Ho cominciato ad usare traktor dj 2.0 dal vivo, e mi da un sacco di soddisfazioni!!!
L'unico problema ke non riesco a superare è questo: ho due tracce da mandare in sequenza,una su un cd ed una su un'altro. Kiaramente ad un certo punto dovrò caricare la seconda traccia su un deck: come faccio ad estrarre il cd in esecuzione e a mettere l'altro? Ci ho provato, ma la prima canzone si blocca(kiaramente!!).
C'è un modo x, non so, rippare velocemente la traccia, così da poter levare il cd e metterne un altro? Oppure alcune tracce "di transizione" vanno x forza salvate sull'HD?
Voi come fate???
Grazie!!!
Dave
Dave
Il fatto è ke risulterebbe un po'...scomodo, visto l'uso prettamente live e..come dire.."non preparato prima" x cui è stato creato!
Altre idee?
Dave
a parte il fatto che usando le traccie da cd é un disastro di lentezza
carica le song su hd!!!!!!
Grazie varvez!!Ora so ke non c'è un'altra soluzione!!
Dave
per quello che vuoi fare tu
é l'ideale usare un sistema di mixer+cd player classico
tipo una coppia di cdj
magari quello che tu dici si puù fare utilizzando il drive principale+drive di masterizzazione..ma mi chiedo a che pro?
il senso di traktor é usare song trasferite su hd e pure minimamente 'settate' di cue point e beat marker
la lettura da cd pensandola live mi pare il peggior incubo
Ps. per varvez: hai provato la 2.5???
Io sto raccogliendo i soldini per l'update, ma conviene farla? Le nuove future mi allettano, ed il prezzo non è eccessivo, tu che ne pensi???
quote:
Originally posted by musikengineer:
Se ti metti a fare il tapping di ogni traccia avrai un errore (su una traccia di circa 5 min) di 0.001 che ti permette, praticamente, di mettere a tempo e non doverti minimamente preoccupare che i due dekzZ vadano fuori sincrono, poi crearti una playlist permante è, sempre per me, Utilissimo, anche per una questione di reperibilità del pezzo, divisione dei generi, e tanto altro!
Scusami,puoi spiegarmi questo? se tu trovi i tempi delle tracce prima, ke benefici hai?
Playlist permante(forse volevi dire permanente)? Tu quindi usi una playlist preimpostata?
Grazie!!
Dave
Io uso un playlist preimpostata, perchè ogni pezzo nuovo che metto in playlist, prima di inserirlo lo sento e risente finquando non capisco se è degno di entrare a far parte dei mie pezi preferiti!
Mentre lo sento faccio il tapping del beat, ma non dalla schermata principale pigiando il mouse, ma dalla schermata che esce se pigiando il tasto dx del mouse fai edit tempo!, Ti appare una schermata mentre il pezzo suona, e tu con la barra spaziatrice porti il tempo fino alla fine del pezzo in modo che vedrai scendere la percentuale di errore fino almeno a 0.003! Questa è una buona percetuale di errore, cioè tu sei sicuro al 99,997% che il bpm del pezzo sono quelli! Sai questo serve! perchè alcune volte anche se tu sai che sta suonando un pezzo ad esempio D'nB che sai non essere al di sotto dei 165 Bpm, traktor ti segnala 130, e tu come fai a mettere a tempo, si puoi fare tasto dx e settare a mano la fascia di Bpm da utilizzare, ma l'errore sara in questo caso maggiore e tu ti traverai a risincronizzare ogni 4 battute,mentre se usi il mio metodo e neppure quello che c'è scritto negli how to? sul sito della NI, la percentuale di errore sarà moooolto più bassa ed i due pezzi usciranno più lentamente fuori sincrono o magari non andranno proprio fuori sincrono e questo ti permette di decicare più tempo agli spippolamenti di filtri eq, tagli e loopzZ! Io inoltre penso che se uno vuole suonare con traktor o anche con i piatti (varvez mi correga), un minimo di playlist la deve avere, perchè si ha bisogno di miscelare due pezzi che stanno meglio insieme che non in un'altra combinazione, e poi così puoi anche decidere in un determinato momento quale determinato pezzo far partire, senza dovertelo andare a cercare in tutte le cartelle dell'HD! E' una questione di praticità, ed inoltre per quanto mi riguarda io prima di inserire un pezzo nuovo in playlist, bado a regolare il volume in modo che sia uguale a quello degli altri, e questo lo faccio con Compressore, e Ultramaximizer della wave, in pratica rimasterizzo a modo mio tutti i pezzi che intendo inserire nella mia playlist: I Pezzi Devono suonare Quando e Come dico io!
Cmq, mi piacerebbe conoscere altre opinioni oltre alla mia!
quote:
Originally posted by musikengineer:
Allora io premetto che con traktor ci suono proprio, e non lo uso solo live! Ciòè, looppo, filtro registro mixo, poi passo a cubase e dopo aver calcolato il tempo, attakko reason in rewire!
Aspetta aspetta!
Ma traktor supporta il rewire? posso usare traktor e reason (o cubase) in contemporanea?
Mi spieghi come fai?Dimmi passaggio x passaggio,ke io non ci riesco!
Grazie!!
Dave
Sperem!!!
Dave