e dopo io abbiamo gia controllato. ma qui se potete darmi qualche consiglio in piu non sarebbe male perche di bios non ne so molto.

musikengineer la vecchia e cara 128pci (che alla fine era una bomba hihihi)
non posso spostarla sul nuovo pc per il momento perche godendo di garanzia (il mio pc ha un mese di vita) non posso azzardare smanipolamenti sull hardware per ovvi motivi comunque sempre quel tecnico (??) mi ha detto che lui provando a installare una scheda audio a parte con porta joystik ha riscontrato lo stesso problema, L INPUT MIDI NON ANDAVA (?!?!?!) e qui l arcano !!

Insomma a me il problema sembra essere molto piu complesso di quanto sembri a prima vista e per favore vi imploro di aiutarmi a risolverlo con i mezzi che ho a disposizione anche in vista del fatto che se ci fosse qualche problema di malfunzionamento devo capire dove per farmi cambiare qualche pezzo ... grazie mille ... confido in voi

 


Posted by laboros (Member # 391) on 31. Ottobre 2003, 13:06:
 
Quando selezioni la trk midi su sx si accende il pallino rosso di rec?
e stupida ma a volte fa diventare scemi
 
Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 31. Ottobre 2003, 14:33:
 
il pallino nero su fondo rosso di rec sul canale midi selezionato si accende ... ho formattato reinstallato tutto di nuovo passo passo con attenzione ai driver tutti ... ma nulla !
 
Posted by laboros (Member # 391) on 31. Ottobre 2003, 16:02:
 
Ho fatto un po di prove guarda che la MPU-401
si installa anche se tu non hai l'hardware giusto perchè viene vista dal sistema come periferica virtuale.

quindi penso che ho hai collegato male la porta joy alla mobo o ancora non hai abilitato la stessa dal bios.

unico dubbio è che in out funziona.
sei sicuro che la tua tastiera abbia l'out aperto?
scusa la deficenza della domanda ma non esiste che succeda.
non serve che riformatti proprio a niente.
pensa alle cose semplici e sopra tutto vedi se riesci ad usare il midi in con altri software.
se ci riesci almeno sappiamo che l'hardware funge.

d[^_^]b
 


Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 01. Novembre 2003, 12:40:
 
evvai che battiamo i record laboros ... infatti per il fatto che l out della midi port funge dovrebbe essere la prova che la porta e attaccata bene (l ha attaccata il tecnico del negozio ove ho preso il pc) e che in bios sia abilitata ... nel bios ho abilitato sia la porta joystik che la midi e l irq della midi e settato su 10 ... non so se questo puo essere utile... l out della tastiera e aperto di default quando accendo la master keyb ... inoltre se la collego all expander (sc roland) funziona benissimo .... riusciranno mai i nostri eroi ? ... a presto
 
Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 02. Novembre 2003, 02:00:
 
vabe' ... oggi e' festa

 
Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 07. Novembre 2003, 00:12:
 
up !
 
Posted by laboros (Member # 391) on 07. Novembre 2003, 13:45:
 
Ok io ci sono ma le cose sono davvero strane.
Senti un po ma tu sei sicuro che la tastiera che usi per suonare trasmette dati midi?
se si su quale canale lo fa??
Nel device setup di cubase sx ci sono tre sezioni dove installare l'interfaccia midi
1° All midi input
2° Default midi port
3° Direct Music
tu in questa sezione hai la mpu settata??
Se tutto questo è in ordine
tu stai cercando di suonare un VSTi?
sei sicuro che questo VSTi suona??
hai provato nel key editor della trk che hai assegnato al VST a scrivere delle note a casaccio con la matitina per vedere se il VSTi suona?
se suona Nella trk hai assegna to il midi in??
Hai un altro software per provare il tuo interfacciamento midi?
Il tecnico con cui hai a che farte lascialo perdere perchè mi sembra di aver capito che non ci capisce niente,non può arrivare a dirti a si poi mi ha funzionato ma non so neanche io il perchè.
Ora la parte meno gradevole
ma i software che usi sei sicuro che siano installati bene?
e sopratutto originali??
Non hai nessun Strumento virtuale tipo un VST che funziona anche in Stand alone e cioè senza aprire cubase lui si apre la scheda audio e sempre a lui setti l'interfaccia midi
dandoti la possibilità di suonare direttamente lo strumento in questione.
Fammi sapere

d[^_^]b
 


Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 07. Novembre 2003, 14:18:
 
ciao laboros, eccoci qui dopo alcuni giorni, ed avrai capito che sto rasentando la pazzia !
rispondo schematicamente alle tue domande:

ho 2 tastiere la prima trasmette su 16 canali contemporaneamente l altra non e' multichannel quindi solo su chn 1.
entrambe collegate ad un expander non hanno problemi di trasmissione. ho provato a collegarle al vecchio 400 mhz ultimamente e la multichannel mi dava dei problemi (li ho installato un vecchio logic) trasmetteva ma allo stesso tempo mentre suonavo cambiava anche dei paramentri di instrument, cmq non mi sono preoccupato perche il vecchio 400 mhz ha il registro molto incasinato. lo stesso non accade sul modulo synth multichannel se collego la master keyb, ne accade collegando la tastiera con un solo canale.

settaggi dei device all midi input device mpu401 active yes
default midi port input:mpu401 out put : li ho provati tutti
directmusic in mpu401 active yes show yes

io cerco di suonare sia vst che synth della scheda audio, niente funziona, il led del midi in rimane perennemente spento, sulla edit key non ho problemi a farli suonare (se non quello di metterci un ora per fare tre battute !) lol !!!

nella track il midi in assegnato e sia in mpu401 che in all channels ... nessun risultato in entrambi i modi

altri software non li ho al momento installati perche dall ultima formattazione ho rimesso solo l sx pero gia avevo provato a vedere se andava usando cubase vst e reason 2.5

i software sembra siano installati bene, non mi sembra ci siano cose estremamente difficili da settare nell installazione, tutto il resto funzionacompreso il midi out che manda diligintemente il suo segnale anche attraverso la porta mpu401.
originali !? questo te lo lascio indovinare, so che per te se sara facile trovare la giusta risposta.
cmq sono tutti "testati" da altre persone e funizionano alla grande...

stand alone... se puoi consigliarmi un link ad un programma da scaricare per provare la porta lo provero subito .... ricorda winxp e il mio so, il programma piu semplice e' meglio e' ... tanto e solo per provare la porta con un settaggio il piu diretto possibile.

ancora mille grazie e ci sentiamo alla prossima risposta
viralf
 


Posted by laboros (Member # 391) on 07. Novembre 2003, 14:55:
 
Sei sicuro che il cavo del midi in sia integro?
visto che ogni tanto ha funzionato?
vai da uno bravo in elettronica e fatti controllare con il tester se tutti i fili sono saldati e funzionanti.

Aggiungo già che esci di passare in chiesa e di farti dare una piccola benedizione.

d[^_^]b
 


Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 07. Novembre 2003, 15:29:
 
quella del cavo l avevo pensata ma sono passato da un amico per farmi prestare il suo e dopo aver rigirato tutta la casa non lo ha trovato.
domanda : possibile che un cavo midi-joystik se danneggiato non passi alcuna informazione sull output su un pc mentre ne passi su un altro pc anche se in maniera errata ?

appena ho un po di tempo se non trovo un altro cavo midi in prestito passero da un tecnico e da un prete

 


Posted by laboros (Member # 391) on 07. Novembre 2003, 21:12:
 
Azz mi hai fatto accendere la lampadina.

Attento la porta joy te la hanno installata dopo vero?
Se si controlla se il cavo che sta dentro al PC quello che va dala porta joy alla motherboard potrebbe essere stato inserito al contrario o dalla porta o nella mother.
In sostanza devi vedere se puoi girare uno dei due connettori.
Potrebbe essere che da una parte è al contrario ma potrebbe essere al contrario da tutte e due le parti.
Quindi prima ne giri uno,nova?
lo rimetti a posto e giri l'altro,non va
lasci l'ultimo toccato così come è e rigiri il primo.

E che la forza sia con te.

d[^_^]b
 


Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 08. Novembre 2003, 14:55:
 
buondì ... avevo dimenticato di dire che avevo gia provato a vedere se le connessioni erano esatte, sulla mother c'e' un solo verso altrimenti il cavo non entrerebbe, sulla porta e' praticamente saldato dal produttore...la forza e' con me ... ma sta dormendo
 
Posted by laboros (Member # 391) on 08. Novembre 2003, 15:32:
 
Nella gestione periferiche è installata la porta joy??

 
Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 08. Novembre 2003, 16:02:
 
nella gestione periferiche se espando tutto cio che e' in controller audio video giochi vedo:
-codec audio
-codec video
-driver audio precedenti
-periferica compatibile midi mpu-401
-periferichr di acquisizione video precedenti
-periferiche di controllo supporto
-porta giochi standard
-soundmax integrated digital audio

se espando l ultima (soundmax int dig audio)
sotto proprieta' mi da come strumenti e periferiche midi : WDM-based device

questo e quanto ... hasta luego
 


Posted by faber (Member # 1533) on 08. Novembre 2003, 16:12:
 
azz', altro che trumann show, questo mi tiene incollato al forum, sta vicenda mi inquieta ....

senza offesa viralf, capisco che questi siano momenti difficili.
in bocca alllupo
f
 


Posted by laboros (Member # 391) on 08. Novembre 2003, 16:58:
 
In gestione periferiche prova a disabilitare la porta joy standard.
e una volta che l'hai fatto la mpu ti deve dare prob. tipo mettere il punto interrogativo giallo a fianco.
se così non è allora nel sistema esiste una porta standard ma la stessa non è collegata alla MPU.
Hai provato il sistema disabilitando completamente la MPU?
e lasciando la standard?
e poi viceversa.
Guarda che intendo dire disabilitate e non disinstallate.
se le disinstalli ti chiede di riavviare e quando lo fai le ritrova e le reinstalla.

Vorrei avere in mano la tua macchina diciamo 30 min. al massimo.

Ma dove stai tu c'è solo quel tecnico di cui parlavi prima???

d[^_^]b

 


Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 09. Novembre 2003, 12:44:
 
intanto x faber : "CREPI IL LUPO", ancora ne vedrai delle belle ...
x laboros :
non e' che mi sia molto chiaro cio che mi hai detto sull ultima risposta.
se ho capito bene dovrei disattivare, sotto gest.perif. \ controller audio video giochi \ porta giochi stantard ?
se clicco destro su porta giochi standard c'e' l opzione disattiva, che mette una x rossa sull icona della porta. ma sull icona della mpu 401 non appare niente ... idem se disattivo la mpu 401 ... la x rossa appare sulla icona della 401 .
credo che sia questo quello che dicevi di provare si ?
per il tecnico direi che oltre ad essere l unico che conosco e' anche quello del negozio dove ho comperato il pc quindi quello che dovrebbe darmi assistenza free ed ovviamente se ho un problema di harware malfunzionate quello che dovra occuparsi di rimettere in sesto la macchina ... ora io sto provando da me perche l ultima volta che ho chiamato il titolare mi ha detto che nello specifico midi loro non sono molto esperti ed il problema dovrei risolvero da me. (!!!!)
a dopo
viralf
 
Posted by laboros (Member # 391) on 09. Novembre 2003, 13:04:
 
Senti se la MPU è collegata alla porta Joy e disattivando la porta joy la MPU continua a risultarti installata,vuol dire che la mpu in questione è solo virtuale e non si appoggia a nessuna porta hardware della tua macchina.
Io disinstallerei sia l'mpu e subito dopo la porta joy.
e poi riavviando vederequale vede il sistema.
se il sistema vede solo l'mpu questo dovrebbe essere più giusto del fatto che le veda entrambe.
Mi sa che li c'è qualcosa che non funge a livello di bios,mi spiego si che Windows vede la porta ma la stessa non è autorizzata a comunicare o è disabilitata qualche funzione inerente al midi dal bios.
Purtroppo non so più cosa dirti.
Senti calcolando il tempo che sicuramente hai perso dietro alla macchina e sommandolo al costo del collegamento a internet per postare quì e sommato a qualche Km che hai fatto sicuramente per portare la macchina avanti e indietro al rivenditore ti costava molto meno un'interfaccia midi,
Tra l'altro attraverso la porta joy la temporizzazione è poco affidabile e di scarsa qualità.
Aggiungo che il tuo commerciante dovrebbe aprire un negozio di frutta e verdura.
Perchè se non riesce a fornire una macchina al cliente in grado di trasmettere e ricevere dati midi e meglio che cambi lavoro.
Concludo dicendoti che quando ho cominciato a fare musica col PC anche io ho usato il cavetto joy to midi e ricordo di averlo inserito dentro alla porta della mia soundblaster16 e immediatamente il sistema a cominciato anche se con un timing pessimo a funzionare.
Ho paura che siano stati fatti troppi smanettamenti e ora il prob. è sicuramente qualche paramentro che è stato acceso o spento chissa dove.
Fai come me dopo un mesetto che usavo la soundblaster un giorno mi sono ordinato l'interfaccia midi USB ho cacciato via la soundblaster e la mia macchina a cominciato a lavorare come si deve.
Ora non mi rispondere che lo sai ma tu prima ne vuoi venire a capo perchè io ti garantisco che se non è per pura fortuna tu non ne vieni a capo,sarebbe già dovuto succedere con tutte le indicazioni che ti sono state date.
Senza offesa mi raccomando ma non puoi andare a tastoni se non sei sicuro effettivamente di quello che stai facendo e dove devi farlo.
Noto in te una grande voglia di uscirne ma,ho perso definitivamente ogni speranza che tu ci possa riuscire.
Cmq resto a disposizione per qualsiasi tua domanda in merito.
Ultimo suggerimento prova a fare funzionare il tutto con la MPU disabilitata.

d[^_^]b
 


Posted by viralf2002 (Member # 3065) on 09. Novembre 2003, 14:02:
 
provero a fare queste ultime prove e capisco che il problema non e semplice da risolvere a distanza (non c'e' riuscito nemmeno un presunto tecnico tenendo la macchina 1 settimana).

Il fatto e che anche se upgrado il sistema con interfaccie usb nn vorrei cmq avere difetti nella scheda che ho pagato per buona che magari un giorno escono fuori da altre parti.

cmq il negoziante mi ha detto che piuttosto che perdere tempo preferisce darmi dietro i soldi della scheda e riprendersela ma io chiedero un cambio perche dopo 2 mesi la scheda me la valutera sicuramente meno, perche a rate io ci pago anche gli interessi e quindi chi ci rimette saro io avendo una macchina senza mobo ... che me ne faccio ? ... cosi chiedero una scheda diversa in cambio anche perche lui "deve" fornirmi una macchina funzionante.
quindi spero tu sia cmq disposto a darmi alcuni consigli in merito.
io ora ho una p4pe-x
asus naturalemte .
faccio musica a livello amatoriale usando sia strumenti midi (i suoni solo uso quelli del pc tra quelli della scheda e sinth virtuali)
ed usando anche strumenti veri (chitarre microfoni ecc)
se dovessi cambiare scheda madre credo sia meglio prendere una senza audio integrato ... esistono ancora?
e cmq che scheda madre mi consiglieresti ?
spero possa ancora rispondere alle mie domande anche tralasciando ormai questo problema insolubile.
grazie
viralf

 


Posted by laboros (Member # 391) on 09. Novembre 2003, 14:54:
 
La P4pe è una scheda già testata di brutto ed a sempre risposto bene a tutto.
In ogni caso credo che il fatto che la mobo abbia o non abbia l'audio integrato non vuole dire niente perchè lo stesso si può sempre eliminare completamente attraverso il bios.

Le mobo di oggi sono:
P4p800
P4c800
P4c800 deluxe
vai su www.asus.it
e controlla che possano andare bene per te.
Lascia però perdere il midi dalla porta joy della mobo.
piuttosto se proprio non vuoi farti una USB
fatti mettere su una Soundblaster con la parte audio disabilitata e attacca il tuo cavo nella sua porta joy.
Ma ti avverto non cercare poi precisione perchè non la otterrai mai ok?

fammi sapere

d[^_^]b
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2