This is topic che directx migliori devo usare con win xp pro,per lavorare bene in audio ? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004552
Posted by real (Member # 2614) on 31. Ottobre 2003, 17:51:
prima con windows 98 usavo le 8.1 ITA,mentre le directx 9 ho visto e sentito che con windows 98 SE davano problemi,ora che ho preso XP Professional quali mi consigliate ?dvo rimettere le 8.1 ITA o sbaglio?
Posted by JohnBarleycorn (Member # 2278) on 31. Ottobre 2003, 18:12:
mah, io uso le 9.0, ma non ho ancora capito perchè sono arrivati alla v.9, quando andavano bene pure le 6
non mi è cambiato nulla di nulla
Posted by laboros (Member # 391) on 31. Ottobre 2003, 19:15:
per l'audio si potrebbe quasi non averle
ma se mettete mettete le ultime
per XP sono le 9.0bd[^_^]b
Posted by Polarity (Member # 132) on 31. Ottobre 2003, 19:35:
Io sto usando quelle di default di installazione di XP Professional, cioè le 8.1 e Cubase va benissimo.
Sulle 9 per ora non mi riarrischio più... ma il casino che mi han fatto potrebbe essere stato un caso.
Io come scheda video ho una Radeon 9600.
Ascolta cmq chi ha già le 9 e non ha problemi.
Potrebbe esserci differenza tra le 9.0a e le 9.0b... chissà cosa cambia..
Posted by JohnBarleycorn (Member # 2278) on 01. Novembre 2003, 01:23:
quell' a e b, sono degli aggiornamenti della versione 9, problemi riscontrati e risolti, ma, credo...vero labros?, sono delle versioni ancora sperimentali in fase di testing avanzato, la naturale evoluzione, stabile, dovrebbero essere le 9.1.....ma con microsoft non si sa mai
Posted by ecofader (Member # 3080) on 03. Novembre 2003, 20:21:
Le DirectX non ti permetteranno mai di lavorare con l'audio in modo dignitoso, l'unica tua soluzione per fare il salto di qualità è affidarti ad un audiodevice esterno usb o interno pci, che utilizzi il driver ASIO. La scheda delta 1010LT della M-audio, supporta l'ASIO driver in più ti permette di campionare a 24bit/96khz che non è poco.PS: ricordati di applicare il driver ASIO dal menu Device setup di Cubase.
Buon lavoro Eco
Posted by Polarity (Member # 132) on 04. Novembre 2003, 12:24:
?beh? cosa credi che qui si lavori senza ASIO? Ho una Pulsar e uso ben gli ASIO.
Le DirectX 9.0a hanno imput***to lo stesso Cubase a livello di Midi che va verso hardware esterno al pc, attraverso interfaccia USB.
Il tentativo di rimozione delle X9.0a ha inchiodato completamente Cubase: non partiva neanche. Al primo plugin che incontrava si bloccava a pensare. E nessuna reinstallazione del programma ha risolto la cosa.
Che tu abbia una scheda audio ASIO o non Asio non cambia nulla.
La questione di problemi con directX appena uscite non mi è nuova: già con una versione precedente ho avuto un problema analogo. Erano le 8 forse? le 7? non ricordo adesso.
E al momento risolsi con la rimozione delle directX (grazie ai suggerimenti di Cubase Magazine). C'era proprio un problema di compatibilità con Cubase.
Successivamente venne risolto o da un update di Cubase VST, o da un update delle directX stesse. Queste, "chissà come mai", le fanno di continuo.
Posted by ecofader (Member # 3080) on 04. Novembre 2003, 23:59:
bella scheda la pulsar... complimenti.
Posted by laboros (Member # 391) on 05. Novembre 2003, 00:10:
Io consiglio di trovare i conflitti nella macchina senza cercare di disinstallare le directX.
Microsoft che le produce dichiara che non esiste modo sicuro di disinstallare le directX.quando una macchina ha un problema bisogna escludere una cosa alla volta fino a quando si arriva a capire cosa crea conflitto.
E' sicuro che in macchina non hai programmi che girano in background a tua insaputa???
se la domanda ti sembra stupida scusa ma non so mai con chi ho a che fare e quindi devo sempre partire dalle cose più semplici e man mano arrivare se l'utente lo permette a cose più difficili.
d[^_^]b
Posted by Polarity (Member # 132) on 05. Novembre 2003, 18:05:
No tranquillo... non ho programmi strani che girano in background a mia insaputa...
Uso regolarmente SpyBot, AdAware,Antivirus... e nell'msconfig ho disattivato l'autostart di robe inutili.
Ho fatto il tecnico di pc, li assemblavo e li vendevo anni fa e l'esperienza me la porto dietro.
Ci può essere stato qualche conflitto nel mio sistema sì. Non posso escluderlo a priori. Le 8.1 vanno bene e per adesso mi basta... sperimenterò di nuovo con le 9
più avanti...su un'altra installazione.
Piuttosto vorrei riuscire ad ottenere l'Hyper-Threading adesso visto anche che ho preso tale macchina per avere anche questo.
E' questo che mi fa girare le OO al momento.